Ed eccomi qui a scrivere un altro TR. Ultimamente viaggio spesso per lavoro verso gli States e per convenienza ho sempre volato con compagnie Sky Team tuttavia poiché il ritorno dagli States coincideva con il raduno di AC a Londra ho preferito scegliere una soluzione che mi permettesse di volare direttamente da LAS a Londra e visto che c'era la possibilità di provare il 787 la scelta è ricaduta su BA.
VCE - LHR BA579 28/01/2014 12:45 - 14:00 A319
LHR - EWR BA187 28/01/2014 17:25 - 20:10 B788
Purtroppo BA su VCE offre un solo volo giornaliero verso LHR e tra l'altro con orari scomodi per la maggior parte delle connessioni verso gli USA ma in questo caso il BA579 mi permette di proseguire sul BA187 con circa 3 e mezza di transito.
Arrivo a VCE la mattina alle 9.30 poiché devo sdoganare una parte di campionario che volerà in valigia con me. Al bar vengo accolto da questa pubblicità di un genio del marketing :morto: :

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Faccio il check in e mi dirigo direttamente nella lounge dell'aeroporto gestita da Save e aperta anche ai passeggeri OneWorld e Star Alliance. Come già detto più volte la qualità del servizio e del cibo offerto è nettamente superiore alla lounge AZ.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Bottino di giornata:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Nel frattempo arriva il 319 BA che mi porterà a LHR:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Scendo vado al controllo passaporti (velocissimo) ed eccomi pronto all'imbarco:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Oggi a portarmi a LHR sarà G-EUOI un giovincello del 2001. Pochissimi passeggeri a bordo. Il mio posto è il 18A:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
pitch:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Monitor:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
e via pronti al decollo:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Decollo:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
In volo sopra le Alpi:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Snack offerto (che lascerò li intatto):

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Volo tranquillo, nessuna turbolenza ne particolari note e dopo circa 2h atterriamo a LHR e durante il taxi scatto qualche foto:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Sbarchiamo e salgo sul bus. Degna di nota la pulizia del mezzo.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Arrivo al T5 e grazie alla tessera One World riesco a fare i controlli di sicurezza e immigrazione in tempi brevissimi.
Il T5 si presenta così:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Mi dirigo verso la lounge Sud pluriconsigliata rispetto alla Nord.
Bellissimo il lampadario che accoglie l'ingresso:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
La lounge BA è sviluppata su due piani. Il primo è riservato ai passeggeri di First e il secondo a tutti gli altri. Al primo piano è presente anche la Elemis SPA che offre massaggi e classiche attività più da centro estetico che da SPA, tuttavia è noto che il concetto SPA è differente tra Italia e resto del mondo.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Cicciobus in miniatura:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
E cavallo ad accoglierci (Dicono che a MXP per sentirsi anche loro un grande HUBBE stanno pensando di acquistare qualche cavallo lampada da mettere all'ingresso delle lounge per poter competere con quelle internazionali):

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Ad accogliere l'ingresso in lounge 5 desk di cui 2 con impiegate pressoché intente a fare altro e che nemmeno si accorgono di avere una persona davanti. L'ingresso da l'idea di essere in un ambiente moderno e che personalmente trovo ben curato. Lounge affollatissima e con poca scelta di cibo. Trovo ampia l'offerta alcolica.
Mangio un po' di frutta e successivamente mi concedo due Grey-Tonic.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Banco giornali carino. Di Italiano è presente solo La Repubblica (i Francesi in lounge almeno mettono almeno 2 quotidiani.... qui invece solo una scelta. Mah.)

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
I banchi cibo e bibite sono distribuiti in ampia misura in tutta la lounge e vi è diverso personale attento alla pulizia.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
A breve il seguito....
VCE - LHR BA579 28/01/2014 12:45 - 14:00 A319
LHR - EWR BA187 28/01/2014 17:25 - 20:10 B788
Purtroppo BA su VCE offre un solo volo giornaliero verso LHR e tra l'altro con orari scomodi per la maggior parte delle connessioni verso gli USA ma in questo caso il BA579 mi permette di proseguire sul BA187 con circa 3 e mezza di transito.
Arrivo a VCE la mattina alle 9.30 poiché devo sdoganare una parte di campionario che volerà in valigia con me. Al bar vengo accolto da questa pubblicità di un genio del marketing :morto: :

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Faccio il check in e mi dirigo direttamente nella lounge dell'aeroporto gestita da Save e aperta anche ai passeggeri OneWorld e Star Alliance. Come già detto più volte la qualità del servizio e del cibo offerto è nettamente superiore alla lounge AZ.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Bottino di giornata:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Nel frattempo arriva il 319 BA che mi porterà a LHR:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Scendo vado al controllo passaporti (velocissimo) ed eccomi pronto all'imbarco:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Oggi a portarmi a LHR sarà G-EUOI un giovincello del 2001. Pochissimi passeggeri a bordo. Il mio posto è il 18A:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
pitch:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Monitor:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
e via pronti al decollo:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Decollo:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
In volo sopra le Alpi:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Snack offerto (che lascerò li intatto):

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Volo tranquillo, nessuna turbolenza ne particolari note e dopo circa 2h atterriamo a LHR e durante il taxi scatto qualche foto:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Sbarchiamo e salgo sul bus. Degna di nota la pulizia del mezzo.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Arrivo al T5 e grazie alla tessera One World riesco a fare i controlli di sicurezza e immigrazione in tempi brevissimi.
Il T5 si presenta così:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Mi dirigo verso la lounge Sud pluriconsigliata rispetto alla Nord.
Bellissimo il lampadario che accoglie l'ingresso:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
La lounge BA è sviluppata su due piani. Il primo è riservato ai passeggeri di First e il secondo a tutti gli altri. Al primo piano è presente anche la Elemis SPA che offre massaggi e classiche attività più da centro estetico che da SPA, tuttavia è noto che il concetto SPA è differente tra Italia e resto del mondo.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Cicciobus in miniatura:

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
E cavallo ad accoglierci (Dicono che a MXP per sentirsi anche loro un grande HUBBE stanno pensando di acquistare qualche cavallo lampada da mettere all'ingresso delle lounge per poter competere con quelle internazionali):

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Ad accogliere l'ingresso in lounge 5 desk di cui 2 con impiegate pressoché intente a fare altro e che nemmeno si accorgono di avere una persona davanti. L'ingresso da l'idea di essere in un ambiente moderno e che personalmente trovo ben curato. Lounge affollatissima e con poca scelta di cibo. Trovo ampia l'offerta alcolica.
Mangio un po' di frutta e successivamente mi concedo due Grey-Tonic.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
Banco giornali carino. Di Italiano è presente solo La Repubblica (i Francesi in lounge almeno mettono almeno 2 quotidiani.... qui invece solo una scelta. Mah.)

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
I banchi cibo e bibite sono distribuiti in ampia misura in tutta la lounge e vi è diverso personale attento alla pulizia.

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr

Senza titolo di oceandrive3, su Flickr
A breve il seguito....