[TR] VCE-FCO-EZE...SCL-BBA e ritorno + OT!


MaxVCE

Utente Registrato
6 Novembre 2005
583
0
0
45
Feltre (BL), Veneto.
www.airfleets.net
Imbarco circa 40 minuti prima della partenza, aspetto che la fila si alleggerisca e poi mi dirigo verso l’imbarco, salgo e subito un’hostess mi indica il posto, sistemo il bagaglio e faccio due foto al sedile AR che mi aspetta con coperta cuscino e cuffiette…

f3.jpg


e una panoramica interna del 340 AR…

f4.jpg


Dopo poco vengono chiuse le porte e subito inizia il push back e l’ accensione dei 4 potentissimi motori…
Arriviamo in 2 minuti alla pista e il comandante ci informa che siamo pronti per il decollo e dopo pochissimo iniziamo la rincorsa… la mia curiosità è alle stelle dopo tutto quello che ho letto sul A340 e in effetti ora capisco i commenti del nostro amico AZ1774… stacchiamo da terra e iniziamo una lenta salita verso la quota di crociera che raggiungeremo in una mezz’oretta.
Il tempo di volo sarà di 13 ore e 18 minuti!
Comunque la salita è stata regolare e costante ma vedere la velocità sugli schermi era un po’ deprimente (524, 544, 551Km…) Arrivati in quota si punta subito sull’africa verso Algeri e poi Casablanca. Inizia subito il servizio con la cena (da scegliere tra carne o pasta) e doppio passaggio con le bibite… naturalmente siccome bisogna imparare dai maestri vi posto subito una pessima foto del vassoio di Economy!

f5.jpg


Assaggio la pasta ma è pessima e allora mi mangio solo l’insalata e il dolcetto tanto non ho per nulla fame. Finita la cena iniziano a mettere un filmato turistico sull’Argentina e poi il Film Mr. and Mrs. Smith che in Italia è ora al cinema con audio dalle cuffie collegate al bracciolo del sedile in Spagnolo o Inglese. In alternativa ci sono altri 11 canali audio con musica di vario tipo. Decido di leggere un giornale e di chiacchierare un po’, poi finito il film spengono tutto e preparano qualcosa da bere e da sgranocchiare nei due galley per i nottambuli come me! L’aereo è davvero pieno, in Y ci sono 2 posti liberi e da una veloce occhiata in J vedo almeno 7-8 posti vuoti… considerando che il 342 AR porta 32 J e 217 Y direi che siamo circa 240 persone a bordo. Non male!

Nella notte una hostess passa due volte con dell’acqua per i pochi che non dormono. Dopo un bel po’ riesco a dormire pure io per due orette ma alla fine mi risveglio e inizio l’attesa del risveglio di tutti e della colazione.
Finalmente ecco l’alba (faccio una foto chiedendo ad una signora se mi cedeva il posto per pochi secondi)!

f6.jpg


Poco dopo rimettono sugli schermi i dati e la rotta… siamo sopra il Brasile e tra circa 3 ore è previsto l’arrivo a EZE…

Iniziano a servire la colazione che naturalmente vi fotografo!

f7.jpg


Come vedete niente di che, comunque doppio passaggio con caffè e te che prendo a litri e finita questa ci consegnano i fogli per l’immigrazione da compilare con i nostri dati e intanto mettono il film La fabbrica di cioccolato!
 
Entriamo in Argentina e inizia la discesa verso Buenos Aires…

f8.jpg


Tutto liscio come l’olio, toccata morbida e frenata altrettanto morbida, liberiamo la pista e andiamo verso il piazzale dove due scalette e 4 bus sono subito pronti per il nostro sbarco… Mentre scendo fotografo uno dei potentissimi motori del 342…

f9.jpg


e poi qualche foto dal piazzale del nostro aereo…

f10.jpg


f11.jpg


la giornata era limpidissima con 23° gia al mattino… e io non sarei più salito sul bus… comunque ho fatto diverse foto senza che nessuno mi dicesse nulla e poi naturalmente ho preso l’ultimo dei bus per la zona arrivi del terminal A di EZE (quello vecchio solo per AR)

ecco il piazzale del A con la flotta di AR schierata

f12.jpg


Naturalmente entrato mi trovo una bella fila per l’immigrazione che però supererò in non più di 15 minuti… controllo al PC del passaporto, timbro e via… sono in Argentina!

f13.jpg


scendo subito alla riconsegna bagagli e trovo subito tutte le nostre valige che girano sul nastro… ecco la foto del nastro con ancora i cartelli delle provenienze fissi e intercambiabili a mano!

f14.jpg


Prima di uscire altro controllo dei bagagli con metal detector e poi finalmente si esce e subito troviamo pronto il nostro pulmino e il nostro mitico accompagnatore (Luciano) che ci guideranno in giro per la capitale per alcuni giorni.:)

Entriamo in autostrada e subito mi rendo conto che l’estensione di Buenos Aires è davvero spaventosa… Km e Km di cemento e palazzine a perdita d’occhio…

f15.jpg


In 40 minuti siamo in “centro” e dietro la Casa Rosada (la sede del governo) c’è il piazzale con l’elicottero del Presidente Argentino! (scusate la pessima foto)

f16.jpg


In poco tempo siamo al nostro Hotel che si chiama Grand Hotel Faecys ma che di Grand no ha niente… Un 4 stelle non meritate perché molto vecchio e mai rinnovato con le camere un po’ a pezzi. Comunque per 2-3 notti va bene e non ci sono problemi, l’hotel è vicinissimo ad una intersezione della Florida, la strada pedonale di Buenos Aires sempre affollata di gente… Mi lavo e mi cambio velocemente perché abbiamo subito appuntamenti da rispettare… Prima tappa è la Camera di Commercio Italiana e l’associazione industriali locale… mentre andiamo a pranzo dopo la prima tappa mi fermo a fotografare questa agenzia di viaggi che sul davanzale esterno ha questo bel dipinto!

f17.jpg


W l’MD11 AZ!!!

Ecco la strada più larga del mondo ( Avenida 9 de Julio) con l’obelisco in mezzo

f18.jpg


e una foto di plaza de mayo con la facciata della Casa Rosada.

f19.jpg
 
La mattina seguente è prevista la gita al quartiere del Boca!
3.jpg


Ma appena alzati la notizia dello sciopero di AR ci mette subito di cattivo umore… il nostro bravissimo “comandante” inizia subito a telefonare agli uffici di AR perché siamo prenotati sul volo per SCL della sera alle 19:50… e qui inizia una bella avventura… prima ci dicono che il volo c’è e bisogna andare all’aereoporto con le valige… poi verso le 11:00 le TV parlano che nessun volo di AR sta partendo ne da EZE ne dal Aereoparque…
Ma andiamo per ordine ed ecco un po’ di foto OT della mattinata… dal Boca al quartiere degli artisti e del tango il “Caminito” con le case colorate in lamiera…
4.jpg


Posti molto caratteristici ma dove purtroppo in diversi angoli si vede molta povertà e tanti bambini che sono costretti a girare per le strade dove ci sono i turisti per chiedere delle monetine… povertà che invece non c’è nel quartiere di porto madero dove siamo andati a pranzo! Qui palazzi nuovi e locali alla moda in ogni angolo…e il bel ponte di Calatrava come sfondo!

5.jpg


In definitiva Buenos Aires mi è sembrata davvero una città immensa, bellissima ma piena di contrasti molto forti e dove purtroppo la crisi si sente e si vede ancora in tutta la sua drammaticità…

Ma torniamo a noi… durante la gita della mattina passiamo al aereoparque (l’apt cittadino per i voli nazionali) e andiamo all’ufficio di AR dove troviamo una signora che ci spiega che oggi nessun volo di AR sarebbe partito e ci consiglia di andare subito a EZE per trovare una soluzione se avevamo fretta… Ecco una foto del presidio degli scioperanti nel terminal di AEP!

6.jpg


La signora comunque ci spiega che è probabile che lo sciopero duri più giorni… e noi sconsolati iniziamo a telefonare a Santiago per disdire diversi appuntamenti che avevamo in programma…

p.s. AEP come diceva il mio amico Matias quando è operativo… deve davvero essere un paradiso per gli spotters! Lo definirei un’oasi in mezzo alla città con il perimetro totalmente percorribile in auto e a piedi…

Mangiato il gruppo continua il tour turistico mentre io mi offro volontario per andare con il “comandante” del gruppo ad EZE dove dobbiamo trovare una soluzione!!! Taxi e in 35 minuti siamo al “Ministro Pistarini”… Terminal A pieno zeppo di gente inferocita che cerca spiegazioni e soluzioni…

7.jpg


vedo di tutto, gente che piange, che urla, che bestemmia contro i poveri addetti di AR… Cerchiamo subito di farci largo e chiediamo ad una signorina di parlare con il capo scalo o con un funzionario alto in grado in AR spiegando che siamo una delegazione Veneta e che abbiamo molti appuntamenti fissati in Cile… Mostriamo tutte le carte e questa molto gentilmente ci chiede di attendere… in 10 minuti ci chiama e parliamo con un funzionario che capisce la situazione ma purtroppo ci spiega che non ha posti per riproteggere tutto il gruppo su altri voli e altrettanto chiaramente ci dice che prevedono uno sciopero lungo… Che bello! Il problema principale ci spiega è che non ci sono i piloti altrimenti per il resto sarebbero in grado come AV e tecnici di fare alcuni voli al giorno… Ma senza piloti tutti gli aerei restano a terra!!! Intanto la TV dirama la notizia che i vertici di AR hanno appena licenziato altre 140 persone!!! Sempre meglio…

Parliamo con un'altra signora che ci consiglia di andare al Terminal B e di provare a prendere un passaggio con LAN a nostre spese e poi dice di richiedere il rimborso ad Aerolineas… Ok, ma noi diciamo che sono lore che dovrebbero prendere i posti liberi su LAN e riproteggere le persone… lei dice di no e dice che comunque il rimborso è certo ma solo nella percentuale del valore del nostro biglietto… Bo! Non capisco più nulla ma capisco che ci fregano…

8.jpg


Andiamo al B e LAN è piena in Y su tutti i voli del giorno dopo… bene e in J??? In J ci sono dei posti ma non per tutti sullo stesso volo… al prezzo di 1700 dollari USA…. Ok sentiamo il resto del gruppo che non è molto propenso di rischiare così tanto… quindi niente… i giorni dopo sono pieni zeppi comunque,perché ci dicono che AR si sta comprando i posti liberi che restano e in più il periodo è già pieno di per se… Ma porca miseria!!!
In questo momento mi viene un’idea… da bravo appassionato di aviazione mi ricordo che Air Canada fa il Toronto EZE-SCL vendendo anche solo la tratta EZE-SCL…. Corro nella vicina agenzia viaggi che vende biglietti last minute… Trovo un ragazzo Cileno che viene da FCO con AZ dove è stato per un raduno sportivo e che rimasto a piedi come noi ha avuto la mia stessa idea e infatti eccolo con il biglietto “canadese” per SCL…

Arriva il nostro turno… spieghiamo tutto… niente non c’è posto per tutti!
Ma ci propone per il giorno dopo un volo alle 13:40 con LAN per 1000 dollari a testa circa… Bene, sembra fatta… ora basta chiamare il resto del gruppo e prendere i biglietti…. Ma arrivati tutti questa dice che si è sbagliata e che bisogna andare con un foglio che ci da lei ai banchi LAN dove ci dicono che quel tentativo di prenotazione è andato fallito e non ha conferma….
Non vi dico che nervoso… purtroppo non conosco tutte le sigle e mi sono fidato anche se mi sembrava strano…
Ultimo tentativo con AR per una riprotezione… ma niente, ci dicono di ritornare la mattina dopo…
Infatti torniamo ma la situazione è solo peggiorata… per questo sciopero il Ministro dell’economia e quello degli esteri si sono appena dimessi e ora sono intervenuti anche i militanti di un gruppo strano che si chiama mi pare “Picheteros”… Bo!
Insomma per farla breve nessuna alternativa e più aspettiamo più perdiamo appuntamenti in Cile…
Ok nel pomeriggio la svolta… io propongo di prendere a nolo 3 auto o un pulmino e partire… Vado alla Hertz ma niente… non si può lasciare l’auto in Cile e così mi dice anche la AVIS… Sempre peggio! Il pulmino invece non si può perché per un viaggio verso il Cile che non sia di Linea bisogna avere un permesso del ministero Argentino e Cileno… Bo, insomma un bel caos derivato dai non bellissimi rapporti tra i due paesi!!!
Stremati e con una gran voglia di Cile l’unica soluzione è il BUS di Linea…. Andiamo al terminal delle corriere e ci informiamo su quale sia la migliore delle ditte che coprono la tratta (sono 3) Ok sembra essere la CATA… prenotiamo per la partenza del pomeriggio e corriamo in Hotel per prendere le nostre cose…

Di fretta torniamo al terminal Bus ed ecco il nostro mezzo per SCL… Che ne dite?

9.jpg


Ecco una parte del gruppo che attende di imbarcare le valige

licia3.jpg


Si parte… abbiamo i posti al piano alto tutti quelli delle ultime file! Nel disastro almeno siamo fortunati… a bordo molti locali che non possono permettersi il volo e qualche sfigato come noi reduce dallo sciopero selvaggio di AR!!!

Il mezzo è comodo e pulito. Abbiamo anche una hostess a bordo che ci servirà cena da paura (e non la prendo) più colazione poi la mattina… e un solo autista per il breve viaggio di quasi 23 ore!!! Speriamo Bene!!!!
 
Usciamo dalla città e ci godiamo il tramonto sulla pampa argentina…

11.jpg


…..e dopo inizia la lunga notte lungo una strada sempre dritta in mezzo al buio pesto… ogni tanto incontriamo qualche camion ma niente di che…. Il nostro autista tiene davvero il pedale ben piantato a terra e continuiamo a viaggiare velocissimi nella pianura argentina.
Di dormire non se ne parla e alle 5:30 ci informano che siamo vicini a Mendoza dove faremo la nostra unica sosta eccetto la frontiera sulle ande!

Ecco alcuni amici al terminal bus di Mendoza distrutti dalla notte in bus!

12.jpg


dopo una mezz’ora utile per sistemare e lavare un po’ il nostro bus ecco che si riparte e si inizia a salire la mitica cordigliera delle Ande!

13.jpg


i paesaggi sono davvero qualcosa di indescrivibile e purtroppo le foto dal finestrino sono uno schifo… ma questa parte del viaggio è davvero emozionante e quasi ci dimentichiamo la dura notte passata!

La strada è molto trafficata e i camion sono decine… ecco una stazione di servizio ai piedi delle Ande…

14.jpg


Salendo i paesaggi sono sempre più sorprendenti e di tanto in tanto troviamo dei paesini piccolissimi o delle caserme militari che poi troveremo anche dal lato Cileno… segno di rapporti non ancora troppo amichevoli tra i due stati…
Ecco un nuovo scorcio durante la salita del passo…

15.jpg


e finalmente arriviamo alla frontiera! Siamo fortunati e il nostro bus viene chiamato subito nel capannone dei controlli… ci fanno scendere e andiamo agli uffici argentini per il timbro di uscita e poi passiamo nel lato Cileno per l’immigrazione dove velocemente compilo il modulo e mi viene subito timbrato il passaporto con l’entrata in Cile dal Passo di Los Libertadores… fantastico… siamo a 2920 metri e il tunnel al passo è ben 3105… eccomi entrato appena entrato in Cile (distrutto dalla stanchezza) sotto il cartello delle distanze!

16.jpg


Ora passiamo in una stanze con i metal detector e con un cane dove ci controllano tutti i bagagli a mano e quelli imbarcati nel Bus… fermano due persone e le portano in una stanza a fianco di questa… Finito questo lungo controllo un agente sale nel Bus con un cane antidroga e poi sceso ci fanno risalire noi e per fortuna ripartiamo per Santiago dopo 40 minuti di controlli! Ecco la strada che scende dal lato Cileno…

17.jpg


Dopo qualche ora siamo a Santiago… finalmente….. subito la città mi sembra una grande metropoli moderna, palazzi in costruzione e strade ben tenute, quartieri davvero belli e moderni… insomma un impatto davvero positivo con il Cile che si dimostra come mi era stato detto una nazione davvero in continuo sviluppo.

L’economia Cilena è la più stabile del sud america e gli investimenti stranieri sono molti, c’è poi da dire che il Cile è l’unica nazione del sud america ad avere un accordo di libero commercio con gli USA, l’UE e il Giappone… e tra poco pure con la Cina!
Comunque andiamo subito in Hotel e poi dopo una abbondante pranzo-cena alle 16:30 del pomeriggio facciamo un breve incontro e poi a letto! La mattina dopo abbiamo il volo per Balmaceda in Patagonia…. Il volo è alle 8:15 quindi ci alziamo alle 6:00 e alle 6:40 siamo al mitico Arturo Merino Benitez di Santiago! Ecco dalla rampa il terminal nazionali… con la flotta Sky pronta…

18.jpg


Sono emozionato e un po’ preoccupato per il volo con questa compagnia sconosciuta… comunque Check-in di gruppo molto veloce e subito via verso i controlli che saranno velocissimi…. Ed ecco sono davanti al mio aeromobile… al quale i tecnici stanno sistemando il vetro della cabina! Non sono troppo tranquillo… sarà che il 732 non è molto nuovo sarà che non ho info sulla Sky…. Bo comunque eccolo!

a.jpg


Imbarco puntualissimo dal finger

b.jpg


messa in moto dei rumorosi motori che dal mio posto (14F) sopra l’ala si sentono fin troppo bene… tutti i pannelli vibrano moltissimo e mi sembra difficile parlare con l’amico al mio fianco… sarà che non sono abituato a questi bolidi…
Rullaggio molto veloce e decollo con una discreta spinta… anzi direi che sono stupito della salita di questo nonnino dei cieli!

c.jpg


appena in quota inizia il servizio… l’aereo è pieno al 90%!
Ecco le AV di SkY…

d.jpg


ed ecco la colazione!

e.jpg


Il volo continua veloce e in 1:25 minuti siamo al primo scalo all’apt di Puerto Montt –PMC-
Discesa veloce e gran virata per l’allineamento… in pochi minuti tocchiamo e solito reverse classico…

f.jpg


parcheggiamo e i passeggeri con destinazione BBA come noi vengono invitati a rimanere a bordo… intanto scendono gli altri passeggeri e ne imbarchiamo altri… direi che sono scesi in 60 e ne salgono una ventina… cambiamo i piloti ma non le AV e nel mentre facciamo carburante con le persone che salgono e scendono , noi che giriamo per l’aereo le porte aperte dietro e davanti… entra una buona puzza di cherosene ma nessuno ci fa caso…. Di pompieri neanche l’ombra… vedo solo un piccolo estintore vicino al camion del carburante… Utile!!! Penso che le regole qui sono un po’ meno severe che da noi...:D!
 
Dopo 40 minuti scarsi chiudono le porte, ri messa in moto e via verso BBA! Decollo fotocopia del primo e in un baleno siamo in quota… servizio di nuovo con solo biscotti e caffè o altre bibite questa volta… in un’ora siamo sopra Balmaceda… rapidamente scendiamo di quota e iniziamo una serie di viratine, poi ad un tratto flap giù e virata strettissima durante la quale vedo la pista che era quasi 180° da noi… pochi secondi e siamo allineati anche se sento la coda che viene fatta vibrare dal forte vento sempre presente in zona… il pilota però corregge molto bene la traiettoria e siamo sopra la pista perfetti… frenata bella tosta con reverse… usciamo all’ultimo raccordo della non lunghissima pista e ci mettiamo a fianco di un A320 LAN arrivato da poco!

Vado verso la cabina e miracolo è uscito il comandante… lo saluto e gli chiedo gentilmente se potevo entrare in cabina per una foto spiegando che sono un appassionato italiano… molto gentilmente mi apre la porta socchiusa e chiama il collega dicendogli di sorridere per una foto che andava in Italia! ecco la cabina del mitico 732 adv marche CC-CTZ

g.jpg


Scendo la scaletta felice e con la macchina fotografica accesa… infatti mi servirà subito…. Ecco al mio fianco una turbina (non so di che aereo) pronta per l’utilizzo!

h.jpg


ed ecco il nostro bolide sul piazale di BBA!

i.jpg


ma anche il mio rimpianto al fianco… un bellissimo e nuovo A320 di LAN

l.jpg


consegna bagagli velocissima e c’è subito pronto il nostro pulmino per il nostro albergo che è ad un’ora dal aeroporto…. Mi rendo subito conto della meraviglia dei paesaggi che ci circondano…

p1.jpg


Arriviamo al nostro albergo che è il “loberias del sur “ considerato il migliore della regione… e infatti si rivelerà davvero bello, confortevole, pulito e con un servizio davvero ottimo… comunque per gli interessati ecco il sito: http://www.loberiasdelsur.cl/hotel1.htm

E alcune foto della mia singola e di alcuni angoli del hotel.

p2.jpg


p4.jpg


p9.jpg


p10.jpg


L’accoglienza ricevuta anche qui in Patagonia è stata davvero calorosa e tutto è andato per il meglio. Iniziamo subito dopo aver lasciato le cose nelle nostre camere un giro dei dintorni bellissimi…
Una chiesetta di una piccola comunità locale…

p5.jpg


e una veduta del panorama davvero mozzafiato….

p6.jpg


visitiamo anche un parco di proprietà del nostro hotel dove c’è questa bella cascata in mezzo alla vegetazione locale!

p7.jpg


e poi di nuovo in Hotel per la prima riunione della serie! Tutto passa veloce e in un attimo siamo seduti al ristorante dell’albergo dove mangiamo davvero bene!
 
Riprendo il racconto dal soggiorno in Patagonia Cilena dove ci siamo fermati 6 giorni e dove non vedo l’ora di ritornare per gustarmi con calma i paesaggi davvero unici. Il giorno seguente al mattino ci ritroviamo alle 9:00 per la colazione e poi iniziamo le visite ad alcuni siti che ci vengono proposti come esempi di investimenti da fare in loco…

Visitiamo un Lodge che sarà la base di partenza per i pescatori che raggiungono la zona per praticare in totale tranquillità la pesca alla mosca! (Pensate che in questa zona arrivano ogni anno parecchie decine di nord americani per la pesca alla mosca e sborsano di media $3000 senza il volo per una settimana!!!)
Ecco l’interno curato del Lodge e un fiordo nei dintorni…

ab.jpg


aab.jpg


Poi visitiamo un grande stabilimento di lavorazione del Salmone nato con capitali Giapponesi che impiega circa 750 persone locali! Nel pomeriggio visita ad un imprenditore locale che si occupa di floricoltura, allevamento di bestiame e di pesci….
Ecco una foto mentre visitiamo le distese dove pascolano liberi i suoi capi…

acc.jpg


e una veduta sempre dalla sua tenuta…

ad.jpg


Continuiamo la visita delle attività e alla fine il gentile signore ci invita a casa sua per il caffè e alcuni dolcetti fatti in casa.

Più tardi facciamo due passi a piedi vicino ad un villaggio minuscolo… ecco la scuola locale con i bambini durante ricreazione…

aa.jpg


e una brutta foto di una frazione locale…

aee.jpg


I giorni passano veloci tra visite e incontri… le ventiquattrore prima della partenza invece lo spendiamo per la visita del ghiacciaio della laguna di san raffael… sveglia per le 6:30 e alle 7:15 imbarco nel catamarano che ci porterà alla laguna! Colazione e pranzo a bordo e alle 13:00 entriamo nella laguna… il freddo si fa sentire e purtroppo abbiamo anche beccato una giornata di pioggia che non mi permetterà di fare foto decenti… comunque ecco uno dei primi iceberg alla deriva…

add.jpg


e finalmente ecco la lingua di ghiaccio che scende nell’acqua…

acd.jpg


il catamarano si ferma e iniziano le escursioni a gruppi con i gommoni verso le pareti del ghiacciaio…

ae.jpg


e anche noi arriviamo sotto questa distesa maestosa di ghiaccio… peccato per il tempo pessimo, ma vi assicuro che è davvero una cosa favolosa gustarsi questo spettacolo…

aea.jpg


durante il tragitto il nostro accompagnatore ci segala le tacche del disgelo e ci fa notare come dal 82 ad oggi il ghiacciaio sia arretrato di alcune decine di metri…

Torniamo lavati fradici al catamarano dove ripartiti per l’hotel iniziano a servire drink alcolici e stuzzichini per passare il tempo… il tutto condito da un bravo musicista di origine italiana che intona diverse canzoni nostrane… vi lascio solo immaginare l’atmosfera che si è creata… si cantavano quasi solo canzoni italiane a bordo e gli alcolici scorrevano a fiumi senza che i poveri baristi potessero fare nulla per salvare qualche bottiglia!

Arrivati in hotel andiamo a letto abbastanza in fretta… il giorno seguente si torna a Santiago! Sveglia alle 8:00, colazione e poi via verso lo scalo di Balmaceda! In circa 90minuti siamo arrivati…. Ecco la torre e l’apt dall’esterno!

torbba.jpg


bba.jpg


entriamo e subito check-in veloce…

bba2.jpg


carte d’imbarco in mano andiamo all’unico bar che c’è in questo enorme scalo… un panino e via agli imbarchi dove è appena arrivato CC-CTJ da punta arenas! Sbarco e imbarco veloce e in un attimo tramite il finger sono al mio posto 18A …..

sky1.jpg
 
Tutto sembra ok… invece succede una cosa strana che mi mette in ansia… siamo fermi nel parcheggio, chiudono le porte e accendono i motori… tutto sembra ok invece restiamo fermi per qualche minuto con i motori accesi… aspetto il classico trattorino che ci faccia fare il push back… invece cosa vedoooo…..

sky2.jpg


si amiciii il pilota apre i reverse e da motore…. Porca miseria due tre strappi di reverse e sotto di noi volano pezzetti di asfalto che non tiene probabilmente quel getto fortissimo…. Ben un amico davanti di me mi chiede cosa cavolo stia facendo e poi mi dice… “hai visto i pezzi di asfalto che volano???….” insomma una manovra che mi lascia ancora oggi perplesso!!!

Comunque il pilota continua e in un attimo siamo in pista pronti al decollo…

sky3.jpg


il vento oggi è abbastanza forte e decolliamo con una bella spinta… e subito dopo viriamo a destra credo per trovare un assetto migliore con il vento che soffiava e faceva ballare il vecchio 732… in quota tutto ok invece e in un oretta scarsa siamo gia in avvicinamento allo scalo di PMC…. Il tempo a Puerto Montt è davvero pessimo, pioggia ma soprattutto raffiche di vento!!!

Più scendiamo di quota e più tutto vibra forte… essendo in coda sento una bruttissima sensazione… la coda del 737 continua a non voler stare ferma e i motori continuano ad andare giù e su di potenza con il comandante che prova continuamente a correggere la traiettoria…. Flap tutti fuori… e pista a massimo 100 metri…. C’è chi urla a bordo dalla paura perché l’aereo non vuole stabilizzarsi…. E anch’io vi devo dire non ero proprio divertito… magari su un altro aereo si ma su questo nonnino la paura e le impressioni negative prendono il sopravvento….

Tutto ad un tratto con la pista sotto di noi vedo i flap ritornare dentro in fretta e i motori che vanno su di brutto…. Cavolo sta riattaccando!!! Riattaccato di brutto davvero…. Tutti i miei amici mi guardano… Bene riprendiamo un po’ quota e facciamo una serie di virate strette… in modo di metterci nel sentiero di discesa dall’altro lato della pista… quello che non capisco e come cavolo non abbiano fatto a non decidere prima il lato della pista più idoneo per mettere giù il culetto del 732 invece di arrivare a pochi metri dalla pista per capirlo e riattaccare…. Bo! Comunque in pochi minuti siamo di nuovo pronti per atterrare, flap giù…. Si balla ancora ma forse meno di prima… tocchiamo lunghi e poi frenata secca secca e reverse al massimo… arriviamo a fine pista l’aereo gira su se stesso e poi percorriamo un po’ di pista fino al primo raccordo…. Mamma mia che paura ragazzi!!! Nella cabina la gente applaude per almeno 30 secondi come per scaricare la tensione accumulata in questo quarto d’ora un po’ speciale….

Ecco nel taxi cosa vedo in mezzo al prato….

sky4.jpg


ed ecco una foto del apt di puerto montt dove si vedono le condizioni metereologiche….

sky6.jpg


e per finire la serie ecco uno dei due pannelli che non hanno tenuto alle sollecitazioni appena passate!

sky5.jpg


per fortuna che non mi è arrivato in testa niente! Comunque iniziano subito il rifornimento con noi a bordo e le porte aperte da dove entra una bella arietta… sbarco di 30 persone e imbarco di almeno 70 persone… ora siamo quasi pieni! Mi calmo e spero il tempo sia migliore a SCL… sale un tecnico e sistema alla buona i pannelli penzolanti e poi chiusura porte e si riparte! Taxi veloce e siamo in pista… motori al massimo e freni puntati per qualche secondo e poi via…. Partenza davvero poderosissima… stacchiamo quasi subito e il vento ci fa ancora ballare, virate continue e correzioni fino alla quota di crociera dove tutto fila liscio….

Ecco PMC!

sky7.jpg


poco più di un’ora e siamo a SCL… dove il tempo è buono per fortuna e in pochi minuti siamo a terra!

sky8.jpg


sky9.jpg


vi posto i 3 nord americani in fila anche se la foto non è il massimo…

qq.jpg


consegna bagagli velocissima e via verso l’hotel Atton che ci accoglierà per questa ultima parte di soggiorno! Ecco la mia piccola singola!

qqq.jpg


Come vi dicevo Santiago è una città in grande fermento e piena di cantieri!

qqqq.jpg


ma purtroppo rimango solo pochi giorni grazie allo sciopero di AR che mi distrugge i piani iniziali… comunque passiamo una giornata solo di appuntamenti e riesco a girare pochino il centro città…
Arriva il momento di ripartire e nel frattempo due giorni prima AR si è decisa di finire il lunghissimo sciopero! Complimenti! In ogni caso eravamo abbastanza tranquilli perché in caso di perdurare dello sciopero ci avevano garantito la riprotezione sul volo di LH per FRA… che era anche più comodo essendo diretto SCL-FRA e di li era facile arrivare a VCE! Io ero tutto felice a dire il vero di ritornare con LH invece di AR ma sfortuna vuole che AR dopo averci combinato vari casini decida di riprendere il lavoro proprio per noi… Grazie!
Veniamo alla cronaca… il nostro volo AR1289 per EZE è schedulato alle 20:25… alle 18:00 siamo a SCL … ecco il terminal partenze molto bello e moderno!

scl-1.jpg


Solite formalità, imbarco e prendo le carte… con lo sciopero sono saltati tutti i piani e le pre prenotazioni dei posti non ci sono più… bene il problema è che siamo tutti divisi e sparsi per l’aereo… è no!!! torniamo li e sistemiamo la cosa…. vogliamo almeno viaggiare a coppie di due!!! Ok sistemiamo il tutto dopo qualche discussione… viaggio sul posto 18H… finestrino sul EZE-FCO e ora per il volo SCL-EZE sono al 10E… inizialmente l’aereo doveva essere un 735 invece ancora 732…LV-ZYG di AR configurato in doppia classe… al finger prima dell’imbarco

sclAr.jpg


e eccolo dentro!

ar732.jpg


chiusura porte e push back con il trattorino questa volta… taxi veloce e decollo nella norma!

sclPark.jpg



in poco tempo siamo sopra le Ande e il tramonto è in corso in tutta la sua bellezza!
Vi posto qualche foto dal 732 della cordigliera dall’altro!


ala732.jpg


732ande.jpg


732ande2.jpg


Uno spettacolo puro che dura poco… in 1.40 siamo a EZE puntualissimi!
Parcheggio e saluto per un po’ i 732….

732ar3.jpg


tra poco mi aspetta ancora il bolide di Tolosa alias A340-211 marche LV-ZPJ

entro in aerostazione e vedo subito l’uscita del volo per FCO… ed ecco il 342 che mi aspetta!

arr1.jpg


inizia subito l’imbarco… anche questa volta il volo è bello pienotto… i posti liberi saranno 3 o 4 in economy ma non sono riuscito a vedere la situazione in J… Arrivo al mio posto e trovo come all’andata cuscino, coperta e cuffie…
In pochi minuti siamo pronti e dopo le dimostrazioni di rito sugli schermi si parte per Roma! Ecco una pessima foto notturna del decollo poderoso del 340….

decolloeze.jpg


si sale con calma ma costantemente…. E quando siamo sul brasile in quota inizia il servizio della cena! Niente foto perché avevo poca batteria e volevo risparmiarla…
(comunque non vi siete persi niente)
Siamo sopra il sud del brasile appena finito la cena e cosa vedoooo…. Siamo velocissimi!

vel.jpg


incredibile il 340 che sfiora i 1000km/h…. chiaramente saranno i venti favorevoli che ci daranno una mano per buona parte del viaggio che sarà di circa 12 ore e 20 minuti… circa un’ora in meno dell’andata!

Prima di spegnere le luci a differenza dell’andata le AV passano con un Kit dove c’è spazzolino e dentifricio, calzini e benda per gli occhi… cavolo che lusso questa volta! Comunque da notare che il personale non è per nulla gentile e in alcuni casi non ti risponde come quando ho chiesto dello zucchero in più…e niente…. Comunque piccole cose magari derivanti dal dopo sciopero…

Notte passata tra una chiacchiera e un po’ di riposo ma con la sensazione di stare comodo e bene… devo dire che su questa fila mi sono trovato benissimo e gli spazzi sono buoni… davvero una buona impressione! W il 340!!!

Ecco intanto l’alba che sorge!
alba.jpg


E poche ore dopo eccoci sul deserto del sahara!

ardesert.jpg


rotta1.jpg


colazione, film e in poco tempo siamo sulla via di FCO dove arriveremo nel pomeriggio! Atterraggio morbido e senza emozioni, reverse e liberiamo velocemente la pista…

arfco.jpg


Sbarco al molo C dal finger e mi dirigo al B dove mangiamo qualcosa e aspettiamo il nostro AP per VCE sul quale c’è poco da raccontare… Confermo solo la mia impressione positiva sul Leonardo da Vinci!

Grazie a tutti per la pazienza e scusate gli inevitabili errori! Spero il TR con OT vi sia piaciuto!

Ciao!!![:253]
 
Veramente bello. grazie di averlo postato. Ogni volta che leggo un TR sulla Patagonia, mi viene voglia di andarci.

Complimenti!

Ciao, Marco