[TR] TRN-VRN-CTA-TRN primo volo con WindJet!


Michele-TRN

Bannato
7 Novembre 2005
9,767
0
0
Torino
Breve resoconto su un weekend in Sicilia, una fuga dai primi freddi della Pianura Padana, approfittando dell’ottima offerta WindJet 27 euro a/r[:p]

Viaggio rocambolesco sia all’andata che al ritorno. IV ha un 320 in manutenzione, quindi sabato mattina le due rotazioni da CTA a TRN e VRN vengono accorpate in un’unica CTA-TRN-VRN-CTA, passeggeri in eccesso riprotetti sui voli IG. Sul TRN-VRN (30’) incontriamo il forumista fontanarossa proveniente da CTA e diretto a VRN, quando si dice “com’è piccolo il mondo” :D

L'impressione su IV è molto positiva, il traffico generato da WindJet è quasi tutto a valore aggiunto per Torino (soprattutto etnico e VFR), ed era assurdo che Torino fosse rimasto l'unico grande escluso tra gli scali del Nord per questa direttrice. Traffico etnico in stile "carro da bestiame", che mi ha ricordato le scene vissute per anni sui treni Torino-Bari con i miei genitori: mamme che salivano sui sedili per aggiustare le borse sulle cappelliere, nonni che urlavano ai nipoti "corri a prendere le valigie se no ce le rubano"... Grosse pecche sulla compagnia siciliana:
- totale assenza di servizio di bordo, anche a pagamento, assurdo visto che i voli sono parecchio lunghi (spero che almeno sul Mosca passino col carrello!)
- aeromobile non curato (pur essendo nuovo!), sedili danneggiati, personale poco attento al "vandalismo"

Utenza business quasi inesistente sul volo, immagino che questa clientela sia rimasta fedele a Meridiana.

Qualche scatto dalla due giorni catanese:

Promemoria sulla data in un parco cittadino.

url]


La vegetazione ci ricorda che siamo ben distanti dal verde di Torino.

url]


Deformazione professionale, non ho resistito a questa chicca del parco auto siciliano :D

PC020007.jpg


Anfiteatro romano (piazza Stesicoro), per la verità abbastanza poco curato e valorizzato come gran parte dei monumenti catanesi, consumato dallo smog delle auto che gli passano vicinissime.

PC020008.jpg


Teatro Massimo Bellini, in una zona tranquilla e soleggiata di giorno, che si trasforma in una bolgia di notte, una miriade di locali, frequentatissima dai giovani.

PC020010.jpg


Le maniche corte sono d’obbligo, ci sono circa 25 gradi[8D]

PC020015.jpg


Il bellissimo Duomo, con il simbolo di Catania:un elefante con sopra un obelisco.

PC020020.jpg

PC020021.jpg


Il rientro sul CTA-TRN. Causa assenza dell’aeromobile il volo è operato da 733 Mistral Air! I prenotati sono 138/148. Il 733 è abbastanza "malandato"... ma complessivamente messo meglio rispetto al 320 IV del giorno prima[:303]

Impatto con la nuova aerostazione di CTA: bella e luminosa, ma come più volte segnalato è un’aerostazione che è nata già piccola. I gate sono uno a ridosso dell’altro, con pochi sedili a disposizione (contando che da CTA sono rarissimi i voli regional, e sono quasi tutti aerei da 150-180 posti). Gran confusione, dovuta alla inspiegabile scelta di tenere in ambiente unico Check in, controlli di sicurezza e Sala imbarco, senza separazione fisica tra gli ambienti (gli annunci risultano quasi incomprensibili). I gate oltretutto sono troppo pochi! Allo stesso gate vengono assegnate partenze distanziate solo di 50 minuti, con conseguente affollamento dell’area imbarchi… L’impressione è che si poteva e si doveva fare qualcosa di più, immagino che d’estate l’aerostazione esploderà!

Qualche scatto “eloquente”…

PC020026.jpg

PC020028.jpg


Per la cronaca abbiamo alloggiato in un Bed&Breakfast (molto diffusi a Catania città), pulito accogliente e ben gestito, lo consiglio vivamente http://www.4roomshotel.it/.

Gran bel weekend, ottimo tempo... voli "rocamboleschi", ma spero che la situazione si normalizzi presto in casa WindJet, anche grazie ai nuovi arrivi previsti nel 2008. In generale considero WindJet un'ottima compagnia per Caselle, e credo che i suoi voli funzionerebbero egregiamente anche sulle altre direttrici TRN-Sud (Puglia/Calabria/Napoli oltre alla Sicilia), il potenziale non sfruttato esiste ed è enorme.

Ciao[:306]
 
grazie per il resoconto: il servizio di bordo a pagamento è di norma su tutti i voli. nello specifico è stato effettuato tra cta e trn. da trn a cta via vrn non è stato inoltre assegnato il posto. per quanto riguarda l'aerostazione hai detto tutto tu mentre sugli edifici consumati dallo smog sono neri più che altro in quanto costruiti con pietra lavica. il 320 windjet è effettivamente distrutto: avevo volato con lo stesso aero 2 weekend prima e non era in quello stato.

ps: a vrn si è riempito?
 
Citazione:Messaggio inserito da fontanarossa

grazie per il resoconto: il servizio di bordo a pagamento è di norma su tutti i voli. nello specifico è stato effettuato tra cta e trn.

Allora sono stato solo particolarmente sfigato sulla mia coppia di voli, sul VRN-CTA non hanno servito nulla (solo un bicchiere d'acqua a qualche anziano) evidentemente per qualche disguido legato al volo con scalo. Sul Mistral idem, nessun servizio.

Il VRN-CTA si è riempito a tappo, con notevoli proteste dei veneti in fase di imbarco per l'ora di ritardo, saremo stati circa 50% originati da TRN e 50% da VRN.
 
Grazie Michele per la compagnia nel weekend e per il TR a tempo di record!

Un vero peccato vedere la nuova aerostazione di Catania già largamente sottodimensionata ed in crisi. Certamente ne risente anche il confort dei pax in attesa alle gate ed anche gli esercizi commerciali sono ridotti rispetto i numeri di movimenti totali pax...
 
ma il tizio nell'ultima foto?
fatta di rapina?!? :D

bel TR (madò! è ancora estate!!)!!
[:304]
 
Bellissimo!
Complimenti[:304][:304]!

Come mai è assente il servizio di bordo(ovviamente a pagamento) negli aerei WindJet[:0]?
Occasione oppure standard della compagnia in certe rotte??
 
bene bene..sono contento di sapere che nonostante a tutto la scommessa di IV su TRN regge bene anche in un periodo poco vivace come questo.. Il bum di passeggeri arriverà di sicuro fra un paio di settimane in pieno clima natalizio.![:306]