Non sto piangendo, mi e' solo entrato un upper deck in un occhio.
Mohave e Victorville, per essere precisi. E sì, purtroppo solo da fuori, maledetto infame!
Ma tranquillo che, presto o tardi, ti faccio portare altri pezzi, che almeno evado l'IVA post Brexit (che l'ultima volta mi è costata un botto, per la pala del RR Trent).
Ma levateve proprio: io verso i 16 anni avevo libero accesso (si fa per dire) ai Sikorsky SH-34 dismessi dalla Marina, nei quali entravo con cacciavite in mano e dai quali uscivo con orizzonti artificiali o anemometri che nascondevo sotto il giubbotto!![]()
Il 747 con livrea BOAC dallo sfasciacarrozze, che tristezza! Quasi peggio del cielo di Londra in questo momento! (Veneri' ore 18.07 locali).
Sono cose che fanno male al cuore. È un po’ come se i francesi decidessero di demolire la torre Eiffel
Ricordo i piloti della Qantas quando hanno portato in California i 747 li hanno autografato sotto la pancia! Ci sono anche delle foto.
TR fantastico, as usual.
Triste (per la fine che fanno i velivoli) e spettacolare allo stesso tempo.
Grazie per averlo condiviso.
ciao
Marco
Nello stesso tempo bellissimo e triste
Tristezza infinita (soprattutto per il 747 in livrea BOAC) ma fantastico
Domanda, si possono comprare le spare parts (da privato) ? Tipo il jumpseat, le cose di cabina, la winglet etc..?
Molto interessante, sopratutto sapere che fai da spedizioniere aumma aumma peraggirare incombenze doganaliaiutare forumisti a collezionare suppellettili aeronautiche!
Davvero molto interessante, grazie per la testimonianza!
Una winglet Airbus ci starebbe proprio bene come quadro..![]()
Bella testimonianza Fabri, mancano solo le scintille del flessibile come in Flashdance.
A suo tempo, il rutamatt di Lambrate mi aveva convinto a comprare da Plane Reclaimers il sederino di un A320, diventato poi bartop arcade da muro.
PS: ultimamente non trovo grandi cose in vendita, la qualità dei prodotti mi sembra divenuta scarsa IMHO
View attachment 15701
Vabbe', cosi' non vale. TR splendido.
Bellissimo reportage. Certo, fa immensa tristezza vederli diventare lattine, ma ancora più tristezza che non abbiano pensato al fine vita della nuova generazione di aerei in composito!
DaV
Molto interessante!
Molto interessante, e ottimo racconto come sempre!
Vedere il BOAC in attesa della "macelleria" è veramente triste. Si meriterebbe la pensione in qualche bel museo.
Davvero un peccato. Mi chiedo come mai non lo abbiano donato ad un museo se BA non ci guadagna dallo smaltimentoVedere il BOAC in attesa della "macelleria" è veramente triste. Si meriterebbe la pensione in qualche bel museo.
Bellissimo TR, molto interessante vedere un posto cosi' insolito!
Davvero un peccato. Mi chiedo come mai non lo abbiano donato ad un museo se BA non ci guadagna dallo smaltimento![]()
Che spettacolo di TR, grazie!
E anche questo, splendido tr. Grazie mille!
Bellissimo thread. Letto tutto d'un fiato durante un venerdì pomeriggio conzero voglia di lavorarevolume di lavoro piuttosto basso