Salve a tutti e benvenuti nel mio primo trip report su questo sito! Il viaggio inizia dalla voglia dei miei genitori di cambiare aria e lasciare l’italia, l’itinerario che andrò a fare comprende ben 3 voli NAP-FCO-MAD-SDQ ma partiamo dal principio
la mattina mi sveglio veramente presto alle 5 del mattino, devo finire di preparare il mio bagaglio a mano (sono un ritardatario cronico) ma ho comunque tutto pronto quindi nel giro di 20 minuti finisco, mentre in casa tutti dormono io rimango sui pensieri, sono entusiasta per i voli che andrò ad effettuare ma anche molto triste, dovrò dire addio alla mia casa, arrivederci a tutti i miei amici, e a tutti i conoscenti della mia isola, verso le 8 esco di casa, alcuni amici vengono a salutarmi al porto da cui, partirò alle 9.30 mi imbarco, nella mia mente frullano strani pensieri come scendere dal monocarena per Napoli e rimanere nella mia amata isola, ma rimango impotente, appoggiato ad una ringhiera, intanto i motori spingono il jet fuori dal porto di Capri...
intanto non vi nascondo che mi è scesa più di una lacrima, rimarrò seduto nella zona esterna del mezzo veloce per tutto il viaggio. Dopo questo OT (che più che OT è una parte delle mie memorie ����) direi di partire con il TR vero e proprio, arrivo a Napoli e usufruisco dell’Alibus un serizio di shuttle che al costo di 4 euro collega il porto all’aeroporto in 40 minuti, arrivo cosi all’aeroporto alle 12.00 il check in apre tra un’ora così scatto qualche foto nel terminal
L’aeroporto di Napoli fino a qualche anno fa era un semplice aeroporto per voli europei da qualche anno però accoglie voli intercontinentali come NAP-NYC con Meridiana con il 767 (?) il terminal è pieno quasi tutti volano easy jet verso la sardegna, come mio solito fare peso i bagagli e… BINGO 25.3 KG tra me e me penso che è inutile levare cose, così faccio lo stesso il check in ma la bilancia è rotta (HAHAHAHAHA) quindi anche se il mio bagaglio fosse stato di 50 kg sarebbe passato XD però dovrò fare nuovamente il check in a Madrid comunque meglio di pagare sovrattasse già da Napoli, mangio un panino da zio McDonald e vado a fare i controlli, la fila è immensa ma per fortuna ho tutto il tempo del mondo, infondo il mio volo parte tra più di un’ora, nonostante tutto la fila scorre veloce, supero i controlli agilmente e vado al mio gate
Lui se ne va a bruxelles
ho visto anche un 717 volotea ma non l’ho potuto fotografare, vi dico solo che i vetri hanno iniziato a tremare XD, il tempo passa e finalmente arriva la chiamata di imbarco, imbarco tramite cobus quindi niente foto dell’aereo comunque riassumendo:
NAP-FCO
volo: AZ1270
Classe: Economy
Posto: 22A
Aeromobile: Embraer ERJ175
reg: EI-RDC
Lui se ne va tra le alpi…
stacchiamo con 5 minuti di anticipo e ci dirigiamo verso la pista 6, intanto fanno il classico annuncio di sicurezza che non ascolta più nessuno e seguendo ultime tesi apocalittiche viene annunciato che se il mio telefono cellulare dovesse surriscaldarsi o INCASTRARSI TRA LE POLTRONE (è mai successo? XD) mi dovrei rivolgere ad un membro dell’equipaggio, chiacchiere a parte, l’accelerazione del piccolino è veramente notevole e in pochi minuti siamo in crociera e arrivano pure le note dolenti… l’embraer 175 di Alitalia così come il 190 ha degli interni a dir poco pessimi, i sedili sono scomodi e duri ma in fondo per un volo di 30-40 minuti va più che bene, il problema è che il 190 viene usato su LIN-LCYVe non è proprio il massimo… il servizio comunque procede, né biscotti né salatini, solo acqua o succo… scelgo acqua servita in bicchiere e tovagliolo Alitalia
Safety Card per gli amanti del genere (io)
Griffair
pochi minuti dopo gli AV passano a raccogliere i bicchieri e il pilota annuncia la discesa, a Roma non c’è un filo di vento l’atterraggio è molto tranquillo
Dominio. A321
All'atterraggio chissà perchè dobbiamo sempre farci riconoscere, a bordo c'erano parecchi stranieri (il volo era in codeshare con moltissime compagnie) e appena l'aereo è uscito dalla pista nonostante l'annuncio di tenere le cinture allacciate si è sentito un continuo clic clac per alcuni secondi, la mia vicina di posto (americana) mi chiede perchè lo facessero io le ho dovuto spiegar che alcune persone in aereo si sentono in gabbia. Andiamo al finger, accanto al fratello che se ne va a Torino.
Conclusioni
Penso che l’embraer sia un ottimo aereo a patto che venga usato su rotte non più lunghe di un’ora tutto questo culminato dalla professionalità degli AV veramente molto simpatici, voto finale 8
Spero di non essermi dilungato troppo, a presto con il continuo !



intanto non vi nascondo che mi è scesa più di una lacrima, rimarrò seduto nella zona esterna del mezzo veloce per tutto il viaggio. Dopo questo OT (che più che OT è una parte delle mie memorie ����) direi di partire con il TR vero e proprio, arrivo a Napoli e usufruisco dell’Alibus un serizio di shuttle che al costo di 4 euro collega il porto all’aeroporto in 40 minuti, arrivo cosi all’aeroporto alle 12.00 il check in apre tra un’ora così scatto qualche foto nel terminal


L’aeroporto di Napoli fino a qualche anno fa era un semplice aeroporto per voli europei da qualche anno però accoglie voli intercontinentali come NAP-NYC con Meridiana con il 767 (?) il terminal è pieno quasi tutti volano easy jet verso la sardegna, come mio solito fare peso i bagagli e… BINGO 25.3 KG tra me e me penso che è inutile levare cose, così faccio lo stesso il check in ma la bilancia è rotta (HAHAHAHAHA) quindi anche se il mio bagaglio fosse stato di 50 kg sarebbe passato XD però dovrò fare nuovamente il check in a Madrid comunque meglio di pagare sovrattasse già da Napoli, mangio un panino da zio McDonald e vado a fare i controlli, la fila è immensa ma per fortuna ho tutto il tempo del mondo, infondo il mio volo parte tra più di un’ora, nonostante tutto la fila scorre veloce, supero i controlli agilmente e vado al mio gate


Lui se ne va a bruxelles

ho visto anche un 717 volotea ma non l’ho potuto fotografare, vi dico solo che i vetri hanno iniziato a tremare XD, il tempo passa e finalmente arriva la chiamata di imbarco, imbarco tramite cobus quindi niente foto dell’aereo comunque riassumendo:
NAP-FCO
volo: AZ1270
Classe: Economy
Posto: 22A
Aeromobile: Embraer ERJ175
reg: EI-RDC
Lui se ne va tra le alpi…

stacchiamo con 5 minuti di anticipo e ci dirigiamo verso la pista 6, intanto fanno il classico annuncio di sicurezza che non ascolta più nessuno e seguendo ultime tesi apocalittiche viene annunciato che se il mio telefono cellulare dovesse surriscaldarsi o INCASTRARSI TRA LE POLTRONE (è mai successo? XD) mi dovrei rivolgere ad un membro dell’equipaggio, chiacchiere a parte, l’accelerazione del piccolino è veramente notevole e in pochi minuti siamo in crociera e arrivano pure le note dolenti… l’embraer 175 di Alitalia così come il 190 ha degli interni a dir poco pessimi, i sedili sono scomodi e duri ma in fondo per un volo di 30-40 minuti va più che bene, il problema è che il 190 viene usato su LIN-LCYVe non è proprio il massimo… il servizio comunque procede, né biscotti né salatini, solo acqua o succo… scelgo acqua servita in bicchiere e tovagliolo Alitalia


Safety Card per gli amanti del genere (io)


Griffair

pochi minuti dopo gli AV passano a raccogliere i bicchieri e il pilota annuncia la discesa, a Roma non c’è un filo di vento l’atterraggio è molto tranquillo


Dominio. A321

All'atterraggio chissà perchè dobbiamo sempre farci riconoscere, a bordo c'erano parecchi stranieri (il volo era in codeshare con moltissime compagnie) e appena l'aereo è uscito dalla pista nonostante l'annuncio di tenere le cinture allacciate si è sentito un continuo clic clac per alcuni secondi, la mia vicina di posto (americana) mi chiede perchè lo facessero io le ho dovuto spiegar che alcune persone in aereo si sentono in gabbia. Andiamo al finger, accanto al fratello che se ne va a Torino.

Conclusioni
Penso che l’embraer sia un ottimo aereo a patto che venga usato su rotte non più lunghe di un’ora tutto questo culminato dalla professionalità degli AV veramente molto simpatici, voto finale 8
Spero di non essermi dilungato troppo, a presto con il continuo !
Ultima modifica: