Citazione:Messaggio inserito da Globox
Intanto il “pilotino” si sta girando la check-list e fa un tantino pena in quanto se la fà da solo e si risponde da solo. Sembra che stia dicendo il Rosario.
Si, infatti negli anni '50 la Macchi ne fece 170 su licenza e commissione Militare. Vennero ritenuti subito dopo inadeguati e scaricati a diversi aero-clubs.Citazione:Messaggio inserito da ottanta
Da noi il Fokker S-11 si chiamava Macchi 416. ci avevo volato un paio di volte negli anni '70 a Forli. Vederne quattro efficienti fa un certo effetto, ma beccarli in volo dev'essere stata una bella sensazione.
Non più di quanto facciano altri vettori, credo.Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699
Ma di cosa si occupa di preciso martinair??? Perchè mi sembra faccia un pò troppe cose..
Citazione:Messaggio inserito da Globox
Notate l’altimetro, siamo a 4mt (-13ft) sotto il livello del mare.
![]()
Esatto, di seguito una spiegazione migliore di quella che riuscirei a dare io:Citazione:Messaggio inserito da CBM206
Approfitto per un paio di domande:
Il principio di funzionamento di qell'altimetro è di tipo barometrico?
In tal caso, il nottolino adiacente, serve per il settaggio pre-volo?
Grazie, bel racconto, ciao.
Ti ringrazio per la precisazione, infatti 2 FL erano fuori posto.Citazione:Messaggio inserito da pilota75
Bel TR...di quelli che preferisco....
qualche appunto..solo per aumentare la cultura aeronautica dei forumisti.
Alcune volte hai impropriamente usato la dicitura FL per quota.
I livelli si usano quasi sempre solo in aerovia o cmq in IFR.
In ogni caso è sottinteso il 1000.
Mi spiego: FL 100 = 10.000FT, se scivi FL1200 significherebbe 120.000Ft....
Riguardo al tuo appunto della difficoltà nel volare e guardare gli strumenti.
Nel volo VFR, quello che hai fatto tu per intenderci, si guarda sopratutto fuori; gli strumenti si guardano meno.
Si deve acquisire la capacità a regolarsi con l'orizzonte visivo....
Citazione:Messaggio inserito da Globox
Ti ringrazio per la precisazione, infatti 2 FL erano fuori posto.
Per quanto riguarda gli strumenti, hai completamente ragione che in VOR guardi più fuori che dentro; ciò non toglie che se vuoi dargli un'occhiata è più comodo averli di fronte. Nell'ipotesi più assurda, anche in auto vai a visuale, ma immagina di avere il cruscotto sul lato passeggero![]()
Il mio VOR lo era.Citazione:Messaggio inserito da pilota75
... VFR (non era un refuso) ...
In sincerità...non sono un amante delle fotografie, in particolare se il protagonista sono io o se devo essere il fotografo.Citazione:Messaggio inserito da Globox
Il mio VOR lo era.
Grazie ancora per le precisazioni
Ma un paio di scatti sullo Stretto o le Eolie non riesci a postarli ?