Anche quest'anno ho scelto Oman Air per andare in Thailandia con la mia moglie siamese. Avevo prenotato a settembre per viaggiare dall'11/2 al 3/3; dopo un mese è stato cambiato l'operativo dei voli e grazie a questo avrei perso 2 giorni pieni di ferie ma il servizio clienti della compagnia di Milano ha risolto la cosa permettendomi di cambiare le date gratuitamente, così ho spostato al 4/3 il rientro.
Si parte da Malpensa a bordo di un nuovissimo A333 A4O-DI di Dicembre 2014, dopo un breve passaggio nella lounge Pergolesi dove conosco una coppia che verrà con me a Bangkok.
Edit: immagine rimossa a titolo precauzionale perchè in evidenza nome e cognome. Se la privacy non interessa, è sufficiente ricaricare l'URL.
Appena salito a bordo noto con stupore la nuova configurazione!!! Nel frattempo il responsabile Oman Air di Malpensa mi spiega che questa configurazione è stata scelta proprio per il mercato italiano; via la first, 24 posti solo Business 2-2-2 e più capacità in economy. Al ritorno invece volerò in entrambe le tratte su A40-DJ, un aereo ancora più nuovo, di febbraio 2015, configurato uguale.
A prima vista un po' ho rimpianto la vecchia configurazione 1-2-1 (Ci volerò nella tratta MCT-BKK), queste a sardina stile EK mi garbano molto poco, però devo dire che alla fine è molto elegante, moderna e confortevole.
Selfie asino prima di partire (perdo la dignità subito
)
10848792_593879957409946_7231842112848290902_o by lugospotter, on Flickr
A4O-DJ2 by lugospotter, on Flickr
IMG_9886 by lugospotter, on Flickr
In ogni volo è stato servito un pasto e devo dire che non era affatto male!
Alcuni piatti del viaggio di andata
20150211_225922 by lugospotter, on Flickr
20150211_224940 by lugospotter, on Flickr
20150303_172740 by lugospotter, on Flickr
Arrivo a Muscat sulla nuova pista parallela alla già esistente
RWY26R by lugospotter, on Flickr
Si incrocia la vecchia RWY
IMG_9928 by lugospotter, on Flickr
Ancora non pronto il nuovo terminal
IMG_9931 by lugospotter, on Flickr
Si arriva al parcheggio
STOP by lugospotter, on Flickr
Breve sosta nella sala fumatori
1723088_593999534064655_6873475587646536990_n by lugospotter, on Flickr
Durante il rullaggio per il secondo volo MCT-BKK un passeggero ubriaco aggredisce un'assistente di volo perciò, quando ormai eravamo prossimi al decollo il comandante decide di tornare indietro per consegnarlo alla sicurezza. Tutto questo ci fa perdere circa 45 minuti ma secondo me il comandante ha preso la decisione giusta.
A bordo questa volta un ottimo pranzo.
20150212_121621 by lugospotter, on Flickr
20150212_123117 by lugospotter, on Flickr
20150212_124359 by lugospotter, on Flickr
In questa tratta ho provato il wi-fi di bordo, Funzionava bene ma un pò caruccio, 5,00 € per mezz'ora
@WINGLET by lugospotter, on Flickr
20150212_152733 by lugospotter, on Flickr
una decina di giorni prima del rientro ricevo una mail che dice che il mio volo di rientro MCT-MXP effettuerà uno scalo tecnico a Francoforte. Si scalo tecnico....Dovevano semplicemente accorpare 2 voli con pochi passeggeri, cosa già successo in passato a gente che conosco e visto che questo mi infastidiva parecchio ho chiamato di nuovo l'ufficio di Milano e ancora una volta, molto gentilmente mi han permesso di cambiare data gratuitamente perciò ho deciso di anticipare al 3/3 il mio rientro? Motivo? A Malpensa c'era l'AN225 quel giorno



A40-DJ al gate pronto per portarmi prima a Muscat, poi a Malpensa
IMG_0259 by lugospotter, on Flickr
Pronti al rullaggio
IMG_0269 by lugospotter, on Flickr
Alcune foto del Suvarnabhumi mentre rulliamo per la 19R
IMG_0268 by lugospotter, on Flickr
IMG_0279 by lugospotter, on Flickr
IMG_0285 by lugospotter, on Flickr
Appena in crociera ci si prepara per il pranzo
IMG_0332 by lugospotter, on Flickr
IMG_0336 by lugospotter, on Flickr
IMG_0339 by lugospotter, on Flickr
IMG_0342 by lugospotter, on Flickr
Il mio posto
IMG_0417 by lugospotter, on Flickr
e la cabina
A4O-DJ by lugospotter, on Flickr
IMG_0264 by lugospotter, on Flickr
@A40-DI by lugospotter, on Flickr
Un bel visual approach stavolta a Muscat
IMG_0347 by lugospotter, on Flickr
Lo scalo a Muscat sarebbe dovuto essere di poco meno di un'ora ma dopo l'imbarco il comandante ci avvisa che ci sarà un ritardo dovuto ad un problema su certi bagagli sospetti perciò avevano bloccato i 4 voli in partenza per l'Europa (MXP-FRA-CDG-LHR).
Devo essere sincero, sembrava seria la cosa, attorno all'area smistamento bagagli c'era parecchia agitazione con pompieri, artificieri, polizia, ambulanza ecc...
Nel frattempo ho approfittato per fare qualche foto in cabina di pilotaggio.
Simpaticissimi e disponibili. Il comandante si chiamava Nando, spagnolo, e ha addirittura detto di avermi riconosciuto perchè segue la mia pagina facebook skywatch
@NANDO EDI by lugospotter, on Flickr
@MANETTE2 by lugospotter, on Flickr
Poi con 2 ore di ritardo viene dato il via libera a tutti e 4 i voli europei e si torna a casa.
20150303_170348 by lugospotter, on Flickr
20150303_171435 by lugospotter, on Flickr
20150212_151117 by lugospotter, on Flickr
Sempre a bordo di A4O-DJ
@FISHEYE by lugospotter, on Flickr
Bene è tutto, spero vi sia piaciuto questo TR concludo col load factor: I voli da e per l'Italia erano mezzi vuoti sia in J che in Y mentre la tratta per Bangkok voli pieni in tutte le classi.
Saluti
Andrea
Si parte da Malpensa a bordo di un nuovissimo A333 A4O-DI di Dicembre 2014, dopo un breve passaggio nella lounge Pergolesi dove conosco una coppia che verrà con me a Bangkok.
Edit: immagine rimossa a titolo precauzionale perchè in evidenza nome e cognome. Se la privacy non interessa, è sufficiente ricaricare l'URL.
Appena salito a bordo noto con stupore la nuova configurazione!!! Nel frattempo il responsabile Oman Air di Malpensa mi spiega che questa configurazione è stata scelta proprio per il mercato italiano; via la first, 24 posti solo Business 2-2-2 e più capacità in economy. Al ritorno invece volerò in entrambe le tratte su A40-DJ, un aereo ancora più nuovo, di febbraio 2015, configurato uguale.
A prima vista un po' ho rimpianto la vecchia configurazione 1-2-1 (Ci volerò nella tratta MCT-BKK), queste a sardina stile EK mi garbano molto poco, però devo dire che alla fine è molto elegante, moderna e confortevole.
Selfie asino prima di partire (perdo la dignità subito




In ogni volo è stato servito un pasto e devo dire che non era affatto male!
Alcuni piatti del viaggio di andata



Arrivo a Muscat sulla nuova pista parallela alla già esistente

Si incrocia la vecchia RWY

Ancora non pronto il nuovo terminal

Si arriva al parcheggio

Breve sosta nella sala fumatori

Durante il rullaggio per il secondo volo MCT-BKK un passeggero ubriaco aggredisce un'assistente di volo perciò, quando ormai eravamo prossimi al decollo il comandante decide di tornare indietro per consegnarlo alla sicurezza. Tutto questo ci fa perdere circa 45 minuti ma secondo me il comandante ha preso la decisione giusta.
A bordo questa volta un ottimo pranzo.



In questa tratta ho provato il wi-fi di bordo, Funzionava bene ma un pò caruccio, 5,00 € per mezz'ora


una decina di giorni prima del rientro ricevo una mail che dice che il mio volo di rientro MCT-MXP effettuerà uno scalo tecnico a Francoforte. Si scalo tecnico....Dovevano semplicemente accorpare 2 voli con pochi passeggeri, cosa già successo in passato a gente che conosco e visto che questo mi infastidiva parecchio ho chiamato di nuovo l'ufficio di Milano e ancora una volta, molto gentilmente mi han permesso di cambiare data gratuitamente perciò ho deciso di anticipare al 3/3 il mio rientro? Motivo? A Malpensa c'era l'AN225 quel giorno




A40-DJ al gate pronto per portarmi prima a Muscat, poi a Malpensa

Pronti al rullaggio

Alcune foto del Suvarnabhumi mentre rulliamo per la 19R



Appena in crociera ci si prepara per il pranzo




Il mio posto

e la cabina



Un bel visual approach stavolta a Muscat

Lo scalo a Muscat sarebbe dovuto essere di poco meno di un'ora ma dopo l'imbarco il comandante ci avvisa che ci sarà un ritardo dovuto ad un problema su certi bagagli sospetti perciò avevano bloccato i 4 voli in partenza per l'Europa (MXP-FRA-CDG-LHR).
Devo essere sincero, sembrava seria la cosa, attorno all'area smistamento bagagli c'era parecchia agitazione con pompieri, artificieri, polizia, ambulanza ecc...
Nel frattempo ho approfittato per fare qualche foto in cabina di pilotaggio.
Simpaticissimi e disponibili. Il comandante si chiamava Nando, spagnolo, e ha addirittura detto di avermi riconosciuto perchè segue la mia pagina facebook skywatch


Poi con 2 ore di ritardo viene dato il via libera a tutti e 4 i voli europei e si torna a casa.



Sempre a bordo di A4O-DJ

Bene è tutto, spero vi sia piaciuto questo TR concludo col load factor: I voli da e per l'Italia erano mezzi vuoti sia in J che in Y mentre la tratta per Bangkok voli pieni in tutte le classi.
Saluti
Andrea
Ultima modifica da un moderatore: