Questo vuole essere, più che un report del volo (capirai...), la descrizione di una veloce visita al museo della RAF a Colindale.
17-3-14
NAP-LGW
Flight: BA2607
Class: Y
Seat: 13A
Eqp: Airbus A320
Reg: G-TTOE
Air Time: 2h21m
Scheduled: 1155-1340
Block to block: 1206-1341
Qualche posto vuoto qua e là in Y, azzarderei un LF fra l'80 ed il 90%. Gruppone di pensionati scozzesi in vacanza, e scolaresche italiane in gita la facevano da padrone.
Interni in stato penoso: scollature, scuciture, abrasioni...
Il messaggio pre registrato segnala di spegnere i dispositivi elettronici in fase di decollo ed atterraggio, pur se BA ha già ricevuto l'autorizzazione da parte della CAA ad adeguarsi alle novità di oltreoceano.
Pubblicità alla nuova rotta FLR-LCY
Famigerati Urban Eat wrap (chicken)
Veniamo al museo, che si trova a Nordovest, in zona 3.
Purtroppo, mi è stato possibile arrivare solo dopo le 5, quindi ho avuto un'ora scarsa di tempo.
Ingresso
Nel primo hangar stavano predisponendo alcune apparecchiature per un evento organizzato dalla Selex, quindi, dopo qualche foto, mi è stato chiesto gentilmente di spostarmi altrove, dove il grosso degli aerei risalgono alla WWII.
Rolls-Royce Pegasus, in grado di orientare il getto verso terra. Insomma, il motore dell'Harrier.
Modello in scala 1:1 dell'F35
Mustang P-51
Messerschmitt Me-262, gemello di quello che si trova al National Air and Space Museum
Supermarine Spitfire FR Mk.XIV
F-52 Aerial Camera, utilizzata durante le ricognizioni
B-24 Liberator (donato dall'Indian Air Force)
Messerschmitt Bf109 G
Immenso Boeing B-17G, Flying Fortress
Airspeed AS.10 Oxford (aereo da addestramento)
Un trattorino?
Focke-Wulf Fw 190
L'interno di una bomba da ca.400kg. I candelotti cadevano a predeterminate altitudini, e non esplodevano fino al contatto col terreno.
I problemi della mancanza di ossigeno e delle basse temperature, senza pressurizzazione, non erano uno scherzo. I guanti sono riscaldati elettricamente, e le maschere hanno un rudimentale microfono.
Heinkel He 162 (Volksjäger), il Caccia del popolo
Si spiega da sé
Panoramica generale, mentre i custodi ripetevano disperatamente che alle 6 si doveva chiudere, con in primo piano la coda di un vecchissimo de Havilland DH9a, risalente alla WWI, in forza ai francesi.
Davvero una bella esperienza, vale la pena tornare, per vedere gli altri hangar.
21-3-14
LGW-NAP
Flight: BA2612
Class: Y
Seat: 16F
Eqp: Boeing B734
Reg: G-DOCA
Air Time: 2h21m
Scheduled: 1420-1755
Block to block: 1429-1803
Stavolta il messaggio non fa alcun cenno allo spegnimento dei dispositivi in fase di decollo ed atterraggio.
Pur ripetendo disperatamente di riporre i trolley nelle cappelliere e gli oggetti più piccoli sotto al sedile, per favorire il deflusso, e pur avendo imbarcato per file, in 3 differenti scaglioni, nel corridoio è il panico, complici alcune scolaresche di scuola media che tornavano a casa.
Fra l'altro, spero che chiunque abbia perso il proprio iPhone, e non ha risposto ai ripetuti annunci dell'A/V, abbia poi contattato LGW per farselo spedire (?).
L'Urban Eat wrap, stavolta è con la pancetta. Poco salata. Giusto un poco...
Area partenze Terminal North
EK ha appena chiuso l'imbarco
Safety
Scii kimiki
Bella la luce in fase di discesa, sopra il Matese
Per i masochisti, due video di taxing e decollo da LGW, e discesa ed atterraggio al tramonto a NAP (con tanto di IG 73G per CTA con la nuova livrea).
That's it
17-3-14
NAP-LGW
Flight: BA2607
Class: Y
Seat: 13A
Eqp: Airbus A320
Reg: G-TTOE
Air Time: 2h21m
Scheduled: 1155-1340
Block to block: 1206-1341
Qualche posto vuoto qua e là in Y, azzarderei un LF fra l'80 ed il 90%. Gruppone di pensionati scozzesi in vacanza, e scolaresche italiane in gita la facevano da padrone.
Interni in stato penoso: scollature, scuciture, abrasioni...
Il messaggio pre registrato segnala di spegnere i dispositivi elettronici in fase di decollo ed atterraggio, pur se BA ha già ricevuto l'autorizzazione da parte della CAA ad adeguarsi alle novità di oltreoceano.

Pubblicità alla nuova rotta FLR-LCY




Famigerati Urban Eat wrap (chicken)

Veniamo al museo, che si trova a Nordovest, in zona 3.
Purtroppo, mi è stato possibile arrivare solo dopo le 5, quindi ho avuto un'ora scarsa di tempo.
Ingresso



Nel primo hangar stavano predisponendo alcune apparecchiature per un evento organizzato dalla Selex, quindi, dopo qualche foto, mi è stato chiesto gentilmente di spostarmi altrove, dove il grosso degli aerei risalgono alla WWII.
Rolls-Royce Pegasus, in grado di orientare il getto verso terra. Insomma, il motore dell'Harrier.

Modello in scala 1:1 dell'F35


Mustang P-51

Messerschmitt Me-262, gemello di quello che si trova al National Air and Space Museum


Supermarine Spitfire FR Mk.XIV

F-52 Aerial Camera, utilizzata durante le ricognizioni

B-24 Liberator (donato dall'Indian Air Force)


Messerschmitt Bf109 G

Immenso Boeing B-17G, Flying Fortress

Airspeed AS.10 Oxford (aereo da addestramento)

Un trattorino?

Focke-Wulf Fw 190

L'interno di una bomba da ca.400kg. I candelotti cadevano a predeterminate altitudini, e non esplodevano fino al contatto col terreno.

I problemi della mancanza di ossigeno e delle basse temperature, senza pressurizzazione, non erano uno scherzo. I guanti sono riscaldati elettricamente, e le maschere hanno un rudimentale microfono.


Heinkel He 162 (Volksjäger), il Caccia del popolo

Si spiega da sé

Panoramica generale, mentre i custodi ripetevano disperatamente che alle 6 si doveva chiudere, con in primo piano la coda di un vecchissimo de Havilland DH9a, risalente alla WWI, in forza ai francesi.

Davvero una bella esperienza, vale la pena tornare, per vedere gli altri hangar.
21-3-14
LGW-NAP
Flight: BA2612
Class: Y
Seat: 16F
Eqp: Boeing B734
Reg: G-DOCA
Air Time: 2h21m
Scheduled: 1420-1755
Block to block: 1429-1803
Stavolta il messaggio non fa alcun cenno allo spegnimento dei dispositivi in fase di decollo ed atterraggio.
Pur ripetendo disperatamente di riporre i trolley nelle cappelliere e gli oggetti più piccoli sotto al sedile, per favorire il deflusso, e pur avendo imbarcato per file, in 3 differenti scaglioni, nel corridoio è il panico, complici alcune scolaresche di scuola media che tornavano a casa.
Fra l'altro, spero che chiunque abbia perso il proprio iPhone, e non ha risposto ai ripetuti annunci dell'A/V, abbia poi contattato LGW per farselo spedire (?).
L'Urban Eat wrap, stavolta è con la pancetta. Poco salata. Giusto un poco...
Area partenze Terminal North

EK ha appena chiuso l'imbarco



Safety


Scii kimiki

Bella la luce in fase di discesa, sopra il Matese

Per i masochisti, due video di taxing e decollo da LGW, e discesa ed atterraggio al tramonto a NAP (con tanto di IG 73G per CTA con la nuova livrea).
That's it
