14 Sept.
Mi alzo presto per un'ottima colazione Viennese, manco il tempo di terminarla che gia' fuori m'aspetta i lmio distributore, corro in stanza e c-out al volo...il tempo e' stretto dato che debbo finalizzare con lui mille punti distributvi in poche ore prima di prendere il volo per Amsterdam con OS alle 13,50...
Passa il tempo in ufficio, guardo l'orologio e mi accorgo che devo volare in aeroporto....mi accompagnera' un suo collaboratore tanto in 20 minuti ci si arriva...
Appena salgo sul van i lcollaboratore mi chiede a che ora ho il volo...annuisco chiedendogli quanto tempo ci vuole per arrivare in aeroporto...40'...perfetto..andiamo bene...!
Il poverino cerca di correre ma ci becchiamo pure il cantiere sull'autostrada per l'aeroporto con una sola corsia aperta...guardo l'orologio segna le 13,20...manco l'imbarco con bagaglio a mano mi becco in tempo....
Arrivo al Terminal alle 13,40 e con calma vado al banco d'accettazione business nella sezione OS, subito mi colpiscono le hostess di terra sempre vestite di rosso, gonna rossa, calze rosse...pure scarpe rosse..un po' esagerato....
Seraficamente ho perso il volo (ovvio), la gentile hostess mi spedisce in biglietteria (altro deserto dei tartari) altro che le code a MXP in SEA o AZ con numerini... in 10 minuti mi riprotegge sul primo volo verso le 17,30.
Torno al c-in e consegno una delle due borse, passo il controllo documenti e mi vado a distendere un po' nella louge business dato che un po' di fame m'era venuta.
Ottima louge, panini bibite e dolci in abbondanza, ottima frutta, prendo il Corriere per le ultime news italiane.
Dopo un'oretta lascio la louge, torno giu in mezzo ai shops ma a parte le "palle di Mozart" sempre buone ... non trovo altro di stimolante, vado verso gli imbarchi e quindi conrolli di sicurezza che qui sono divisi tra Economy e Businees/First, vado in first, saro' l'unico...
Come al solito anche se sono senza oggetti metallici suona il metal detector, alal fine saranno le scarpe che a MXP vengono controllate ormai da tempo su pedane elettroniche mentre a Vienna non li hanno. Pensavo gia' di ritrovarmi in calzini ma l'addetto mi dice, suona per le scarpe, ok passa...
L'attenzione dell'addetto e' per la mia borsa...azzzzzz nel fare il c-in ho imbarcato quella a mano e viceversa....
(sono identiche).
All'interno incuriosiva un campione, un pezzo di metallo con due pezzi di filo elettrico ed un display digitale....oggetto misterioso...
Lo guardano mi chiedono cosa sia "portafusibile con visualizzatore di voltaggio da inserire tra batteria ed amplificatore car audio in auto", fanno finta di capire e mi fanno passare.
Vado verso il gate quando mi dico...ho invertilo i bagali quindi in quello che ho con me ci sono pure le forbicine.....ed infatti...bon durante il volo mi faro' la manicure cosi arrivero' al prossimo appuntamento perfetto...
Imbarco con bus interpista l'aereo che m'aspetta un Foker100 operato dalla Tyrolean posizionato difronte al nuovo molo in costruzione, scatto con calma qualche foto del cantiere cercando di confrontare la capacita totale dello scalo con MXP anche con l'ampliamento MXP e' decisamente superiore.
Volo pieno al 70% il mio posto 1A con posto a fianco libero...bene saro' largo per la manicure...
L'aero e' ben curato ed il personale molto giovane, cortese e professionale, il decollo avviene in pochi minuti dato che siamo i primi ed unici in decollo, da fuori vedo un B.767 della Lauda Air, unico WB presente sullo scalo.
Appena decollati inizia il servizio di bordo, molto fine e curato, ottima scelta di vini cosi come ottima la carne e l'antipasto (vedasi foto..quando e se le mettero'..
).
L'aero e' leggermente piu' rumoroso rispetto ad un MD80 tanto e 'vero che la AV per sentire una mia richiesta s'inchina al mio fianco per parlarmi con classe e simpatia.....
Il volo di 2 ore prosegue senza particolari avvenimenti, certo sono un passeggero armato ma in fondo debbo andare ad Amsterdam quindi nessuna voglia di dirottarlo...
Atterro ad AMS praticamente in casa di Dio sulla pista piu' lontana, quindi giro dell'aeroporto per arrivare nella zona riservata ai regional vicino ai Cargo Centers attraccando pero' al finger.
Via veloce al ritiro bagagli, oddio..camminata lunga come al solito che per chi vuole sgranchirsi le gambe va bene ma per un anziano non tanto...
Dalle vetrate vedo un bel po di Transavia, Martinair, BMI....in lontananza un U2...che questo non sia un Hub?
Attendo la valigia e dopo 38 minutio dall'arrivo la ritiro...esco al varco 1 dove mi attendono i miei due distributori olandesi per andare a cena in un bel ristorantino difronte ad una marina non lontano da Schipol e dopo cena via in Albergo a lmio solito preferito in AMS citta', il Victoria difronte alla Stazione Cetraal, mi aspetteranno due giornate di lavoro in Olanda con vari meetings.
Amstedam e' sempre carina, faceva ancora caldo e quind imolta la gente in giro per la citta', le ragazze piu' belle non le trovate nei locali ma come saette sulle loro bicclette quind inafferrabili ed irraggiungibili...
(continua)
Mi alzo presto per un'ottima colazione Viennese, manco il tempo di terminarla che gia' fuori m'aspetta i lmio distributore, corro in stanza e c-out al volo...il tempo e' stretto dato che debbo finalizzare con lui mille punti distributvi in poche ore prima di prendere il volo per Amsterdam con OS alle 13,50...
Passa il tempo in ufficio, guardo l'orologio e mi accorgo che devo volare in aeroporto....mi accompagnera' un suo collaboratore tanto in 20 minuti ci si arriva...
Appena salgo sul van i lcollaboratore mi chiede a che ora ho il volo...annuisco chiedendogli quanto tempo ci vuole per arrivare in aeroporto...40'...perfetto..andiamo bene...!
Il poverino cerca di correre ma ci becchiamo pure il cantiere sull'autostrada per l'aeroporto con una sola corsia aperta...guardo l'orologio segna le 13,20...manco l'imbarco con bagaglio a mano mi becco in tempo....
Arrivo al Terminal alle 13,40 e con calma vado al banco d'accettazione business nella sezione OS, subito mi colpiscono le hostess di terra sempre vestite di rosso, gonna rossa, calze rosse...pure scarpe rosse..un po' esagerato....
Seraficamente ho perso il volo (ovvio), la gentile hostess mi spedisce in biglietteria (altro deserto dei tartari) altro che le code a MXP in SEA o AZ con numerini... in 10 minuti mi riprotegge sul primo volo verso le 17,30.
Torno al c-in e consegno una delle due borse, passo il controllo documenti e mi vado a distendere un po' nella louge business dato che un po' di fame m'era venuta.
Ottima louge, panini bibite e dolci in abbondanza, ottima frutta, prendo il Corriere per le ultime news italiane.
Dopo un'oretta lascio la louge, torno giu in mezzo ai shops ma a parte le "palle di Mozart" sempre buone ... non trovo altro di stimolante, vado verso gli imbarchi e quindi conrolli di sicurezza che qui sono divisi tra Economy e Businees/First, vado in first, saro' l'unico...
Come al solito anche se sono senza oggetti metallici suona il metal detector, alal fine saranno le scarpe che a MXP vengono controllate ormai da tempo su pedane elettroniche mentre a Vienna non li hanno. Pensavo gia' di ritrovarmi in calzini ma l'addetto mi dice, suona per le scarpe, ok passa...
L'attenzione dell'addetto e' per la mia borsa...azzzzzz nel fare il c-in ho imbarcato quella a mano e viceversa....

All'interno incuriosiva un campione, un pezzo di metallo con due pezzi di filo elettrico ed un display digitale....oggetto misterioso...

Lo guardano mi chiedono cosa sia "portafusibile con visualizzatore di voltaggio da inserire tra batteria ed amplificatore car audio in auto", fanno finta di capire e mi fanno passare.
Vado verso il gate quando mi dico...ho invertilo i bagali quindi in quello che ho con me ci sono pure le forbicine.....ed infatti...bon durante il volo mi faro' la manicure cosi arrivero' al prossimo appuntamento perfetto...

Imbarco con bus interpista l'aereo che m'aspetta un Foker100 operato dalla Tyrolean posizionato difronte al nuovo molo in costruzione, scatto con calma qualche foto del cantiere cercando di confrontare la capacita totale dello scalo con MXP anche con l'ampliamento MXP e' decisamente superiore.
Volo pieno al 70% il mio posto 1A con posto a fianco libero...bene saro' largo per la manicure...

L'aero e' ben curato ed il personale molto giovane, cortese e professionale, il decollo avviene in pochi minuti dato che siamo i primi ed unici in decollo, da fuori vedo un B.767 della Lauda Air, unico WB presente sullo scalo.
Appena decollati inizia il servizio di bordo, molto fine e curato, ottima scelta di vini cosi come ottima la carne e l'antipasto (vedasi foto..quando e se le mettero'..

L'aero e' leggermente piu' rumoroso rispetto ad un MD80 tanto e 'vero che la AV per sentire una mia richiesta s'inchina al mio fianco per parlarmi con classe e simpatia.....

Il volo di 2 ore prosegue senza particolari avvenimenti, certo sono un passeggero armato ma in fondo debbo andare ad Amsterdam quindi nessuna voglia di dirottarlo...

Atterro ad AMS praticamente in casa di Dio sulla pista piu' lontana, quindi giro dell'aeroporto per arrivare nella zona riservata ai regional vicino ai Cargo Centers attraccando pero' al finger.
Via veloce al ritiro bagagli, oddio..camminata lunga come al solito che per chi vuole sgranchirsi le gambe va bene ma per un anziano non tanto...
Dalle vetrate vedo un bel po di Transavia, Martinair, BMI....in lontananza un U2...che questo non sia un Hub?

Attendo la valigia e dopo 38 minutio dall'arrivo la ritiro...esco al varco 1 dove mi attendono i miei due distributori olandesi per andare a cena in un bel ristorantino difronte ad una marina non lontano da Schipol e dopo cena via in Albergo a lmio solito preferito in AMS citta', il Victoria difronte alla Stazione Cetraal, mi aspetteranno due giornate di lavoro in Olanda con vari meetings.
Amstedam e' sempre carina, faceva ancora caldo e quind imolta la gente in giro per la citta', le ragazze piu' belle non le trovate nei locali ma come saette sulle loro bicclette quind inafferrabili ed irraggiungibili...
(continua)