[TR] MXP-SXF-MXP + OT Berlino [103 foto]


LIMA

Utente Registrato
3 Luglio 2006
1,554
0
0
36
Torino, Piemonte.
Spero di non essermi dilungato troppo, inserendo 103 foto! Vi assicuro che sono scelte e sono una minima rappresentazione di quanto ho avuto fortuna di vedere a Berlino in tre giorni e qualche ora(dal 31/8 al 4/9). Ripeto che sono selezionate come migliori, ma visto che non ho i vostri cannoni-macchine fotografiche e il fotografo non è un granchè non aspettatevi di vedere qualcosa di eccelso. Comunque io ho fatto del mio meglio e volevo solo scusarmi per la qualità e se per caso vi annoiassi, poichè non era certo questo il mio intento.

Sono di Torino ma i prezzi di U2 sono stracciati e con meno di 50€ riesco a ricavarmi questo weekend allungato a Berlino. Partecipano al viaggio anche i miei genitori, mia madre poi tornerà il 4 mattina con me mentre il padre proseguirà per l'Olanda dove ha avuto un congresso.

Si parte con il pullman Sadem delle 7.03 da Torino Porta Susa per la Malpensa. Il pullman è pieno a tappo, ci sono tre posti liberi quando lascia Piazza XVIII dicembre (piazza della stazione Torino Porta Susa) e alla fermata allo Auchan ne carichiamo ancora due!
@ Sagat: meditate gente, meditate......
Arriviamo al T2 della MXP alle 10.10 con 15 minuti di ritardo, valutiamo che se avessimo preso il pullman dopo per la MXP e il ritardo fosse stato lo stesso avremmo rischiato veramente di perdere il volo e quindi la levataccia è giustificata;) In compenso arrivando più di due ore prima aspettiamo l'apertura del Check-in e saremo tra i primi a farlo, i nostri numeri sequqnziali saranno 9-10-11.

Non c'è grande spazio al T2 per fare foto e ovviamente non succede niente di che e allora non vi tedio oltre passando direttamente all'imbarco dando così inizio alle foto.

E qui prima botta di c**o, o comunque evento interessante e fortunata ci porta a Berlino il 100 A319 consegnato a EZY
Berlino001.jpg


Berlino002.jpg


Berlino004.jpg


Volo U2 04674
From: Milano MXP
To: Berlin SXF
Dep. Scheduled:12.05
Dep. Effective:12.30
Arr. Scheduled:13.50
Arr. Effective:14.10
Load Factor: 80%-85%

Durante il pushback si nota il dominio U2
Berlino007.jpg


LTE
Berlino009.jpg


E poi due americani misteriosi
Il primo grande e grosso (N767A)
Berlino011.jpg


e il secondo più adatto ai gusti di Chris (N595A)
Berlino012.jpg


Decolliamo dalla 35L, ma prima notiamo questo B767 AZ "Leonardo Da Vinci" esiliato qui.......che cosa gli è capitato?
Berlino013.jpg


Prima del decollo un occasione di confronto tra il vecchio e il nuovo nella Cargo City
Berlino014.jpg


Via, in volo. Passiamo sopra VARESE aeroporto
Berlino016.jpg


Ala e accessori ad essa
Berlino019.jpg


Berlino018.jpg


Ormai siamo in finale, dove acqua, piante e case abbondano. Quindi non chiedetemi che cos'è!
Berlino023.jpg


Welcome
Berlino024.jpg


in:D
Berlino050.jpg


Due speciallivrery Germanwings peccato che siano così lontane
Berlino025.jpg


e un Israer
Berlino026.jpg


Folkloristico Bar fuori dall'aeroporto
Berlino036.jpg


Organizzazione tedesca
Berlino038.jpg


Hotel Ambassador nei pressi di Wittenbergplaz
Berlino039.jpg


Berlino041.jpg


La prima passeggiata ci porta di fronte ai resti della Kiser-Wilhelm Gedachtnskirke
Berlino052.jpg


accanto è stata ricostruita con una struttura moderna ottagonale che dovrebbe ottenere grandi e spettacolari giochi di luce. Purtroppo il sole non è mai stato troppo visibile e quindi l'effetto risulta attenuato
Berlino046.jpg


La prima mattina noto la vetrina di questa farmacia e noto anche il poster pubblicitario per la vendita dei preservativi[:301]
Berlino051.jpg


Si va verso Alexander Platz con il Bus100 che fa un giro turistico della città (certo che se i vetri non si appannassero dopo 2 min sarebbe meglio![:307]). Che siamo a Est si vede e queste Trabant dirette a un raduno fanno decisamente degna coreografia
Berlino055.jpg


Sede o palazzo uffici (?) della Park Inn quella che ha fatto l'aereo-arlecchino. Qui a Berlino ha vestito così un tram
Berlino058.jpg


Ed ecco la Torre TV in Alexander Platz
Berlino061.jpg


I segni dei bombardamenti sono ancora evidenti
Berlino073.jpg


Un Regionale DB, la città è collegata capillarmente e di continuo con i servizi DB,S ed U
Berlino077.jpg


I nuovi ministeri
Berlino088.jpg


Tirgarten, è veramente immenso e spettacolare
Berlino091.jpg


Il Reichstag, ovvero il palazzo del governo......senza il grattacelo OPEL però veniva meglio[8D]
Berlino104.jpg


La zona dei musei
Berlino109.jpg


e la sinagoga
Berlino111.jpg



Due foto non OT fatte dalla Tower
La torre del Tempelhof
Berlino082.jpg


e l'aerea del Tegel
Berlino105.jpg


Si scende dalla torre, effettivamente è imponente
Berlino114.jpg


e ora di pranzo e ci concediamo una pausa da Starbucks, per la felicità del sottoscritto
Berlino117.jpg


Il tempo si tira un po' su e noi salutiamo la torre
Berlino121.jpg


Penso sia il municipio, ma non prendetemi troppo in parola....[:I]
Berlino124.jpg


e poi a spasso nel pomeriggio per le vie del centro notando note di colore tedesche.:D

In centro a Berlino, info molto utile....
Berlino126.jpg


Parcheggio bici sponsorizzato
Berlino133.jpg


e poi c'è chi vende libri in miniatura.....UTILISSIMI:D
Berlino137.jpg


I Canali di Berlino alle volte ti fanno pensare di essere nella Serenissima
Berlino140.jpg


Ci avviamo lungo Unter der Linden viale dove i platani al centro durante il regime nazista furono abbattuti per adattarlo alle sfilate militari.
Humbolt Universitat
Berlino151.jpg


La foto non dice molto ma in questa piazza, che opera l'Accademia delle Belle Arti l'11 maggio del 1933 i nazisti diedero fuoco ai libri <<non tedeschi>> nel rogo furono coinvolte 20 000 opere. Al centro della piazza una botola costruita da Ulhman ricorda l'evento, da essa, infatti, si scorge un ambiente spoglio con scaffali da libreria vuoti
Berlino154.jpg


Ritorniamo quasi in Topic vedendo questa organizzatissima biglietteria Bistro della compagnia aerea TUI
Berlino157.jpg


Berlino158.jpg


L'ora per le foto è pessima, ma Unter der Linden finisce con la porta di Brandeburgo e senza foto non si poteva lasciare
Berlino166.jpg


Berlino169.jpg


I nuovi ministeri e i canali meritano uno scatto durante la nostra passeggiata
Berlino180.jpg


Si torna in Hotel e noto questo simpatico cartello dei lavori sulla linea U1 della metropolitana
Berlino191.jpg


La mattina dopo si parte da una non proprio meta turistica, anche se luogo affascinante per un appassionato di treni (oltre che ovviamente di aerei) come me. La modernissima e avvenierstica Hauptbanhof. La stazione è articolata su tre livelli ed è veramenta affascinante ed è un gioello architettonico.
Berlino195.jpg


Questo non si poteva lasciare senza scatti
Berlino192.jpg


Tanto meno la sua cabina di cui trovo il finestrino aperto per farci una bella foto
Berlino194.jpg


Una spiaggia lungo il fiume
Berlino206.jpg


Si sale sulla cupola del Reichstag, qui vista dal tetto
Berlino227.jpg


al suo interno interessante e curiosa struttura a specchi
Berlino222.jpg


Il tetto è aperto
Berlino216.jpg


Cosa si vede dalla cupola? Un po' di Berlino, ma soprattuto gli aerei in finale al Tegel:D
Berlino226.jpg


Andiamo in Postdamer Platz e qui troviamo un self-service di ispirazione italiana, molto buono!
Berlino233.jpg


In Postdamer Platz sono stati tracciati i confini del Muro
Berlino241.jpg


In Postdamer Platz i grattaceli avvenieristici tengono banco, il primo a dx forse è di Renzo Piano
Berlino243.jpg


di cui alcuni pezzi si trovano sparsi in città
Berlino246.jpg


Siamo nella zona del muro e la visita al Checkpoint Charlie è doverosa
Berlino248.jpg


Berlino250.jpg


Berlino252.jpg


Durante la passeggiata verso il ristorante noto una mongolfiera pubblicitaria marcata D-ORKA
Berlino253.jpg



Nella zona di Bellevue, residenza del Presidente della Repubblica, direi che il parco che circonda il palazzo non è brutto![:o)]
Berlino263.jpg


ed ecco Bellevue, un monolocale direi.....
Berlino266.jpg


Indicazione aggiuntiva immediata e sintetica:)
Berlino268.jpg


L'attenzione per i ciclisti a Berlino è massima, piste ciclabili comode e dappertutto. Nei punti di traffico hanno pure semafori personalizzati.
Berlino273.jpg


Siegesaulle è la colonna che celebra le vittorie Prussiane, ora domina il Tirgarten, ma in origine fu eretta davanti al Reichstag ma poichè molto militaristica gli anarchici negli anni '20 cercarono addirittura di abbatterla; così fu spostata in un luogo meno politico come la Grosser Stern (ovvero la stella grossa) che mira un po' ad imitare l'Etoile Parigino.
Berlino279.jpg


Due visuali da sopra
Berlino282.jpg


Berlino285.jpg


La sera giunge l'ora della partenza di mio padre per Amsterdam con Transavia dal Tegel, quale migliore occasione per fare qualche foto. Certo non sono ai livelli degli spotter ma due foto di Berlino TXL magari interessano e quindi eccovele
Berlino286.jpg


Berlino289.jpg


Berlino292.jpg


Effetto panning involontario tant'è che è venuto pure sull'Air Berlin
Berlino296.jpg


Questo chi è?
Berlino300.jpg


Berlino301.jpg


La luce è sempre più fioca e la mia macchina non ce la fa più, gli ultimi scatti in cui si capisce che c'è un aereo sono questi
Berlino309.jpg


Berlino318.jpg


Accompagnato il padre si torna a casa e ci si prepara alla levataccia 5.45 la mattina dopo per il nostro ritorno.

Primi paesaggi dello Schonefeld alle 8.00 circa
Berlino321.jpg


C'è una bella vetrata anche se un po' nascosta, ma l'unico a/m che riesco a fotografare stando qui è questo
Berlino323.jpg


Easyjet rispiarma pure sulle carte di imbarco. Hanno la stessa superfice che un biglietto dell'autobus di Torino.
Berlino329.jpg


Ci spostiamo nell'area imbarchi. L'area low-cost è mista tra Ryanair e Easyjet il nostro aereo non c'è ancora perchè ha un po' di ritardo.
Facciamo allora un FR (EI-CSD)
Berlino330.jpg


Arriva la nostra macchina
Berlino339.jpg


Tutti i FR hanno il carello dietro blu? Il fatto mi ha incuriosito e gli ho dedicato un paio di scatti
Berlino341.jpg


Berlino343.jpg


Aeroflot...managgia al cespuglio[:307]
Berlino345.jpg


Volo U2 04673
From: Berlin SXF
To: Milano MXP
Dep. Scheduled:09.55
Dep. Effective:10.15
Arr. Scheduled:10.40
Arr. Effective:10.55
Load Factor: 80%-85%

Un po' di Airbus
Berlino347.jpg


Arrivano i colleghi ma stavolta Boeing
Berlino348.jpg


Una sfilata di code
Berlino350.jpg


Un primo piano (se così si può dire) al 757 El Al old livrery
Berlino351.jpg


Arriva Air Berlin, non pensavo operasse all'SXF visto che ha un HUB a TXL
Berlino352.jpg


Discesa su Milano rapida e decisa, ci aiutiamo con gli spoiler
Berlino354.jpg


In finale per la 35R vedo Cameri
Berlino357.jpg


Sempre traffico U2, c'è chi arriva e c'è chi va!
Berlino361.jpg


Lithuanian Albino
Berlino364.jpg


Royal Jet
Berlino366.jpg


e poi l'aereo di Silvio
Berlino372.jpg


che per me è una bella rarità con cui concludo questo report. Da qui ci aspettano 95 minuti di noia in attesa di un bus che ci riporterà a Torino in una giornata calda con l'aria condizionata rotta:(. Comuqnue un bel viaggio alle spalle mi fa sopportare anche questa attesa e questo disservizio.

Sperando di non avervi annoiato, non aver abbassato troppo la qualità dello spotting del forum e non aver fatto troppi errori di stumpa in tedesco e in italiano; aspetto commenti, domande e critiche costruttive.

Ciao
LIMA
 
Molto bello! Berlino è una delle mie città preferite, fa sempre piacere vedere qualche foto...

Qualche nota e conferma :) :

Citazione:Che siamo a Est si vede e queste Trabant dirette a un raduno fanno decisamente degna coreografia

Più che un raduno è un vero e proprio tour guidato in Trabant, mi pare costi attorno ai 30 euro (dipende dal numero di persone). Mio fratello l'ha fatto una volta e ne è rimasto entusiasta, dovrò provarlo anch'io :D

Citazione:Sede o palazzo uffici (?) della Park Inn quella che ha fatto l'aereo-arlecchino.

È un albergo :) Ai tempi della DDR si chiamava "Hotel Stadt Berlin", risale al 1970 ed era l'albergo dove soggiornavano le delegazioni degli stati del Patto di Varsavia. Dopo la riunificazione venne ribattezzato "Forum Hotel", e da qualche anno è un Park Inn. Nel 2005, tra l'altro, hanno rifatto completamente la facciata in vetro.

Citazione:
Penso sia il municipio, ma non prendetemi troppo in parola....[:I]

C'hai azzeccato :D Berlino in realtà è divisa in 12 "Bezirke", ognuno col proprio "municipio" e il proprio "sindaco", ma sono delle semplici divisioni amministrative che fanno tutte capo al sindaco di Berlino, il quale ha sede appunto nel cosiddetto Rotes Rathaus.

Citazione:
L'attenzione per i ciclisti a Berlino è massima, piste ciclabili comode e dappertutto.

Il problema è che i ciclisti, a Berlino e in generale in Germania (e anche in Olanda) sono spietati! Non esitano a tagliarti la strada, e se potessero ti metterebbero anche sotto [B)] Inutile dire che, se non si è abituati alle piste ciclabili, possono risultare alquanto pericolosi :D

Federico
 
Applausi![:304][:304][:304]

Ma Berlino assomiglia a Bruxells, in senso che è fatta quasi solo di uffici e palazzi governativi? Mi ha dato quest'impressione![:I]

ciao
 
Bellissimo TR mi ha fatto ricordare quando ci sono stato io!!!

Tra l'altro il mio Hotel era proprio il Park-Inn che era veramente stupendo! IL fatto poi di stare nel vecchio e unico hotel di berlino est rendeva anche più affascinante il viaggio.

PS appena entrato in camera ho fatto il controllo cimici[:301][:301]
 
Bravo Matteo!! Berlino sarà certamente una delle mie prossime mete...

Il bus SADEM ci ha messo addirittura 3h??? Con quello che costa, e contando che eravate 3 persone, vi sarebbe convenuto andare in macchina fino a MXP e lasciarla nei parcheggi remoti...

Ciao a presto[:306]
 
Bellissime foto!
Sono stato a Berlino un anno fa e non sembra cambiato praticamente nulla!
Ricordo sia la mongolfiera di Die Welt che i pupazzetti Playmobil sulla metro!
Hai notato la scritta "Viva la f**a" sul pezzo di muro nel bel mezzo di Potsdamer Platz?:D
 
Complimenti per il report [:304] [:304] [:304] easy jet è una gran bella compagnia [:304] ...!
 
Bel TR! Per la prossima visita raccomando, se non ci sei passato, la zona delle ambasciate (solo se ami l'architettura contemporanea) e la zona di Kreuzberg (solo se ami il kebab e ti interessa il museo della Shoah).

Citazione:Messaggio inserito da venexiano
Il problema è che i ciclisti, a Berlino e in generale in Germania (e anche in Olanda) sono spietati! Non esitano a tagliarti la strada, e se potessero ti metterebbero anche sotto [B)] Inutile dire che, se non si è abituati alle piste ciclabili, possono risultare alquanto pericolosi :D

Confermo, e il pericolo cresce più si va a nord :D

DaV
 
Citazione:

Confermo, e il pericolo cresce più si va a nord :D

DaV

Almeno c'è meno traffico e l'aria è più pulita! Anch'io ho avuto la disgrazia di utilizzare (inavvertitamente) sulle piste ciclabili tedesche come pedone... GUAI! E' come stare in mezzo alla strada, con la differenza che non si sente il clacson... ma il campanello!