[TR] MXP-LPA + OT Gran Canaria


RWY07

Utente Registrato
6 Novembre 2005
1,815
0
0
42
Conegliano (TV), Veneto.
www.northeastspotter.eu
Ciao Ragazzi,
sono tornato, assieme alla mia ragazza, il 19 agosto da Las Palmas, Gran Canaria, proprio il giorno prima del terribile incidente di Madrid alle cui vittime, che volevano visitare questa splendida isola e a cui è stata negata la possibilità di farlo, voglio dedicare questo TR che coincidenza vuole, abbia come protagonista un MD80.

Dopo questa breve ma doverosa parentesi iniziamo il racconto. Il tutto inizia la mattina del 10 agosto quando un sms di Todomondo ci informa che il nostro volo Air Italy I9 2422 da VRN a LPA è stato cancellato e che verremo portati a MXP in pullman per poi partire per LPA con il volo VE 5868, operato da un MD83. L’ora di partenza del bus è fissata alle 3.30 di notte, quindi per noi che veniamo da Treviso si prospetta una bella notte in bianco ed in effetti a mezzanotte partiamo. Arriviamo in aeroporto intorno all’una e mezza, e posteggiamo la macchina al parcheggio low cost (3 euro al giorno) dove proprio di fronte è parcheggiato EI-IGB che doveva effettuare il nostro volo (mannaggia a lui!!!) e ci fiondiamo all’aerea gruppi dove un’addetta del TO ci indica un unico pullman da 54 posti più uno Sprinter da 9 posti dove in extremis troveremo posto in 11!!! Poco dopo infatti verremo a sapere che c’è stato un macroscopico errore di calcolo da parte di un’addetta di Teorema tour e Todomondo che ha valutato in una sessantina le persone da trasferire a MXP quando erano invece più di ottanta, incredibile!!!! Fatto sta che gli sfortunati rimasti a piedi hanno dovuto prendere, a spese loro, alcuni taxi per arrivare a Milano in tempo spendendo anche fino a 500 EUR!!!
Dopo questo rocambolesco inizio di vacanza arriviamo finalmente al T1 di MXP poco dopo le 5 e ci mettiamo in coda all’area gruppi per ottenere i voucher di partenza, e poi dritti al check-in dove ci assegnato i posti 25 A e B, appena dietro le uscite di emergenza.
Giusto il tempo per fare un minimo di colazione e inizia l’imbarco con una mezz’oretta di ritardo. Il volo infatti era schedulato alle 7.10, ma il bus interpista ci scarica davanti all’aereo solo alle 7.30. A noi tocca SX-BEV di HellasJet nei colori di un’altra compagna greca, la EuroAir e con un piccolo sticker che diceva “Chartered by Volareweb”, un bel ibridone, non c’è che dire!!
Prendiamo velocemente posto salutati da assistenti di volo italiane, l’aereo è pieno a tappo, non sono riuscito a vedere un posto libero. Finalmente, dopo aver atteso l’arrivo dei soliti ritardatari, iniziamo il push-back, con il seguente rullaggio verso la 35R dove siamo costretti ad attendere il decollo di due Easyjet, un ERJ170 Alitalia e di un 757 Air Finland. Ora però tocca a noi, allineamento, breve stabilizzato e poi via per una lunga corsa di decollo e alle 8.01 finalmente decolliamo. La salita è stata veramente blanda per essere un MD80 ma ampiamente giustificata se consideriamo il peso del velivolo. Durante la salita la luce mi permette di iniziare a fotografare qualcosa, questa è la vista della cabina passeggeri dal mio sedile…

gc20.jpg


La salita procede con estrema tranquillità, senza il minimo scossone, e così sarà per tutto il resto del volo. Raggiungiamo in fretta la quota di crociera e incontriamo le prime nubi…

gc2.jpg


gc3.jpg


Che con l’andare del tempo si fanno sempre più dense…

gc4.jpg


Così come sono arrivate però, le nubi d’un tratto spariscono e ci consentono una bella vista della pianura spagnola…

gc5.jpg


gc6.jpg


Nel frattempo le assistenti di volo iniziano i preparativi per il servizio di bordo, molto scarno devo dire, che consisteva in un semplice snack dolce o salato a scelta, e ad una bibita, che francamente per 4 ore di volo mi sembra un po’ pochino. Fortuna che ci eravamo portati i panini da casa!!! 
Uno sguardo dal finestrino e la terra è già sparita lasciando spazio all’immensa distesa d’acqua che è l’Oceano Atlantico che con i riflessi del sole sulla sua superficie è ancora più affascinante…

gc7.jpg


Nonostante la stanchezza il tempo vola e ci avviciniamo sempre di più all’arcipelago delle Canarie, e le nubi ritornano, creando in noi qualche timore sul meteo a destinazione che si riveleranno poi del tutto infondati…

gc8.jpg


Ancora pochi minuti ed iniziamo la discesa che condurremo per buona parte con gli aerofreni estratti…

gc9.jpg


La destinazione è sempre più vicina, prima tacca di flap…

gc10.jpg


gc11.jpg


Finalmente avvistiamo la costa con le famose dune di Maspalomas ed il faro ben visibili nella foto…

gc12.jpg


Stretta e mooolto divertente (per me, un po’ meno per la mia ragazza!!!) virata a sinistra sul mare per entrare in sottovento destro per la 03L. Dagli spruzzi bianchi è facile immaginare il vento al suolo sempre oltre i 20 nodi…

gc13.jpg


Dopo un’altrettanto, se non di più, stretta virata questa volta a destra, eccoci in lungo finale…

gc14.jpg


Ancora pochi secondi e siamo a terra dove tocchiamo con una botta notevole e senza accennare la flare, alle 10.52 dopo poco più di tre ore e cinquanta minuti di volo. Potente frenata con annessi reverse e liberiamo velocemente la pista, concedendoci anche una bella panoramica del terminal lato aria…

gc15.jpg


Breve rullaggio verso il finger che mi permette di scattare un paio degli innumerevoli ATR della Binter Canarias che collegano le varie isole dell’arcipelago…

gc16.jpg


Sbarco molto rapido, recuperiamo i nostri bagagli e via verso il banco della Europcar dove ci viene assegnata una Fiat Bravo in luogo della Kia Picanto prenotata dall’Italia, bene, la vacanza inizia col piede giusto!!

Fine prima parte…

PS. se vi interessa, la seconda parte comprende l’OT dell’isola ed una brevissima visita al locale aeroclub, fatemi sapere se volete che la prepari…

PPS. Del volo di ritorno non ho nulla perché è stato tutto in notturna con EC-KRD, Blu-Express con i colori Futura, e sempre su MXP!!
 
Ultima modifica:
Ciao Ragazzi,
fiondiamo all’aerea gruppi dove un’addetta del TO ci indica un unico pullman da 54 posti più uno Sprinter da 9 posti dove in extremis troveremo posto in 11!!! Poco dopo infatti verremo a sapere che c’è stato un macroscopico errore di calcolo da parte di un’addetta di Teorema tour e Todomondo che ha valutato in una sessantina le persone da trasferire a MXP quando erano invece più di ottanta, incredibile!!!! Fatto sta che gli sfortunati rimasti a piedi hanno dovuto prendere, a spese loro, alcuni taxi per arrivare a Milano in tempo spendendo anche fino a 500 EUR!!!
11 in uno Sprinter da 9 posti, idiota l'autista che ha rischiato seriamente il ritiro della patente per fare un piacere!

Comunque i taxi alla fine li rimborsano o con le buone o con le cattive, l'errore è stato del TO quindi al TO spetta rimediare!
 
Si dai facci vedere il resto.
Preparalo e prepara anche la bottiglia di prosecco che te me ga promeso. Fra un mese sbarco in laguna e ciapo la san pierota che go a san giulian e vado per i canali cosi mi serve un bon vin per farmi vogar
Molto ello il TR. Complimenti
 
Ultima modifica:
Iniziamo allora con la seconda e ultima parte…

Una vota recuperata l’auto imbocchiamo l’autostrada GC1 in direzione sud verso la zona turistica di Maspalomas e più precisamente nel paesino di San Agustìn, dove sorge il nostro albergo, l’IFA Beach Hotel. Eccoci arrivati…

GranCanaria288.jpg


Tempo di fare il check-in, e siamo in camera, spaziosa, pulita e luminosa. Unica pecca i due letti singoli, risolta però in un attimo. Vista l’irrisoria differenza di prezzo, dall’Italia avevamo optato per un trattamento all-inclusive e così facciamo anche tappa al buffet per un lauto pranzo.
Nel primo pomeriggio siamo già in auto per andare a fare un giro in groppa ai dromedari. Raggiungiamo in breve la zona di raccolta dei partecipanti la carovana in mezzo ad un odore nauseabondo, e abbiamo il primo contatto visivo con il nostro futuro mezzo di trasporto…

GranCanaria033.jpg


Veniamo disposti velocemente a coppie e a noi tocca Isabel, eccola in primo piano…

GranCanaria037.jpg


L’unica, che ancora in posizione prona, è riuscita a ribaltarsi con noi due sopra, fortunatamente senza conseguenze. Finalmente partiamo, a turno ogni dromedario viene fatto alzare in piedi ed iniziamo a muoverci tra le dune sabbiose tipiche di questa zona…

GranCanaria051.jpg


Il giro dura in totale una mezz’oretta, niente di che, ma comunque un’esperienza nuova.
Si fa presto sera e torniamo in albergo per cenare. Nonostante la stanchezza si faccia sentire però una passeggiata sul lungomare decidiamo comunque di farla. Questa è la Playa de Las Burras Puerto Chico, adiacente alla nostra…

GranCanaria006.jpg


Basta, le nostre energie odierne sono esaurite, è ora di andare a dormire.

La mattina dopo saliamo nuovamente a bordo della fidata Bravo ed imbocchiamo la statale che segue la costa in direzione nord, e ben presto ci si presentano davanti agli occhi paesaggi di notevole bellezza, con minuscole baie difficilmente raggiungibili…

GranCanaria076.jpg


…scogliere a picco sul mare…

GranCanaria097.jpg


GranCanaria103.jpg


…e giochi d’acqua…

GranCanaria088.jpg


GranCanaria296.jpg


Tra una sosta e l’altra la mattinata scivola via velocemente ed il pomeriggio lo dedichiamo al relax a bordo piscina del tutto meritato.
La sera invece siamo di nuovo pronti invece per un giro dei dintorni. Questa è la spiaggia di Maspalomas…

GranCanaria101.jpg


GranCanaria075.jpg


E questo invece è il faro sempre della stessa cittadina…

GranCanaria056.jpg


Dopo l’immancabile shopping e un meritato aperitivo però è tempo di rincasare. L’indomani proseguiamo il giro iniziato il giorno prima addentrandoci verso l’interno montuoso dell’isola, prima tappa Mogàyn con il suo mulino a vento…

GranCanaria079.jpg


E l’agglomerato urbano…

GranCanaria112.jpg


GranCanaria116.jpg


Proseguiamo verso nord mentre il meteo peggiora notevolmente…

GranCanaria120.jpg


…e arriviamo al Dedo de Dios che con queste condizioni meteorologiche assume un aria davvero spettrale, lo strapiombo infatti superiore agli 800 metri…

GranCanaria124.jpg


Le due ore e mezza di guida su stradine di montagna per arrivare fin quassù ci hanno però sfinito, quindi prua verso sud. Praranziamo in albergo per poi concederci il pomeriggio in spiaggia. La sera uno scatto artistico dalla nostra terrazza…

GranCanaria069.jpg


Il giorno dopo sveglia presto e via verso Puerto de Mogàn denominata, un po’ esageratamente a dire il vero, la Venezia della Canarie…

GranCanaria143.jpg


GranCanaria146.jpg


GranCanaria150.jpg


Visitiamo il porticciolo e le viuzze piene di negozi di souvenir e di ristoranti tipici, ovviamente non mancano gli acquisti per amici e parenti. Ad un tratto vediamo un bus che con le vistose insegne di un escursione il sottomarino denominata “Submarine Adventure”, la cosa ci stuzzica e lo seguiamo. Giungiamo di fronte a questo coso…

GranCanaria144.jpg


Il prezzo non è eccessivo per 45 minuti di giro e ne approfittiamo, eccoci a bordo…

GranCanaria166.jpg


Il tour prevede un giro tra i vari relitti presenti sul fondale insieme ad una moltitudine di pesci, eccone alcuni esempi…

GranCanaria160.jpg


GranCanaria156.jpg


Nel complesso è stato molto divertente, non c’è che dire, in special modo l’emersione stile caccia ad ottobre rosso. Optiamo anche oggi per un ritorno in albergo per pranzo e per un pomeriggio di riposo, del resto siamo in vacanza, no??
La sera giro per l’impronunciabile cittadina di Arguineguìn…

GranCanaria181.jpg


Non un gran che a dirla tutta, infatti poco dopo ce ne torniamo a San Agustìn dove colgo l’occasione per fare una foto panoramica del paesino con ben visibile il nostro albergo…

GranCanaria194.jpg


La giornata successiva è dedicata allo svacco più totale, unica foto alla spiaggia a fianco alla nostra…

GranCanaria093.jpg


La mattina dopo invece di nuovo in giro per vedere e toccare con mano le famose dune di Maspalomas, un pezzo di deserto del Sahara trasportato fino a qui dalle vicine coste africane…

GranCanaria206.jpg


GranCanaria208.jpg


Il ritorno a piedi verso l’albergo ci offre invece questi altri due gradevoli scorci…

GranCanaria196.jpg


GranCanaria224.jpg


Dopo un bagno nel freddo Oceano Atlantico non ci resta che crogiolarci un po’ a sole per goderci il suo tepore, fino all’arrivo del tramonto ed al nostro consueto giro tra i locali ed i negozietti del luogo.

Il penultimo giorno decidiamo di visitare velocemente la capitale Las Palmas, città caotica e multicolore. Iniziamo il veloce giro con la cattedrale di Santa Ana…

GranCanaria234.jpg


Con l’omonima piazza…

GranCanaria237.jpg


Un’altra chiesetta a mio parere molto carina…

GranCanaria241.jpg


E la Playa de Las Canteras a due passi dal centro città…

GranCanaria243.jpg


In serata era prevista l’eclissi parziale di luna e così non appena cala il sole ci posizioniamo sopra una collinetta ed il risultato è questo…

GranCanaria247.jpg


Come tutte le vacanze però è giunto anche l’ultimo giorno, ahimè, e quindi per l’ultima volta prendiamo l’auto per visitare il Barranco de Fatàga e l’omonimo paesino. Barranco in spagnolo significa canyon e in effetti la vista lascia a bocca aperta…

GranCanaria283.jpg


Uno strapiombo di circa 600 metri lungo diversi chilometri, un vero spettacolo della natura. Proseguiamo quindi per l’impervia stradina fino a raggiungere il paese di Fatàga…

GranCanaria284.jpg


Purtroppo si sta già facendo sera, è ora di rientrare, l’indomani mattina alle otto dobbiamo andare in aeroporto a riconsegnare la macchina. Non prima di aver fatto una paio di foto al mare che tanto ci è piaciuto…

GranCanaria294.jpg


GranCanaria300.jpg


E’ tutto anche per questo viaggio, spero di non avervi annoiato. I vostri commenti sono sempre ben accetti.

Ciao,
Marco
 
Ultima modifica:
“Arrrevu’”! Belle "daveero" ..e foto! E poi tanto caruccia Isabel! Ma quante gobbe ha? Quanti pax porta?? Ah!Ah!
Scherzi a parte,ancora complimenti! Anch’io ci vorrei andare…. e tra l’altro pensavo ad un MXP-MAD-LPA con tratta finale su 346 di Iberia!!!!
Ciau!
 
Luoghi bellissimi messi in risalto dalle tue stupende foto!
Le foto alle scogliere e alle dune secondo me,sopra tutte le altre!
Complimenti
Ciao
Andrea
 
Finalmente una pausa per leggere il tuo TR! Ottime foto, la D70 inizia a dare buoni frutti...
Certo che in Agosto i TO danno il meglio... io non sono proprio fatto per sopportare certe "avventure" e mi sarei innervosito non poco se mi capitava di nuovo di prenotare una cosa e poi di trovarne un'altra molto sgradita.......!!!
Da quando un noto TO, dopo 7 ore di attesa a MXP, mi ha messo su uno squallido TRISTAR raccatato all'ultimo in portogallo non ho più prenotato pacchetti vacanza confezionati dai TO...
Prima o poi comunque devo fare un salto pure io alle Canarie e finirla di fare le vacanze on the road che mi sfiancano...
A presto!!!
 
Bel trip, grazie!

Poco dopo infatti verremo a sapere che c’è stato un macroscopico errore di calcolo da parte di un’addetta di Teorema tour e Todomondo che ha valutato in una sessantina le persone da trasferire a MXP quando erano invece più di ottanta, incredibile!!!! Fatto sta che gli sfortunati rimasti a piedi hanno dovuto prendere, a spese loro, alcuni taxi per arrivare a Milano in tempo spendendo anche fino a 500 EUR!!!

I tour operator nostrani come al solito brillano per efficienza! Che dementi.