TR MXP-JMK IG5104 e MXP-OLB AP122
Ciao, premetto che è il primo trip report con foto,scusatemi già per la qualita e la somiglianza ma mi è venuto in mente tardi di fare qualche foto e sono fatte con iphone (rigorosamente in modalità "in volo").
Volo:IG5104
aeroporto partenza:malpensa
aeroporto di arrivo:mykonos
orario partenza:7.30 (effettivo 08.21)
posto:12A (rigorosamente l'uscita di emergenza)
Volo molto tranquillo,179 passeggeri aereo al completo , ritardo di un'ora con attesa a bordo dovuto,come poi spiegato dal cpt durante il rullaggio, allo slot per spazio aereo sopra la grecia congestionato e anche perchè l'aeroporto di mykonos non puo parcheggiare piu di 4 aerei alla volta , quindi il decollo non poteva avvenire prima delle 08.21.accensione motori intorno alle 08.10,rullaggio tranquillo attraverso la taxyway a ombrello di mxp per la pista 35R.entriamo alle 08.21 precisi in pista e decollo in configurazione 1+F.rotta su milano,costa adriatica,atene e diretti mykonos, tempo in rotta ottimo e a mykonos bel tempo con il classico forte vento da nord.nonostante il volo sia stato molto tranquillo, il segnale delle cinture è rimasto acceso per la prima ora di volo.durante la discesa alcune turbolenze , anche abbastanza forti e dall'alto si vedeva chiaramente come il mare fosse molto molto mosso.avvicinamento per pista 34 atterraggio in configurazione full nonostante il forte vento credo per la poca lunghezza della pista di mykonos e come mi è stato anche detto in seguito anche per la larghezza,infatti è la larghezza minima in cui puo atterrare quell'aereo e per atterrarvi serve un abilitazione speciale per il comandante.atterraggio tranquillo, nonostante le forti raffiche, full reverse e backtrack e parcheggio nell'ipertrafficato aeroporto di jmk che registrava il tutto esaurito ai parcheggi con altri 3 aerei di fianco a noi ....
Come ogni volo con eurofly mi sono trovato alla grande !! poi bisogna dire che per un passeggero,come credo per i piloti,l'avvicinamento e l'atterraggio a jmk per il paesaggio,la pista , il vento è davvero uno dei piu divertenti che abbia mai provato!!
foto di repertorio, mia , purtroppo non a mykonos , di questo splendido aereo dall'esterno.
Volo:AP122
aeroporto di partenza:Malpensa
arrivo:Olbia
In questo volo ho rimpianto gli amati finger.Per chi era a Milano il 14 agosto forse ricorderà i violenti acquazzoni di quei giorni.L'imbarco viene posticipato di 10 minuti per ritardo arrivo dell'aeromobile.Imbarco via bus e appena arriviamo di fianco all'aereo con un fortissimo temporale rimaniamo di fianco a EI-DSR per circa 5 minuti , all'improvviso si aprono le porte e qui ho visto le scene piu incredibili:tutti hanno iniziato una corsa frenetica verso le scale coperte , mamme che tenevano bambini con una mano e con l'altra il bagaglio a mano , persone che spingevano ma piu divertentequello davnti a me sulla scala arrivato nel punto in cui terminava la copertura e rimaneva quel metro restante da bagnarsi che lo separava dall aereo ha fatto un salto che ancora non riesco a spiegarmi il motivo.L'aereo era vuoto io avevo 2 posti liberi di fianco a me. Il decollo è avvenuto con circa 20 minuti di ritardo per come spiegato dal comandante poco dopo l'imbarco le difficolta nel'imbarcare i bagagli con quel temporale. durante il rullaggio tra gli stand 621 e 624 sono parcheggiati tutti i restanti aerei della flotta airone,pronti per le rotazioni serali . in ogni caso decolliamo per 35L da GW in conf 1+f, tempo perturbato nella prima parte del volo e in miglioramento in sardegna con 20 gradi. avvicinamento a olbia per 24, il che ci fa risparmiare tempo e arrivare in anticipo nonostante il ritardo. flap 1 nella prima parte , poi credo intorno ai 2000ft flap2 gear down , flap 3 e full in sequenza.atterraggio ottimo, liberiamo al penultimo e parcheggio di fianco al finger numero 1 con la necessita di attendere i bus che si fanno aspettare 20 minuti.ulteriore attesa di un'ora per i bagagli cosa che non mi era mai successa a olbia con l'arrivo di questi ancora completamente bagnati.all'arrivo del mio bagaglio il volo ap123 per mxp era gia partito da un po'....
alcune foto del volo purtroppo poche perche in notturna e qualche foto della bellissima sardegna.
http://i1224.photobucket.com/albums/ee371/riccardop/IMG_2052.jpg[/IMG
saluti
Ciao, premetto che è il primo trip report con foto,scusatemi già per la qualita e la somiglianza ma mi è venuto in mente tardi di fare qualche foto e sono fatte con iphone (rigorosamente in modalità "in volo").
Volo:IG5104
aeroporto partenza:malpensa
aeroporto di arrivo:mykonos
orario partenza:7.30 (effettivo 08.21)
posto:12A (rigorosamente l'uscita di emergenza)
Volo molto tranquillo,179 passeggeri aereo al completo , ritardo di un'ora con attesa a bordo dovuto,come poi spiegato dal cpt durante il rullaggio, allo slot per spazio aereo sopra la grecia congestionato e anche perchè l'aeroporto di mykonos non puo parcheggiare piu di 4 aerei alla volta , quindi il decollo non poteva avvenire prima delle 08.21.accensione motori intorno alle 08.10,rullaggio tranquillo attraverso la taxyway a ombrello di mxp per la pista 35R.entriamo alle 08.21 precisi in pista e decollo in configurazione 1+F.rotta su milano,costa adriatica,atene e diretti mykonos, tempo in rotta ottimo e a mykonos bel tempo con il classico forte vento da nord.nonostante il volo sia stato molto tranquillo, il segnale delle cinture è rimasto acceso per la prima ora di volo.durante la discesa alcune turbolenze , anche abbastanza forti e dall'alto si vedeva chiaramente come il mare fosse molto molto mosso.avvicinamento per pista 34 atterraggio in configurazione full nonostante il forte vento credo per la poca lunghezza della pista di mykonos e come mi è stato anche detto in seguito anche per la larghezza,infatti è la larghezza minima in cui puo atterrare quell'aereo e per atterrarvi serve un abilitazione speciale per il comandante.atterraggio tranquillo, nonostante le forti raffiche, full reverse e backtrack e parcheggio nell'ipertrafficato aeroporto di jmk che registrava il tutto esaurito ai parcheggi con altri 3 aerei di fianco a noi ....

Come ogni volo con eurofly mi sono trovato alla grande !! poi bisogna dire che per un passeggero,come credo per i piloti,l'avvicinamento e l'atterraggio a jmk per il paesaggio,la pista , il vento è davvero uno dei piu divertenti che abbia mai provato!!

















foto di repertorio, mia , purtroppo non a mykonos , di questo splendido aereo dall'esterno.

Volo:AP122
aeroporto di partenza:Malpensa
arrivo:Olbia
In questo volo ho rimpianto gli amati finger.Per chi era a Milano il 14 agosto forse ricorderà i violenti acquazzoni di quei giorni.L'imbarco viene posticipato di 10 minuti per ritardo arrivo dell'aeromobile.Imbarco via bus e appena arriviamo di fianco all'aereo con un fortissimo temporale rimaniamo di fianco a EI-DSR per circa 5 minuti , all'improvviso si aprono le porte e qui ho visto le scene piu incredibili:tutti hanno iniziato una corsa frenetica verso le scale coperte , mamme che tenevano bambini con una mano e con l'altra il bagaglio a mano , persone che spingevano ma piu divertentequello davnti a me sulla scala arrivato nel punto in cui terminava la copertura e rimaneva quel metro restante da bagnarsi che lo separava dall aereo ha fatto un salto che ancora non riesco a spiegarmi il motivo.L'aereo era vuoto io avevo 2 posti liberi di fianco a me. Il decollo è avvenuto con circa 20 minuti di ritardo per come spiegato dal comandante poco dopo l'imbarco le difficolta nel'imbarcare i bagagli con quel temporale. durante il rullaggio tra gli stand 621 e 624 sono parcheggiati tutti i restanti aerei della flotta airone,pronti per le rotazioni serali . in ogni caso decolliamo per 35L da GW in conf 1+f, tempo perturbato nella prima parte del volo e in miglioramento in sardegna con 20 gradi. avvicinamento a olbia per 24, il che ci fa risparmiare tempo e arrivare in anticipo nonostante il ritardo. flap 1 nella prima parte , poi credo intorno ai 2000ft flap2 gear down , flap 3 e full in sequenza.atterraggio ottimo, liberiamo al penultimo e parcheggio di fianco al finger numero 1 con la necessita di attendere i bus che si fanno aspettare 20 minuti.ulteriore attesa di un'ora per i bagagli cosa che non mi era mai successa a olbia con l'arrivo di questi ancora completamente bagnati.all'arrivo del mio bagaglio il volo ap123 per mxp era gia partito da un po'....
alcune foto del volo purtroppo poche perche in notturna e qualche foto della bellissima sardegna.




























http://i1224.photobucket.com/albums/ee371/riccardop/IMG_2052.jpg[/IMG
saluti
Ultima modifica: