[TR] MXP-FLR A319 AZ


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,851
976
161
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Attendiamo il decollo di un 170 e un M82 di compagnia e poi ci allineiamo a nostra volta.

007.jpg

Non so se si vede, ma c’è la bella scia nera dell’80 al decollo

008.jpg


I CFM iniziano ad urlare mentre sono portati a regime per il decollo, con la loro tipica voce stridula che esce dal compressore; niente rolling take-off ma nemmeno freni tirati (peccato), d’altro canto con 3,5km a disposizione non credo che ce ne fosse necessità e i freni serviranno dopo :D

010.jpg

Parcheggi Golf e torre, con un bel cielo coperto a bassa quota

011.jpg

I parcheggi Charlie, Novembre e York, con l’hangar AZ e gli edifici LSGSkychefs

012.jpg

Case Nuove

Siamo airborne in fretta, e altrettanto in fretta siamo nelle nuvole, il tempo è coperto fino all’arrivo in Toscana, dove inaspettatamente il cielo si apre. Intanto viene servita la colazione, la solita scelta di bevande analcoliche, te o caffè, e snack dolce o salato.

013.jpg


014.jpg


015.jpg


L’equipaggio è senza infamia e senza lode, le aa/vv decisamente bbone, l’aa/vv un po’ troppo frettoloso.

Lo strato di nubi si dirada in avvicinamento, lasciando scoperte le ondulate colline toscane:

018.jpg


019.jpg


020.jpg


021.jpg


[cont.]
 
Ormai siamo in short-final per 05, toccata abbastanza dura e subito fuori tutta la biancheria, frenatona e reverse: onestamente pensavo a qualcosa di peggio, anche se, arrivati in fondo per il back-track, ti rendi conto che in effetti di pista non ce n’è proprio più :D

023.jpg


Diamo una decisa sgasata per lasciare libera la pista, dietro di noi qualcun altro deve atterrare, e andiamo a parcheggiare a fianco a un 319 IG e un altro 319 AZ; il piazzale è completato da un Dash8 Austrian e da un Saab di Carpatair.

025.jpg


026.jpg


027.jpg


Al terminal ci aspetta Avro, che ci guida per un estensivo quanto veloce giro panoramico dell’aerostazione; carina l’area check-in AZ, osceno il soffitto al piano terra, curiosa la ragazza-immagine Vodafone che ci vuole regalare i numeri Vodafone. Usciamo fuori per qualche minuto di spotting (un BAe Air France che arriva e il 319 AZ che riparte):

028.jpg


029.jpg


030.jpg


e poi andiamo a recuperare I-MIKE in ufficio per una ottima pizza.

031.jpg


032.jpg


Alberto ci farà da mentore per parte del pomeriggio, portandoci a San Miniato, prima di doverci lasciare per sbrigare del lavoro. Noi continuamo il giro a zonzo per il centro, prima di andare a prepararci per la pizzata dei toscani [:p]

033.jpg


034.jpg


035.jpg


036.jpg


Della pizzata c’è l’altro thread, cui aggiungo qui un paio di foto

037.jpg


038.jpg


Il giorno dopo usciamo a pranzo e continuiamo a gironzolare, con Claudio/B787 a farci da Cicerone

039.jpg

PP Duffy I pontifica gli adepti toscani :D

042.jpg


Verso le 18 mi accompagnano a Santa Maria Novella dove ho il treno che mi riporterà a Milano; viaggio senza eventi, treno pienotto; passo il tempo leggendo l’Ulisse e Airports. Da Firenze a Milano il treno rimane l’opzione più comoda e veloce (2h e 45’ in ES*), soprattutto per me che abito a due fermate di metropolitana dalla stazione :D

That’s all, ancora un grosso grazie al Alberto per l’ospitalità, a Michele e consorte, Claudio, Riccardo, a Danilo e famiglia e a tutti i toscani per i due piacevolissimi giorni :)

DaV
 
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE



020.jpg


bel TR, grazie di averlo messo.

Nella foto che ho ripreso hai immortalato (non so se involontariamente) il nuovo tracciato (in uso da ottobre 2006) della linea ferroviaria PISA-FIRENZE in località Lastra a Signa.

OT da lunedì 11/12/2006 l'Eurostar 9394 coprirà la tratta PISA CENTRALE - FIRENZE RIFREDI in 45 minuti [:0][:0] (per chi era in malafede): si parte da PISA alle 09.39 e si arriva a Firenze alle 10.24 : un record per la Toscana :)
 
È la prima volta che sento parlare di gente che prende l'aereo per andare a Firenze :D


Comunque vorrei farlo anche io, mi piacerebbe atterrare e decollare dalla portaerei fiorentina. Le foto della Toscana dall'alto e di Firenze città sono qualcosa di splendido, che paesaggi da sogno che abbiamo [:p]


Riguardo le facce dei forumisti... Sorvoliamo :D[:301]
 
Ciao mitico Dav!!

Grazie mille della visita...

devo dire che sono stati due gg fantastici...
toooooooooooornnnnnnnnaaaaaaaaaaa presto a trovarci!!


A.
 
Grazie per il TR!!!!!! E torna a trovarci......


Effettivamente ciccio a proprio ragione... essendo firenze in mezzo all'italia e non avendo tanti voli nazionali (ad eccezione dal sud italia), siamo con pochissimi, forse punti, TR su FLR!!!!!

I-DAVE: quindi hai preso l'aereo praticamente solo per provare FLR? GRAZIE!!!!!!!
 
ciao
mi sono andato a spulciare l'equipaggio di quel volo,lo stesos equipaggio che il giorno precedente aveva effettuato la sosta a firenze
conosco il comandante è il famoso cpt amante ed espertissimo di star trek,e conosco pure l'av bona di cui parli....con la quale il mese scofrso ho fatto la sosta a firenze
hai beccato proprio un bell'equipaggio
e conoscendo il cpt ci avrai messo non più di 25-30 minuti da decollo ad atterraggio....
ciao
 
[:304] Bravo Dave, bel TR
Citazione:Messaggio inserito da I-DAVE

Da notare che il MXP Express si ferma per 20’ circa fuori dalla stazione di Rescaldina (con conseguente ritardo, chi arrivava da Cadorna ci ha impiegato 1 ora esatta per arrivare in aeroporto) per consentire il passaggio di un regionale.
Azz ! Chissà le blasfemie [:305]
 
Grazie a tutti!

@chiello: ho fotografato nell'incosapevolezza più assoluta :D

@airbusfamilydriver: non ho preso i tempi, anche perché non porto l'orologio, ma ho apprezzato la sgasata per liberare a FLR: sembrava volesse decollare nuovamente :D

@globox: a parte il ritardo del trenino, la cosa peggiore mi sono parsi i filtri sicurezza, è impensabile che si creino quelle code, è molto probabile che qualche pax abbia perso il volo. È chiaro che nelle ore di picco la struttura sia vicina alla saturazione.

@tutti gli altri: grazie :)

DaV
 
[:304][:304][:304]
Applaudo il TR che mi vede coivolto e non ho nulla da aggiungere; ma ero al 2° atterraggio a FLR ...
In effetti per la Milano-Firenze è più veloce il treno ma l'aereo per noi ha un fascino particolare; il 319 su cui abbiamo volato "mi mancava", ora uno solo mi separa da aver volato su tutta la flotta 319 AZ. :D:D:D

Molto belle le possibilità di spotting che offre FLR e ricordo l'inseparabile Monte Morello che teneva banco nelle nostre chiaccherate anche dalla mistica San Miniato !!!


PS: per quanto riguarda la mega coda ai controlli di sicurezza, penso che fosse dovuta alla somma di inizio del lungo ponte e partenza della prima ondata AZ; il dramma è che non c'è altro posto per mettere nuovi filtri !!!