[TR] MXP-ATL-FLL-ATL-MXP con Delta


icekarl

Utente Registrato
5 Agosto 2006
42
0
0
Erba (CO), Lombardia.
Toccata e fuga negli USA con Delta. Stavolta il viaggio non era di lavoro ma di piacere (visita parentame in Florida in occasione del Thanksgiving), però vista la brevità del viaggio e la presenza di parentame anziano che viaggia con me, si vola in Business. Esclusa per scelta Alitalia anche stavolta, la scelta cade su Delta.

Si parte giovedi scorso nel bel mezzo dell'ultima perturbazione che ha bersagliato il Nord; il viaggio è un'odissea di incidenti e code e non so come facciamo ad arrivare alla cara Malpensa in tempo.
Check-in, richiesta WCH-S (molto affabile la signorina del servizio assistenza), percorso preferenziale e veniamo scaricati in Sala Pergolesi (la ricordavo migliore...è quasi brutta come la saletta AZ). Dopo una mezzoretta passata a bere qualche caffè e dopo aver represso la voglia di fumare, è il momento di imbarcarsi sul nostro 764 a stelle e strisce. Ovviamente siamo i primi ad accedere a bordo, così posso farmi un'idea della nuova BusinessElite di Delta, che a occhio non mi sembra niente male. Siamo in fila 2, ci accomodiamo e, siccome è il Thanksgiving la purser si presenta ai passeggeri bardata con sciarpa stile cheerleaders gialla e copricapo a forma di testa di tacchino. [^] Ilarità generale ma per tutto il volo non sarà altro che "Thanks for sharing the Thanksgiving day with us"...sapete com'è, gli americani ci tengono molto a questo giorno.
AAVV stagionate e alcune ben piazzate come da perfetto stile delle compagnie americane, di uomo ne vedo uno solo.
A Malpensa siamo costretti a rimanere in attesa per un'ora, infatti il push back avviene alle 11:40; fuori diluvia e vedo parecchi 767 AZ ancora parcheggiati, segno che tanti intercontinentali oggi sono in ritardo. In particolare alla nostra sinistra c'è "Francesco De Pinedo", che è in condizioni a dir poco PENOSE. Scatto qualche foto per testimoniarvelo, nel frattempo potrete notare il tempo magnifico.
Le foto sono tutte in link, perchè ormai ho capito che non so ridimensionarle.... Ecco EI-CRO:

2066321497_a7d98606dd.jpg

2067120252_5e8af12735.jpg

2066322061_f09574160e.jpg


Qui le foto più in grande, per chi volesse:
http://farm3.static.flickr.com/2044/2066321497_a7d98606dd_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2026/2067120252_5e8af12735_b.jpg
http://farm3.static.flickr.com/2101/2066322061_f09574160e_b.jpg

Finalmente ci si muove, siccome sono in vena scatto un po' di foto a caso, tra cui questo obbrobrio mosso, ma volevo testimoniare vecchio e nuovo assieme:
2067120872_a3ff2e0c9b.jpg


Costui, mentre taxiamo, è EI-CRL quasi in VR che va chissà dove:
2066323247_903850bdf1.jpg


Poi, siccome c'è un po' di traffico, ecco un 332 Livingston:
2067121868_8d037d13aa.jpg


Qui c'è Cargoitalia pronto a muovere da 35L:
2066323701_d0c1eeb80f.jpg


I-BIXZ:
2067122732_33cc6abe2c.jpg


Traffico Easy:
2066324525_c4c9ecd489.jpg

2067123278_16d578af92.jpg


Insomma foto che nessuno spotter farebbe a causa del tempo, però insomma...diciamo che sono foto di vita reale :D

Finalmente è il nostro turno, stacchiamo leggeri e veloci a 165 kt (non so il cargo, ma sopra il LF non è un granchè, 50% in BusinessElite e diverse file intere vuote in Y...in inverno il 764 non serve proprio..), ecco la perturbazione vista da...sopra:
2066325131_1c5b0bbecf.jpg


Per quanto riguarda il nuovo prodotto BusinessElite di Delta...hmmm! Luci e ombre. La poltrona è, a mio avviso, troppo stretta, in Delta sono più larghi i sedili di First sulle macchine di medio-breve. L'IFE è minuscolo e difficilmente regolabile (per di più puoi vederti il film del tuo vicino); la scelta dei film è molto scarsa; il pitch è invece buono, mentre la comodità del sedile è più che sufficiente ma c'è di meglio (inclinazione 170° circa); le lampadine di lettura personali sono accecanti per chi vuole leggere, figuratevi per il vicino che vuole dormire. Per contro il servizio è buono, all'americana ma di livello. Mangicchio non male, dormo pochissimo, non guardo nessun film perchè non me ne piace neanche uno, ne approfitto per lavorare un po'.

Volo n° 273
Date: 22/11/2007
Flight: Delta AirLines DL0075
Route: Milano Malpensa MXP/LIMC - Atlanta Hartsfield Intl ATL/KATL
Takeoff: 11:40 - runway 35L
Land: 15:57 - runway 26R
Aircraft: Boeing 767-400ER N844MH
Cruise altitude: FL360 - cruise speed: 460 kt
Flight time: 10:21 - nautical miles: 4262
Seat: 02A

Arriviamo ad Atlanta con 12°C e cielo coperto. Per diversi tratti in volo abbiamo ballato parecchio, anche la discesa è movimentata. Siamo ormai sotto il livello delle nubi a un duecento di metri dal suolo quando accade qualcosa; non sono tecnico nè esperto, però viaggio tanto in aereo e so riconoscere quando qualcosa non va...per cui vi racconto solo come l'ho vissuta: iniziamo a prendere imbardate spaventose e l'aereo visibilmente è in rollio; penso subito al vento in quanto prendiamo davvero botte secche che ti fanno capire quanto sia utile la cintura. Inizialmente non mi preoccupo, poi in cabina cala in gelo perchè le botte si ripetono ed io essendo al finestrino vedo chiaramente le oscillazioni del velivolo visto che ormai siamo quasi a terra. Penso quasi subito a un qualche problema agli stabilizzatori, infatti non tira un alito di vento ad Atlanta. Arriviamo sulla 26R troppo, troppo veloci. Pochi metri, siamo inclinati a destra; una prima sberla avviene con il carrello posteriore destro, talmente forte che ci stacchiamo visibilmente da terra; ripiombiamo giù con i reverse già al massimo, e anche la seconda botta è forte, poi una netta sterzata per mettere in linea il lungo 767 ed una lunghissima frenata. Mai successo su un volo americano, quando rolliamo verso la taxiway, partono diversi applausi.
Più tardi chiacchiererà con un assistente di volo che era imbarcato sul nostro stesso volo per FLL per tornare a casa, e lui stesso rimarcava l'eccezionalità dell'atterraggio.

Passata quest'avventura, sbarchiamo, velocemente prendiamo lo Skytrain per andare dal terminal E al terminal A. Ci aspetta (o meglio ci aspetta per un pelo) il nostro M88 per portarci a Fort Lauderdale. Volo senza storia, partito puntuale, arrivato puntuale e in volo ho solo dormito, essendo per noi già notte ormai.

Volo n° 274
Date: 22/11/2007
Flight: Delta AirLines DL1531
Route: Atlanta Hartsfield Intl ATL/KATL - Ft.Lauderdale Hollywood FLL/KFLL
Takeoff: 17:23 - runway 27R
Land: 19:12 - runway 09L
Aircraft: McDonnell Douglas MD-88 N997DL
Cruise altitude: FL330 - cruise speed: mach .745
Flight time: 01:27 - nautical miles: 594
Seat: 04B

Salto subito al ritorno, avvenuto ieri.
Imbarco rapido ed efficente da FLL (aeroporto che mi piace), vado in Crown Lounge DL, affollata ma carina. Non ho granchè tempo, quindi vado subito a prendere possesso del mio posto 5D a bordo del 757. Sono solo perchè il resto del parentame si ferma un'altra settimana, mentre io...devo lavorare [:307]

Lasciamo puntuali i 30° di Fort Lauderdale per tornare nei cieli grigi georgiani. Stavolta fra l'altro stiamo per aria due ore, perchè su Atlanta ci mandano in holding per venti minuti. L'assistente di volo in servizio in First è molto professionale e simpatico. L'aereo è quasi pieno.

Volo n° 275
Date: 25/11/2007
Flight: Delta AirLines DL1077
Route: Ft.Lauderdale Hollywood FLL/KFLL - Atlanta Hartsfield Intl ATL/KATL
Takeoff: 13:50 - runway 09L
Land: 15:49 - runway 09R
Aircraft: Boeing 757-200 N625DL
Cruise altitude: FL310 - cruise speed: 283 kts
Flight time: 01:55 - nautical miles: 524
Seat: 05D

La stanchezza per la toccata e fuga si fa sentire, sbarco e mi trascino alla lounge BusinessElite al terminal E (Servizio Skytrain ottimo e rapidissimo). Noto di sfuggita quanto Atlanta sia veramente nella top 3 degli aeroporti più trafficati del pianeta. La saletta BusinessElite è diversa da quella Crown, anche se sono una di fianco all'altra. Utilità di crearne due? Ho un'ora e 40, mi abbiocco davanti ai finestroni di fianco a un 763, poi mi vado in sala drogati e quindi sono pronto per attraversare ancora una volta l'Atlantico. Imbarchiamo puntuali dal gate E5, il mio posto è l'1G. Di fianco a me un indiano (in connessione a MXP probabilmente?) molto antipatico. Ci sciroppiamo un'ora di taxi mentre gli AAVV danno spettacolo. La dimostrazione di sicurezza di due di loro, uomo e donna entrambi stagionatissimi, cattura l'attenzione di tutti (tranne che del mio antipaticissimo vicino), è in stile Mister Bean...ne succedono di tutti i colori: mascherine per l'ossigeno sventolate a mò di lazos dei cowboy, il giubbotto salvagente è indossato in stile sfilata di moda, poi la purser che legge s'impappina e salta un pezzo: espressioni comiche dei due che prontamente la interrompono: "Darling would you like to explain how to inflate the life vest?", poi l'AV nel mio corridoio estrae con nonchalance il pieghevole da una tasca, con tanto vigore che le vola via, nel tentativo di acciuffarlo si spiaccica contro la parete della galley, e tutta la Business piegata a ridere. :D

Si decolla al buio e nubi basse, dormirò per quattro ore e mi sveglio che siamo in Irlanda ormai. Ecco l'aurora:
2066326153_7a7bd2800e.jpg

2067125026_983211d1ce.jpg

2067125490_5803d4dc67.jpg


Volo n° 276
Date: 25/11/2007
Flight: Delta AirLines DL0074
Route: Atlanta Hartsfield Intl ATL/KATL - Milano Malpensa MXP/LIMC
Takeoff: 17:30 - runway 09L
Land: 09:20 - runway 35L
Aircraft: Boeing 767-400ER N839MH
Cruise altitude: FL350 - cruise speed: mach .78
Flight time: 08:48 - nautical miles: 4271
Seat: 01G

Spettacolo sulle Alpi:
2067125800_6eaea56242.jpg

2066327535_d6e6cab554.jpg

2066327973_e56aac2310.jpg

2067126984_eb251bf8c2.jpg

2066328637_cd1e1cae91.jpg

2066328965_ff28155870.jpg

2066329281_c5159242bd.jpg


Entriamo in Italia da Val Formazza e Val d'Ossola, quindi Lago Maggiore:
2067128248_af7afbba5d.jpg

2066330079_86f11a608d.jpg


Ed infine sorvoliamo Malpensa prima di virare ed allinearci:
2066330573_e1ac5d3d15.jpg

2066331153_7dcb807140.jpg


Tocco il suolo di MXP per la 98° volta in vita mia, tra un mese farò un festone, mi danno un premio?? [:301]
A Malpensa mi aspetta la brutta sorpresa: il bagaglio non è stato caricato ad Atlanta, arriverà addirittura domani pomeriggio via Parigi, nemmeno sul diretto! Siccome rispetto Delta e Sky Team, ritengo che certe cose vadano segnalate. Scrivo così un complaint a Delta, che spero mi risponda: transito ampio, quasi due ore ad Atlanta, per di più di un bagaglio con priority, vista la Business e vista l'appartenenza a Sky Team Elite Plus. Infine, la beffa di non spedirlo sul primo volo per Milano, ma mandarlo a Parigi e poi instradarlo a Milano. Insomma io non sono affatto uno di quei passeggeri che ha sempre il lamento pronto, però se uno paga per avere dei vantaggi, è giusto che questi vantaggi esistano, se no tanto vale.

Anche questo viaggio si conclude, per chi volesse le foto delle Alpi in formato maggiore non esiti.
Grazie per la consueta pazienza e a presto!
Carlo
 
Davvero splendide le foto dell'avvicinamento a MXP, bravo! Non riesci a postarle a 800 pixel di larghezza?

Complimenti per il TR! [:304]

Nicola

PS: non so che set di caratteri stai usando, ma ci sono problemi con le lettere accentate.
 
Citazione:Messaggio inserito da Nicola_LIMF

Davvero splendide le foto dell'avvicinamento a MXP, bravo! Non riesci a postarle a 800 pixel di larghezza?

Quoto!

Citazione:Complimenti per il TR! [:304]

...riquoto!

Citazione:
PS: non so che set di caratteri stai usando, ma ci sono problemi con le lettere accentate.

ehm... quoto ancora, vedo sgorbiettini con tutti i tre set che ho provato e non va neppure l'universale! :D

DaV
 
Bel TR! [:304][:304]
Quando vedo un TR con Delta so già cosa ci sarà scritto dalle tante volte che l'ho presa.

Pure io sono stato a FLL un mese fa. Però con Continental.

Citazione:Messaggio inserito da icekarl
Tocco il suolo di MXP per la 98° volta in vita mia

Dilettante...[:303]