[TR] MiniTR - LIN-LCY con BA


I-DAVE

Moderatore
6 Novembre 2005
10,851
976
161
a Taiwan, nel cuore e nella mente
Non pensavo di fare un TR di questo volo, ma viste le condizioni meteo particolari che gravitavano su Londra quel giorno e lo spettacolare approach da ovest, lo posto lo stesso.

Il viaggio è per lavoro, visto che arrivare a LHR o LCY era più o meno equivalente, decido di volare su LCY (prima volta). Linate è il solito abominio, esco dall'ufficio che c'è il sole e arrivo in aeroporto che minaccia pioggia. L'imbarco del contiguo volo U2 per Gatwick viene sospeso causa temporale, con i passeggeri, pronti a salire sul Cobus, rispediti oltre il gate, mentre un Lufthansa e (a memoria) un Meridiana vengono fatti atterrare per 18. Il nostro volo non subisce ritardi (il temporale dura giusto un quarto d'ora).

34642050142_76bea6e38d_o.png

Tratta: LIN-LCY
Volo: BA 7304
Aereo: Embraer 190
MSN: 343
Reg: G-LCYK
Età: 7.1 anni
Posto: 7D
Sched/Actual: 1755-1905 // 1804-1905
Durata volo: 2h 01'

Solito traffico:

33957822304_0f139d2b01_o.jpg


Gli Embraer sono ormai l'aereo più gettonato al Forlanini

33991148373_7614190c63_o.jpg


La perturbazione si muove verso sud, decolliamo quindi normalmente verso nord

34414669910_295535a96e_o.jpg


L'ingresso della Valtellina, con l'Adda in centro e il Mera a sinistra, appena uscito dal piccolo lago di Mezzola

33991148153_49e1791a6f_o.jpg


Il pitch sull'Embraer è davvero generoso

33991147953_7e5681144b_o.jpg


BA Cityflyer offre ancora un servizio di bordo. Chiamarlo rinfresco è già probabilmente troppo; viene offerto, a scelta, un piccolo pacchetto di patatine untissime, uno di pop-corn oppure una mini-confezione di short bread, insieme a una bevanda.

33991147783_faf94d664b_o.jpg


Francoforte Hahn

33991147683_dd11e33c9a_o.jpg


Al largo delle coste inglesi le cose si fanno interessanti, con consistenti formazioni nuvolose. Veniamo messi in holding per un paio di giri e, quando vedo che oltrepassiamo Canary Wharf, capisco che atterreremo da ovest :)

33991147473_c0441a40ed_o.jpg


33991147413_26461ffb55_o.jpg


33991147293_4698ffacce_o.jpg


Effettuiamo la virata per allinearci praticamente sopra the Shard prima e Canary Wharf poi. Lo steep approach è assolutamente spettacolare!

33991147243_eef1c03c55_o.jpg


33991147113_1b0f817dce_o.jpg


33991147023_11fbbc4a20_o.jpg


Panning non voluto

33991148993_21e0b2a7f0_o.jpg


Luce surreale

33991148843_c4bdce40b8_o.jpg


Il piccolo Dornier! Dubito di riuscire a prenderlo prima che lo pensionino, vola su rotte troppo di nicchia.

33991148723_d72beff200_o.jpg


Ritratto di famiglia

33991148563_f19b7d0193_o.jpg


L'area arrivi di LCY fa venire i brividi, è quasi peggio di Linate. In compenso i bagagli arrivano in tempi decenti e l'e-gate è davvero comodo. Pochi passi e sono sulla DLR. Per arrivare a Embankment impiego comunque quasi un'ora.

Il ritorno, che evito di postare, è direttamente da Bristol, dove sarò la settimana successiva, con Ryanair; c'era l'opzione bmi Regional, che preferivo, ma a meno di 50£ (bagaglio incluso) sarebbe stato difficile giustificare i 100£ abbondanti aggiuntivi con un "vorrei provare l'Embraer 135" :D

DaV
 
Bellissime foto!
Per me arrivare a LCY è un plus pazzesco. Chissenefrega degli spazi!!!! Dopo aver ritirato il bagaglio, in un nanosecondo poggi il tuo passaporto nel lettore e sei fuori dall'area sterile. Mettici 5 minuti, se sei lento, e sei sulla DLR. Impagabile!!!
 
Atterrare 'dal lato giusto' a LCY è qualcosa che m'è riuscito di fare solo due volte su una dozzina, e incidentalmente entrambe le volte è stato con Swiss!

Ho volato abbastanza spesso con BACF ai tempi della rotta per Madrid, e mi piaceva parecchio; l'ho riprovata qualche settimana fa da GLA ed è stato un mezzo ritorno al passato, con gli interni con la colorazione vecchia e, appunto, un minimo di catering. Se devo essere sincero m'è mancato non poter ordinare qualcosa di meglio, seppur a pagamento.

Se gli arrivi a LCY fanno pena, prova airside!
 
Per la cronaca, oggi si atterrava dal lato "giusto". E i 190 BA sono decisamente meglio di quelli AZ, pitch comodo e sedili piú larghi di quelli sugli airbus.
 
Foto strepitose, grazie! LCY ancora mi manca, come del resto il 328JET. Sto programmando un daytrip sul suo gemellino turboprop, speriamo di riuscire a beccarlo.
 
Posso garantirti che il pitch sembra decisamente migliore di quello di AZ (per intenderci, è paragonabile a quello delle prime 4 file dei 190 AZ), ed il sedile più largo del 32X di BA. Poi magari è impressione sbagliata, ma la sensazione è esattamente quella.
 

Che razza di amenity e' "food, infants"? Magnamo i bambini?

Posso garantirti che il pitch sembra decisamente migliore di quello di AZ (per intenderci, è paragonabile a quello delle prime 4 file dei 190 AZ), ed il sedile più largo del 32X di BA. Poi magari è impressione sbagliata, ma la sensazione è esattamente quella.

Non so quale sia la configurazione massima degli Embraer, ma quella di BACF e' limitata a meno di 100 posti (sul 190) e non so quanti sul 175 per via di accordi sindacali con BALPA, il sindacato dei piloti mainline. In base all'accordo, che risale ai tempi belli di Willie Walsh, solo i piloti mainline possono pilotare aerei con o piu' di 100 posti... Sui sedili concordo, sono quelli 'classici' di Embraer e sono molto comodi; quelli di Helvetic, per esempio, son peggio secondo me.
 
...

Non so quale sia la configurazione massima degli Embraer, ma quella di BACF e' limitata a meno di 100 posti (sul 190) e non so quanti sul 175 per via di accordi sindacali con BALPA, il sindacato dei piloti mainline. In base all'accordo, che risale ai tempi belli di Willie Walsh, solo i piloti mainline possono pilotare aerei con o piu' di 100 posti... Sui sedili concordo, sono quelli 'classici' di Embraer e sono molto comodi; quelli di Helvetic, per esempio, son peggio secondo me.

La configurazione è identica a quella AZ (25 file da 4), con unica eccezione della prima fila che ha solo i posti AB, col risultato che davanti ai posti CD di fila 2 puoi metterci un tavolo da ping pong!
Mi pare di ricordare che la configurazione massima dei 190 sia di 114 posti.
 
Belle foto, grazie DaV.

Ne approfitto per salutare i londinesi che ho incontrato venerdi sera. Peccato non fossi dei nostri.
 
grazie dave, per me sarà la terza volta su LCY ma prima in assoluto con BA questo week end.
precedentemente avevo volato AZ
 
Volato su LCY una sola volta, ovviamente con il finestrino lato sbagliato.
Avvicinamento spettacolare, grazie!
 
@tutti: grazie :)

@Alitaliafan: immaginavo ti sarebbe piaciuta :D

@londinesi e in particolare 13900: mi spiace non aver organizzato nulla e in pratica non aver avvisato (tranne 13900, cui però poi non ho più fatto sapere nulla), ma la situazione meeting e uscite serale con i circa 80 colleghi nuovi è davvero sfuggita di mano. Prossima volta prometto di rendermi reperibile per una cena :)

@venexiano: avrei la tentazione di fare un LCY-BLL con BA o chi è che usa il 328 Jet, ma parte davvero l'intero weekend per essere in un posto sperduto (Billund) e mi sembrerebbe di sprecare gli Avios. SkyWork ha prezzi proibitivi da Berna, e mi pare stiano dismettendo pure la macchina. Quindi, se lo fai... TR! :D

DaV
 
Aspetta: quanti Avios ci vogliono? Visto che me ne devi rstituire un tot, il pensierino ce lo faccio io!

L'ultima volta che avevo controllato erano intorno ai 7000/10000, che per un diretto EU da Londra è un furto, ma parliamo di qualche anno fa. Non so se abbiano cambiato le tabelle su questa specifica destinazione. Su un aereo da 30 posti, su una rotta super-business, immagino che il reward costi di più alla compagnia e quindi all'utente.

DaV
 
Sono 6 anni che atterro a LCY, sempre da FLR, prima con WX, poi con BA, questi due voli hanno in comune l'orario, alcune volte partono da Londra con una differenza di pochi minuti l'uno dall'altro.