[TR] Mexico & Ecuador


Dovete considerare che salvo81 ha una certa età. Non ha il fisico per certe cose :D
 
OT: Balle. La sensibilita' all'altitudine e' estremamente personale, e anche chi e' allenato/ acclimatato ogni tanto puo' prendere delle sonore legnate sui denti. Molta gente soffre soprattutto se dal livello del mere ci si trova nel giro di poche ore oltre i 2,000.
E' vero quello che scrivi che e' personale e non diagnosticabile, pero' e' abbastanza raro che una persona soffra appena oltre i 2mila.
Oltre i 3mila comincia ad essere piu' comune.
 
Io vado ogni anno da ormai sette, ed ogni volta mi succede lo stesso.
Soprattutto quando salgo le scale mi sento il cuore in gola.
é anche vero che io ho un passo veloce, forse passeggiando non sarebbe lo stesso.
 
gran TR davvero!
Per cuzco ti do ragione...io ogni volta che atterro a Bogotà mi sembra di essermi fumato 4 canne di seguito :D (sarà che sono fumatore eh :) )

DF, beh...che dire...è una città tutta particolare...però non è tutta reforma o zona rosa ...
 
Ciao Salvo... bel TR ma ti faccio due annotazioni....
non credo tu abbia preso un ticket di J solo perché avevi tante valige e perché erano 12 ore di volo.... lo hai preso perché per fortuna puoi:):):)
secondo appunto.... mai dare della vecchia alla Regina:)
ancora complimenti
 
Ciao Salvo... bel TR ma ti faccio due annotazioni....
non credo tu abbia preso un ticket di J solo perché avevi tante valige e perché erano 12 ore di volo.... lo hai preso perché per fortuna puoi:):):)
secondo appunto.... mai dare della vecchia alla Regina:)
ancora complimenti

Grazie mille,

a dire il vero sono stati tanti elementi che mi hanno fatto decidere di prendere la J, diciamo che è stato un lusso che ho voluto concedermi dopo aver lavorato tutte le feste natalizie e aver passato molte notti a lavoro.

Lascia perdere la Regina, abbiamo quasi la stessa età :)
 
Grazie mille,

a dire il vero sono stati tanti elementi che mi hanno fatto decidere di prendere la J, diciamo che è stato un lusso che ho voluto concedermi dopo aver lavorato tutte le feste natalizie e aver passato molte notti a lavoro.

Lascia perdere la Regina, abbiamo quasi la stessa età :)

Se sei dll'81 come fa suppore il tuo nik.... sei ancora giovane.... figuriamoci che non ti puoi ricordare i mondiali dell'82.... i gol di Rossi, le cavalcate di Conti, Antognoni palla al piede e testa sempre alta....:):):)

PS... allora la J te la sei meritata!!!
 
Seconda parte del Viaggio nello stato di Oaxaca.

Dopo aver preso un autobus che viaggerà tutta la notte attraversando la Sierra Madre, arriviamo a Huatulco, uno degli investimenti più recenti del fondo nazionale dello sviluppo economico e turistico. Infatti qui fino a qualche anno fa non esisteva nulla, solo un piccolo paesino lontano dal mare.
Oggi invece, parte della costa è occupata da grandi complessi turistici, mentre nella zona nord esistono una serie di strutture e ristoranti indipendenti.

Il litorale è costituito da una serie di baie molto belle, tutta la costa che inizia da Puerto Escondido fino a sud di Huatulco è piene di spiagge incantevoli e una natura meravigliosa.

Eccovi a voi alcune foto :)

una delle Baie



vista di parte della costa




la baia del porto



Questa è Zipolite, località famosa in Mex per essere l'unica spiaggia nudista del paese.
E' inoltre famosa nel circuito internazionele per essere un località frequentata dagli Hippy! qui ho incontrato un sacco di Italiani che hanno deciso di lasciare il nostro paese e di vivere con uno stile di vita molto diverso :)



Oltre questa piccola collina c'è la 'playa del amor'



Altra località famosa per gli Hippy è Mazunte, dove si trova il centro nazionale per le tartarughe

San Agustinillo





E qui di nuovo a Huatulco, dove abbiamo trovato una piccolo spiaggia degna di nota :=)





Lentamente i giorni sono passati e ci ritroviamo gia pronti per il rientro aCittà del Messico.

Oggi 3.02.14 Voleremo Hux-Mex con Aeromexico in Clase premier

Arrivamo in aereoporto e ci dirigimo verso il terminal dedicato a Am,



In questo periodo dell'anno AM vola solo una volta al giorno, mentre in altri periodi ha finoa 5 voli giornalieri.

Notare la copertura del tetto in stile tropicale



Il volo oggi è pienissimo in tutte le classi, sia in economy che in Clase premier.
Aeromexico è l'unica compagnia nel paese che opera su voli nazionali con aeromobili allestiti con 2 classi.
Ho notato che hanno anche una terza classe, qualcosa tipo una economy plus, ma non mi è chiaro come funziona.

Questi sono i voli del giorno (forte prevalenza di Interjet)



il nostro 'pase de abordar'



che ci viene dato con questo fogli informativo sul servizio di Web Checkin



Con noi verrà anche una nostra amica che lavora per Aeromexico e ci fara un bella sorpresa :)

L'aeroporto di Baias de Huatulco è molto piccolo, pero idoneo alla sua funzione.

Dopo pochi minuti di attesa nella piccola sala d'attesa (ben condizionata) inizia l'imbarco, dando precedenza ai FF, passeggeri J e dopo alle famiglie con bambini.

Questa sarà la mia poltrona, molto comoda per un viaggio di circa 1 hora



il contenuto della tasca, a parte la rivista di bordo e quella del duty free, in clase premier distribuiscono un rivista dedicata!



con un poco di ritardo iniziamo le nostre manovre e poco dopo siamo gia in aria.

per un volo di così poca durata servono un piccolo snack in un piccolo vaso di ceramica ed una bibita



Ci approssimiamo alla nostra destinazione, e come al solito non posso non rimanere affascinato da Città del Messico :)

Eccovela in tutta la sua grandezza



Paseo de Reforma, con la Torre Mayor e di fronte la nuova candidata ad essere la torre più alta nel paese, Torre Bancomer



e finalmente siamo arrivati al Terminal 2 di Città del Messico



La nostra amica, dopo l'atterraggio ci fa entrare in cabina di pilotaggio :::::)))) ecco la prova :)




scrivero presto il proseguo
 
Ultima modifica:
scusate del ritardo, finalmente vi presento il viaggio a Quito.

Il volo AM 684 MEX- UIO partirà alle 23:55 del 4 Feb

Aeromexico ha iniziato le operazioni a Quito solo dal 11 Dicembre del 2013.

Mi reco in aeroporto verso le 10 della sera, ed in 20 minututi sono già al Terminal 2 che si presentarà vuoto vista l'ora.

raggiungo i banchi priority di Am, dove ho solo una coppia davanti ed in pochi minuti sbrigo le pratiche del check in



Oltre a Quito, si sta facendo il check in al volo per Lim, Eze e Gru.

Lascio il mio bagaglio e mi dirigo verso i filtri.



Il terminal è quasi vuoto, cosi come il Salon Premier



le partenze di questa sera



Dopo aver bevuto qualcosa, esco dalla sala e mi dirigo al mio gate.

Ecco il corpo centrale dell'aeroporto con i negozi chiusi e pocha gente in giro



Pochi minuto dopo cominciano l'imbarco del volo, dando priorità ai passeggeri in J class ed ai ff program e poi il resto dei passeggeri.

Questa sara il mio posto per questo volo notturno di quasi 5 ore



Le riviste di bordo



e per gli amanti del genere



Con sorpresa noto che presto il volo si riempe, molti sono transiti dalle città Statunitensi e da altre città Messicane.
Per essere un volo che ha iniziato solo da 2 mesi e con una destinazione così particolare, credo che vada benissimo!

In economy ci sarà circa il 65% e in Business il 80% di occupazione.

Una volta avvenuto il decollo si inzia la distribuzione dei documenti per l'entrata nel paese



Essendo un volo notturno e partendo cosi tardi si mantengono le luci in cabina basse e si serve molo presto la cena

Io scegliero il rico con pollo, niente di speciale





La cosa che piace molto in Aeromexico è la scelta di alcolici a bordo, dalla foto non si vede bene, ma in offrono i migliori prodotti nazionali; Tequila, Rom ecc.
Aeromexico è l'unica compagnia tra Usa e Mexico ancora a servire free drinks and food! Decisamente un punto a favore, quando devo scegliere tra Delta e aeromexico a parità di prezzo scelgo sempre AM.

Dopo aver bevuto qualche drink crollo e mi risvegliero quasi in arrivo a Quito.
 
Buongiorno a tutti eccovi alcune foto di Quito, patrimonio dell'umanità



siamo a quoto 2800 e il clima è molto variabile, ad influire in quei giorni anche l'eruzione di un vulcano nelle vicinanze

La piazza San Francesco, cuore del centro storico









Vista del Panecillio con Monumento gigante alla Madonna






il palazzo del Governo



Architettura coloniale





Piccolo rimedio contro il mal dall'altitudine



Moda locale







Quello che non manca da queste parti è l'oro!
Questa è una chiesa gesuita letteralmente ricoperto di foglie d'oro! In tutte le chiese le foto sono proibite, ma ne ho presa una per voi :)



Vista del centro



San Francisco la notte



e il giorno suguente con il cielo terso



La mitad del mundo! in questo punto si calcolo che passasse l'equatore.



in realtà è qualche metro più in la, ma considerata la tecnologia del tempo questi ricercatori hanno fatto un lavoro eccelso!
 
Molto bello, anche se lo stai "coltivando" così velocemente questo TR che me ne ero quasi dimenticato! ;)
Forza ultimo sforzo e ci avrai messo solo un mese!!!
 
Come promesso eccovi il rientro dall'Ecuador.

Il volo partira dal nuovo aeroporto di Quito alle 8.30 del mattino del 5.2.2014

24 ore prima del volo posso già effettuare il web check in e scegliere il mio posto a bordo.



Mi tocchera svegliarmi molto presto visto che l'aeroporto si trova molto lontano dal centro e che il traffico pò diventare molto intenso.

prendo un taxi e in 40 min arriviamo al nuovo terminal di Quito.

Il nuovo aeroporto è molto bello, ampio, luminoso e ben organizzato.



mi dirigo verso il check in di Aeromexico, non faccio nessuna foto del terminal perchè c'è troppa polizia in giro.

Velocemente l'addetta del banco Business/Priority prende in consegna i miei bagagli cosiì che pochi minuti dopo sono gia in fila ai controlli di sicurezza.

Vista l'ora e visto che inizio ad avere fame cerco la sala di Aeromexico ma qui arriva la cosa strana: cerca da tutte le parti e l'unica sala che trovo è quella della Diners.
Sarà l'addetta della reception ad informarmi che visto che Aeromexcio ha da poco iniziato il servio a Quito non ha ancora stipulato nessuna convenzione e che molti passeggeri si lamentano! Risultato: sia per i passeggeri Elite che i passeggeri Businees non esiste nessuna sala!!!!!!!
A dire il vero non penso che sia un buon servio da parte di Aeromexico soprattutto per chi viaggia in J!

Cerco di passare il tempo, cosi faccio un po di foto alla fauna locale.

Qui vediamo il nosto aereo che si sta preparando e vicino Lan che presto andra a Lima



Eccovi un vettore che non si vede spesso: Tame



In Ecuador operano 3 vettori di linea: Tame, AeroGal e Lan, per un paese cosi piccolo non è male


Eccovi le partenze Internazionali di oggi



questa è la sala d'attesa del mio gate



Pochi minuti dopo Aeromexico annuncia l'imbarco dei passeggeri in J e sky priority



ecco il nostro aeromobile :)



Oggi la J è pienissima! e la economy viaggia al 75% circa! mica male

Il 6a è una buona scelta



Finalmente imbarco terminato e presto ci ritroviamo in cielo, peccato che il clima non permetta di vedere molto.

Mi addormento e mi sveglio che stiamo abbandonando le coste del' Ecuador



Per tutto il viaggio non si vedrà altro che oceano, fino alle coste Messicane.



Il servizio per questo volo prevede la colazione



Mi addormento quando iniziano la trasmissione dell'intrattenimento di bordo.

Finalmente si inizia a vedere terra Mexicana!



entreremo nella Repubblica passando a sud di Salina Santa Cruz nello Stato di Oaxaca



Sierra madre



Sorvoleremo Oaxaca



per poi dirigerci verso Città del Messico, dove faremo dei giri larghi prima di iniziare la tipica discesa passando per Polanco-Reforma- WTC fino al T2







Siamo finalmente arrivati, passiamo vicinissimi a i vecchi hangar di Aviasca





Ritorno alla vita di Mexico City ancora per una settimana poi ritornerò in Italia.
 
complimenti per il tuo TR, veramente interessante e dettagliato, anche le foto danno un udea dei posti e della gente, tirismo e antropologia sono sempre una bella combinazione per fare di un viaggio una esperienza completa.
 
Ciao ragazzi! Eccovi (in super ritardo) il rientro in Italia dal Messico.

Volerò con Airfrance il 15Feb
Mex-Cdg.

Dopo lunghi saluti a tutti gli amici, mi dirigo con Alberto verso l'aeroporto attraversando il centro di Città del Messico.

Come saprete AirFrance opera dal Terminal 1, la struttura originaria di Mex;
Il terminal mostra i segni del tempo ed avrebbe bisogno di lavori.

Mi dirigo verso i banchi di Af, dove lascerò quasi 100 kg di bagagli colmi di prodotti messicani destinati ad amici che vivono in Italia a cui manca il loro paese e il loro cibo.
Con me verrà moltissimo peperoncino, Tequila, tortillias, dolci vari senza parlare dell'artigianato che sto portando (barro negro, ceramica, stoffe bordate, vestiti ecc).

Per me non sarà un giorno facile, abbandonerò la terra Messicana, amici queridi e il mio amore :(
Purtroppo a causa di questi sentimenti non prenderò molte foto.

Arriva l'ora di passare il filtro di sicurezza e di dire 'Adios' a chi mi accompagna.

Passato velocemente il filtro mi trova già nell'aera commerciale



da mi mi dirigerò verso la Lounge.
qui la prima sorpresa; ormai erano alcuni anni che non partivo da questo terminal e l'ultimo ricordo della lounge di Af era di uno squallido stanzino!
Adesso ne hanno uno nuovo, usato anche da Klm; è molto più grande ma purtroppo é affollatissima visto che questa è l'ora delle partenze per CDG e AMS.

Eccovi delle foto



L'aria di ristoro, con qualche tramezzino e dei nachos e bevande varie



però almeno hanno un bar sponsorizzato dalla famosa birra olandese



Siamo avvisati che inizia l'imbarco del volo Af per Parigi, quindi con calma mi dirigo verso la sala.
Al mio arrivo trovo la colma di persona, la fila del priority attraversava il duty free, e la gente era ammassata in ogni luogo, davvero una scena poco bella.

Finalmente la fila inizia a muoversi e poco dopo sono già al mio posto

Ecco le mie carte d'imbarco



Chiaramente il volo va pienissimo in tutte le sue classi!

I nostri vicini per Madrid
ho letto che questa è una delle rotte più redditizie, oggi servono la tratta Iberia, AirEuropa e AeroMexico e forse in un futuro Emirates!!!!!!




finito l'imbarco rimaniamo fermi per quasi un'ora per scaricare un bagaglio di un passeggero che non si è presentato...

Finalmente siamo pronti per partire, gli assistenti di volo passano per la cabina spruzzando dello spray conformemente con le richieste delle autorità locali.
credo sia un residuo della situazione post influenza suina Messicana...

con grande mia tristezza decolliamo, Adios Mexico querido!!!! Hasta pronto

mi metto comodo e inizio a vedere Gravity''



poco dopo iniziano a servire la cena, questo il menu di oggi



per gradire



Aperitivo



come piatto forte scelgo la carne, niente di eccezionale




scelta di dolci



stanco, assonnato e triste mi metto a dormire e mi risveglierò mentre sorvoliamo l'Oceano in prossimità delle coste Irlandesi



Poco dopo si riaccendono le luci in cabina e viene servita la colazione



qui iniziamo ad entrare in territorio Francese, stiamo sorvolando Le Havre



poco dopo atterriamo a Cdg, con un lieve ritardo rispetto all'orario programmato.
Passo rapidamente la dogana e controllo passaporti, ho anche il tempo di perdermi a CDG e arrivo giusto in tempo alla lounge dello sperduto terminal da cui partirà il volo per FLR. mi connetto per 10 minuti, avviso di essere arrivato sano e salvo e già inizia a chiamare il mio prossimo volo.

Spero che quando Airfrance opererà direttamente il volo da e per Flr, utilizzerà il terminal principale!

velocemente prendiamo posto in cabina che dobbiamo partire

questo il mio posto, per fortuna ho posto per le gambe



Via si parte, sorvoleremo Parigi

ecco una foto del sud di Prigi e di Orly



ci viene servito lo snack



poco dopo atterreremo in quel di Firenze.

Saluti a tutti!!!!!

Te extrano Mexico