Ciao a tutti,
vi leggo da tanto tempo e finalmente sono riuscito a partorirvi un TR: presento il mio primo report di viaggio,
La destinazione del viaggio è Città del Messico, qui rimarrò 3 settimane per poi spostarmi prima per la costa oaxaquena e poi per una breve escursione a Quito.
Purtroppo la maggior parte delle foto sono state scattate de un misero Iphone 4, quindi no hanno una buona risoluzione, ma rendono l'idea.
Il motivo del viaggio è la visita ad amici e meritato riposo.
Compro il biglietto a Novembre, dopo aver valutato tutte le opzioni possibili.
Certo è che non sono tante le combinazioni, ma decido di comprare un volo AF sul sito di Az per una questione di miglia; infatti avendo una Amex AZ riesco a moltiplicare l'importo speso x3 in miglia qualificanti!
Finalmente dopo tanti preparativi e tanta attesa arriva il giorno della partenza!
Giorno 24 Gen con una discreta quantità di valigie mi avvio verso l'aeroporto di Firenze.

Sto portando con me, non solo il mio stretto necessario, ma anche l'eccesso bagaglio del mio amico Messicano che dopo una permanenza di un anno in Italia è ritornato nel suo paese e mi sta aspettanto con anzia
In aeroporto mi dirigo verso i banchi AirFrance, dove rapidamente mollo tutto il peso che mi portavo dietro per poi riposarmi all'interno della saletta.
Ovviamente a causa del numero di valigie da partare e visto la durata del volo viaggero in cabina Business.
Eccovi una foto del buffet che offre la sala Vip di Peretola.

penso che per il tipo di aeroporto l'offerta di cibo e bevande non è male, soprattutto se si compara con le sale Az a Fco.
Ecco che finalmente inizia l'avventura
Questo l'itinerario:
24.01.14 FLR- CDG 10.05-12.05 AZ7802
In pochi minuti sono già in fila per salire sul bus per l'aereo.

Per fortuna grazie a Seatguru avevo scelto il posto migliore! Infatti guardate quanto spazio ho per le gambe.

Per tutti gli altri passeggeri non è andata così bene, il leg room è veramente minino su questo tipo di aereo.

Presto si chiudono le porte e in pochi minuti decolliamo!
Ciao Freddo di Firenze, vo al caldo!
Vista l'ora viene servita la colazione

e pochi minuti dopo stiamo già sorvolando le Alpi

e presto siamo già in discesa verso CDG
Il personale di bordo è sempre stato cordiale e presente, ma nulla di più.
Atterriamo al Terminal G, quello dedicato a Hop! ed a Cityjet, per fortuna da qualche anno esiste un autobus che collega direttamente il Terminal G al terminal E. In altre occasioni si doveva disporre di un tempo di connessione più lungo perchè il bus prendeva un percorso molto più lungo prima di arrivare al Terminal.
Cosi in pochi minuti siamo arrivati!

Questo terminal è davvero fantastico! molto grande e con un design molto interessante e non mancano negozi e ristoranti di tutti i tipi! Davvero Internazionale, mi piace un sacco
Mi fiondo verso la sala Af che si trova al livello superiore.


La sala oggi non è pienissima, faccio un giro per trovare una poltrona e un tavolino e faccio un giro al buffet, che visto l'ora è preso d'assalto.

Siamo in Francia, quindi non possono mancare i dolci!

La sala è molto grande ed è servita da un buffet centrale più dei piccoli buffet periferici, così non si è costretti a dover attraversare tutto il salone per una birra o uno snack.

Devo ammettere che ritornando in questa sala ogni anno sento che la qualità e varietà del cibo va gradualmente peggiorando, ogni anno trova meno e di minor qualità. Lo stesso posso dire del Catering di bordo.
Visto che trovo poco da mangiare e sapendo che mi aspettano 12 ore di viaggio decido di darmi una rapida rinfrescata!
[
Anche qui ho visto un calo, mi ricordo che fino a qualche anno fa i bagni offrivano una trousse fornitissima di L'occitane, adesso ne trovi una con il minino essenziale.
eccovi una lista dei voli in partenza

Si avvicina l'ora del'imbarco cosi lascio la sala per andare al mio gate che oggi sarà il numero 26.

Questi sono gli altri passeggeri di questo volo che va abbastanza pieno

ecco il nostro gate

Oggi ci porterà a Citta del Messico uno stanco Boeing 747-400 (747).
Ecco la mia poltrona

anche qui lo spzio abbonda e per fortuna saro solo durante il viaggio.

che legroom!!

.
Finito l'imbarco noto che stanno chiamando passeggeri dall'Economy verso la J che oggi non volo piena, saranno upgreding?
Inizia il servio di borgo con un champagne di benvenuto e la classica bottiglia di Evian

e successiva distribuzione del kit, questa'anno dedicato all'anniversario di AF

eccovi il contenuto
anche qui ho notato un taglio, manca la crema per le mani ed altri prodotti

Sfogliando una rivista di bordo vedo questa pubblicità, Aeromexico sarà il mio prossimo volo

vi presento alcuni dettagli dell'aeromobile:


Finalmente iniziamo a muoverci,
ci dirigiamo verso la nostra pista

saremo i terzi a decollare, solo dopo altri due AF

Vengono serviti i menu del giorno

questo quello che offre la casa:


La carta dei vini


Ed ecco che apparecchiano ed iniziano a servire il pranzo
L'aperitivo che io abbinero a un bicchiere di champagne

Ancora champagne con il classico Fois grase

Decido di assaggiare il Salmone
Purtroppo non sono stato fortunato, nulla di speciale
così da come si può vedere dalla foto

per finire assortimento di desserts

A questo punto del viaggio, cado in un sonno profondo!
mi risvegliero solo qualche ora dopo proprio mentre stiamo sorvolando il Canada


visto che non riesco più a prendere sonno decido di andare nel galley per bere o mangiare qualcosa.


devo dire che mi piace l'allestimento di Af, fornito ed elegante.
Torno al mio posto e dal finestrino si vede la calma piatta

Poco dopo ci vengono distribuiti i modelli per la dogana e l'immigrazione Messicana.

Ci avviciniamo a Austin quando cominciano a riapparecchiare

Anche questa volta la cena non sarà all'altezza,

Ecco il momento in cui attraversiono il confine degli Stati Uniti del Messico!!! Ay que emocion!

Eccovi le prime immagini del territorio Messicano,
sono le montagne vicino Monterrey


Ormai manca poco all'atterraggio a Città del Messico inizio a sentire l'adrenalina salire, l'emozione di tornare a 'casa', di vedere persone queride!
Emozione che aumenta quando si inizia a vedere l'immensità di Mex, 20 milioni di persone concentrate in un solo punto

L'avvicinamento è sempre uno spettacolo!
Eccovi la Città del Messico la sera



Finalmente in terra messicana!
Arriviamo al vecchio termina 1, si fa sentire subito l'altezza (2500 metri a livello del mare) non riesco a parlare e camminare allo stesso momento.
Si va verso l'immigrazione, prima di rimanere intrappolati visto che questa è l'ora d'arrivo dei voli europei.
In pochi minuti sono fuori a prendere i bagagli che arrivano prestissimo!
Viva Mexico
vi leggo da tanto tempo e finalmente sono riuscito a partorirvi un TR: presento il mio primo report di viaggio,
La destinazione del viaggio è Città del Messico, qui rimarrò 3 settimane per poi spostarmi prima per la costa oaxaquena e poi per una breve escursione a Quito.
Purtroppo la maggior parte delle foto sono state scattate de un misero Iphone 4, quindi no hanno una buona risoluzione, ma rendono l'idea.
Il motivo del viaggio è la visita ad amici e meritato riposo.
Compro il biglietto a Novembre, dopo aver valutato tutte le opzioni possibili.
Certo è che non sono tante le combinazioni, ma decido di comprare un volo AF sul sito di Az per una questione di miglia; infatti avendo una Amex AZ riesco a moltiplicare l'importo speso x3 in miglia qualificanti!
Finalmente dopo tanti preparativi e tanta attesa arriva il giorno della partenza!
Giorno 24 Gen con una discreta quantità di valigie mi avvio verso l'aeroporto di Firenze.

Sto portando con me, non solo il mio stretto necessario, ma anche l'eccesso bagaglio del mio amico Messicano che dopo una permanenza di un anno in Italia è ritornato nel suo paese e mi sta aspettanto con anzia

In aeroporto mi dirigo verso i banchi AirFrance, dove rapidamente mollo tutto il peso che mi portavo dietro per poi riposarmi all'interno della saletta.
Ovviamente a causa del numero di valigie da partare e visto la durata del volo viaggero in cabina Business.
Eccovi una foto del buffet che offre la sala Vip di Peretola.

penso che per il tipo di aeroporto l'offerta di cibo e bevande non è male, soprattutto se si compara con le sale Az a Fco.
Ecco che finalmente inizia l'avventura

Questo l'itinerario:
24.01.14 FLR- CDG 10.05-12.05 AZ7802
In pochi minuti sono già in fila per salire sul bus per l'aereo.

Per fortuna grazie a Seatguru avevo scelto il posto migliore! Infatti guardate quanto spazio ho per le gambe.

Per tutti gli altri passeggeri non è andata così bene, il leg room è veramente minino su questo tipo di aereo.

Presto si chiudono le porte e in pochi minuti decolliamo!
Ciao Freddo di Firenze, vo al caldo!
Vista l'ora viene servita la colazione

e pochi minuti dopo stiamo già sorvolando le Alpi

e presto siamo già in discesa verso CDG

Il personale di bordo è sempre stato cordiale e presente, ma nulla di più.
Atterriamo al Terminal G, quello dedicato a Hop! ed a Cityjet, per fortuna da qualche anno esiste un autobus che collega direttamente il Terminal G al terminal E. In altre occasioni si doveva disporre di un tempo di connessione più lungo perchè il bus prendeva un percorso molto più lungo prima di arrivare al Terminal.
Cosi in pochi minuti siamo arrivati!

Questo terminal è davvero fantastico! molto grande e con un design molto interessante e non mancano negozi e ristoranti di tutti i tipi! Davvero Internazionale, mi piace un sacco
Mi fiondo verso la sala Af che si trova al livello superiore.


La sala oggi non è pienissima, faccio un giro per trovare una poltrona e un tavolino e faccio un giro al buffet, che visto l'ora è preso d'assalto.

Siamo in Francia, quindi non possono mancare i dolci!

La sala è molto grande ed è servita da un buffet centrale più dei piccoli buffet periferici, così non si è costretti a dover attraversare tutto il salone per una birra o uno snack.

Devo ammettere che ritornando in questa sala ogni anno sento che la qualità e varietà del cibo va gradualmente peggiorando, ogni anno trova meno e di minor qualità. Lo stesso posso dire del Catering di bordo.
Visto che trovo poco da mangiare e sapendo che mi aspettano 12 ore di viaggio decido di darmi una rapida rinfrescata!
[

Anche qui ho visto un calo, mi ricordo che fino a qualche anno fa i bagni offrivano una trousse fornitissima di L'occitane, adesso ne trovi una con il minino essenziale.
eccovi una lista dei voli in partenza

Si avvicina l'ora del'imbarco cosi lascio la sala per andare al mio gate che oggi sarà il numero 26.

Questi sono gli altri passeggeri di questo volo che va abbastanza pieno

ecco il nostro gate

Oggi ci porterà a Citta del Messico uno stanco Boeing 747-400 (747).
Ecco la mia poltrona

anche qui lo spzio abbonda e per fortuna saro solo durante il viaggio.

che legroom!!


Finito l'imbarco noto che stanno chiamando passeggeri dall'Economy verso la J che oggi non volo piena, saranno upgreding?
Inizia il servio di borgo con un champagne di benvenuto e la classica bottiglia di Evian

e successiva distribuzione del kit, questa'anno dedicato all'anniversario di AF

eccovi il contenuto
anche qui ho notato un taglio, manca la crema per le mani ed altri prodotti

Sfogliando una rivista di bordo vedo questa pubblicità, Aeromexico sarà il mio prossimo volo

vi presento alcuni dettagli dell'aeromobile:


Finalmente iniziamo a muoverci,
ci dirigiamo verso la nostra pista

saremo i terzi a decollare, solo dopo altri due AF

Vengono serviti i menu del giorno

questo quello che offre la casa:


La carta dei vini


Ed ecco che apparecchiano ed iniziano a servire il pranzo
L'aperitivo che io abbinero a un bicchiere di champagne

Ancora champagne con il classico Fois grase

Decido di assaggiare il Salmone
Purtroppo non sono stato fortunato, nulla di speciale
così da come si può vedere dalla foto

per finire assortimento di desserts

A questo punto del viaggio, cado in un sonno profondo!
mi risvegliero solo qualche ora dopo proprio mentre stiamo sorvolando il Canada


visto che non riesco più a prendere sonno decido di andare nel galley per bere o mangiare qualcosa.


devo dire che mi piace l'allestimento di Af, fornito ed elegante.
Torno al mio posto e dal finestrino si vede la calma piatta

Poco dopo ci vengono distribuiti i modelli per la dogana e l'immigrazione Messicana.

Ci avviciniamo a Austin quando cominciano a riapparecchiare

Anche questa volta la cena non sarà all'altezza,

Ecco il momento in cui attraversiono il confine degli Stati Uniti del Messico!!! Ay que emocion!

Eccovi le prime immagini del territorio Messicano,
sono le montagne vicino Monterrey


Ormai manca poco all'atterraggio a Città del Messico inizio a sentire l'adrenalina salire, l'emozione di tornare a 'casa', di vedere persone queride!
Emozione che aumenta quando si inizia a vedere l'immensità di Mex, 20 milioni di persone concentrate in un solo punto

L'avvicinamento è sempre uno spettacolo!
Eccovi la Città del Messico la sera



Finalmente in terra messicana!
Arriviamo al vecchio termina 1, si fa sentire subito l'altezza (2500 metri a livello del mare) non riesco a parlare e camminare allo stesso momento.
Si va verso l'immigrazione, prima di rimanere intrappolati visto che questa è l'ora d'arrivo dei voli europei.
In pochi minuti sono fuori a prendere i bagagli che arrivano prestissimo!
Viva Mexico
Ultima modifica: