[TR] Mexico & Ecuador


salvo81

Utente Registrato
2 Dicembre 2009
182
0
0
Ciao a tutti,
vi leggo da tanto tempo e finalmente sono riuscito a partorirvi un TR: presento il mio primo report di viaggio,

La destinazione del viaggio è Città del Messico, qui rimarrò 3 settimane per poi spostarmi prima per la costa oaxaquena e poi per una breve escursione a Quito.

Purtroppo la maggior parte delle foto sono state scattate de un misero Iphone 4, quindi no hanno una buona risoluzione, ma rendono l'idea.
Il motivo del viaggio è la visita ad amici e meritato riposo.

Compro il biglietto a Novembre, dopo aver valutato tutte le opzioni possibili.
Certo è che non sono tante le combinazioni, ma decido di comprare un volo AF sul sito di Az per una questione di miglia; infatti avendo una Amex AZ riesco a moltiplicare l'importo speso x3 in miglia qualificanti!

Finalmente dopo tanti preparativi e tanta attesa arriva il giorno della partenza!
Giorno 24 Gen con una discreta quantità di valigie mi avvio verso l'aeroporto di Firenze.

Sto portando con me, non solo il mio stretto necessario, ma anche l'eccesso bagaglio del mio amico Messicano che dopo una permanenza di un anno in Italia è ritornato nel suo paese e mi sta aspettanto con anzia ;)
In aeroporto mi dirigo verso i banchi AirFrance, dove rapidamente mollo tutto il peso che mi portavo dietro per poi riposarmi all'interno della saletta.
Ovviamente a causa del numero di valigie da partare e visto la durata del volo viaggero in cabina Business.
Eccovi una foto del buffet che offre la sala Vip di Peretola.

penso che per il tipo di aeroporto l'offerta di cibo e bevande non è male, soprattutto se si compara con le sale Az a Fco.
Ecco che finalmente inizia l'avventura :)
Questo l'itinerario:
24.01.14 FLR- CDG 10.05-12.05 AZ7802
In pochi minuti sono già in fila per salire sul bus per l'aereo.

Per fortuna grazie a Seatguru avevo scelto il posto migliore! Infatti guardate quanto spazio ho per le gambe.

Per tutti gli altri passeggeri non è andata così bene, il leg room è veramente minino su questo tipo di aereo.

Presto si chiudono le porte e in pochi minuti decolliamo!
Ciao Freddo di Firenze, vo al caldo!
Vista l'ora viene servita la colazione

e pochi minuti dopo stiamo già sorvolando le Alpi

e presto siamo già in discesa verso CDG :)
Il personale di bordo è sempre stato cordiale e presente, ma nulla di più.
Atterriamo al Terminal G, quello dedicato a Hop! ed a Cityjet, per fortuna da qualche anno esiste un autobus che collega direttamente il Terminal G al terminal E. In altre occasioni si doveva disporre di un tempo di connessione più lungo perchè il bus prendeva un percorso molto più lungo prima di arrivare al Terminal.
Cosi in pochi minuti siamo arrivati!

Questo terminal è davvero fantastico! molto grande e con un design molto interessante e non mancano negozi e ristoranti di tutti i tipi! Davvero Internazionale, mi piace un sacco
Mi fiondo verso la sala Af che si trova al livello superiore.


La sala oggi non è pienissima, faccio un giro per trovare una poltrona e un tavolino e faccio un giro al buffet, che visto l'ora è preso d'assalto.

Siamo in Francia, quindi non possono mancare i dolci!

La sala è molto grande ed è servita da un buffet centrale più dei piccoli buffet periferici, così non si è costretti a dover attraversare tutto il salone per una birra o uno snack.

Devo ammettere che ritornando in questa sala ogni anno sento che la qualità e varietà del cibo va gradualmente peggiorando, ogni anno trova meno e di minor qualità. Lo stesso posso dire del Catering di bordo.
Visto che trovo poco da mangiare e sapendo che mi aspettano 12 ore di viaggio decido di darmi una rapida rinfrescata!
[
Anche qui ho visto un calo, mi ricordo che fino a qualche anno fa i bagni offrivano una trousse fornitissima di L'occitane, adesso ne trovi una con il minino essenziale.
eccovi una lista dei voli in partenza

Si avvicina l'ora del'imbarco cosi lascio la sala per andare al mio gate che oggi sarà il numero 26.

Questi sono gli altri passeggeri di questo volo che va abbastanza pieno

ecco il nostro gate


Oggi ci porterà a Citta del Messico uno stanco Boeing 747-400 (747).
Ecco la mia poltrona

anche qui lo spzio abbonda e per fortuna saro solo durante il viaggio.

che legroom!!

.
Finito l'imbarco noto che stanno chiamando passeggeri dall'Economy verso la J che oggi non volo piena, saranno upgreding?
Inizia il servio di borgo con un champagne di benvenuto e la classica bottiglia di Evian

e successiva distribuzione del kit, questa'anno dedicato all'anniversario di AF

eccovi il contenuto
anche qui ho notato un taglio, manca la crema per le mani ed altri prodotti

Sfogliando una rivista di bordo vedo questa pubblicità, Aeromexico sarà il mio prossimo volo

vi presento alcuni dettagli dell'aeromobile:



Finalmente iniziamo a muoverci,
ci dirigiamo verso la nostra pista


saremo i terzi a decollare, solo dopo altri due AF



Vengono serviti i menu del giorno



questo quello che offre la casa:





La carta dei vini





Ed ecco che apparecchiano ed iniziano a servire il pranzo

L'aperitivo che io abbinero a un bicchiere di champagne



Ancora champagne con il classico Fois grase



Decido di assaggiare il Salmone
Purtroppo non sono stato fortunato, nulla di speciale
così da come si può vedere dalla foto



per finire assortimento di desserts



A questo punto del viaggio, cado in un sonno profondo!

mi risvegliero solo qualche ora dopo proprio mentre stiamo sorvolando il Canada





visto che non riesco più a prendere sonno decido di andare nel galley per bere o mangiare qualcosa.





devo dire che mi piace l'allestimento di Af, fornito ed elegante.

Torno al mio posto e dal finestrino si vede la calma piatta



Poco dopo ci vengono distribuiti i modelli per la dogana e l'immigrazione Messicana.



Ci avviciniamo a Austin quando cominciano a riapparecchiare



Anche questa volta la cena non sarà all'altezza,



Ecco il momento in cui attraversiono il confine degli Stati Uniti del Messico!!! Ay que emocion!



Eccovi le prime immagini del territorio Messicano,
sono le montagne vicino Monterrey





Ormai manca poco all'atterraggio a Città del Messico inizio a sentire l'adrenalina salire, l'emozione di tornare a 'casa', di vedere persone queride!
Emozione che aumenta quando si inizia a vedere l'immensità di Mex, 20 milioni di persone concentrate in un solo punto



L'avvicinamento è sempre uno spettacolo!
Eccovi la Città del Messico la sera







Finalmente in terra messicana!
Arriviamo al vecchio termina 1, si fa sentire subito l'altezza (2500 metri a livello del mare) non riesco a parlare e camminare allo stesso momento.

Si va verso l'immigrazione, prima di rimanere intrappolati visto che questa è l'ora d'arrivo dei voli europei.

In pochi minuti sono fuori a prendere i bagagli che arrivano prestissimo!

Viva Mexico
 
Ultima modifica:
Re: TR Mexico&Ecuador

A me non avevo detto che andavi anche a Quito però :D
 
Re: TR Mexico&Ecuador

infatti Quito non era previsto, ma poi Am aveva una super offerta così l'ho presa al volo ;)
 
Re: TR Mexico&Ecuador

Fatto bene. Mi piacciono le improvvisate, lo sai ahahahah
 
Siamo vicini allora! Sono finalmente anche io nel D.F. in pianta stabile! México siempre hermoso y maravilloso! Hasta pronto :-)

Inviato dal México
 
Eccovi un OT di Città del Messico! la seconda città metropolitana più grande del mondo e l'ottava per ricchezza (qui vive l'uomo più ricco del mondo)!

Cerchero di farvi vedere il lato meno tradizionale della città, spero vi piaccia :)

Passeo della Reforma



nuove costruzioni, ogni volta che ritorno vedo nuovi edifici altissimi! (considerato che siamo in un paese fortemente sismoco e dove un tempo c'era un lago)





Iniziamo ad avvicinarci nel centro storico della città



Ecco il primo grattacielo della città, oggi ampiamente superato in altezza



in questi ultimi anni si è iniziato un'opera di recupero degli edifici del centro e a pedonalizzare alcune delle strade principali per migliorare la qualità della vita in questa zona che ormai viveva nel degrado e nella criminalità.

Così ecco che nascono boutique hotel come questo nella foto, ristoranti e negozi



Classica foto della Cattedrale, costruita lì dove n tempo sorgeva il Templo Mayor



Zocalo



L'angelo dell'indipendenza, simbolo della città



monumento alla Rivoluzione



una vista panoramica dall'alto del Monumento alla Rivoluzione,







Adesso spostiamoci nel quartiere più chic della città: Polanco, che in pochi anni è passato da zona inzustriale a residenziale/commerciale di lusso, con le boutique più famose (italiane comprese), gli uffici più importanti e centri commerciali grandissimi!

in queste foto, vediamo gli ultimi edifici costruiti, Il museo Sumaya e il museo Jumex, lì dove fino a due anni fa c'era un grande supermercato tipo Metro





come si può vedere nulla a che fare con l'idea del Messcio desertico, con cactus e uomini che fanno la siesta sotto il loro sombrero! Anzi un Messico in crescita economica e in rapido cambiamento.
Anche se con forti contrasti economici e sociali, conosco persone che si vantano di non essere mai andati in metropolitana ;(
 
Ultima modifica:
Seconda parte: Mexico-Oaxaca-(night bus)-Huatulco-Mexico.

Giorno 28 Gennaio, ci tocca alzarci prestissimo per andare da Pachuca (città satellita di Città del Messico) al Terminal 1 dell'aeroporto.
Prenderemo il primo autobus alle 4 del mattino.

Arriviamo al vecchio terminal dell'Aeroporto di Mexico City, quello che oggi usano tutte le compagnie aeree a parte Aeromexico, che opera solo dal nuovo terminal 2.

queste sono le partenze di oggi



Io e il mio compagno oggi volermo con Interjet, Mex-Oax 28 01 2014, 6,45 am.

Gli unici vettori che operano sulla tratta sono Interjet, Aeromexico e Vivaaerobus (parente di Ryanair).
Aeromexico è l'unica ad offrire molti voli ben distribuiti durante la giornata, mentre Interjet ha solo un volo la mattina presto e una la sera.
Viva ha solo dei voli a giorni alterni.

La cosa incredibile è che Am vende la tratta a prezzi esagerati!
Sul nazionale Am è carissima forse perchè ormai Am sul mercato nazionale è rimasta formalmente l'unica compagnia che non sia Low Cost.

Oggi Interjet, sembra sostituire la vecchia Mexicana de Aviacion, ma in una versione più ridotta e low cost.

Questa la vista dei corridoi a quest'ora del mattino, si nota che il terminal è stanco nonostante recenti piccoli interventi.
Va ricordato que da questo terminal partono i voli verso l'Europa che non siano Am...



Eccovi la foto di una vecchia aerolinea messicana, mi piace molto il loro logo



Questi sono i banchi di registraione di Volaris, compagnia con focus nei voli tra Usa e Messico




Scusate la qualità della foto, questo invece è l'ingresso ai banchi registrazione di Interjet, direi affollati...



Loro si prenderanno cura di noi.



Lasciati i bagagli, facciamo un giro nel terminal dove ormai vivono in pianta stabile i manifestanti ex Mexicana :( poveri loro



Con le nostre carte d'imbarco, passiamo il filtro e ci dirigiamo verso il gate



Poco dopo iniziano l'imbarco di questo volo che oggi non è particolarmente pieno,

Ecco chi trasporta Interjet :)



questo è il legroom, niente male per essere una 'Low Cost'



Il contenuto della tasca:
mi piace far notare che su questo aereo si ha pubblicità dove possibile! per esempio sul tavolinetto.
Secondo me dovrebbe farlo anche Az per recuperare qualche soldino



guardate cosà ho trovato, per molti questo inizia ad essere familiare, in Messico esiste già da molti anni.
Come dicono in qui questi sono i vantaggi di avere dei vicini di casa così importanti (Usa)



questa è la vista del mio finestrino,



Vista dell'aeroporto con le prime luci dell'alba



Decolliamo e possiamo vedere la grandezza della Città sotto i nostri piedi!





Una volta decollati, ci dirigiamo verso il sud del paese e passiamo proprio di fronte ai famosi vulcani

Eccovi a voi, Il Popocatépetl in attività,



Iztaccíhuatl, come potrete vedere dalla foto, ha il profilo una donna addormentata



ancora lei, con lo sfondo di altre due cime





Inizia il servizio di bordo FREE
prendero un caffe e uno snack



iniziamo ad avvicinarci, vista di parte della città



in fase di virata passiamo sopra i resti di Monte Alban



e pochi minuti dopo arriviamo anll'aeroporto internazionale della Citta di Oaxaca Xoxocotlán


.

OT OAXACA

si passeà tutto il giorno in visita alla città e comprando artigianato della zona!

eccovi qualche foto

Santo Domingo





la cattedrale









.

Lo stato di Oaxaca è uno dei più poveri del paese ma uno dei più ricchi di cultura, la gastronomia è la più varia, Cioccolato, cavallette fritte, Tlacuya, Mezcal e tanto altro. consiglio vivamente di visitare la città

Da qui viaggeremo tutta la notte in direzion playa :)
 
Ultima modifica:
Hai ragione, ho esaggerato con le 'b'.! jajajaja

però è vero a quell'altezza camminare e parlare è difficile perchè ti manca l'aria.
 
Dai non è vero, io sono stato a Cuzco (3380mt) e almeno che tu non viva in un polmone d'acciaio non è un problema.

OT: Balle. La sensibilita' all'altitudine e' estremamente personale, e anche chi e' allenato/ acclimatato ogni tanto puo' prendere delle sonore legnate sui denti. Molta gente soffre soprattutto se dal livello del mere ci si trova nel giro di poche ore oltre i 2,000.