[TR] LIN-MAD-LPA


fra110

Principiante
Utente Registrato
25 Agosto 2013
83
24
56
Dopo ben 9 mesi senza andare a trovare la mia famiglia da parte di mamma alle Canarie approfittiamo del lungo ponte di pasqua e 25 aprile per andare a Gran Canaria.

Dopo tanta attesa e sopratutto l'ansia di non trovare posto in aereo il 16 aprile alle 6 del mattino ci troviamo all'aeroporto internazionale di Milano, Linate,
dopo aver fatto la fila al check-in di ibera e passato i controlli ci dirigiamo al gate dove prenderemo il bus per raggiungere l'A321 che ci porterà all'aeroporto Adolfo Suarez di Madrid



il volo sara quasi pieno per la Y mentre la C è piena a metà





il solito 767 americano



at holding point



thrust set



e via



famosissimo skyline milanese molto simile a quello di New York

dopo il decollo ho dormito fino allo spegnimento dei motori a Madrid perdendomi cosi l'atterraggio per fortuna mio padre ha consegnato il flight report all'assistente di volo che lo riporta con una piccola sorpresa ovviamente potete immaginare il mio sorriso a 32 denti







per fortuna il volo arriva con ben 30 minuti di anticipo sullo stimato cosi riusciamo a prendere la coincidenza con il volo successivo



ecco cosa chi ci porterà a Gran Canaria un A320 di IBS purtroppo di questo volo non ho molte foto dato che ero seduto sul corridoio però
l'avvicinamento in visual all'aeroporto è molto divertente sopratutto se c'è vento come quel giorno, il volo è pieno a tappo, la differenza con il volo precedente è come il numero di infant e bambini sia cosi alto



A319 Iberia



flight report



ecco il 320 che ci ha portati fino a qui
dopo essere atterrati ci dirigiamo a casa di mio zio che ci ospiterà per questi giorni
continua con un breve OT e ritorno
 
Bel racconto uno dei miei posti preferiti Gran Canaria, sulla MAD-LPA ho volato provando un po' tutta la flotta di Iberia ricordo i 747 e 757 quando li aveva, altre volte ho trovato il 346. Ci ho volato anche con 330 di Air Europa e pochi giorni fa DUS-LPA con A330 di Air Berlin.
 
io il 747 l'ho preso dopo 3 settimane dalla mia nascita su questa tratta e poi in questi anni tutto il repertorio 319-320-321-343-346-757 IB e poi il 737 UX
 
una cosa non ho capito: nel flight log della prima tratta vedo delle take off speed che non capisco: possibile che la Vr sia superiore alla V2?
intendo 143 la prima e 141 la seconda...Booohh qualcuno me la spiega?
 
potresti caricare il file word del flight report?
MI sarebbe molto utile per i prossimi TR, mi son sempre ripromesso di scaricare il file ma non l'ho più trovato qui sul forum!
 
una cosa non ho capito: nel flight log della prima tratta vedo delle take off speed che non capisco: possibile che la Vr sia superiore alla V2?
intendo 143 la prima e 141 la seconda...Booohh qualcuno me la spiega?

E' sbagliato il Flight Log , in ordine sono V1-Vr-V2, da qui l'errore di compilazione...
 
Ecco la seconda parte dell' mio viaggio più OT.

Per chi non conoscesse bene Gran Canaria deve sapere che viene anche chiamata il micro continente, questo nome è dovuto al fatto che in quest'isola si trova di tutto dal deserto di Maspalomas a sud dell'isola dove la temperatura di norma non scende di 22 gradi alla parte centrale dell isola dove si trova una ridente località a più di 1000 metri sul livello del mare chiamata Valleseco che tradotto vorrebbe dire valle asciutto anche se è il comune con l'umidita piu alta dell isola, spiagge di sassi a nella parte nord con acque cristalline e in fine la città posta a nord est.

I primi 15 giorni sono stati tutti uguali e si posso riassumere con questa foto



dopo un po' di meritato sole decidiamo di andare per l'appunto a Valleseco un comune al centro dell'isola dove è possibile fare delle lunghe camminate una più bella dell altra
ecco alcune foto



sul fondo si può vedere Las Palmas la capitale

v21.JPG


questo è il villaggio dove siamo stati per due giorni in una bellissima casa rurale anche se era aprile e ci si poteva fare il bagno tranquillamente abbiamo dovuto accendere il camino dovuto alla temperatura nettamente inferiore rispetto alla costa



questo elicottero è usato per i trasbordi medici tra le isole



fonte di energia più usata a Gran Canaria



quello sulla sinistra è il porto di Las Palmas mentre il palazzo mezzo viola è la questura

finalmente arriva il giorno più atteso la visita al centro di controllo dello spazio aereo delle isole Canarie (Canarias control) e visita alla torre di controllo di Gran Canaria. Ovviamente non ho foto ne dell'uno ne dell'altro.
Cominciamo dall' ACC, le isole Canarie hanno un aria che confina a nord con lo spazio aereo marocchino a ovest con quello di santa maria control e a sud con quello senegalese da nord a sud ha una copertura di 728nm circa anche se andando verso sud il contatto radar viene perso dopo 400nm e quindi si usa il satellite anche se non per le separazione di traffico dato che non è preciso all' 100% ma bensì ha uno scarto di 4/5 metri. Canarias control oltre a fornire l'App a tutte le isole fornisce il controllo dello spazio aereo dell' ex Sahara spagnolo ma non il servizio di app e twr che è fatto dai marocchini. C'è anche una postazione militare dovuta all'intenso traffico presente nello spazio aereo con esercitazioni nato atratti. Dopo arriva la visita che più mi interessa la visita alla torre di controllo. La torre è formata da due piani uno per il controllo delle radioassistenze (ils, vor, ndb, etc) e un altro dove ci sono i controllori. L'aeroporto ha due piste che perà non possono essere usate contemporaneamente quindi normalmente si fa allineare un traffico sulla 03R e si fa atterrare l'eventuale traffico sulla 03L. Le piste sono orientate 03-21 però il vento 90 volte su 100 viene da nord quindi quasi sempre si usano le 03. Difronte all'aeroporto c'è la base aerea di Gando dove ci sono gli F 18 dell'aviazione spagnola che vanno a giocare alla guerra nelle aree a loro riservate. Le postazioni non sono molte torre, ground e delivery non sempre attiva però. Io ovviamente ero come un bambino che vede un parco giochi uno dei luoghi che più avrei preferito visitare è uno dei quali spero di finire a lavorare.

FINE OT domani il viaggio di ritorno in terra italiaca ;)
 
Molto bello!!! Anche io un paio di anni fa feci lo stesso giro, purtroppo all'andata sbloccammo con 30 minuti di ritardo. A Madrid per LPA stava già imbarcando, noi riuscimmo a imbarcarci ma le valigie arrivarono il giorno dopo. Bellissima Gran Canaria, che nostalgia!!


Sent from my iPhone using Tapatalk
 
ed ecco il ritorno dopo ben 15 giorni di sole e mare :cool:





questo è quello che a breve sara la parte vecchia terminal dato che affianco stanno costruendo una parte nuova che dovrebbe essere pronta per i mondiali di pallacanestro del 2015



a sinistra ci sono tutti i banchi per il check-in mentre a destra l'uscita, è molto luminoso e spazios, alle mie spalle i varchi di sicurezza.
Dopo aver passato questi ultimi e ormai quasi d'obbligo il passaggio per il duty free e quando oramai siamo nella zona sterile ci accorgiamo che il nostro volo sta imbarcando e ci appropinquiamo al gate ecco alcune foto fatte al volo



paserella in mantenimento, sinceramente non pensavo si abbassasse tanto



la compagnia aerea regionale delle isole canarie Binter Canarias, vincitore per 4 volte del premio Era come miglior vettore regionale, l'ultimo nel 2010



questo è l'aereo che ci riportera a madrid un Ibera express



lui stava cercando di fuggire dalla foto.
Imbarco stile ryan mentre i pax in arrivo scendono gli altri gia sono in fila per salire e l'aero in poco piu di 45 minuti è pronto





questa penso sia inedita



compagno russo



compagno russo del compagno russo, se non sbaglio è qui per la consegna di alcuni pezzi di ricambio a un Vueling rotto a La Palma



altra compagnia regionale che è durata 6 mesi



hangar di manutenzione binter che offre manutenzione agli ATR 72 di varie compagnie



in attesa del tagliando





ready for takeoff



noi si va, come da tradizione dormo fino alle coste spagnole





in holding a madrid per il traffico



in finale sulla 32L, questo è l'hangar di manutenzione di Iberia



Md allo sfascio





50..40..30..20..10



freni, reverse, flaps, spoilers, slats e chi più ne ha più ne metta



T-4s il terminal dei grandi



lui si è perso



T-4 il terminal dei piccoli



trova l'intruso



compagno di gate, e dopo una bella corsa per non perdere la coincidenza



all'ultimo momento c'è stato un cambio macchina dal 321 al 320 e quindi niente finestrino :(
comunque niente da far notare volo tranquillo un po' veloci in approach ma niente di che, l'arrivo alla cattedrale nel deserto è avvenuto 5 minuti prima dello stimato



il Flight report del secondo volo



e del primo con tanto di weather report.
Sperando che vi sia piaciuto Fra110
 
Bel Tr, che leggo solo ora.
Se posso permettermi un consiglio per i prossimi, per agevolare la lettura è meglio mettere prima la descrizione delle foto, e dopo la foto.
Grazie e complimenti!