[TR] IST-TSE (Astana) con TK


airblue

Partecipante Attivo
Utente Registrato
6 Novembre 2005
15,288
111
111
Lombardia.
Volo: TK 1354
Da: Istanbul Ataturk IST
A: Astana TSE
Aeromobile: Boeing 737/800
Posto: 04A (ultima fila sezione C class)
Load Factor: 100% (16 pax C class)
ETD: 16:50 (13:50z)
ETA: 00:45 (18:45z)
Block to block: 17:05-00:40
Stick: 14:16z-18:32z (4 ore e 16 minuti)

Il viaggio iniziato a MXP prosegue dopo circa 2 ore di transito con la seconda tratta prevista da Istanbul ad Astana, capitale del Kazakhstan.
A differenza della prima tratta che era sold out in C class, per questo segmento la business class al momento della prenotazione era ancora disponibile. Non che faccia una gran differenza il comfort di bordo, dato che si tratta sempre di un B737/800 in configurazione per tratte Europee, con sezione di cabina della business flessibile in relazione alla domanda fino ad un massimo di 10 file. La cosa positiva è il poter utilizzare la saletta Turkish durante le 2 ore di attesa del transito.
La saletta si presenta con un mix di stili. Dal classico stile Ottomano di una sezione, al moderno delle altre parti.

P9150060.jpg


P9150051.jpg


P9150050.jpg


P9150052.jpg


P9150054.jpg


Carina l’area con la sezione dei vini:

P9150053.jpg


P9150056.jpg


La zona relax con luci soffuse per chi vuole dormire in tutta tranquillità:

P9150057.jpg


Inquietanti i bagni:

P9150059.jpg


E mi rimpinzo un po’ prima del volo…ahahah

P9150055.jpg
 
L’imbarco avviene dal gate 221 in perfetto orario. All’ingresso del gate vengono fatti nuovamente tutti i controlli di sicurezza. Inoltre subito dopo viene controllato nuovamente anche il passaporto ed i visti.
L’operazione rallenta l’imbarco.
Giunto a bordo vado al posto 04A, che come ho scritto sopra altro non è che una semplice fila da 3 posti il cui posto centrale non viene venduto e viene inserito un tavolinetto. Su ogni posto è presente un cuscino e una coperta. Fa impressione trovare la cabina di un B737/800 allestita come quella di un wide-body pronto a partire per un volo di lungo raggio!! Il pitch delle prime 10 file dell’aeromobile è 35”, poi scende a 30/31”.

P9150061.jpg


P9150062.jpg


P9150064.jpg


A fianco è parcheggiato un “fratello” delle serie precedente (-400):

P9150068.jpg


Al termine dell’imbarco è servito il welcome drink: (opto per un succo d’arancia)

P9150069.jpg


Prima del decollo viene distribuito l’amenity kit. Rimango veramente sorpreso dalla qualità, nettamente superiore a quello fornito in business class su voli di lungo raggio da parte di vettori Europei più blasonati quali LH e SK.

P9150070.jpg
 
La dimostrazione di sicurezza viene stavolta viene fatta manualmente dagli A/V. Tuttavia c’è una nastro registrato di sottofondo con una ottima versione in Inglese. Come poi ho notato su altri voli successivi con TK, probabilmente durante la registrazione della dimostrazione di sicurezza si sono dimenticati di incidere il pezzo relativo alla life vest. Al termine della registrazione infatti la capo cabina procede a voce a completare il pezzo mancante.

P9150072.jpg


Dopo il push back ci dirigiamo verso la 18L passando a fianco di 2 Onur Air:

P9150073.jpg


P9150074.jpg


Pronti ad entrare in testata pista:

P9150076.jpg


Decollo con vista su A300 dall’aspetto dimesso:

P9150077.jpg


E subito si sorvolano le abitazioni (per chi si lamenta del rumore…)

P9150078.jpg


P9150080.jpg


P9150081.jpg


Particolare di una moschea:

P9150082.jpg
 
Purtroppo il cielo sotto sul Mar Nero è coperto da molte nubi. Intanto inizia l’aperitivo:

P9150083.jpg


Segue la cena con scelta tra 3 portate. Opto per le polpettine di pesce spada:

P9150084.jpg


Poi un bel Baileys per digerire…

P9150086.jpg


E un buon the!

P9150090.jpg


Fuori nel frattempo sta avanzando la notte. Sugli schermi video inizia un film…ma opto per un sano pisolino! Quando mi risveglio siamo già sul Kazakhstan e fuori è limpido, ma non si vede neppure una luce. All’orizzonte scorgo poi alcune fiamme tipiche dei campi petroliferi. Il volo atterra ad Astana con qualche minuto d’anticipo. Lo scalo è semideserto, ma piuttosto moderno.
Certo l’aver passato quasi 5 ore su un B738 non è il massimo della comodità, ma il servizio di TK è veramente buono e migliore di certi big Europei tanto decantanti.

Alcune immagini OT di Astana:









 
Molto bello, come la prima parte [:304][:304][:304]

Bagni inquietanti ? Appena il collega che ha avuto il coraggio di scattare una foto me la manda, vi posto cosa ho trovato in un ristorante "in" di Orebro (Svezia)
 
Interessante, anche per la destinazione esotica!
Avevo letto che Astana era modernissima ma non pensavo fino a questo punto, e chi l'avrebbe mai detto che il servizio sulle linee aeree kazake è a questo livello?
 
Citazione:Messaggio inserito da james84

Interessante, anche per la destinazione esotica!
Avevo letto che Astana era modernissima ma non pensavo fino a questo punto, e chi l'avrebbe mai detto che il servizio sulle linee aeree kazake è a questo livello?

Non so quale sia il livello del servizio nelle linee aeree kazake, ma questa era la Turkish airlines che per la mia modesta esperienza (molto più su questa compagnia che sulle altre) ha un servizio nettamente superiore alla media europea. Ma questo anche Airblue mi pare l'abbia confermato durante il suo TR.
 
TR davvero molto interessante, sia per la descrizione del servizio fornito da TK a terra (la saletta VIP è un po' strana con tutti quegli stili ma sembra nuova e parecchio accogliente)e a bordo (il pasto sembra ottimo così come l'allestimento del posto in C!)

Astana, poi, mi ha sbalordito... in alcune foto sembra una città costruita con il videogioco SimCity... [:0]