Da molti anni è usanza, tra me e la Signora, regalarci dei piccoli viaggi, dei weekendini Cesariani (a seconda del budget) per ogni rispettivo compleanno.
Come alle persone particolarmente acute non sarà sfuggito dall'interpretazione del mio nickname, l'anno scorso l'evento è accaduto per la 50esima volta. A giugno per la precisione.
Solite cerimonie, solita finta di non trovare il biglietto, solito indovinello con foto che devo risolvere facendo ricerche su Google, solita speranza che si tratti di QUEL posto che sogno da 50 anni e, alla fine.......meh..... Isola di Wight.
Ora, capirete che vivendo a Parigi di coste normanne, bretoni, isole atlantiche et similia ne ho gli occhi (e non solo) pieni, non è che un'isola britannica possa offrire questi paesaggi chissà quanto inediti.
Ho mostrato enorme entusiasmo alla Signora per non ferirla, e soprattutto per non compremettermi il benessere delle settimane a venire, e ho cominciato a prendere tempo per la definizione della data (a settembre dobbiamo già andare a Milano, a ottobre dobbiamo andare a Versailles etc etc).
Temporeggia che ti temporeggia, mi appaiono su questi lidi due TR di QUELLA destinazione sognata, Enrico e Venexiano (e forse il tizio di Biella di cui non ricordo il cap).
Visto che nei precedenti 50 anni (vabbè, facciamo 25), non ci ha mai voluto sentire perchè "fa freddo" , "piove sempre", "è pericoloso", verso febbraio 2025 ho provato sommessamente a buttarle sotto il naso qualche foto degli utenti summenzionati, fino ad sentirla dire "non sembra poi brutto come posto". Per una che passarebbe l'estate a Bangkok, una dichiarazione d'amore!
Prontamente tiro fuori lo "scontrino" dell'isola di Wight e propongo di sostituire il prodotto, anche se i 30 giorni erano passati da un po', con dalla mia parte l'assertività del Giusto, era il mio regalo di compleanno, che diamine!!
Dopo qualche trattativa addizionale vista la non economicità della meta, il regalo viene finalmente sostituito e quindi yes, si va in Islanda!!
Primo step: acquisto guida Lonely Planet usata (le ultime edizioni sono illeggibili), e con l'aiuto dei TR e di qualche dritta richiesta su questi lidi, metto insieme un itinerario di massima.
Non ho ferie, destreggiandomi tra le mille festività di maggio che quel cattivone del primo ministro vuole sopprimere e rubacchiando un po' di finto télétravail, il battesimo dell'Islanda durerà 4 giorni (più la mattinata per il rientro).
Periodo: il più stupido possibile, fine maggio. F-road ancora quasi tutte chiuse, aurora impossibile da vedere causa mancanza del buio.
Amen, io lo considero solo il battesimo (lei invece tende a vederci battesimo e funerale insieme), e in un attimo, tra un ponte a Tolosa e uno a Palermo (davvero, maggio in Francia è un mese in cui lavorano solo gli stolti) arriva il momento di partire.
Come alle persone particolarmente acute non sarà sfuggito dall'interpretazione del mio nickname, l'anno scorso l'evento è accaduto per la 50esima volta. A giugno per la precisione.
Solite cerimonie, solita finta di non trovare il biglietto, solito indovinello con foto che devo risolvere facendo ricerche su Google, solita speranza che si tratti di QUEL posto che sogno da 50 anni e, alla fine.......meh..... Isola di Wight.
Ora, capirete che vivendo a Parigi di coste normanne, bretoni, isole atlantiche et similia ne ho gli occhi (e non solo) pieni, non è che un'isola britannica possa offrire questi paesaggi chissà quanto inediti.
Ho mostrato enorme entusiasmo alla Signora per non ferirla, e soprattutto per non compremettermi il benessere delle settimane a venire, e ho cominciato a prendere tempo per la definizione della data (a settembre dobbiamo già andare a Milano, a ottobre dobbiamo andare a Versailles etc etc).
Temporeggia che ti temporeggia, mi appaiono su questi lidi due TR di QUELLA destinazione sognata, Enrico e Venexiano (e forse il tizio di Biella di cui non ricordo il cap).
Visto che nei precedenti 50 anni (vabbè, facciamo 25), non ci ha mai voluto sentire perchè "fa freddo" , "piove sempre", "è pericoloso", verso febbraio 2025 ho provato sommessamente a buttarle sotto il naso qualche foto degli utenti summenzionati, fino ad sentirla dire "non sembra poi brutto come posto". Per una che passarebbe l'estate a Bangkok, una dichiarazione d'amore!
Prontamente tiro fuori lo "scontrino" dell'isola di Wight e propongo di sostituire il prodotto, anche se i 30 giorni erano passati da un po', con dalla mia parte l'assertività del Giusto, era il mio regalo di compleanno, che diamine!!
Dopo qualche trattativa addizionale vista la non economicità della meta, il regalo viene finalmente sostituito e quindi yes, si va in Islanda!!
Primo step: acquisto guida Lonely Planet usata (le ultime edizioni sono illeggibili), e con l'aiuto dei TR e di qualche dritta richiesta su questi lidi, metto insieme un itinerario di massima.
Non ho ferie, destreggiandomi tra le mille festività di maggio che quel cattivone del primo ministro vuole sopprimere e rubacchiando un po' di finto télétravail, il battesimo dell'Islanda durerà 4 giorni (più la mattinata per il rientro).
Periodo: il più stupido possibile, fine maggio. F-road ancora quasi tutte chiuse, aurora impossibile da vedere causa mancanza del buio.
Amen, io lo considero solo il battesimo (lei invece tende a vederci battesimo e funerale insieme), e in un attimo, tra un ponte a Tolosa e uno a Palermo (davvero, maggio in Francia è un mese in cui lavorano solo gli stolti) arriva il momento di partire.
Ultima modifica: