Buongiorno a todos!
Dopo la pubblicazione delle immagini del simpatico aeroporto di Caticlan di qualche giorno fa, volevo rendervi partecipi di un vero e proprio trip, il mio primo su AC, che ho fatto espressamente per voi visto la mia usuale pigrizia e tentativi di sonno profondo durante i miei voli.
Premesse del viaggio:
Come alcuni di voi sapranno, sono recentemente tornato da un viaggetto veloce dal far east. Il tutto nasce a gennaio quando mi capita sottomano una buona offerta per Manila con Gulf Air, che da poco aveva annunciato l'apertura dei voli da MXP.
Dopo vari studi e tentativi di itinerario arrivo alla stesura definitiva del viaggio che in sostanza prevede tre basi: Manila, Seoul e Boracay.
Nella base di Seoul spenderò 3 notti, per cui mi viene l'idea di spendere una giornata a Busan, la seconda città coreana. E come raggiungerla se non con i nostri amati aerei???
Le due città sono ottimamente collegate, ci sono decine di voli giornalieri compiuti da Korean Air e Air Busan per conto di Asiana. L'ideale sarebbe provarle entrambe, ma l'idea si scontra con la dura realtà: prenotare un volo domestico coreano è impresa ardua e, dopo un paio di pomeriggi di tentativi a vuoto, di insulti e imprecazioni contro i loro maledettissimi siti web, mando tutti a quel paese e tramite lastminute prendo un daytrip con Air Busan, poichè la combinazione di entrambe le compagnie aeree mi sarebbe costata moooooolto di più tramite agenzie online (quelle poche che permettevano la prenotazione di questi voli).
Nel TR verrà descritto il volo di andata (quello di ritorno è stato un mezzo parto con spostamento dell'arrivo a ICN), essendo aeroporti e compagnia aerea non usuali
Cominciamo con le immagini!
L'aeroporto di Gimpo, come quello di Incheon, è ottimamente collegato con l'AREX, anche se in versione commuter. Il prezzo del treno è bassissimo (mi pare sull'euro e 50) e in circa mezzora ti porta in aeroporto dalla stazione di Seoul in pieno centro. Ecco qualche foto della "stazioncina"



Chiarissimo no?

Dal treno, senza moltissima strada tutta sotterranea, si arriva direttamente alla zona check-in di GMP:


Dall'aeroporto di GMP partono quasi esclusivamente voli domestici, per cui i Check-in sono in mano parincipalmente alle compagnie aeree locali come Korean, Asiana, Air Busan, Jeju Air, Easter Air e T'way.



Essendo arrivato abbastanza presto rispetto al mio schedulato, la signorina del check-in mi propone di partire col volo prima. Infatti Air Busan fa 15xd tra GMP e BUS, schedulati ogni ora. Accetto e mi faccio fare il biglietto nuovo:

Passo i controlli, mi reco subito al mio gate e trovo già parcheggiato l'aereo che mi porterà a Busan.

Visto che ho un po di tempo, cerco di immortalare (male) un po' di fauna locale:




Ecco che di lì a poco ci imbarcano e comincio a fare le foto di routine:
Pitch


Sedile

LF del volo direi sui 40-50%

Magazine

La durata del volo è di circa 50 minuti, quindi a bordo viene servita solo una bevanda. In Corea sono famosi per l'esistenza di bevande al limite dell'umano, per questo io vado sul sicuro e mi prendo una bella orange juice

Dulcis in fundo, su particolari richieste, non poteva mancare questa foto essenziale!

All'aeroporto di Busan, teoricamente, è proibito fare foto essendo anche uno scalo militare. Io non ho voluto rischiare, ma cmq niente per cui stracciarsi le vesti
That's all!
Dopo la pubblicazione delle immagini del simpatico aeroporto di Caticlan di qualche giorno fa, volevo rendervi partecipi di un vero e proprio trip, il mio primo su AC, che ho fatto espressamente per voi visto la mia usuale pigrizia e tentativi di sonno profondo durante i miei voli.
Premesse del viaggio:
Come alcuni di voi sapranno, sono recentemente tornato da un viaggetto veloce dal far east. Il tutto nasce a gennaio quando mi capita sottomano una buona offerta per Manila con Gulf Air, che da poco aveva annunciato l'apertura dei voli da MXP.
Dopo vari studi e tentativi di itinerario arrivo alla stesura definitiva del viaggio che in sostanza prevede tre basi: Manila, Seoul e Boracay.
Nella base di Seoul spenderò 3 notti, per cui mi viene l'idea di spendere una giornata a Busan, la seconda città coreana. E come raggiungerla se non con i nostri amati aerei???
Le due città sono ottimamente collegate, ci sono decine di voli giornalieri compiuti da Korean Air e Air Busan per conto di Asiana. L'ideale sarebbe provarle entrambe, ma l'idea si scontra con la dura realtà: prenotare un volo domestico coreano è impresa ardua e, dopo un paio di pomeriggi di tentativi a vuoto, di insulti e imprecazioni contro i loro maledettissimi siti web, mando tutti a quel paese e tramite lastminute prendo un daytrip con Air Busan, poichè la combinazione di entrambe le compagnie aeree mi sarebbe costata moooooolto di più tramite agenzie online (quelle poche che permettevano la prenotazione di questi voli).
Nel TR verrà descritto il volo di andata (quello di ritorno è stato un mezzo parto con spostamento dell'arrivo a ICN), essendo aeroporti e compagnia aerea non usuali
Cominciamo con le immagini!
L'aeroporto di Gimpo, come quello di Incheon, è ottimamente collegato con l'AREX, anche se in versione commuter. Il prezzo del treno è bassissimo (mi pare sull'euro e 50) e in circa mezzora ti porta in aeroporto dalla stazione di Seoul in pieno centro. Ecco qualche foto della "stazioncina"



Chiarissimo no?


Dal treno, senza moltissima strada tutta sotterranea, si arriva direttamente alla zona check-in di GMP:


Dall'aeroporto di GMP partono quasi esclusivamente voli domestici, per cui i Check-in sono in mano parincipalmente alle compagnie aeree locali come Korean, Asiana, Air Busan, Jeju Air, Easter Air e T'way.



Essendo arrivato abbastanza presto rispetto al mio schedulato, la signorina del check-in mi propone di partire col volo prima. Infatti Air Busan fa 15xd tra GMP e BUS, schedulati ogni ora. Accetto e mi faccio fare il biglietto nuovo:

Passo i controlli, mi reco subito al mio gate e trovo già parcheggiato l'aereo che mi porterà a Busan.

Visto che ho un po di tempo, cerco di immortalare (male) un po' di fauna locale:




Ecco che di lì a poco ci imbarcano e comincio a fare le foto di routine:
Pitch


Sedile

LF del volo direi sui 40-50%

Magazine

La durata del volo è di circa 50 minuti, quindi a bordo viene servita solo una bevanda. In Corea sono famosi per l'esistenza di bevande al limite dell'umano, per questo io vado sul sicuro e mi prendo una bella orange juice

Dulcis in fundo, su particolari richieste, non poteva mancare questa foto essenziale!

All'aeroporto di Busan, teoricamente, è proibito fare foto essendo anche uno scalo militare. Io non ho voluto rischiare, ma cmq niente per cui stracciarsi le vesti
That's all!