[TR] FLR-MXP-VIENNA-FCO-FLR


[:304][:304][:304]
Bravi bel TR !!!
Dissento sul giudizio dato al 145 che è un gran bell'aereo !!!
In che posti eravate seduti ???
 
Bel Tr[:304] [:304]... sto decidendo se andare a Berlino o Vienna ad Aprile...mica male la capitale austriaca...
 
Grandi!
Vienna è stata la mia prima destinazione Alitalia! E' bello vedere che ancora si trova Ulisse, che una volta si trovava anche a terra! All'andata da FCO con l'A321 I-BIXE e al ritorno con l'A319 I-BIMO (mi pare... ma dovrebbe essere lui, c'era scritto "Isola d'Ischia"?) All'andata tempo perfetto, al ritorno uno schifo che non mi a fatto vedere il panorama! Amo gli Airbus, ma il 319 è di sicuro il più bello per me!
Quanto siete rimasti a Vienna?
 
Citazione:Messaggio inserito da FlyIce

[:304][:304][:304]
Bravi bel TR !!!
Dissento sul giudizio dato al 145 che è un gran bell'aereo !!!
In che posti eravate seduti ???

Una cosa curiosa che ci siamo scordati di riportare.. anzi magari ci prenderete pure per pazzi...

Sul volo dell'andata ci aspettavamo un 145 silenziosissimo, come riportato da tutti sul forum; in realtà il rumore è stato pari ad un qualsiasi altro veivolo.
Al ritrono, con nostra grande sorpresa, la macchina era veramente silenziosa! Che sia dipeso dalla direzione del vento o da altri fattori? Oppure poteva esserci una qualche piccola differenza a livello macchina? (il 145 dell'andata è il secondo più vecchio in flotta (7 anni) e quello del ritorno il più giovane)

Apparte le dimensioni forse sarà che con tutto il gran parlare che avevamo sentito ci aspettavamo di più da questa macchina.. Tra l'altro anche gli interni sono molto MD80! In particolare qule bianco crema.. Comunque alla fine rimane un'aereo di tutto rispetto!
 
Citazione:Messaggio inserito da AZ 1699

Una cosa curiosa che ci siamo scordati di riportare.. anzi magari ci prenderete pure per pazzi...

Sul volo dell'andata ci aspettavamo un 145 silenziosissimo, come riportato da tutti sul forum; in realtà il rumore è stato pari ad un qualsiasi altro veivolo.
Al ritrono, con nostra grande sorpresa, la macchina era veramente silenziosa! Che sia dipeso dalla direzione del vento o da altri fattori? Oppure poteva esserci una qualche piccola differenza a livello macchina? (il 145 dell'andata è il secondo più vecchio in flotta (7 anni) e quello del ritorno il più giovane)

Apparte le dimensioni forse sarà che con tutto il gran parlare che avevamo sentito ci aspettavamo di più da questa macchina.. Tra l'altro anche gli interni sono molto MD80! In particolare qule bianco crema.. Comunque alla fine rimane un'aereo di tutto rispetto!
Confermo quello che ha detto Matteo;)

@james84 A Vienna siamo rimasti per 3 giorni (tempo più che sufficiente per vedere la città)

Un grazie ancora a tutti:)
 
Stupendo! Bravi!

[:304][:304][:304]

(Scusate l'ignoranza e mi associo alla domanda di Pinto: cos'è il logbook e se tutti possiano averne uno, anche se mi sembra di aver capito che è una specie di "attestazione" del volo effettuato da conservare e collezionare. E se tutte lo compagnie lo possono rilasciare)

[:306]


FCO nel cuore anche io (ma pure CIA). Allora ROM nel cuore.
 
Grazie del bel TR!

L'EM4 è un gioiello se confrontato con macchine della stessa categoria: dal punto di vista del passeggero vince a mani basse contro gli orribili CRJ. Le normative prevedono l'obbligo di 1 a/v ogni 50 sedili; metterne 2 su una macchina da 48 posti sarebbe antieconomico oltre che inutile.

Marco