Fine della sessione di esami del primo semestre per me significa solo una cosa: VIAGGIO!
Quest'anno però il tutto è stato più problematico. Il test d'ingresso IELTS, piazzato ad arte dai geni del laboratorio linguistico a due settimane dall'esame stesso, sabota il mio già programmato viaggio in Giappone. Superato il trauma per il viaggio sfumato, organizzo una toccata e fuga a Vienna, alla scoperta dell'università dove vorrei fare la specialistica, la WU.
Detto, fatto. Tra buoni vari e tariffa giovani riesco a trovare un ultra economico mix per un totale di 40 euri circa a/r. Andata con Alitalia, ritorno con Niki.
Prima figura demmerda™: guardo sul sito della WU e noto che c'è l'open day. 8 Marzo. Bene, fighissimo, prenoto il volo d'andata, quello che mancava. Ritorno sulla pagina dell'evento e noto che sì, l'open day era l'8 Marzo MA 2013!!! Dopo essermi complimentato con la mia coglionaggine, realizzo che il nuovo open day sarà il giorno da me scelto per la partenza, quindi devo spostare il volo. Chiamo il call center e, magia, mi cambiano il giorno aggratis. Ringrazio prontamente santi e madonne per il miracolo chiamato tariffa giovani. [spoiler: la stessa mi salverà il cu** anche nel prossimo mezzo TR]
Bando alle ciance, il cambio data mi ha obbligato, causa disponibilità della tariffa, al volo delle 9.45. Per uno come me, che abita anni luce da FCO e deve raggiungerlo con i mezzi pubblici significa sveglia alle 5. Superata la trafila bus-metro-bus, arrivo al check-in al T1 Alitalia abbastanza pieno. Dopo un 10-15 minuti di coda riesco a lasciare la mia valigia e dirigermi ai controlli sicurezza, deserti. Qui apprezzo davvero il T1. Zero fila. Molto meglio del T3 in cui ho sempre dovuto perdere molto tempo.
In questo momento ricordo di avere una macchina fotografica e di dover realizzare un TR

Per chi non avesse capito la destinazione

Imbarco via bus, un po' di fauna




L'aereo che mi porterà verso Vienna

All'imbarco capisco che in questo viaggio sarò perseguitato dai radiologi. C'è un convegno della madonna (ospitato all'Hofburg, tanto per capirci) e tutti loro sembrano conoscersi. Gente che si ritrova sull'aereo, all'aeroporto, dappertutto. Fortuna che su questo volo sono una decina. Al ritorno saranno un'orda barbara eccitata come una scolaresca. Li ho odiati.
Onboard. Pitch

gaudium magnum, habemus tutta una fila per me. DAJE






Rivistame di bordo

Dolce o salato? Opto per l'ottimo succo d'arancia rossa.

Volo tranquillo e senza alcun problema

Panni stesi

Arrivati a VIE

url immagine

host immagini

image share

upload

image share

image share
Sbarco via finger. Tutto fila liscio.
Sbircio la nuova "waiting area" tanto decantata da AB. Si rivelerà un pacco. Accessibile solo per clienti status o business e non per tutti come dichiarato. Trovate sempre vuote, sia all'andata che al ritorno. Qualcosa non torna.

upload immagini

hostare immagini
HK con livrea che amo

hosting immagini
Quest'anno però il tutto è stato più problematico. Il test d'ingresso IELTS, piazzato ad arte dai geni del laboratorio linguistico a due settimane dall'esame stesso, sabota il mio già programmato viaggio in Giappone. Superato il trauma per il viaggio sfumato, organizzo una toccata e fuga a Vienna, alla scoperta dell'università dove vorrei fare la specialistica, la WU.
Detto, fatto. Tra buoni vari e tariffa giovani riesco a trovare un ultra economico mix per un totale di 40 euri circa a/r. Andata con Alitalia, ritorno con Niki.
Prima figura demmerda™: guardo sul sito della WU e noto che c'è l'open day. 8 Marzo. Bene, fighissimo, prenoto il volo d'andata, quello che mancava. Ritorno sulla pagina dell'evento e noto che sì, l'open day era l'8 Marzo MA 2013!!! Dopo essermi complimentato con la mia coglionaggine, realizzo che il nuovo open day sarà il giorno da me scelto per la partenza, quindi devo spostare il volo. Chiamo il call center e, magia, mi cambiano il giorno aggratis. Ringrazio prontamente santi e madonne per il miracolo chiamato tariffa giovani. [spoiler: la stessa mi salverà il cu** anche nel prossimo mezzo TR]
Bando alle ciance, il cambio data mi ha obbligato, causa disponibilità della tariffa, al volo delle 9.45. Per uno come me, che abita anni luce da FCO e deve raggiungerlo con i mezzi pubblici significa sveglia alle 5. Superata la trafila bus-metro-bus, arrivo al check-in al T1 Alitalia abbastanza pieno. Dopo un 10-15 minuti di coda riesco a lasciare la mia valigia e dirigermi ai controlli sicurezza, deserti. Qui apprezzo davvero il T1. Zero fila. Molto meglio del T3 in cui ho sempre dovuto perdere molto tempo.
In questo momento ricordo di avere una macchina fotografica e di dover realizzare un TR

Per chi non avesse capito la destinazione

Imbarco via bus, un po' di fauna




L'aereo che mi porterà verso Vienna

All'imbarco capisco che in questo viaggio sarò perseguitato dai radiologi. C'è un convegno della madonna (ospitato all'Hofburg, tanto per capirci) e tutti loro sembrano conoscersi. Gente che si ritrova sull'aereo, all'aeroporto, dappertutto. Fortuna che su questo volo sono una decina. Al ritorno saranno un'orda barbara eccitata come una scolaresca. Li ho odiati.
Onboard. Pitch

gaudium magnum, habemus tutta una fila per me. DAJE






Rivistame di bordo

Dolce o salato? Opto per l'ottimo succo d'arancia rossa.

Volo tranquillo e senza alcun problema

Panni stesi

Arrivati a VIE

url immagine

host immagini

image share

upload

image share

image share
Sbarco via finger. Tutto fila liscio.
Sbircio la nuova "waiting area" tanto decantata da AB. Si rivelerà un pacco. Accessibile solo per clienti status o business e non per tutti come dichiarato. Trovate sempre vuote, sia all'andata che al ritorno. Qualcosa non torna.

upload immagini

hostare immagini
HK con livrea che amo

hosting immagini