[TR]FCO-LIN-FCO, apoteosi del banale


Alitalia Fan

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,163
624
161
37
Abu Dhabi
ATTENZIONE, QUESTO TR CONTIENE IMMAGINI FORTI. ⛔

Perdonatemi, ma l’autore aveva il dovere morale di avvisare i lettori a cui FCO e LIN non vanno a genio prima che questi ultimi portassero una mano al cuore e si accasciassero al suolo. Può una banale FCO-LIN-FCO diventare base per un pippone megagalattico pieno di foto? Maccerto che si.

Ponte del primo maggio a Milano: non sono normale (nulla di nuovo) e la mia venuta nella capitale dello yield italico è dovuta ad una reunion con amici ex Etihad: ogni scusa è buona per me per volare e con l’occasione posso provare ITA, vedere i nuovi/ristrutturati pezzi di FCO e provare anche la metro da LIN (e bombardarvi di foto).

Arrivo a FCO di sabato mattina intorno alle 8,45 per il mio volo delle 10 e c’è discreto movimento: poi qualcuno sa come mai le persone che devono salire su un treno si mettono a mo’ di muro davanti le porte impedendoti di scendere? Cioè non ci vuole un genio: io scendo -> tu sali. E invece no, via di bestemmioni e spallate.

Ecco i banchi di FCO connet, obiettivamente un po’ nascosti e poco indicati

52886141245_b936c8989b_b.jpg


Mi dirigo al T1 tramite i tappeti pirulanti e all’arrivo al T1 mi trovo in questo mezzanino che mi pare non esistesse prima. Perdonatemi, ma dal T1 non passavo da anni quindi non ricordo bene ed il frastuono dei turisti ciabattati (cit.) è così forte da confondermi ed impaurirmi

52886207483_e5cb0e37d8_b.jpg


52885761426_369799c0c4_b.jpg


Partenze per stamani. Not bad, ma certo il cargo nelle stive……

52885188647_1b0026af8f_b.jpg


Sono qui al T1 che mi guardo intorno e scatto con entusiasmo monacale tipo suorina in gita ai Musei Vaticani. Comunque devo dire che essere circondati da questo azzurro quando questo terminal, in particolare, è stato dominato dal verde per decenni stride un po’. Le divise dello staff di terra sono ancora quelle di Alberta Ferretti mentre per i naviganti la transizione a Brunello Cucinelli è stata portata a termine

52886141075_04faf3c640_b.jpg


I miei lettori più fedeli sanno bene qual è la mia costante in partenza da FCO: un gruppo di asiatici che mi precede. E infatti anche oggi, su un volo nazionale (mi dispiace ma non mi sentirete mai dire “DOMESTICO”) ne ho un folto gruppo davanti. Sbrigo il check-in e mi dirigo ai controlli di sicurezza, ingranditi e dotati delle macchine di ultima generazione che consentono di portare a bordo le temibili armi di distruzione di massa come lo shampoo o il liquido per le lenti. Lo staff stavolta è stato molto carino e professionale, niente discorsi sui turni, sulla gravidanza de Tamara o sui gol daa Maggica

52886140910_012f7730fe_b.jpg


Dopo i controlli si usava salire sulla destra, attraversare un duty free e poi riscendere davanti al molo A: tutto questo ora è cambiato in un mega duty free al pian terreno, dalle cui vetrate si vede la gente fuori dal terminal. Fa un certo effetto devo dire

52885188422_2578de9e7b_b.jpg


52885188467_6e3f5e0b1d_b.jpg


Usciti dal duty free ci si trova in questo nuovo spazio dal quale ci si incammina verso i moli

52885188322_93449aba87_b.jpg


Dalla vetrata, ancora pulita perché nuova, si vedono i piazzali. Me cojoni, questi se so imborghesiti eh?

52885760686_d480e94c7a_b.jpg


Visuale dell’atrio con Eataly in fondo al primo piano

52886207093_e6ef53863d_b.jpg


52885760596_6e474b8d84_b.jpg


Da qui ci si incammina verso i due moli A seguendo la sempre poco chiara nomenclatura scelta da AdR. Si passa attraverso un’ulteriore area commerciale con negozi, bar, servizi

52885187662_9053451150_b.jpg


Sulla destra si trova la lounge ITA di recente apertura alla quale, volando con biglietto staff, potrei accedere giusto travestito da uomo delle pulizie

52886206343_1555e61489_b.jpg


Ma questo non mi ferma dal salire e fare una foto per farvi capire come si sviluppa la galleria commerciale

52886140005_ef41edd847_b.jpg


52885759406_8b0bff2bd8_b.jpg


Un’amicizia che francamente spero finisca presto

52886204978_d1231239fc_b.jpg


Panoramica dei lavori ai nuovi fingers dell’ex molo A. Cioè anche adesso è molo A, ma lo è anche l'altro molo A, solo che uno è Aqualcosa-Aqualcosa e l’altro è Aqualcosaltro-Aqualcosaltro. Chiaro no? Comunque sia, il nuovo molo A è davvero un posto stupendo. Certo, non fosse per gli yields…

52886204483_ec086171ee_b.jpg


52885759106_9679202e69_b.jpg


52885186412_4111c5aeee_b.jpg


52885923859_e117c755d5_b.jpg


Ecco la porta d’ingresso dell’altro molo A, riaperto di recente dopo qualche intervento di restyling

52885923709_2788bb7a38_b.jpg


Questo tricolore dal vivo non l’ho trovato soffocante come sembra in foto ma è una opinione personale

52886138185_decec88905_b.jpg


In questo molo sono presenti due o tre bar e un piccolo duty free. Ho deciso di comprare qualcosa qui perché le file nelle altre attività commerciali erano davvero molto lunghe. Ogni area d’attesa ha prese di corrente, USB e USB C. Ben fatto AdR! 👍

52885185522_993d226a87_b.jpg


52886138045_69502ba14d_b.jpg


I gate (mi sembra tutti ma non ne sono certo) hanno i pannelli sul soffitto grigio chiaro col tricolore che ne percorre la lunghezza: elegante e moderno

52885923409_507f95d759_b.jpg


Rinnovati anche i gate d’imbarco, molto d’effetto

52885923209_bf8a847e42_b.jpg


Mia prima volta sull’A220! Sono tutto una Pasqua stile suorina che ha finito ai Musei Vaticani e ora va proprio dentro San Pietro

52885185327_8a06c65bd4_b.jpg


Altri lavori che penso, una volta ultimati, “uniranno” tutti e tre i moli. Troneggia la torre di FCO che resiste bene al passare degli anni e si inserisce senza problemi in un contesto più moderno rispetto al suo stile anni 60, quando il mondo era ancora un posto normale 🙄

52886203933_cfac2b6211_b.jpg


Qualcuno sa spiegarmi perché nei bagni non si trovi la carta per asciugarsi le mani? E se volessi lavarmi il viso tra un volo e l’altro o per levarmi da dosso l’impronta del cuscino? Dove mi asciugo? Me sgrullo come i cani dopo che escono dall’acqua? Boh. Comunque mi faccio spillare UNDICI euro (limortaccivostra) per un sacchettino di gianduiotti da regalare ai colleghi a bordo, mi accomodo al gate e faccio la solita foto alla carta d’imbarco tipica da aviopirla. Anche questa una volta era verde e vederla azzurra mi fa uno strano effetto. Speriamo voglia dire cieli blu per tutti…

52886203643_3fced3960f_b.jpg


Mentre sono in coda per salire vedo sfilare un A350 ITA in rotazione per LAX: devo dire che mi sto abituando alla livrea che inizia a piacermi e le va riconosciuto almeno il fatto che si differenzia molto dal resto e, al pari di Alitalia, è facilmente riconoscibile. Certo, siamo lontanissimi dall’efficace eleganza senza tempo della livrea Landor 1969 e dal prestigio dei B747, ma signora mia cosa vuole il mondo è cambiato e tocca adeguarsi.

Salgo a bordo (saremo 110) e l’impressione è più che buona: le poltrone sono ben fatte e non sono quelle tipiche delle compagnie europee che sembrano i sedili della Panda 45, hanno le prese per caricare i dispositivi elettronici, hanno i supporti per i dispositivi elettronici (anche nei posti dove il tavolino è nel bracciolo), il poggiatesta si regola in altezza. Insomma un bel prodotto. I colleghi sono cortesi e professionali, la divisa mi provoca un friccico ner còre (la trovo bellissima) e molto carinamente mi fanno accomodare la 14F uscita d’emergenza

52885185152_e1815ac843_b.jpg


52885758041_e0f88d3b41_b.jpg


52885922779_ec6f5479d2_b.jpg


Dettaglio del tavolino coi supporti per smartphone e tablet

52886203723_37fdb7ecb9_b.jpg


52886203513_15ce7f46f1_b.jpg


Dettaglio della tendina parasole sulle uscite di emergenza

52885184787_dee5ef143a_b.jpg


52885757681_c22ee6d64b_b.jpg


52885757666_65ff79a310_b.jpg


La chicca del bagno col finestrino è fantastica

52885184522_a1d2ab4709_b.jpg


Vabbè, decolliamo e inizia il servizio che prevede solo bevande. Prendo un succo alla pera Skipper, una monnezza imbevibile

52886203288_95e1b355bd_b.jpg


Atterriamo dolcemente dopo una cinquantina di minuti e ci fermiamo davanti all’hangar intitolato al nostro Re

52885922354_b600fd2369_b.jpg


Metro fino a Dateo e tutti a spasso. Devo dire che era già comoda la 73 ma quando la metro aprirà fino a San Babila non ce ne sarà per nessuno…. Comunque, si fa tempo di ritornare. Peccato che ITA sia nella parte più brutta dell’area partenze

52885757386_5085cc5be2_b.jpg


52885184427_19e21f7efd_b.jpg


52885757286_1f6c2f3d20_b.jpg


52885184207_f39a46fe90_b.jpg


52885922024_41ce5d7d92_b.jpg


52886136610_851cdeccff_b.jpg


Anche qui “Io non posso entrare” 🚫

52885921834_84f0fb68eb_b.jpg


EI-IMD mi porterà a Roma operando il volo delle 21. Il volo delle 20 mi decolla davanti e scopro che era operato da un A320Neo... Sarà per la prossima

52886136190_842097c6e0_b.jpg


Anche stavolta colleghi cortesi e professionali e alla fine di una giornata di voli nazionali. Gli interni mostrano gli anni e stasera ospiteranno un’ottantina di pax. Mi accomodo al 7F con molto spazio per le gambe

52886202673_c5a98071fb_b.jpg


52885756581_b1294dd9b5_b.jpg


52885756596_5b142825d6_b.jpg


Prosecchino e salatini

52885921479_b0821e7a0d_b.jpg


Mentre fuori è romantico

52885183537_8f0c8bc02f_b.jpg


52885921209_baa3f9d6be_b.jpg


Sbarchiamo al nuovo molo A il che vuol dire farsi una bella camminata prima di guadagnare l’uscita

52886135890_b7d6131879_b.jpg


52886135930_938db56a53_b.jpg




Grazie per l’attenzione e ARRIVEDORCI! 👋
 
Ultima modifica:
Tre paragrafi, tre, ti ci son voluti per menzionare i turisti ciabattati. No bueno. Ora leggo il resto, spero ci sia almeno una foto di Victoria’s secret.

Edit: bene Victoria’s, c’è veramente aria di hub.
 
Ultima modifica:
Come trasformare un banale volo domestico:p in una piacevolissimo TR.
...solo un consiglio....nella carta di imbarco cancella anche il posto, si può risalire amche da li a dati sensibili :cool:
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
Grazie per il report.
Personalmente credo che tutto questo nazionalismo, di cui ci fai un esempio nell'arredamento dell'aeroporto, sia di uno stucchevole soffocante. Non ne posso più di tricolori in ogni angolo e di sentire la parola "italiano" centinaia di volte al giorno.
Capisco che questi tempi lo impongano, ma a me non piace affatto.
 
Come al solito coi tuoi TR anche la banalità diventa stupefacente, spiace solo non aver riuscito ad incastrare un aperitivo.
E dire che a questo giro ti eri anche ricordato di avvisare addirittura prima di arrivare!
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
Grazie per il report.
Personalmente credo che tutto questo nazionalismo, di cui ci fai un esempio nell'arredamento dell'aeroporto, sia di uno stucchevole soffocante. Non ne posso più di tricolori in ogni angolo e di sentire la parola "italiano" centinaia di volte al giorno.
Capisco che questi tempi lo impongano, ma a me non piace affatto.
probabilmente e' tutto collegato infatti...affaire ITA incluso...
 
Grazie per il report.
Personalmente credo che tutto questo nazionalismo, di cui ci fai un esempio nell'arredamento dell'aeroporto, sia di uno stucchevole soffocante. Non ne posso più di tricolori in ogni angolo e di sentire la parola "italiano" centinaia di volte al giorno.
Capisco che questi tempi lo impongano, ma a me non piace affatto.
A me non sembra che gli Italiani, a parte forse la nazionale di calcio, siano particolarmente attaccati alla nazione. Più che altro siamo attaccati a: comune, provincia, regione. Ma prima di tutto, il proprio orticello di casa. Essere nazionalisti, con la corretta accezione non politica, non sarebbe negativo. Opinione personale come sempre.
 
Come trasformare un banale volo domestico:p in una piacevolissimo TR.
...solo un consiglio....nella carta di imbarco cancella anche il posto, si può risalire amche da li a dati sensibili :cool:
A me domestico al posto di nazionale continua a far pensare che la gente dovrebbe imbarcarsi lasciando le scarpe all'uscio dell'aeronave e mettersi in pantofoline e vestaglietta in flanella, mentre gli AV spignattano il sugo per la cena in cucina, spandendone il fragrante aroma in carlinga. Er callo de casa insomma, poi trattandosi di ITA...