[TR] FCO-DXB-SYD-ASP/AIQ-ASP-DRW-PER-DXB-FCO An Unexpected Journey in the Outback


Andrea1988

Principiante
Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,581
72
96
36
Roma, Lazio.
Sì, dopo questo viaggio lo posso dire ufficialmente: quest'anno non smette mai di stupirmi!
Fino a 10 giorni prima non sapevo nulla, e poi di colpo... "Si va in Australia". "Dove?" "Australia. Alice Springs, Uluru, Darwin".
La conferma ufficiale, con il biglietto EK+QF prenotato e confermato, arriva appena 4 giorni prima. Sono letteralmente senza parole. Il viaggio è breve, 10 giorni in tutto, e purtroppo non toccherà destinazioni come Sydney o altre grandi città, ma non penso certo a lamentarmi. Anzi, stento a rendermi conto che sto per andare letteralmente dall'altra parte del mondo, e che prenderò Emirates, e aerei come il 773 e l'A380. Eppure a quanto pare è vero!
Visto il breve preavviso, in poco tempo arriva il giorno della partenza. E' il 25 giugno, e partiremo da Fiumicino con il volo Ek96, operato con 777-300 e programmato per le 22.
Con un buon margine d'anticipo siamo in aeroporto. Si parte ovviamente dal T3. Al check-in non c'è nessuno, ma il volo risulterà poi quasi pieno.
In breve abbiamo le carte d'imbarco, anche se poi per motivi a me ignoti mi hanno chiesto nuovamente il passaporto per un non chiaro problema nel sistema. Attimi di panico :D ma qualche minuto dopo me l'hanno restituito, tutto a posto. Si parte!
28jml0.jpg


Praticamente le prossime 30 ore le passerò tra aerei e scali. :astonished:
La fila ai controlli è piuttosto lunga, ma per fortuna scorre veloce. In breve tempo siamo airside e andiamo a prendere lo Skybridge che ci porterà al T3.
Arriviamo che l'imbarco sta già iniziando, oltre un'ora prima della partenza del volo. Prima di mettermi in fila, però, provo a fotografare lui, anche se tra buio e cellulare il risultato non è certo granché. L'idea però la rende...
vsn9g1.jpg


E' l'aereo più grande che abbia mai preso fino a quel momento. Il suo primato, però, durerà ben poco...
Ci imbarchiamo. Anche se ultimamente ho preso diversi wide-body, rimango ancora stupito dalla loro grandezza interna. Il 773, poi, è decisamente più spazioso del 330, e anche più del 787. Ma soprattutto è molto più lungo, sembra non finire mai!
Ci sistemiamo al nostro posto, verso la coda
14iosq1.jpg


Deciso a fare, almeno per un volta, un TR come si deve, mi metto a fotografare praticamente tutto :D
Mi alzo subito dopo essermi seduto e fotografo la cabina dall'ultima fila
dr5oba.jpg


Poi torno al mio posto e mi metto a smanettare con l'ICE mentre l'imbarco è ancora in corso.
29cmkpt.jpg


La scelta di film è veramente impressionante... sono più di 300, dei quali almeno una cinquantina in italiano. In più ci sono giochi, musica, telefilm, notizie in tempo reale... oltre ovviamente all'immancabile airshow! Ci sono anche le telecamere esterne ma è notte e non si vede assolutamente nulla.
208a0l5.jpg


2j5krcx.jpg


Finito l'imbarco, gli AV (tutte donne tranne un paio) servono delle salviettine umide bollenti, che verranno ritirate nel giro di 5 minuti, e poi il menu per questo volo
2m64isl.jpg


v6811h.jpg


Finalmente si decolla!

25 giugno 2014
Volo EK96 FCO-DXB (4347 km)
Boeing 777-300 reg. A6-ENA
LF 90% ca.
Previsto 22:00-05:45 (+1)
Effettivo 22:12-05:19 (+1)

Cabina in modalità notturna... veramente suggestivo.
2le2jo6.jpg


Arriva la cena. Scelgo il salmone e non me ne pentirò, è proprio buono! Il resto così così, ma mangiabile!
11bryuq.jpg


Cosa c'è di meglio che un buon bianco, insieme al pesce? :D
ae4a4p.jpg


Poco dopo aver finito vado in bagno armato di macchinetta fotografica e... sì, cedo alla tentazione di farmi la foto di rito. E' la prima volta, e il risultato è decisamente inquietante e potrebbe indurvi a non proseguire con la lettura del TR :D La posto lo stesso, per dovere di cronaca, altrimenti potrei avervi mentito :D
20ql7b8.jpg


Il tempo passa, la rotta è molto settentrionale. Passeremo a nord di Istanbul, poi taglieremo la Turchia da NW a SE ed entreremo in Iraq.
1zaxvm.jpg


Poco dopo il confine iniziano a vedersi le grandi fiamme dei pozzi petroliferi... nel buio più totale sono imponenti e luminosissime, persino da 11.000 metri di quota. Lo spettacolo è vagamente inquietante!
Nel frattempo passiamo sopra ad Erbil, se non sbaglio
3469pms.jpg


Altra città di cui non ricordo il nome (la riconoscete?) e, a sinistra, alcuni pozzi petroliferi in fiamme
3356ywh.jpg


A dormire proprio non ci riesco, ma ormai non manca molto.
21yjvk.jpg


Quando mancano circa 400 miglia all'arrivo iniziano a vedersi le prime luci dell'alba... l'ala del 777 è bellissima!
esktop.jpg


Quasi in finale. Notare la quota, l'ora e la temperatura esterna :astonished:
rvdnuo.jpg


Video dell'atterraggio a DXB: https://www.youtube.com/watch?v=VkDqs54eOQQ&feature=youtu.be

Stranamente sbarchiamo tramite scaletta e cobus! Posso quindi sperimentare il terribile caldo di Dubai. Sono le 5:30 del mattino e, appena uscito dall'aereo, il caldo è tale da indurmi a pensare che provenga dai motori, non certo che sia naturale!
Invece è proprio così, nonostante l'ora l'aria è davvero bollente e il tasso di umidità prossimo al 90%! Si soffoca. Mi chiedo cosa dev'essere alle 14!
2w57jmg.jpg


Ci facciamo un buon quarto d'ora di cobus, con aria condizionata sparata a palla, prima di entrare nel terminal (passando degli ulteriori controlli di sicurezza).
Il nostro volo, operato dalla balena, è lì sul monitor ad attenderci, ma mancano ancora 4 ore e mezzo...
2ywzwj6.jpg


Emirates, nel frattempo, ci offre un buono pasto, disponibile per tutti i transiti oltre le 4 ore. Che sembrano non passare mai! Can't wait!

[CONTINUA...]


Edit: mod, mi potete togliere quel "Pov" dal titolo? :astonished::o
 
Ultima modifica:
Re: [TR] FCO-DXB-SYD-ASP/AIQ-ASP-DRW-PER-DXB-FCO An Unexpected Journey in thePov Outb

Aero! Parla come magni se te magni Che ti xe magro peggio Di Candido
 
Ottimo inizio!
In Iraq non sono pozzi di petrolio in fiamme ma gas flares ;)
Su con il seguito!!
 
Ottimo inizio!
In Iraq non sono pozzi di petrolio in fiamme ma gas flares ;)
Su con il seguito!!

Grazie per l'info!!

Aero! Parla come magni se te magni Che ti xe magro peggio Di Candido

:D Non ho capito benissimo, ma se intendi che non sono capace di scrivere i TR hai ragione! xD

bravo, bell'inizio! ed anche la destinazione si presta ad un po di OT.Attendiamo fiduciosi il resto.

Grazie!! Arriva tra qualche ora!
 
Tra colazione, internet e un po' di girovagare per l'aeroporto piano piano il tempo passa.
Noi siamo ai gate B, il volo per SYD partirà invece dagli A.
33w16hy.jpg


1zxkraf.jpg


Fuori, intanto, solo A380 e 777 EK. Fauna non proprio varia, ma è impressionante vedere solo WB.
n53n0n.jpg


Notare i finger ovviamente sponsorizzati HSBC, come quelli del 90% degli aeroporti del mondo :D

Per raggiungere il terminal dal quale ci imbarcheremo per SYD prendiamo un treno sotterraneo che collega le due strutture, identiche l'una all'altra e ugualmente lussuose: ascensori giganteschi, fontane, cascate... il tutto mentre fuori ci sono 40 gradi all'ombra.
2e5td06.jpg


257kbcp.jpg


Con molta calma raggiungiamo il nostro gate, l'A8. Ormai manca pochissimo all'imbarco. Lui è lì che ci aspetta... mamma mia quanto sei grosso!
14wq0ya.jpg


Finalmente inizia l'imbarco. Inutile dire che mi fermerò più o meno 10 volte nel finger a fare foto al bestione :D Ancora devo realizzare di stare veramente per salirci!
nx95k0.jpg


i5dgmd.jpg


Infine, dopo che quasi tutti i passeggeri mi sono passati davanti, salgo a bordo. Anche dentro st'aereo è veramente enorme, decisamente più del 777! I finestrini sono giganteschi, almeno all'interno, ma ci sono una buona ventina di cm di distanza tra la copertura interna e quella esterna (scusate i termini decisamente poco tecnici ma non so come altro esprimermi :D).
Prendo il mio posto, di nuovo verso la coda dell'aereo. Anche la distanza tra sedili e finestrini è davvero notevole!
2itof2e.jpg


fxt6xt.jpg


ICE, identico a quello del 777 preso poco prima.
2lktxtf.jpg


La rotta è davvero lunga, lo schedulato è di 13h50m! :astonished:
2mdq6ap.jpg


Tail camera
afikuw.jpg


E il finestrino. Ma la cosa forse più impressionante di tutte è l'imponenza dell'ala :astonished:
2rg144p.jpg


4slk4k.jpg


Safety card, per gli amanti del genere...
1yu7hc.jpg


Anche in questo caso l'aereo è pienissimo, conterò in tutto 4 o 5 posti liberi nel main deck. Non ho idea del LF in business e First...
Finito l'imbarco in breve tempo sblocchiamo, con un leggero ritardo.

Giovedì 26 giugno 2014
Volo EK412 DXB-SYD (12058 km)
Airbus A380-800 reg. A6-EEP
LF 99% ca. in Y
Previsto 10:15-06:05 (+1)
Effettivo 10:46-06:12 (+1)

Un po' di gemelli!
2r6igdj.jpg


nr17ox.jpg


34sjwjd.jpg


Decolliamo senza nessuna attesa. L'hanno già detto in moltissimi e posso solo confermarlo: il decollo non si sente proprio, è silenziosissimo, non guardando fuori si potrebbe quasi non accorgersene! :astonished:
Video del decollo: https://www.youtube.com/watch?v=3JRfTn0wPxo

La salita è piuttosto lenta, dopotutto siamo pieni sia di passeggeri che di carburante!
Appena decollati viriamo di 180 gradi... e proprio intorno a lui!!
o6wpx5.jpg


1r2f6b.jpg


2i1yqkj.jpg


Continua :D
 
Il volo sarà lungo... ma mi distrarrò con l'ICE e per fortuna riuscirò anche a dormire un po'

2vtdxs5.jpg


Dopo circa un'ora dal decollo viene servito il pranzo... voto 6-, appena mangiabile, decisamente meglio la cena del volo precedente!
11t3gnp.jpg


Vista della cabina dopo il pranzo
2n4l09.jpg


Dall'ultima fila... questo 380 ha un'area centrale chiusa (crew rest?) e mancano alcune delle ultime file centrali. Sono gli aerei usati per i voli più lunghi? O altro?
2zhr6sp.jpg


Dopo alcune ore di volo, un'oretta di sonno e alcuni film, arriva questa... mangiabile
9sqvpj.jpg


2wdd4dt.jpg


Nel frattempo siamo qui
33zd409.jpg


Poi mi vedo un altro film e dormo un altro po'... per svegliarmi qui, ormai non manca molto!
2rp9ttv.jpg


Infatti dopo poco arriva la colazione... non male, anche se i fagioli risultano vagamente pesanti a quest'ora :D
iqvmef.jpg


Visto che manca ancora qualche minuto all'apertura dell'aeroporto ci mettono in holding, ma faremo un solo giro e poi inizieremo l'avvicinamento
2em22xi.jpg


Atterriamo che a SYD è ancora notte fonda!
adbxuo.jpg


2j0jygk.jpg


Passata l'immigration, che avviene piuttosto velocemente, ritiriamo i bagagli e andiamo al terminal dei voli interni Qantas per spedirli nuovamente.
Poi, passati i controlli, prendiamo un bus che ci fa fare un giro dell'aeroporto per portarci alle partenze nazionali. Ormai il sole è sorto e lungo il percorso vediamo lo skyline di Sydney e un po' di fauna locale!
3308w0x.jpg


2a99xl3.jpg


29xsmk4.jpg


161b6yv.jpg


2yvkppy.jpg


Finalmente all'interno del Terminal, fotografo un altro po' di fauna locale
f9p7br.jpg


1j9nb5.jpg


Il terminal è piuttosto tranquillo, la gente è poca... non manca molto all'imbarco del volo per ASP
2vws95c.jpg
 
2i1yqkj.jpg


ma qua hai fotografato un plastico e aggiunto con photoshop la parte dell'aereo?? :D

gran TR comunque!!!
 
Ottimo davvero, mi piace in particolare il tuo chiaro entusiasmo da non-frequent flyer!!! :)
Anche se al mio millesimo volo io mi emoziono sempre e comunque... ;)
aspettiamo un sugoso OT e il resto!
 
Eravamo arrivati a prima dell'imbarco del volo per Alice Springs... vediamo se riesco a completare almeno l'andata! :D
L'imbarco inizia in perfetto orario
314vtz8.jpg


Il volo sarà operato da un 738 (piuttosto vecchiotto, credo).
Ci sono svariati posti vuoti a bordo.
1zvq1qs.jpg


Finestrino e nostri vicini
2hf1cft.jpg


Venerdì 27 giugno 2014
Volo QF790 SYD-ASP (2023 km)
Boeing 737-800 VH-VYK
LF 70%
Previsto 09:45-12:35
Effettivo 09:52-12:24

Stacchiamo in perfetto orario e decolliamo. Vi evito il video del decollo: con il finestrino sporchissimo in controluce è venuta una roba inguardabile.
Il volo durerà circa 3 ore. Dopo mezz'ora dal decollo inizia il servizio, che consiste in uno snack caldo. Non male.
97l6yo.jpg


Tomato juice :D
rbk3rq.jpg


Central Australia landscape...
zxa8fd.jpg


30tt0d3.jpg


207kld1.jpg


b5qg02.jpg


Finalmente ci siamo! Video dell'atterraggio ad ASP: https://www.youtube.com/watch?v=Du0T7sOkSB4

Siamo a terra! Il tempo è bellissimo, il cielo azzurro, l'aria appena fresca ma secca... siamo davvero nel cuore dell'Australia!
2j0eagx.jpg


Si sbarca a piedi, sia dalla porta anteriore che da quella posteriore.
Ciao, VH-VYK!
2q9wets.jpg


Faccio diverse foto, attardandomi anche per diversi secondi, e nessuno mi dice assolutamente nulla, anzi un'addetta mi guarda sorridendo! Spettacolo!
2nb8x0y.jpg


ixv4zs.jpg


1t7wyg.jpg


Entrati nell'aerostazione, un piccolo edificio con - se non sbaglio - 6 porte d'imbarco in tutto, due negozi e un bar, passiamo dei veloci controlli di sicurezza e andiamo al nastro bagagli a prendere la nostra tonnellata di roba. Ovviamente, a meno di 10 minuti dall'arrivo, sta già scorrendo tutto sul nastro. Piccola curiosità, in tutti gli aeroporti australiani dove sono arrivato o partito, a parte Sydney, i bagagli non si ritirano airside ma davanti all'entrata dei terminal.
Ritirato tutto incontriamo la nostra guida per questi primi giorni in Australia e ci dirigiamo verso Alice Springs.
Continua nella prossima parte con un po' di OT!
 
(scusate la lunga attesa) :o

OT :cool:

Il sole tramonta sul Red Centre...
2lsbn1e.jpg


24d31xc.jpg


Una cangura allatta il "piccolo" (grande quasi quanto lei!) al Desert Park di Alice Springs
2jrz7.jpg


Sì, siamo parecchio lontani da casa... anzi, quasi da tutto!! :D
egybyg.jpg


Una gola sulla strada tra Alice Springs e il Kings Canyon...
254x27t.jpg


2efp46a.jpg


Poi, sempre lungo la strada, ci siamo fermati a Glen Helen e abbiamo fatto un volo di 20 minuti a bordo di questo insettone :astonished: Il mio primo volo in assoluto su un elicottero... purtroppo non ne ho prove, perché abbiamo dovuto fare riprese dall'inizio alla fine del volo, ma non vi dico che strizza! :D E' completamente aperto e volare sopra gole e canyon, con tanto di turbolenze, è un bel po' adrenalinico :cool: però è stata un'esperienza bellissima!!
2edo554.jpg


Sempre in mezzo al nulla, proseguendo verso Kings Canyon... questa parte dell'Australia (come tante altre, dopotutto) è TOTALMENTE disabitata, l'isolamento se ci si pensa è totale... Intorno ad Alice Springs non c'è nessun luogo che abbia più di poche decine di abitanti nel raggio di centinaia di km, e per trovare una città un po' più grande (e comunque manco tanto!) bisogna percorrere 1500 km a nord fino a Darwin oppure altrettanti a sud, fino ad Adelaide!
2igziu1.jpg


20kt8jb.jpg


359mm4o.jpg


Giusto un'immagine all'alba del Kings Canyon
afjbl5.jpg


Lungo la strada per Uluru si passa vicino a questa montagna dalla cima piatta, non molto diversa dai Tepui sudamericani
2n6f76g.jpg


2hwqrq.jpg


E alla fine ecco Uluru, o Ayers Rock in inglese. Semplicemente meraviglioso, si vede da molti chilometri di distanza e il suo colore cambia continuamente a seconda dell'inclinazione del sole. Ovviamente è all'alba e al tramonto che da il meglio di se... :p
28033wo.jpg


2dtxd0i.jpg


Il nostro programma prevede un giro in cammello non lontano da Uluru ed una cena sotto le stelle del Sud, "The Sound of Silence"... devo dire davvero una bella esperienza.
2qv8l05.jpg


jg37tc.jpg


iw64ip.jpg


2a0f2c9.jpg


Il versante opposto all'alba...
f293jq.jpg


Da vicino... la salita sulla roccia è permessa ma gli aborigeni, che considerano Uluru un luogo sacro (così come il poco distante Kata Tjuta) vorrebbero impedirlo e addirittura, dovendo fare riprese per un documentario, non è permesso filmare persone che effettuano la scalata.
14av8ns.jpg


La prossima tappa è proprio Kata Tjuta, che in quanto a spettacolarità non ha nulla da invidiare al più famoso vicino.
11iczlg.jpg


51eicy.jpg


2uppw85.jpg


28jv8rd.jpg


2hntnv4.jpg


Infine, prima di tornare in hotel, un'ultima occhiata ad Uluru quando il sole è al tramonto... lo spettacolo è indescrivibile...
28kh54n.jpg


v33aq0.jpg


Continua con il volo AYQ-ASP-DRW e un po' di OT della zona di Darwin! :) ;)