Sì, dopo questo viaggio lo posso dire ufficialmente: quest'anno non smette mai di stupirmi!
Fino a 10 giorni prima non sapevo nulla, e poi di colpo... "Si va in Australia". "Dove?" "Australia. Alice Springs, Uluru, Darwin".
La conferma ufficiale, con il biglietto EK+QF prenotato e confermato, arriva appena 4 giorni prima. Sono letteralmente senza parole. Il viaggio è breve, 10 giorni in tutto, e purtroppo non toccherà destinazioni come Sydney o altre grandi città, ma non penso certo a lamentarmi. Anzi, stento a rendermi conto che sto per andare letteralmente dall'altra parte del mondo, e che prenderò Emirates, e aerei come il 773 e l'A380. Eppure a quanto pare è vero!
Visto il breve preavviso, in poco tempo arriva il giorno della partenza. E' il 25 giugno, e partiremo da Fiumicino con il volo Ek96, operato con 777-300 e programmato per le 22.
Con un buon margine d'anticipo siamo in aeroporto. Si parte ovviamente dal T3. Al check-in non c'è nessuno, ma il volo risulterà poi quasi pieno.
In breve abbiamo le carte d'imbarco, anche se poi per motivi a me ignoti mi hanno chiesto nuovamente il passaporto per un non chiaro problema nel sistema. Attimi di panico
ma qualche minuto dopo me l'hanno restituito, tutto a posto. Si parte!
Praticamente le prossime 30 ore le passerò tra aerei e scali. :astonished:
La fila ai controlli è piuttosto lunga, ma per fortuna scorre veloce. In breve tempo siamo airside e andiamo a prendere lo Skybridge che ci porterà al T3.
Arriviamo che l'imbarco sta già iniziando, oltre un'ora prima della partenza del volo. Prima di mettermi in fila, però, provo a fotografare lui, anche se tra buio e cellulare il risultato non è certo granché. L'idea però la rende...
E' l'aereo più grande che abbia mai preso fino a quel momento. Il suo primato, però, durerà ben poco...
Ci imbarchiamo. Anche se ultimamente ho preso diversi wide-body, rimango ancora stupito dalla loro grandezza interna. Il 773, poi, è decisamente più spazioso del 330, e anche più del 787. Ma soprattutto è molto più lungo, sembra non finire mai!
Ci sistemiamo al nostro posto, verso la coda
Deciso a fare, almeno per un volta, un TR come si deve, mi metto a fotografare praticamente tutto
Mi alzo subito dopo essermi seduto e fotografo la cabina dall'ultima fila
Poi torno al mio posto e mi metto a smanettare con l'ICE mentre l'imbarco è ancora in corso.
La scelta di film è veramente impressionante... sono più di 300, dei quali almeno una cinquantina in italiano. In più ci sono giochi, musica, telefilm, notizie in tempo reale... oltre ovviamente all'immancabile airshow! Ci sono anche le telecamere esterne ma è notte e non si vede assolutamente nulla.
Finito l'imbarco, gli AV (tutte donne tranne un paio) servono delle salviettine umide bollenti, che verranno ritirate nel giro di 5 minuti, e poi il menu per questo volo
Finalmente si decolla!
25 giugno 2014
Volo EK96 FCO-DXB (4347 km)
Boeing 777-300 reg. A6-ENA
LF 90% ca.
Previsto 22:00-05:45 (+1)
Effettivo 22:12-05:19 (+1)
Cabina in modalità notturna... veramente suggestivo.
Arriva la cena. Scelgo il salmone e non me ne pentirò, è proprio buono! Il resto così così, ma mangiabile!
Cosa c'è di meglio che un buon bianco, insieme al pesce?
Poco dopo aver finito vado in bagno armato di macchinetta fotografica e... sì, cedo alla tentazione di farmi la foto di rito. E' la prima volta, e il risultato è decisamente inquietante e potrebbe indurvi a non proseguire con la lettura del TR
La posto lo stesso, per dovere di cronaca, altrimenti potrei avervi mentito 
Il tempo passa, la rotta è molto settentrionale. Passeremo a nord di Istanbul, poi taglieremo la Turchia da NW a SE ed entreremo in Iraq.
Poco dopo il confine iniziano a vedersi le grandi fiamme dei pozzi petroliferi... nel buio più totale sono imponenti e luminosissime, persino da 11.000 metri di quota. Lo spettacolo è vagamente inquietante!
Nel frattempo passiamo sopra ad Erbil, se non sbaglio
Altra città di cui non ricordo il nome (la riconoscete?) e, a sinistra, alcuni pozzi petroliferi in fiamme
A dormire proprio non ci riesco, ma ormai non manca molto.
Quando mancano circa 400 miglia all'arrivo iniziano a vedersi le prime luci dell'alba... l'ala del 777 è bellissima!
Quasi in finale. Notare la quota, l'ora e la temperatura esterna :astonished:
Video dell'atterraggio a DXB: https://www.youtube.com/watch?v=VkDqs54eOQQ&feature=youtu.be
Stranamente sbarchiamo tramite scaletta e cobus! Posso quindi sperimentare il terribile caldo di Dubai. Sono le 5:30 del mattino e, appena uscito dall'aereo, il caldo è tale da indurmi a pensare che provenga dai motori, non certo che sia naturale!
Invece è proprio così, nonostante l'ora l'aria è davvero bollente e il tasso di umidità prossimo al 90%! Si soffoca. Mi chiedo cosa dev'essere alle 14!
Ci facciamo un buon quarto d'ora di cobus, con aria condizionata sparata a palla, prima di entrare nel terminal (passando degli ulteriori controlli di sicurezza).
Il nostro volo, operato dalla balena, è lì sul monitor ad attenderci, ma mancano ancora 4 ore e mezzo...
Emirates, nel frattempo, ci offre un buono pasto, disponibile per tutti i transiti oltre le 4 ore. Che sembrano non passare mai! Can't wait!
[CONTINUA...]
Edit: mod, mi potete togliere quel "Pov" dal titolo? :astonished:
Fino a 10 giorni prima non sapevo nulla, e poi di colpo... "Si va in Australia". "Dove?" "Australia. Alice Springs, Uluru, Darwin".
La conferma ufficiale, con il biglietto EK+QF prenotato e confermato, arriva appena 4 giorni prima. Sono letteralmente senza parole. Il viaggio è breve, 10 giorni in tutto, e purtroppo non toccherà destinazioni come Sydney o altre grandi città, ma non penso certo a lamentarmi. Anzi, stento a rendermi conto che sto per andare letteralmente dall'altra parte del mondo, e che prenderò Emirates, e aerei come il 773 e l'A380. Eppure a quanto pare è vero!
Visto il breve preavviso, in poco tempo arriva il giorno della partenza. E' il 25 giugno, e partiremo da Fiumicino con il volo Ek96, operato con 777-300 e programmato per le 22.
Con un buon margine d'anticipo siamo in aeroporto. Si parte ovviamente dal T3. Al check-in non c'è nessuno, ma il volo risulterà poi quasi pieno.
In breve abbiamo le carte d'imbarco, anche se poi per motivi a me ignoti mi hanno chiesto nuovamente il passaporto per un non chiaro problema nel sistema. Attimi di panico


Praticamente le prossime 30 ore le passerò tra aerei e scali. :astonished:
La fila ai controlli è piuttosto lunga, ma per fortuna scorre veloce. In breve tempo siamo airside e andiamo a prendere lo Skybridge che ci porterà al T3.
Arriviamo che l'imbarco sta già iniziando, oltre un'ora prima della partenza del volo. Prima di mettermi in fila, però, provo a fotografare lui, anche se tra buio e cellulare il risultato non è certo granché. L'idea però la rende...

E' l'aereo più grande che abbia mai preso fino a quel momento. Il suo primato, però, durerà ben poco...
Ci imbarchiamo. Anche se ultimamente ho preso diversi wide-body, rimango ancora stupito dalla loro grandezza interna. Il 773, poi, è decisamente più spazioso del 330, e anche più del 787. Ma soprattutto è molto più lungo, sembra non finire mai!
Ci sistemiamo al nostro posto, verso la coda

Deciso a fare, almeno per un volta, un TR come si deve, mi metto a fotografare praticamente tutto

Mi alzo subito dopo essermi seduto e fotografo la cabina dall'ultima fila

Poi torno al mio posto e mi metto a smanettare con l'ICE mentre l'imbarco è ancora in corso.

La scelta di film è veramente impressionante... sono più di 300, dei quali almeno una cinquantina in italiano. In più ci sono giochi, musica, telefilm, notizie in tempo reale... oltre ovviamente all'immancabile airshow! Ci sono anche le telecamere esterne ma è notte e non si vede assolutamente nulla.


Finito l'imbarco, gli AV (tutte donne tranne un paio) servono delle salviettine umide bollenti, che verranno ritirate nel giro di 5 minuti, e poi il menu per questo volo


Finalmente si decolla!
25 giugno 2014
Volo EK96 FCO-DXB (4347 km)
Boeing 777-300 reg. A6-ENA
LF 90% ca.
Previsto 22:00-05:45 (+1)
Effettivo 22:12-05:19 (+1)
Cabina in modalità notturna... veramente suggestivo.

Arriva la cena. Scelgo il salmone e non me ne pentirò, è proprio buono! Il resto così così, ma mangiabile!

Cosa c'è di meglio che un buon bianco, insieme al pesce?


Poco dopo aver finito vado in bagno armato di macchinetta fotografica e... sì, cedo alla tentazione di farmi la foto di rito. E' la prima volta, e il risultato è decisamente inquietante e potrebbe indurvi a non proseguire con la lettura del TR



Il tempo passa, la rotta è molto settentrionale. Passeremo a nord di Istanbul, poi taglieremo la Turchia da NW a SE ed entreremo in Iraq.

Poco dopo il confine iniziano a vedersi le grandi fiamme dei pozzi petroliferi... nel buio più totale sono imponenti e luminosissime, persino da 11.000 metri di quota. Lo spettacolo è vagamente inquietante!
Nel frattempo passiamo sopra ad Erbil, se non sbaglio

Altra città di cui non ricordo il nome (la riconoscete?) e, a sinistra, alcuni pozzi petroliferi in fiamme

A dormire proprio non ci riesco, ma ormai non manca molto.

Quando mancano circa 400 miglia all'arrivo iniziano a vedersi le prime luci dell'alba... l'ala del 777 è bellissima!

Quasi in finale. Notare la quota, l'ora e la temperatura esterna :astonished:

Video dell'atterraggio a DXB: https://www.youtube.com/watch?v=VkDqs54eOQQ&feature=youtu.be
Stranamente sbarchiamo tramite scaletta e cobus! Posso quindi sperimentare il terribile caldo di Dubai. Sono le 5:30 del mattino e, appena uscito dall'aereo, il caldo è tale da indurmi a pensare che provenga dai motori, non certo che sia naturale!
Invece è proprio così, nonostante l'ora l'aria è davvero bollente e il tasso di umidità prossimo al 90%! Si soffoca. Mi chiedo cosa dev'essere alle 14!

Ci facciamo un buon quarto d'ora di cobus, con aria condizionata sparata a palla, prima di entrare nel terminal (passando degli ulteriori controlli di sicurezza).
Il nostro volo, operato dalla balena, è lì sul monitor ad attenderci, ma mancano ancora 4 ore e mezzo...

Emirates, nel frattempo, ci offre un buono pasto, disponibile per tutti i transiti oltre le 4 ore. Che sembrano non passare mai! Can't wait!
[CONTINUA...]
Edit: mod, mi potete togliere quel "Pov" dal titolo? :astonished:

Ultima modifica: