Dopo un bel po' di tempo ci riprovo... di sicuro non sarà un TR scritto come quello di Aless o molti altri, quindi non linciatemi 
Cercherò anche di non dilungarmi troppo nell'OT, che è molto più abbondante della parte aeronautica.
L'idea di questo viaggio, che si è poi rivelato solo il primo di 4 viaggi di seguito in quattro posti totalmente diversi e lontani l'uno dall'altro (è una lunga storia... spero di riuscire a fare anche gli altri TR!) un nasce lo scorso novembre. L'idea di fare un giro in India era nell'aria da tempo, ma vuoi per la non facilissima organizzazione di un viaggio del genere, vuoi per mancanza di soldi, non se n'era mai fatto nulla.
Stavolta, dopo un po' di ricerche per la soluzione più economica, siamo riusciti a prenotare: faremo scalo a CDG e voleremo con Air India sul 787. Andata su Jaipur passando per Delhi, ritorno direttamente da Delhi. Avrei voluto provare il 380 Emirates via Dubai ma costava veramente troppo per il periodo scelto, e comunque l'idea di volare con il Dreamliner non mi dispiaceva affatto.
Arriviamo quindi al 20 febbraio, la data scelta per la partenza. Il primo volo sarà effettuato con Alitalia. Arriviamo a Fiumicino con circa un'ora e 45 di anticipo e al banco AZ riceviamo solo la carta d'imbarco per CDG, le altre le dovremo ritirare in terra francese. Il bagaglio, invece, viene etichettato fino a JAI ma con ritiro obbligatorio a DEL per i controlli doganali.
L'imbarco inizia in perfetto orario, e alle 17:15 siamo in volo.
Giovedì 20 febbraio 2014
FCO-CDG volo AZ 326
Airbus A320 Reg: EI-DTC "Dante Alighieri"
Previsto 17:05-19:15
In volo 17:15-19:05
Il volo non era pienissimo. Da subito dopo il decollo siamo in mezzo alle nubi, e si vede qualcosa solo quando siamo qui
Poi siamo tornati nelle nubi, è diventata notte e non ho fatto altre foto.
Arrivati al Charles de Gaulle, Terminal 2F, proviamo a raggiungere il 2E (se non ricordo male) ma niente, senza carta d'imbarco dall'interno non si può passare. Un po' com'è capitato ad Aless, iniziamo a chiedere a tutti informazioni ma nulla da fare, non riusciamo a capire da dove dobbiamo passare. Prima ci dicono che si stamperanno la carta d'imbarco ad una certo gate ma nulla, poi ci dicono di andare da una parte per poi scoprire che la direzione giusta era quella opposta, e infine, raggiunto in qualche modo il terminal giusto, troviamo una fila bella al check-in Air India. Riceviamo la carta d'imbarco credo per ultimi, ripetiamo i controlli di sicurezza e del passaporto e arriviamo al gate mentre l'imbarco sta iniziando. Il nostro 787 è lì che ci aspetta, sembra piccolissimo rispetto al 380 EK che gli sta accanto. Niente foto, non si vedeva nulla tra riflessi e mezzi non professionali
Imbarchiamo piuttosto velocemente, il volo è pieno a tappo, soprattutto di indiani. Non sono riuscito a vedere neppure un posto libero.
L'aereo odora di nuovo: ti credo, alla data del nostro volo non aveva neppure un mese!
Non so se è il 787 o il fatto che fino a quel momento avevo preso un widebody solo in due occasioni, ma l'aereo mi da subito una sensazione di spaziosità.
I PVT sono grandi, la scelta di film (solo in indiano e inglese, qualcuno anche in francese e tedesco) buona ma non abbondantissima.
View attachment 5175
Stacchiamo in anticipo e decolliamo in perfetto orario.
Giovedì 20 febbraio 2014
CDG-DEL volo AI 142
Boeing 787 Dreamliner Reg: VT-ANB (delivery 31/01/2014)
Previsto: 21:30-09:55 (+1)
In volo: 21:30-09:25 (+1)
Circa un'ora dopo il decollo inizia il servizio. La scelta è tra pollo e pasto vegetariano. Scelgo pollo e mi portano questo.
View attachment 5176
Tutto sommato mangiabile, a parte i cetrioli che odio. Buono anche il dolcetto in alto a sinistra, che non sono riuscito ad identificare
Intanto è notte fonda ma niente da fare, in aereo se dormo mezz'ora in tutto è un miracolo. Mi guardo un film, sento un po' di musica e cerco di farmi ipnotizzare dall'Air Show, ma rimango sveglio quasi sempre. Dopo svariate ore fuori inizia ad albeggiare, siamo sopra l'Afghanistan...
Sotto di noi solo montagne innevate!
(che bella l'ala del 787 :astonished
Nota sui finestrini: sono regolabili ma, per motivi ignoti, vengono tenuti automaticamente oscurati al massimo dal crew per quasi tutto il volo, fino alla colazione. Onestamente non ne vedo l'utilità, visto che era notte... e poi non poter dare un'occhiata fuori ogni tanto è un po' snervante
Circa un'ora e mezzo prima di atterrare servono la colazione, un po' anonima ma mangiabile.
View attachment 5177
Atterriamo a Delhi con mezz'ora di anticipo. L'immigrazione è rapida, e in poco tempo recuperiamo il bagaglio e ci dirigiamo verso le partenze domestiche.
L'ultimo volo è operato sempre da Air India. Non ho foto, solo video di decollo e atterraggio. L'aereo è un 319 in discrete condizioni, pienissimo e durante il (breve) volo incontriamo qualche turbolenza.
Venerdì 21 febbraio 2014
DEL-JAI volo AI 612
Previsto 13:25-14:15
In volo 13:35-14:10
Decollo da DEL
https://www.youtube.com/watch?v=aIUDJSx0hLo
Atterraggio a JAI
https://www.youtube.com/watch?v=01zGXS3lVL0
A Jaipur, come si vede anche dal video, piove. In piena stagione secca... e non sarà l'unica volta!
L'aerostazione è piccola e caotica. I bagagli comunque arrivano in breve tempo e 20 minuti dopo l'atterraggio siamo fuori dall'aeroporto, diretti verso l'hotel. Welcome in India! :astonished:
[continua]

Cercherò anche di non dilungarmi troppo nell'OT, che è molto più abbondante della parte aeronautica.
L'idea di questo viaggio, che si è poi rivelato solo il primo di 4 viaggi di seguito in quattro posti totalmente diversi e lontani l'uno dall'altro (è una lunga storia... spero di riuscire a fare anche gli altri TR!) un nasce lo scorso novembre. L'idea di fare un giro in India era nell'aria da tempo, ma vuoi per la non facilissima organizzazione di un viaggio del genere, vuoi per mancanza di soldi, non se n'era mai fatto nulla.
Stavolta, dopo un po' di ricerche per la soluzione più economica, siamo riusciti a prenotare: faremo scalo a CDG e voleremo con Air India sul 787. Andata su Jaipur passando per Delhi, ritorno direttamente da Delhi. Avrei voluto provare il 380 Emirates via Dubai ma costava veramente troppo per il periodo scelto, e comunque l'idea di volare con il Dreamliner non mi dispiaceva affatto.
Arriviamo quindi al 20 febbraio, la data scelta per la partenza. Il primo volo sarà effettuato con Alitalia. Arriviamo a Fiumicino con circa un'ora e 45 di anticipo e al banco AZ riceviamo solo la carta d'imbarco per CDG, le altre le dovremo ritirare in terra francese. Il bagaglio, invece, viene etichettato fino a JAI ma con ritiro obbligatorio a DEL per i controlli doganali.
L'imbarco inizia in perfetto orario, e alle 17:15 siamo in volo.
Giovedì 20 febbraio 2014
FCO-CDG volo AZ 326
Airbus A320 Reg: EI-DTC "Dante Alighieri"
Previsto 17:05-19:15
In volo 17:15-19:05
Il volo non era pienissimo. Da subito dopo il decollo siamo in mezzo alle nubi, e si vede qualcosa solo quando siamo qui

Poi siamo tornati nelle nubi, è diventata notte e non ho fatto altre foto.
Arrivati al Charles de Gaulle, Terminal 2F, proviamo a raggiungere il 2E (se non ricordo male) ma niente, senza carta d'imbarco dall'interno non si può passare. Un po' com'è capitato ad Aless, iniziamo a chiedere a tutti informazioni ma nulla da fare, non riusciamo a capire da dove dobbiamo passare. Prima ci dicono che si stamperanno la carta d'imbarco ad una certo gate ma nulla, poi ci dicono di andare da una parte per poi scoprire che la direzione giusta era quella opposta, e infine, raggiunto in qualche modo il terminal giusto, troviamo una fila bella al check-in Air India. Riceviamo la carta d'imbarco credo per ultimi, ripetiamo i controlli di sicurezza e del passaporto e arriviamo al gate mentre l'imbarco sta iniziando. Il nostro 787 è lì che ci aspetta, sembra piccolissimo rispetto al 380 EK che gli sta accanto. Niente foto, non si vedeva nulla tra riflessi e mezzi non professionali

Imbarchiamo piuttosto velocemente, il volo è pieno a tappo, soprattutto di indiani. Non sono riuscito a vedere neppure un posto libero.
L'aereo odora di nuovo: ti credo, alla data del nostro volo non aveva neppure un mese!
Non so se è il 787 o il fatto che fino a quel momento avevo preso un widebody solo in due occasioni, ma l'aereo mi da subito una sensazione di spaziosità.
I PVT sono grandi, la scelta di film (solo in indiano e inglese, qualcuno anche in francese e tedesco) buona ma non abbondantissima.
View attachment 5175
Stacchiamo in anticipo e decolliamo in perfetto orario.
Giovedì 20 febbraio 2014
CDG-DEL volo AI 142
Boeing 787 Dreamliner Reg: VT-ANB (delivery 31/01/2014)
Previsto: 21:30-09:55 (+1)
In volo: 21:30-09:25 (+1)
Circa un'ora dopo il decollo inizia il servizio. La scelta è tra pollo e pasto vegetariano. Scelgo pollo e mi portano questo.
View attachment 5176
Tutto sommato mangiabile, a parte i cetrioli che odio. Buono anche il dolcetto in alto a sinistra, che non sono riuscito ad identificare

Intanto è notte fonda ma niente da fare, in aereo se dormo mezz'ora in tutto è un miracolo. Mi guardo un film, sento un po' di musica e cerco di farmi ipnotizzare dall'Air Show, ma rimango sveglio quasi sempre. Dopo svariate ore fuori inizia ad albeggiare, siamo sopra l'Afghanistan...


Sotto di noi solo montagne innevate!
(che bella l'ala del 787 :astonished



Nota sui finestrini: sono regolabili ma, per motivi ignoti, vengono tenuti automaticamente oscurati al massimo dal crew per quasi tutto il volo, fino alla colazione. Onestamente non ne vedo l'utilità, visto che era notte... e poi non poter dare un'occhiata fuori ogni tanto è un po' snervante

Circa un'ora e mezzo prima di atterrare servono la colazione, un po' anonima ma mangiabile.
View attachment 5177
Atterriamo a Delhi con mezz'ora di anticipo. L'immigrazione è rapida, e in poco tempo recuperiamo il bagaglio e ci dirigiamo verso le partenze domestiche.
L'ultimo volo è operato sempre da Air India. Non ho foto, solo video di decollo e atterraggio. L'aereo è un 319 in discrete condizioni, pienissimo e durante il (breve) volo incontriamo qualche turbolenza.
Venerdì 21 febbraio 2014
DEL-JAI volo AI 612
Previsto 13:25-14:15
In volo 13:35-14:10
Decollo da DEL
https://www.youtube.com/watch?v=aIUDJSx0hLo
Atterraggio a JAI
https://www.youtube.com/watch?v=01zGXS3lVL0
A Jaipur, come si vede anche dal video, piove. In piena stagione secca... e non sarà l'unica volta!
L'aerostazione è piccola e caotica. I bagagli comunque arrivano in breve tempo e 20 minuti dopo l'atterraggio siamo fuori dall'aeroporto, diretti verso l'hotel. Welcome in India! :astonished:

[continua]