[TR] FCO-CDG-DEL-JAI/DEL-CDG-FCO Viaggio nel Rajasthan


Andrea1988

Principiante
Utente Registrato
23 Novembre 2006
2,581
72
96
36
Roma, Lazio.
Dopo un bel po' di tempo ci riprovo... di sicuro non sarà un TR scritto come quello di Aless o molti altri, quindi non linciatemi :D
Cercherò anche di non dilungarmi troppo nell'OT, che è molto più abbondante della parte aeronautica.

L'idea di questo viaggio, che si è poi rivelato solo il primo di 4 viaggi di seguito in quattro posti totalmente diversi e lontani l'uno dall'altro (è una lunga storia... spero di riuscire a fare anche gli altri TR!) un nasce lo scorso novembre. L'idea di fare un giro in India era nell'aria da tempo, ma vuoi per la non facilissima organizzazione di un viaggio del genere, vuoi per mancanza di soldi, non se n'era mai fatto nulla.
Stavolta, dopo un po' di ricerche per la soluzione più economica, siamo riusciti a prenotare: faremo scalo a CDG e voleremo con Air India sul 787. Andata su Jaipur passando per Delhi, ritorno direttamente da Delhi. Avrei voluto provare il 380 Emirates via Dubai ma costava veramente troppo per il periodo scelto, e comunque l'idea di volare con il Dreamliner non mi dispiaceva affatto.

Arriviamo quindi al 20 febbraio, la data scelta per la partenza. Il primo volo sarà effettuato con Alitalia. Arriviamo a Fiumicino con circa un'ora e 45 di anticipo e al banco AZ riceviamo solo la carta d'imbarco per CDG, le altre le dovremo ritirare in terra francese. Il bagaglio, invece, viene etichettato fino a JAI ma con ritiro obbligatorio a DEL per i controlli doganali.
L'imbarco inizia in perfetto orario, e alle 17:15 siamo in volo.

Giovedì 20 febbraio 2014
FCO-CDG volo AZ 326
Airbus A320 Reg: EI-DTC "Dante Alighieri"
Previsto 17:05-19:15
In volo 17:15-19:05

Il volo non era pienissimo. Da subito dopo il decollo siamo in mezzo alle nubi, e si vede qualcosa solo quando siamo qui
1959618_10202569501411643_568858500_n.jpg


Poi siamo tornati nelle nubi, è diventata notte e non ho fatto altre foto.

Arrivati al Charles de Gaulle, Terminal 2F, proviamo a raggiungere il 2E (se non ricordo male) ma niente, senza carta d'imbarco dall'interno non si può passare. Un po' com'è capitato ad Aless, iniziamo a chiedere a tutti informazioni ma nulla da fare, non riusciamo a capire da dove dobbiamo passare. Prima ci dicono che si stamperanno la carta d'imbarco ad una certo gate ma nulla, poi ci dicono di andare da una parte per poi scoprire che la direzione giusta era quella opposta, e infine, raggiunto in qualche modo il terminal giusto, troviamo una fila bella al check-in Air India. Riceviamo la carta d'imbarco credo per ultimi, ripetiamo i controlli di sicurezza e del passaporto e arriviamo al gate mentre l'imbarco sta iniziando. Il nostro 787 è lì che ci aspetta, sembra piccolissimo rispetto al 380 EK che gli sta accanto. Niente foto, non si vedeva nulla tra riflessi e mezzi non professionali :o

Imbarchiamo piuttosto velocemente, il volo è pieno a tappo, soprattutto di indiani. Non sono riuscito a vedere neppure un posto libero.
L'aereo odora di nuovo: ti credo, alla data del nostro volo non aveva neppure un mese!
Non so se è il 787 o il fatto che fino a quel momento avevo preso un widebody solo in due occasioni, ma l'aereo mi da subito una sensazione di spaziosità.
I PVT sono grandi, la scelta di film (solo in indiano e inglese, qualcuno anche in francese e tedesco) buona ma non abbondantissima.
View attachment 5175

Stacchiamo in anticipo e decolliamo in perfetto orario.

Giovedì 20 febbraio 2014
CDG-DEL volo AI 142
Boeing 787 Dreamliner Reg: VT-ANB (delivery 31/01/2014)
Previsto: 21:30-09:55 (+1)
In volo: 21:30-09:25 (+1)

Circa un'ora dopo il decollo inizia il servizio. La scelta è tra pollo e pasto vegetariano. Scelgo pollo e mi portano questo.
View attachment 5176

Tutto sommato mangiabile, a parte i cetrioli che odio. Buono anche il dolcetto in alto a sinistra, che non sono riuscito ad identificare :D

Intanto è notte fonda ma niente da fare, in aereo se dormo mezz'ora in tutto è un miracolo. Mi guardo un film, sento un po' di musica e cerco di farmi ipnotizzare dall'Air Show, ma rimango sveglio quasi sempre. Dopo svariate ore fuori inizia ad albeggiare, siamo sopra l'Afghanistan...
1782024_10202569505851754_796885838_n.jpg


1981873_10202569506531771_890699098_n.jpg


Sotto di noi solo montagne innevate!
(che bella l'ala del 787 :astonished:)
1779829_10202569511571897_1226590379_n.jpg


10001475_10202569516252014_904848888_n.jpg


Nota sui finestrini: sono regolabili ma, per motivi ignoti, vengono tenuti automaticamente oscurati al massimo dal crew per quasi tutto il volo, fino alla colazione. Onestamente non ne vedo l'utilità, visto che era notte... e poi non poter dare un'occhiata fuori ogni tanto è un po' snervante :D

Circa un'ora e mezzo prima di atterrare servono la colazione, un po' anonima ma mangiabile.
View attachment 5177

Atterriamo a Delhi con mezz'ora di anticipo. L'immigrazione è rapida, e in poco tempo recuperiamo il bagaglio e ci dirigiamo verso le partenze domestiche.
L'ultimo volo è operato sempre da Air India. Non ho foto, solo video di decollo e atterraggio. L'aereo è un 319 in discrete condizioni, pienissimo e durante il (breve) volo incontriamo qualche turbolenza.

Venerdì 21 febbraio 2014
DEL-JAI volo AI 612
Previsto 13:25-14:15
In volo 13:35-14:10

Decollo da DEL
https://www.youtube.com/watch?v=aIUDJSx0hLo

Atterraggio a JAI
https://www.youtube.com/watch?v=01zGXS3lVL0

A Jaipur, come si vede anche dal video, piove. In piena stagione secca... e non sarà l'unica volta!
L'aerostazione è piccola e caotica. I bagagli comunque arrivano in breve tempo e 20 minuti dopo l'atterraggio siamo fuori dall'aeroporto, diretti verso l'hotel. Welcome in India! :astonished: :D

[continua]
 
Ottimo inizio. Anche a me il Rajastan era piaciuto tantissimo.
[OT] secondo me la cucina indiana e' quella che soffre meno l'essere riscaldata, e quindi in aereo risulta quella piu' gustosa/meno stopposa ecc... parlo con almeno 5 anni di esperienza di take-aways indiani ai tempi universitari :) [END OT]
 
Complimenti! Bel TR. Peccato non ti sia stato possibile fare più foto del 787 :).
Anch'io ho uno splendido ricordo del Rajasthan; un viaggio che consiglio a tutti.
Io l'ho fatto in treno con il Palace on Wheels http://www.theluxurytrains.com/palace-on-wheels/index.php
L'unico rammarico è non essere riuscito a vedere le tigri al Ranthambore National Park, dopo una levataccia mattutina!
 
Intanto complimenti e grazie.
Da possessore della S95 ti posso dire che come compatta siamo al top level. ;)
 
E allora lo vedete che non sono io ma è proprio CDG ad essere fatto male?!?!? :D

Bell'inizio, e non vedo l'ora di leggere l'OT visto che dell'India non conosco assolutamente nulla.
Peccato solo per le poche foto del Dreamliner, ma ci accontentiamo lo stesso.

Dacci dentro!
 
Complimenti! Bel TR. Peccato non ti sia stato possibile fare più foto del 787 :).
Anch'io ho uno splendido ricordo del Rajasthan; un viaggio che consiglio a tutti.
Io l'ho fatto in treno con il Palace on Wheels http://www.theluxurytrains.com/palace-on-wheels/index.php
L'unico rammarico è non essere riuscito a vedere le tigri al Ranthambore National Park, dopo una levataccia mattutina!

Anche quella dev'essere una bellissima esperienza!

E allora lo vedete che non sono io ma è proprio CDG ad essere fatto male?!?!?
2.GIF


Bell'inizio, e non vedo l'ora di leggere l'OT visto che dell'India non conosco assolutamente nulla.
Peccato solo per le poche foto del Dreamliner, ma ci accontentiamo lo stesso.

Dacci dentro!


Per il ritorno ne ho qualcuna in più, farò del mio meglio! :D
CDG è davvero un casino con le connessioni, sì...
 
II PARTE

Il primo impatto con l'India è abbastanza forte, ma, non so perché, pensavo che lo sarebbe stato ancor di più. Forse perché nell'ultimo anno e mezzo sono stato 3 volte in giro per l'Egitto, e la differenza da questo punto di vista non è poi tantissima.
Comunque, senza dubbio, colpiscono la confusione, la quantità di gente, l'estrema povertà a due passi, magari, da sfarzosi ed elegantissimi palazzi.
Il nostro giro è piuttosto veloce, quindi in ogni città ci fermeremo al massimo due giorni. Sarebbe servito più tempo, ma come primo viaggio in India va bene così.
A Jaipur, il giorno dopo l'arrivo, ci dirigiamo subito nel forte e visitiamo il City Palace (ogni città, nel Rajasthan, ha un suo forte: quasi sempre sono enormi e imponenti, a volte decadenti, altre volte perfettamente conservati).
1964946_10202569548172812_758287061_n.jpg


1010001_10202569555773002_1280956803_n.jpg


1899957_10202569556413018_1247763145_n.jpg


10003948_10202569617654549_1646247082_n.jpg


1798870_10202569618774577_1545430357_n.jpg


1902875_10202569623734701_2139240584_n.jpg


Poco fuori città si trova il gigantesco Amber Fort
1959792_10202569637175037_1351921819_n.jpg
77

1975248_10202572574728474_2025609017_n.jpg


Il grande cortile interno
10009825_10202572575248487_2140853142_n.jpg


Il lago sottostante...
1545140_10202572575168485_4668589_n.jpg


1240480_10202578135827498_625574007_n.jpg


Sadhu, asceta induista
1975040_10202578162668169_1861250170_n.jpg


Jaipur dall'alto... fa un certo effetto.
1653339_10202578152627918_881838020_n.jpg


Una delle 3 specie di macachi incontrate nel Rajasthan
1975070_10202578165908250_1008844757_n.jpg


Passati i due giorni, da Jaipur ci spostiamo in macchina - rigorosamente con autista - verso Pushkar, circa 150 km a sud-ovest. La guida è qualcosa di terrificante, e il modo in cui si districano tra mucche, cani, camion, automobili, pullman, carretti, uomini, bambini e chi più ne ha più ne metta lascia sbalorditi. Ogni volta che si raggiunge la destinazione si prova un certo senso di sollievo per essere arrivati sani e salvi!

Entrando a Pushkar un cartello ci ricorda, tra le altre cose, che qui si mangia solo vegetariano.
1939930_10202589660315603_57216010_n.jpg


Vista dalla terrazza del nostro hotel
1959332_10202589667235776_135607977_n.jpg


1013755_10202589667995795_277032318_n.jpg


1920361_10202589685516233_998768670_n.jpg


1975005_10202589685876242_191497887_n.jpg


Lei si riposa indisturbata al centro della strada, e ovviamente tutti la evitano.
1958154_10202589706276752_110153135_n.jpg


Il lago sacro di Pushkar
5518_10202589705836741_1342549588_n.jpg


Altra specie di macaco :D molto più grandi e un po' meno socievoli delle prime.
1939878_10202589706756764_210078987_n.jpg


1234213_10202589719757089_28394341_n.jpg


1970578_10202589719957094_538427833_n.jpg


Dopo due giorni a Pushkar è ora di muoversi nuovamente. L'idea era di andare subito a Udaipur, ma tanto per riempire ancora un po' il programma di viaggio decidiamo di passare prima da Bundi, aggiungendo quindi una tappa ed allungando il percorso di circa 250 km.

Ecco quindi che dopo altre 3 ore di macchina e qualche anno di vita in meno giungiamo a Bundi...
1471130_10202616059095556_1269564659_n.jpg


Come al solito, la città è sovrastata dall'immancabile Forte (in cima alla collina) e da un enorme e decadente palazzo.
1920452_10202616059015554_1331037375_n.jpg


Le stradine della città, spesso in semplice terra:
1525539_10202616060135582_1130512576_n.jpg


Giovane madre locale
1969322_10202616070015829_2147273416_n.jpg


E fauna locale
10004041_10202616081696121_1374497106_n.jpg


Vista di Bundi dal palazzo, con i caratteristici edifici azzurri che troveremo anche più avanti, a Jodhpur
10006195_10202616102056630_953933982_n.jpg


L'entrata del palazzo
1012264_10202616100736597_301222728_n.jpg


1012861_10202616102376638_1103112109_n.jpg


L'interno...
1896780_10202616166978253_1675648989_n.jpg


Altra vista della città
1966771_10202616181458615_207829284_n.jpg


Lei aspetta la sua razione quotidiana di cibo davanti ad un negozietto
1911970_10202616181178608_1554437033_n.jpg


10013317_10202616202339137_831176576_n.jpg


1900012_10202616204059180_1404089947_n.jpg


1503967_10202616203699171_1828692105_n.jpg


La strada del nostro hotel vista dalla terrazza, il mattino dopo prima di ripartire
1507969_10202616215939477_1630478485_n.jpg


E' già ora di ripartire. Salutiamo Bundi e via, altro giro altra corsa: prossima tappa Udaipur, con sosta di qualche ora al forte di Chittorgarh, il più grande del Rajasthan.
1376994_10202616222899651_1181597851_n.jpg


Campo di oppio lungo la strada. La sua coltivazione è legale e controllata dal governo.
1795761_10202709052340329_1672013813_n.jpg


Chittorgarh. Più che di un forte si tratta di un'intera collina fortificata, lunga diversi chilometri. Al suo interno si trovano templi, abitazioni e strade.
1536482_10202709055700413_1748351027_n.jpg


10150799_10202709056780440_1641218612_n.jpg


10174831_10202709057420456_8336017_n.jpg


Ganesh. Rappresentazioni del dio con la testa da elefante, che si dice porti fortuna, si trovano un po' ovunque. Anche nelle macchine, quasi sempre, se ne vede una sul cruscotto.
10013931_10202709059300503_1996522466_n.jpg


1901461_10202709059740514_184466220_n.jpg


1977035_10202709058740489_898073546_n.jpg


Lei mangia un po' di arachidi
1506581_10202709063060597_670320067_n.jpg


I sempre coloratissimi abiti delle ragazze e delle donne indiane
10009765_10202709062540584_1501626066_n.jpg


Vista dal Forte
10174798_10202711387078696_1745214336_n.jpg


Madre e figlio
1972545_10202711396158923_189929811_n.jpg


Che coda!
1969163_10202711396438930_1113946939_n.jpg


Della serie "nun ce rompe li cojoni!"
971314_10202711397038945_452601516_n.jpg


1458700_10202711400639035_114393347_n.jpg


...vi assicuro che sto cercando di limitarmi con le foto, ma forse devo fare di meglio, altrimenti mi sa che i moderatori mi chiudono il topic per poca inerenza con l'aviazione :D Fidatevi, per il viaggio di ritorno ho qualche foto in più.
Nella prossima parte OT della seconda metà del viaggio e poi arriva qualche foto aeronautica, promesso! :o


...continua...
 
Davvero molto molto interessante. Posti affascinanti anche se pieni di fortissimi contrasti.