[TR] FCO-CAG-FCO A330 sul Nazionale


Per quanto il mio lavoro sia contribuire a generare profitto a una aerolinea, in questo caso specifico ritengo che la CT non debba generare profitto, bensì servizio pubblico. Al più ciò che si deve auspicare è che non generi perdite alla compagnia, cosa che mi pare più che giusta.

infatti la ct ha uno scopo specifico che non è quello di generare profitto
 
Per quanto il mio lavoro sia contribuire a generare profitto a una aerolinea, in questo caso specifico ritengo che la CT non debba generare profitto, bensì servizio pubblico. Al più ciò che si deve auspicare è che non generi perdite alla compagnia, cosa che mi pare più che giusta.

Non deve generare profitto per la RAS o per lo Stato o per entrambi, ma se io compagnia privata decido di partecipare ad un bando, almeno i costi ce li devo coprire. Anzi qualcosa la dovrò anche guadagnare.
 
Per la compagnia aerea quale sarebbe lo scopo specifico di operare la CT?

Pare beneficenza secondo quanto scritto qui sopra.
E' evidente invece che una compagnia, tanto più se è privata, partecipa ad una gara solo se le condizioni le permettono (o le dovrebbero permettere, in tesi) di produrre utili o comunque un'utilità.
 
Pare beneficenza secondo quanto scritto qui sopra.
E' evidente invece che una compagnia, tanto più se è privata, partecipa ad una gara solo se le condizioni le permettono (o le dovrebbero permettere, in tesi) di produrre utili o comunque un'utilità.
Ovviamente, e' quello che penso anche io. Pero' forse AVCT ritiene gli scopi siano diversi.
 
Pare beneficenza secondo quanto scritto qui sopra.
E' evidente invece che una compagnia, tanto più se è privata, partecipa ad una gara solo se le condizioni le permettono (o le dovrebbero permettere, in tesi) di produrre utili o comunque un'utilità.

Una compagnia partecipa se è in grado poterla operare ok senza generare perdite di esercizio o quantomeno essere le stesse limitate ma da qui a dire che si debba lucrare ce ne passa. Nel bando è prevista la cifra che viene corrisposta, a nessuno ordina niente se è da ritenersi che gli operativi triennali possano generare esclusivamente perdite. Ergo, AZ avrà fatto le opportune valutazioni prima di accettare la presa in carico degli oneri di servizio pubblico.
 
Ovviamente, e' quello che penso anche io. Pero' forse AVCT ritiene gli scopi siano diversi.

Lo scopo finale lo conosciamo trito e ritrito, inutile che vuoi fare polemica senza fine per la quale sei pregato di rivolgerti ad altri destinatari. Incamera la discussione con l'assessore ai trasporti della Regione, invitatelo a postare qui dentro e a specificarvi il mero fine della continuità.
 
Pare beneficenza secondo quanto scritto qui sopra.
E' evidente invece che una compagnia, tanto più se è privata, partecipa ad una gara solo se le condizioni le permettono (o le dovrebbero permettere, in tesi) di produrre utili o comunque un'utilità.

Ragion per cui se, dopo attente analisi, si evince che l'operatività genera diseconomie, chi la obbliga a partecipare al bando? Dopotutto è un bando europeo e non escludo che in avanti possano partecipare anche compagnie, ad oggi, esclusivamente low cost
 
senza generare perdite di esercizio o quantomeno essere le stesse limitate

Se il soggetto privato non copre quantomeno i costi, ma soprattutto non garantisce un seppur esiguo ricavo, il bando va deserto e il servizio pubblico non viene assicurato.
Insomma esattamente il contrario.
 
Ovviamente, e' quello che penso anche io. Pero' forse AVCT ritiene gli scopi siano diversi.

Io ritengo un bel niente, ad AZ farà comodo operare i voli da CAG/AHO ptp per attirare traffico dall'isola verso il suo HUB e per garantire prosecuzioni, ma di tutti i pax viaggianti credo che sia una piccola % quella che, successivamente al segmento nazionale abbia un proseguimento altrove.
 
Se il soggetto privato non copre quantomeno i costi, ma soprattutto non garantisce un seppur esiguo ricavo, il bando va deserto e il servizio pubblico non viene assicurato.
Insomma esattamente il contrario.

E' vero, infatto il bando è andato deserto diverse volte e si è operato per diversi mesi in regime di prorogatio.
 
ha uno scopo diverso dal tuo pensiero, accetta il contradditorio e chi la pensa diversamente e basta! Chiuso il discorso!
Accetto il contraddittorio volentieri, ma se chiudi il discorso in maniera dittatoriale non esiste piu' nessun contraddittorio no?
 
Una compagnia partecipa se è in grado poterla operare ok senza generare perdite di esercizio o quantomeno essere le stesse limitate ma da qui a dire che si debba lucrare ce ne passa. Nel bando è prevista la cifra che viene corrisposta, a nessuno ordina niente se è da ritenersi che gli operativi triennali possano generare esclusivamente perdite. Ergo, AZ avrà fatto le opportune valutazioni prima di accettare la presa in carico degli oneri di servizio pubblico.

Non ti affiderei nemmeno il salvadanaio con Winny the Pooh di mio figlio!