[TR] Etiopia: Don't try this at home!


FLR86

Partecipante Attivo
Utente Registrato
29 Aprile 2017
454
121
0
Ciao a tutti! Proverò a cimentarmi nel mio primo TR, quindi siate clementi.

L'occasione si presenta con un' offerta di Saudia Airlines per Addis Abeba con partenza da FCO e scalo a Jeddah. Il prezzo di 278€ mi fa pensare ad un error fare, per cui guardo in tutta fretta un possibile itinerario, la fattibilità di muoversi con i mezzi locali, l'attuale situazione di sicurezza etc. Vedendo che il prezzo continua a rimanere stabile anche nelle ore successive, ne approfitto per fare qualche altra ricerca. Scopro che arrivando con Ethiopian si usufruisce di uno sconto considerevole, nell'ordine del 60-65%, sui voli interni. Sostanzialmente con 300-350€ in più avrei un volo diretto con orari migliori e un paio di voli interni che mi farebbero risparmiare 2-3 giorni di viaggio in bus.
La logica farebbe propendere per quest' ultima soluzione, ma dato il mio budget low cost, il fatto che ormai ho deciso che sarà un viaggio di pura sofferenza e non ultima la curiosità di volare con la compagnia del Regno (su Ethiopian avevo volato l'anno prima), opto per la soluzione originaria che mi porterà a passare 20 giorni in solitaria sull'altopiano etiope con una puntatina in Dancalia, consapevole delle conseguenze di questa scelta che si materializzeranno con dolori in punti del corpo che non sapevo neanche di avere.
Premetto che non sono un trip reporter troppo smaliziato. Tante situazioni avrebbero meritato una foto, ma spesso non mi sento a mio agio a tirare fuori la fotocamera o il cellulare. Nonostante questo, ho bel po' di materiale che spero possa rivelarsi interessante per chi avrà la voglia di leggerlo.

IL VIAGGIO DI ANDATA


Ma bando alle ciance e facciamo partire questo TR dalla stazione SMN di Firenze dove prendo atto che il Freccia Rossa che mi porterà a Termini ha 30 minuti di ritardo.












Arrivo a Termini e vado diretto al binario 14 dove mi aspetta il Fiumicino Express.






I canonici 30 minuti e siamo a FCO.






Ed eccoci al T3. C'è anche il tempo per un controllo della polizia mentre mi reco al banco. L' agente non nasconde lo stupore quando tiro fuori il passaporto italiano e dice di avermi fermato perchè avevo “un aspetto da arabo”. Arrivederci e grazie.




Reclusi all’ultimo banco, il check in non è affollato ma lento. Capto successivamente da un' addetta che ad una signora era stato trovato qualcosa nel bagaglio...ma non ho chiesto conferme successivamente.






Passati velocemente i controlli faccio un veloce giro per scattare un paio di foto di rito, niente che non abbiate già visto, solo fredda cronaca che sento di dover fare per il mio primo TR.






Ed ecco i primi esemplari mentre mi reco al gate.




In alto a sinistra un 767(?) Privilage Airlines




Dalle vetrate zigrinate riesco appena a fotografare il mezzo che ci porterà Jeddah.






Imbarco in orario dal gate E51 per la prima tratta dell'itinerario con destinazione finale ADD:




AEROMOBILE: Airbus 320-214




Poltrone Business medio raggio




Le sedute economy sono comode ed il pitch è generoso per me che non sono una cima (173 cm).






Per gli amanti del genere:






Inizia la fase di rullaggio ed incrocio quello che poteva essere il mio mezzo se avvessi avuto qualche soldo ed un po' di coscienza in più. Mi chiedo però cosa ci faccia quà alle 15 dato che il volo per ADD parte alle 23:55 e quello per FCO arriva alle 4.20. Sta parcheggiato per tutto questo tempo?






Dopo la preghiera ai viaggiatori del Profeta Muhammad possiamo partire belli benedetti (i musulmani ovviamente, gli infedeli possono bruciare all'inferno).






Questa configurazione non prevede IFE fisico ma ondemand, tramite dispositivo personale collegabile al WIFI. La scelta dei film è limitata ed avendo solo il cellulare opto per altro.






Dopo circa un' ora dalla partenza arriva il pasto. Avevo richiesto un menù vegetariano, ma mi viene chiesto pollo o pesce. Dato che non mangio solo la carne non ho voglia di tirarla troppo per le lunghe e mi prendo il pesce. Riso scotto, pesce passabile, dolce grasso allo stato puro ma me lo finisco.




Il volo passa liscio ed arriviamo a Jeddah. Scendendo dalla scaletta faccio fatica a respirare dal caldo umido che c'è, e sono pure le 21.30.
Quà ho la sensazione di rischiare una mano ogni qualvolta che tiro fuori il telefono per scattare una foto, ed il mio fare sospettoso non aiuta, ma sento la responsabiltà del trip reporter e vado avanti.




Dal prefiltraggio ai controlli passiamo per la Transit Lounge, un'amena stanzetta con un bancone bar, qualche poltrona e dei cuscini per stendersi in stile arabo.
Se avessi avuto dubbi di essere in Arabia Saudita, ai controlli di sicurezza mi vengono tolti. Maschi di quà, donne di là.




Dopo i controlli si passa per il Duty Free e poi si apre lo stanzone principale del terminal. Mi aspettavo qualcosa di diverso, lo immaginavo più grande e lussuoso in stile Golfo, invece è piccolo e austero. Qualche punto ristoro e tante sedie, con una grossa vetrata che da sulle piazzole. Immancabile la sala preghiera in bella vista.
Tantissimi sono gli asiatici, mi sembra malesi ed indonesiani.














Vedo passare una nazionale giovanile dello Yemen. Chissà cosa penseranno ad essere sul suolo di chi li sta bombardando da anni nel silenzio generale (almeno dei media occidentali).




Noto poi la presenza di un gruppo di (para?)militari indonesiani che non voglio sapere cosa facessero in Arabia Saudita.




Mi imbarco per la breve tratta che mi porterà ad ADD effettuata però da un A330. Eccolo insieme ai suoi vicini.









AEROMOBILE: Airbus 330-343R



Le poltrone economy sono comode ed il pitch è davvero ottimo. Dopo la solita preghiera del Profeta si parte.








La solita sicurezza...






L'IFE presente è di qualità con ampia scelta di film anche in italiano.






C'è un piccolo problema...la censura è totale. Ho visto un film di Albanese e ci sono dei buchi di trama che temo siano dovuti, non essendo proprio un film di Lars Von Tier, al taglio di intere scene.
Per farvi capire il livello è questo (occhi sul décolleté)...si ride per non piangere.




A bordo è presente il WIFI a pagamento, mentre c'è la possibilità di avere un piano messagistica di 10 MB gratuito (utilizzabile con Whatsapp, Messenger etc) che ho trovato ottimo.




Questa volta arriva il pasto vegetariano: una sorta di pasta al pesto che non sarebbe neanche male se la pasta non fosse scotta. Poi dovrò ancora capire il perchè se uno chiede un pasto vegetariano riceve sempre la frutta al posto del dolce.




Alla fine arriviamo ad Addis in orario, una rarità a guardare lo storico del volo. Immigrazione abbastanza lenta ma almeno i bagagli saranno già sul nastro una volta finite le pratiche.






Lavori in corso a Bole.






Arrivato nel mezzo della notte prendo il taxi e me ne vado a dormire in una guesthouse vicino all'aeroporto, sapendo già del tour de force che mi aspettarà nei giorni successivi.

FINE PRIMA PARTE



Mi sono accorto di essere stato un po' prolisso. Fatemi sapere se devo fare qualche taglia e cuci! :D
Spero di riuscire a postare qualcos' altro entro la settimana.
Grazie a tutti!
 
Ultima modifica:
Non si e' mai troppo prolissi, specialmente per queste destinazioni!!

Splendido il 'racial profiling' del poliziotto a Fiumicino, e condivido i tuoi pensieri sugli yemeniti. Avanti col resto!
 
Ho notato che hai fotografato delle donne nell'area transiti di Riad senza il velo. Non è obbligatorio in aeroporto?
 
Molto interessante, soggetti sicuramente rari.
Non è in previsione un nuovo terminal a JED?
Mi pare anche a RUH tra l'altro.
 
Belle premiere, altro che.

Vedere la Saudia al vecchio molo H mi sorprende un poco.
 
Sono stato anch'io in Etiopia nel mese di maggio con un viaggio in comitiva con la Ethiopian con partenza da MXP e con uno scalo a FCO ed è stata una bellissima esperienza, da solo non lo avrei mai fatto a parte la mia non più verde età, aspetto il resto per confrontare i posti che hai visitato grazie,
 
Ho combinato un casino, riposto il messaggio che si è cancellato

Grazie a tutti, spero di essere all'altezza!:D

A parziale discolpa del poliziotto, mi è capitato altre volte di essere scambiato per turco, magrebino o mediorientale, per cui devo aver confuso il suo pluriennale fiuto!

Ho notato che hai fotografato delle donne nell'area transiti di Riad senza il velo. Non è obbligatorio in aeroporto?
L'aeroporto è quello di Jeddah, ma non credo ci siano sostanziali differenze con Riyad. Qualcuna senza velo c'era, anche se poche. Non so darti informazioni sull'obbligatorietà, ma ti posso dire che in entrambe le occasioni l'imbarco è avvenuto in maniera canonica, al contrario di quanto è successo in partenza da Addis dove hanno imbarcato prima gli uomini e poi le donne.

Molto interessante, soggetti sicuramente rari.
Non è in previsione un nuovo terminal a JED?
Mi pare anche a RUH tra l'altro.
Ti anticipo quello che ho visto ripartendo per FCO. Non riuscivo bene a capire se fosse un vecchio terminal in dismissione od uno nuovo in costruzione visto la presenza dei finger, assenti in quello attuale. E a quanto pare si tratta proprio della seconda.



Sono stato anch'io in Etiopia nel mese di maggio con un viaggio in comitiva con la Ethiopian con partenza da MXP e con uno scalo a FCO ed è stata una bellissima esperienza, da solo non lo avrei mai fatto a parte la mia non più verde età, aspetto il resto per confrontare i posti che hai visitato grazie,

Bene! Poi mi piacerebbe sapere le tue impressioni generali. Se hai correzioni o aggiunte da fare mi fa piacere, perché spesso senti o ricevi informazioni che non sai se corrispondono sempre a realtà!
 
Ho visitato l'Etiopia e l'ho trovata fantastica, aspetto il tuo TR, che sembra molto interessante. Tra l'altro un paio di giorni fa ero di passaggio a Addis Abeba di ritorno dalla Namibia quindi solo per poche ore sono rimasto di nuovo in terra etiope
 
Bellissimo! Uno di quei luoghi che mi affascinano, non vedo l'ora di vedere il seguito.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk