sono passati diversi mesi dal viaggio ed ormai avevo dimenticato il TR, il post di AndreLIML mi ha fatto ricordare il tutto e quindi ve lo propongo.
Il motivo del viaggio è molto semplice, devo portare un po’ di cose a mio fratello a Goteborg.
Mi ero fissato un paio di anni fa che prima o poi avrei allungato il giro passando da Bromma, visto che i city airport vanno molto di moda ultimamente, di conseguenza mi organizzo per il tutto.
Prenoto un multitratta con LH con arrivo su Goteborg e ritorno da Arlanda, in origine avevo pensato ad un GOT-BMA secco con BRA ma le soluzioni con stop in altre città svedesi mi hanno convinto a passare da Umea.
Si parte in una uggiosa mattina di giugno
veloce giro in cobus ed ecco I-ADJS

i lavori di riorganizzazione piazzale sono finiti da 2 settimane, anche se qualche dettaglio ancora rimane da ultimare.
EN8207
07:30 - 08:30
VRN-MUC
E195
I-ADJS
posto 24F
volo liscio come sempre
meno di un ora e siamo già in finale con vista sulla collina panoramica
parcheggiati al Satellite T2, prima volta per me al finger con Air Dolomiti.
anche se ancora molto vuoto, nel giro di mezzora il terminal si riempirà di passeggeri in transito

tempo di sgranchirsi le gambe ed è ora di imbarcarsi nuovamente sul prossimo volo.
LH2428
08:45 - 10:35
MUC-GOT
E195
D-AEBS
posto 26A
vicini di gate
lungo rullaggio verso la 8L con vista sulle reti

volo tutto sommato liscio e con una buona visuale su tutta la Germania.
lo apriranno mai?
Berlino
appena arrivati sul mare iniziano le nuvole
che rimarranno fino a Goteborg

traffico a terra
e la fauna locale

nel ritirare la valigia l’aeroporto di Goteborg da il consueto benvenuto

non ho fatto molte foto in centro in quanto avevo già visitato la città altre volte.
Gotaplatsen
prendo il battello per recarmi al Campus di Lindholmen
dove si sta tenendo il primo giorno di gare della M32 Scandinavia Series
consegnato tutto al fratello e riposato, l’indomani di buon ora, prendo il Flygbussarna per ritornare in aeroporto.
consegno il bagaglio e mi reco ai controlli del terminal domestico, da quest’anno la zona airside è unita con il terminal schengen.
Ed ecco qui il frullatore autoctono in arrivo da Umea.
una renna al nostro fianco
TF1051
08:30 - 10:10
GOT-UME
S2000
SE-LSB
posto 16A
volo abbastanza vuoto, ma prendo comunque il posto singolo. Pitch generoso e sedile abbastanza comodo


partiti a razzo diretti verso nord

ma appena distribuita la colazione, ottima e ben fornita, iniziano 10 minuti di forti turbolenze


un ora e mezza e buchiamo le nuvole in discesa verso Umea
dove per mia fortuna piove
backtrack
e sbarco a piedi dall’ultima piazzola

una città universitaria a misura di bicicletta, consigliato noleggiarne una, ma purtroppo il meteo non ha dato il meglio.
il Lev! nel sottopasso della stazione centrale, un’opera d’arte multimediale in vetro


piazza della stazione


in continuo rivvovamento
il municipio
delle speciali panchine illuminate e riscaldate


il WLAN è stato rimpiazzato dal wifi libero in tutta la città

sono venuto qui anche per vedere la luce notturna e non mi sono risparmiato con le foto


la chiesa della città

il vecchio

e il nuovo
vista del centro dall’hotel, sempre in notturna
una visita al Bildermuseet è d’obbligo


mostre di fotografia e design veramente interessanti
è arrivata l’ora di ripartire per la prossima meta.
il maestoso terminal dall’esterno

aerea landside arrivi

e controllo passaporti in arrivo

con vista


checkin e tag bagaglio

e via sul nastro automatizzato

passati i controlli di sicurezza faccio un tour della piccola sala imbarchi


il nostro gate

TF285
14:20 - 15:30
UME-BMA
ARJ100
SE-DSV
posto 3A
pitch, i posti a fianco rimarranno liberi


lasciamo Umea alle spalle in direzione Stoccolma

un’occhiata alle procedure di sicurezza

scendendo il meteo migliora decisamente
atterrati al city airport Hub di BRA
si sbarca e si raggiunge il terminal a piedi in stile Hahn, il terminal veramente piccolo e sovraffollato

lascio la valigia al deposito e vado a far un paio d’ore di spotting link qui: http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/138955-Stoccolma-Bromma-BMA-Giugno-2016

finita la pausa spotting prendo la valigia e mi reco in albergo nel centro di Stoccolma
pochissima gente in giro ma molti italiani, si stava così bene ad Umea…

ultimo giorno, il rientro in patria
levataccia di prima mattina per prendere il bus per Arlanda, laddove mi aspetta una folla enorme di gente in partenza per le varie destinazioni balneari del mediterraneo.
passati i controlli in circa 20 minuti il 319 per Colonia è già parcheggiato al gate

diversi italiani, molti dei quali proseguiranno con il mio stesso volo.
4U219
09:15-11:20
ARN-CGN
A319
D-AGWD
posto 8F
ottimo pitch per le prime file



lo snack (panino a scelta tra prosciutto e formaggio) è decisamente buono e la presentazione non è affatto male
Amburgo

in finale su Colonia
sbarco a piedi e una sensazione mi assale, vuoi vedere che prenderò lo stesso D-AGWD anche per la prossima tratta?

tutto vero, eccolo di nuovo

4U842
12:05 - 13:30
CGN-VRN
A319
D-AGWD
posto 9A
purtroppo ho un posto sull’uscita di emergenza, quindi niente reflex con me



altro volo altro snack

di passaggio sopra casa

Baldo in vista

ed in anticipo in finale a Villa

il report si conclude qui, alcune foto sono oggettivamente pessime, specialmente quelle col cellulare, ma spero apprezziate.
saluti
F
Il motivo del viaggio è molto semplice, devo portare un po’ di cose a mio fratello a Goteborg.
Mi ero fissato un paio di anni fa che prima o poi avrei allungato il giro passando da Bromma, visto che i city airport vanno molto di moda ultimamente, di conseguenza mi organizzo per il tutto.
Prenoto un multitratta con LH con arrivo su Goteborg e ritorno da Arlanda, in origine avevo pensato ad un GOT-BMA secco con BRA ma le soluzioni con stop in altre città svedesi mi hanno convinto a passare da Umea.
Si parte in una uggiosa mattina di giugno

veloce giro in cobus ed ecco I-ADJS

i lavori di riorganizzazione piazzale sono finiti da 2 settimane, anche se qualche dettaglio ancora rimane da ultimare.

EN8207
07:30 - 08:30
VRN-MUC
E195
I-ADJS
posto 24F
volo liscio come sempre



meno di un ora e siamo già in finale con vista sulla collina panoramica

parcheggiati al Satellite T2, prima volta per me al finger con Air Dolomiti.

anche se ancora molto vuoto, nel giro di mezzora il terminal si riempirà di passeggeri in transito

tempo di sgranchirsi le gambe ed è ora di imbarcarsi nuovamente sul prossimo volo.
LH2428
08:45 - 10:35
MUC-GOT
E195
D-AEBS
posto 26A

vicini di gate

lungo rullaggio verso la 8L con vista sulle reti

volo tutto sommato liscio e con una buona visuale su tutta la Germania.
lo apriranno mai?

Berlino

appena arrivati sul mare iniziano le nuvole

che rimarranno fino a Goteborg


traffico a terra

e la fauna locale


nel ritirare la valigia l’aeroporto di Goteborg da il consueto benvenuto

non ho fatto molte foto in centro in quanto avevo già visitato la città altre volte.
Gotaplatsen

prendo il battello per recarmi al Campus di Lindholmen


dove si sta tenendo il primo giorno di gare della M32 Scandinavia Series


consegnato tutto al fratello e riposato, l’indomani di buon ora, prendo il Flygbussarna per ritornare in aeroporto.
consegno il bagaglio e mi reco ai controlli del terminal domestico, da quest’anno la zona airside è unita con il terminal schengen.
Ed ecco qui il frullatore autoctono in arrivo da Umea.



una renna al nostro fianco

TF1051
08:30 - 10:10
GOT-UME
S2000
SE-LSB
posto 16A

volo abbastanza vuoto, ma prendo comunque il posto singolo. Pitch generoso e sedile abbastanza comodo



partiti a razzo diretti verso nord

ma appena distribuita la colazione, ottima e ben fornita, iniziano 10 minuti di forti turbolenze


un ora e mezza e buchiamo le nuvole in discesa verso Umea

dove per mia fortuna piove

backtrack

e sbarco a piedi dall’ultima piazzola


una città universitaria a misura di bicicletta, consigliato noleggiarne una, ma purtroppo il meteo non ha dato il meglio.
il Lev! nel sottopasso della stazione centrale, un’opera d’arte multimediale in vetro



piazza della stazione


in continuo rivvovamento

il municipio

delle speciali panchine illuminate e riscaldate


il WLAN è stato rimpiazzato dal wifi libero in tutta la città


sono venuto qui anche per vedere la luce notturna e non mi sono risparmiato con le foto



la chiesa della città

il vecchio

e il nuovo

vista del centro dall’hotel, sempre in notturna


una visita al Bildermuseet è d’obbligo




mostre di fotografia e design veramente interessanti

è arrivata l’ora di ripartire per la prossima meta.
il maestoso terminal dall’esterno

aerea landside arrivi

e controllo passaporti in arrivo

con vista


checkin e tag bagaglio

e via sul nastro automatizzato

passati i controlli di sicurezza faccio un tour della piccola sala imbarchi


il nostro gate




TF285
14:20 - 15:30
UME-BMA
ARJ100
SE-DSV
posto 3A

pitch, i posti a fianco rimarranno liberi


lasciamo Umea alle spalle in direzione Stoccolma

un’occhiata alle procedure di sicurezza

scendendo il meteo migliora decisamente


atterrati al city airport Hub di BRA


si sbarca e si raggiunge il terminal a piedi in stile Hahn, il terminal veramente piccolo e sovraffollato

lascio la valigia al deposito e vado a far un paio d’ore di spotting link qui: http://www.aviazionecivile.org/vb/showthread.php/138955-Stoccolma-Bromma-BMA-Giugno-2016

finita la pausa spotting prendo la valigia e mi reco in albergo nel centro di Stoccolma
pochissima gente in giro ma molti italiani, si stava così bene ad Umea…







ultimo giorno, il rientro in patria
levataccia di prima mattina per prendere il bus per Arlanda, laddove mi aspetta una folla enorme di gente in partenza per le varie destinazioni balneari del mediterraneo.
passati i controlli in circa 20 minuti il 319 per Colonia è già parcheggiato al gate


diversi italiani, molti dei quali proseguiranno con il mio stesso volo.
4U219
09:15-11:20
ARN-CGN
A319
D-AGWD
posto 8F

ottimo pitch per le prime file



lo snack (panino a scelta tra prosciutto e formaggio) è decisamente buono e la presentazione non è affatto male


Amburgo

in finale su Colonia


sbarco a piedi e una sensazione mi assale, vuoi vedere che prenderò lo stesso D-AGWD anche per la prossima tratta?

tutto vero, eccolo di nuovo

4U842
12:05 - 13:30
CGN-VRN
A319
D-AGWD
posto 9A

purtroppo ho un posto sull’uscita di emergenza, quindi niente reflex con me




altro volo altro snack

di passaggio sopra casa

Baldo in vista

ed in anticipo in finale a Villa

il report si conclude qui, alcune foto sono oggettivamente pessime, specialmente quelle col cellulare, ma spero apprezziate.
saluti
F