[TR] Di ritorno a Québec: YEG-YYZ-YUL (320,763ER)


Ottimo TR, i miei complimenti [:304][:304]

Una domanda, se posso. Non era più conveniente fare Edmonton-Toronto-Québec city se la tua destinazione finale era questa? E' solo per curiosità ;)


Ciao
 
@ Barajas: certo, Québec è il punto di partenza e la destinazione + conveniente, ma pagare 350-400$ in + a tratta se vuoi partire/atterrare da Québec, rende l'autobus molto + conveniente ;) !

ciao
Philippe
 
Citazione:Messaggio inserito da KLM671

@ Barajas: certo, Québec è il punto di partenza e la destinazione + conveniente, ma pagare 350-400$ in + a tratta se vuoi partire/atterrare da Québec, rende l'autobus molto + conveniente ;) !

ciao
Philippe
Ah non sapevo questo ;)
Quebec è per caso un aeroporto 'regional' frequentato da piccoli aerei (un pò come Firenze)? Altrimenti difficile giustificare simili differenze di prezzo.

Ciao
 
Québec è frequentato da piccoli aerei, sopprattutto Dash-8, l'aereo + grande (di linea) che atterra è un A320 AC da Toronto, ma a parte questo, Québec è molto regional.

Non lo comparerei a Firenze comunque, Questo aeroporto di spazio ne ha e i 747 ci atterrano frequentemente, è solo che l'aeroporto di Québec non crede in un futuro, la città non vuole un aeroporto grosso, insomma, sono una banda di ambientalisti...pero' 10 anni fa c'era un Québec-Nizza, 747 o 767, volava sempre pieno!


ciao
Philippe
 
Citazione:Messaggio inserito da KLM671

Québec è frequentato da piccoli aerei, sopprattutto Dash-8, l'aereo + grande (di linea) che atterra è un A320 AC da Toronto, ma a parte questo, Québec è molto regional.

Non lo comparerei a Firenze comunque, Questo aeroporto di spazio ne ha e i 747 ci atterrano frequentemente, è solo che l'aeroporto di Québec non crede in un futuro, la città non vuole un aeroporto grosso, insomma, sono una banda di ambientalisti...pero' 10 anni fa c'era un Québec-Nizza, 747 o 767, volava sempre pieno!


ciao
Philippe
Ok, diciamo che è un aeroporto che vuole essere e rimanere regionale, aspirazione molto 'regional' appunto anche se le infrastruttre consentirebbero ben altro.
La cosa poi si ripercuote sull'utenza stessa (che per avere accesso a tariffe accettabili 'emigra' verso Montreal per prendere l'aereo). Questione di scelte.
 
@ Pisano: grazie!

@ Barajas: si, hai capito il concetto abbastanza bene...purtroppo è cosi! Nei voli charter abbiamo Air Transat con il 310 che va nei paesi caldi e 757 Thomas Cook durante l'estate per Londra.

ciao
Philippe
 
Sempre graditissimi i tuoi contributi da oltreatlantico, Philippe, mi dai sempre più voglia di venire da quelle parti. Avevo programmato di venire a YUL domani ma gli aerei da Parigi sono tutti pieni, come tutte le estati il Quebec é una delle destinazioni preferite dei francesi (che hanno perso la finale della coppa del mondo..).
 
Citazione:Messaggio inserito da TW 843


Bel TR, bravo!:)
Certo che AC non mi sembra sta gran cosa...dai tuoi racconti sembra un'americana qualsiasi e neanche delle migliori.

Grazie! :)
Comunque, AC è proprio come una Statiunitense, fortunatamente ora stanno cambiando gli interni e mettendo i PTV su tutta la flotta ( io me ne frego altamente dei ptv, ma molti, specialmente in America, non ne possono fare a meno).

ciao
Philippe