Buongiorno a tutti,
ecco il mio secondo TR, risalente al mio ultimo viaggio (23 Luglio 2014). Quelli ancora successivi saranno relativi al viaggio di domani (LIN-FCO-CPH-FCO-LIN) e a molti altri viaggi passati.
Erano ormai mesi che dicevo ai miei genitori: "Ma se con i soldi accumulate tra paghette, pagelle, e cose varie mi facessi durante l'estate un viaggetto da solo di quelli da partire la mattina e rientrare la sera a Pisa? Premetto che abito a circa 40 min di macchina dall'aeroporto di Pisa e che sono ancora minorenne fino al 27 Settembre di quest'anno, ma sapevo che, pur essendo 17enne, avrei potuto volare da solo come UM (almeno non avrei stressato i miei per accompagnarmi in volo, se non giusto per venire a prendermi una volta atterrato a Pisa).
Così cerco sul sito Ryanair le opzioni possibili: Londra Stansted sarebbe stato comodissimo per gli orari ma costava troppo, gli altri idem..
Alla fine ho optato per Paris Beauvais, visto che FR ha due frequenze alcuni giorni della settimana.
Prezzo totale A/R inclusa la prenotazione del posto (2A e 2A): 60€ - TOP!
Mia mamma mi da l'OK (stranamente..)
Prenoto anche il treno per arrivare a Pisa la mattina, almeno lascio andare a lavorare i miei e li disturbo soltanto per il rientro.
Il tempo di coincidenza a BVA era di soltanto 3 ore, ma vista la "grandezza" e soprattutto la "bellezza" dell'aeroporto ho pensato che fosse più che sufficiente.
Il problema si è posto nella settimana della partenza quando, causa forti temporali nell'aerea di Pisa, due giorni prima della mia partenza TUTTI i voli del giorno avevano un ritardo medio di almeno 3 ore, alcuni anche di 6 o 7. Io ero terrorizzato, dal momento che se il volo di partenza avesse avuto un tale ritardo sarebbe saltato tutto e io non avrei potuto partire.
Ma fortunatamente il 23 Luglio era poco nuvoloso a Pisa ed il volo di andata ha soltanto 20 min di ritardo dovuti alla lentezza dell'imbarco.
Il volo di ritorno invece avrà due ore complessive di ritardo causa maltempo a Beauvais ma non mi spavento più dal momento che ciò avrebbe significato solo che sarei arrivato più tardi a casa. L'unica pecca è stata che ho passate un'ora e 20 min in piedi nella corsia di imbarco "Priority", dal momento che il ritardo è stato annunciato pochi minuti prima dell'orario schedulato dell'imbarco. I passeggeri della fila "Other" si sono invece accomodati senza problemi sul "pulitissimo" pavimento del terminal in stile barboni. Ulteriori 40 min di ritardo verranno annunciati subito dopo essere imbarcati dal momento che l'ATC non avrebbe temporaneamente autorizzato il decollo.
Ma iniziamo con le foto.
Quello che sono riuscito a scattare a Pisa, considerando che da quelle vetrate, se così si possono chiamare, non si riesce a fotografare un tubo:




Partenze di oggi

Gate 4

Una volta controllato il mio documento e Boardin Pass, mi viene detto di attendere l'arrivo del Bus immediatamente fuori dall'aerostazione, pertanto inizio a scattare come non ci fosse un domani.
Tedeschi



"A very British Airline" (l'unica compagnia aerea, insieme a Delta, che ho visto sbarcare ed imbarcare al Finger)





Scaletta

"A very Low-Cost Irish Airline"



Ecco la coda del mio 737

Imbarco via Bus




Scaletta incorporata - dettaglio

Pitch e sedile - li conoscete tutti ormai


Winglet e vicini di Stand



Aereo Boeing 737-8AS EI-DWS (delivered 2009)
Seat 2A
I sedili accanto, davanti e dietro rimarranno vuoti quindi massimo comfort e massima privacy
Tempo di volo 1.35h
Scaletta vista dal finestrino

Ala, Winglet, Winglet, Ala





Acquisto per 5€ uno Snack Box (decente)


Nel frattempo passiamo sopra a Genova (GOA), quindi sopra la mia Liguria

Sedile e Front Cabin

E' sempre una gioia sentire all'interfono "Boardin Completed" e realizzare che i posti accanto sono vuoi!


Sosta al bagno (la foto di rito purtroppo è stata un selfie con il cellulare)




Mi siedo in prima fila per una ventina di minuti

Door & Galley


Già in discesa






AA/VV giovani e gentili.
Sbarco per ultimo per aspettare di ritirare il Logbook consegnato durante l'imbarco. Purtroppo sono stati compilati soltanto alcune caselle, e non sono stati scritti (sia all'andata che al ritorno) i nomi di CPT e F/O.. Peccato, su easyJet sono sempre stati più gentili e carini, e mi hanno inoltre sempre invitato in cabina! Vabbe.. rimango un po' deluso



Sbarco, esco dal terminal, rientro e faccio i controlli di sicurezza. Sono al terminal 1, più vecchio e maltenuto, grosso poco più di casa mia.
Le vetrate però permettono delle buone foto, questo mi soddisfa.



Almeno cinque o sei arei arrivano e ripartono, nel frattempo viene annunciato del ritardo. Pochi minuti dopo pioverà come Dio la manda.







Door Closing

Push-back


TakeOff

Finalmente l'aereo atterra e si imbarca. Mentre ero in coda ne ho sentite di tutti i coloro dai PAX in attesa, sulle ipotetiche cause del ritardo: sarebbero da inviare a "Mondo Aeroporto".
Mi piace il fatto che l'attesa per l'imbarco prosegua all'esterno dell'aerostazione, riescono quindi foto migliori e una buona musica giunge alle orecchie









Aereo Boeing 737-8AS EI-DWE (delivere 2009)
Seat 2A

La quiete dopo la tempesta..

Vicino viola (speravo nelle Sharklets)


"Cena"



Cabina

Crew gentile; Piloti "stitici" per quanto riguarda le Info sul Logbook.
Volo nel compelsso Uneventful
Sbarco


Bye, Bye!!
Scusate ancora per la bassa qualità delle foto.
Grazie per la lettura
A presto,
Matteo
Vi suggerisco la mia pagina Facebook ed il mio canale YouTube, il cui nome (non la fama) dovrebbe risultare famigliare qui:
Facebook - https://www.facebook.com/pages/Aviaz...33221640043394
YouTube - https://www.youtube.com/channel/UC2c...TN65O_sIlTpKNg
ecco il mio secondo TR, risalente al mio ultimo viaggio (23 Luglio 2014). Quelli ancora successivi saranno relativi al viaggio di domani (LIN-FCO-CPH-FCO-LIN) e a molti altri viaggi passati.
Erano ormai mesi che dicevo ai miei genitori: "Ma se con i soldi accumulate tra paghette, pagelle, e cose varie mi facessi durante l'estate un viaggetto da solo di quelli da partire la mattina e rientrare la sera a Pisa? Premetto che abito a circa 40 min di macchina dall'aeroporto di Pisa e che sono ancora minorenne fino al 27 Settembre di quest'anno, ma sapevo che, pur essendo 17enne, avrei potuto volare da solo come UM (almeno non avrei stressato i miei per accompagnarmi in volo, se non giusto per venire a prendermi una volta atterrato a Pisa).
Così cerco sul sito Ryanair le opzioni possibili: Londra Stansted sarebbe stato comodissimo per gli orari ma costava troppo, gli altri idem..
Alla fine ho optato per Paris Beauvais, visto che FR ha due frequenze alcuni giorni della settimana.
Prezzo totale A/R inclusa la prenotazione del posto (2A e 2A): 60€ - TOP!
Mia mamma mi da l'OK (stranamente..)
Prenoto anche il treno per arrivare a Pisa la mattina, almeno lascio andare a lavorare i miei e li disturbo soltanto per il rientro.
Il tempo di coincidenza a BVA era di soltanto 3 ore, ma vista la "grandezza" e soprattutto la "bellezza" dell'aeroporto ho pensato che fosse più che sufficiente.
Il problema si è posto nella settimana della partenza quando, causa forti temporali nell'aerea di Pisa, due giorni prima della mia partenza TUTTI i voli del giorno avevano un ritardo medio di almeno 3 ore, alcuni anche di 6 o 7. Io ero terrorizzato, dal momento che se il volo di partenza avesse avuto un tale ritardo sarebbe saltato tutto e io non avrei potuto partire.
Ma fortunatamente il 23 Luglio era poco nuvoloso a Pisa ed il volo di andata ha soltanto 20 min di ritardo dovuti alla lentezza dell'imbarco.
Il volo di ritorno invece avrà due ore complessive di ritardo causa maltempo a Beauvais ma non mi spavento più dal momento che ciò avrebbe significato solo che sarei arrivato più tardi a casa. L'unica pecca è stata che ho passate un'ora e 20 min in piedi nella corsia di imbarco "Priority", dal momento che il ritardo è stato annunciato pochi minuti prima dell'orario schedulato dell'imbarco. I passeggeri della fila "Other" si sono invece accomodati senza problemi sul "pulitissimo" pavimento del terminal in stile barboni. Ulteriori 40 min di ritardo verranno annunciati subito dopo essere imbarcati dal momento che l'ATC non avrebbe temporaneamente autorizzato il decollo.
Ma iniziamo con le foto.
Quello che sono riuscito a scattare a Pisa, considerando che da quelle vetrate, se così si possono chiamare, non si riesce a fotografare un tubo:




Partenze di oggi

Gate 4

Una volta controllato il mio documento e Boardin Pass, mi viene detto di attendere l'arrivo del Bus immediatamente fuori dall'aerostazione, pertanto inizio a scattare come non ci fosse un domani.
Tedeschi



"A very British Airline" (l'unica compagnia aerea, insieme a Delta, che ho visto sbarcare ed imbarcare al Finger)





Scaletta

"A very Low-Cost Irish Airline"



Ecco la coda del mio 737

Imbarco via Bus




Scaletta incorporata - dettaglio

Pitch e sedile - li conoscete tutti ormai


Winglet e vicini di Stand



Aereo Boeing 737-8AS EI-DWS (delivered 2009)
Seat 2A
I sedili accanto, davanti e dietro rimarranno vuoti quindi massimo comfort e massima privacy
Tempo di volo 1.35h
Scaletta vista dal finestrino

Ala, Winglet, Winglet, Ala





Acquisto per 5€ uno Snack Box (decente)


Nel frattempo passiamo sopra a Genova (GOA), quindi sopra la mia Liguria

Sedile e Front Cabin

E' sempre una gioia sentire all'interfono "Boardin Completed" e realizzare che i posti accanto sono vuoi!



Sosta al bagno (la foto di rito purtroppo è stata un selfie con il cellulare)




Mi siedo in prima fila per una ventina di minuti

Door & Galley


Già in discesa






AA/VV giovani e gentili.
Sbarco per ultimo per aspettare di ritirare il Logbook consegnato durante l'imbarco. Purtroppo sono stati compilati soltanto alcune caselle, e non sono stati scritti (sia all'andata che al ritorno) i nomi di CPT e F/O.. Peccato, su easyJet sono sempre stati più gentili e carini, e mi hanno inoltre sempre invitato in cabina! Vabbe.. rimango un po' deluso



Sbarco, esco dal terminal, rientro e faccio i controlli di sicurezza. Sono al terminal 1, più vecchio e maltenuto, grosso poco più di casa mia.
Le vetrate però permettono delle buone foto, questo mi soddisfa.



Almeno cinque o sei arei arrivano e ripartono, nel frattempo viene annunciato del ritardo. Pochi minuti dopo pioverà come Dio la manda.







Door Closing

Push-back


TakeOff

Finalmente l'aereo atterra e si imbarca. Mentre ero in coda ne ho sentite di tutti i coloro dai PAX in attesa, sulle ipotetiche cause del ritardo: sarebbero da inviare a "Mondo Aeroporto".
Mi piace il fatto che l'attesa per l'imbarco prosegua all'esterno dell'aerostazione, riescono quindi foto migliori e una buona musica giunge alle orecchie










Aereo Boeing 737-8AS EI-DWE (delivere 2009)
Seat 2A

La quiete dopo la tempesta..

Vicino viola (speravo nelle Sharklets)


"Cena"



Cabina

Crew gentile; Piloti "stitici" per quanto riguarda le Info sul Logbook.
Volo nel compelsso Uneventful
Sbarco


Bye, Bye!!
Scusate ancora per la bassa qualità delle foto.
Grazie per la lettura
A presto,
Matteo
Vi suggerisco la mia pagina Facebook ed il mio canale YouTube, il cui nome (non la fama) dovrebbe risultare famigliare qui:
Facebook - https://www.facebook.com/pages/Aviaz...33221640043394
YouTube - https://www.youtube.com/channel/UC2c...TN65O_sIlTpKNg