Stanco della solita Venezia questa volta decido di fare rotta su erona: tra i 2 voli la differenza è nei 10 minuti che li separano e nei 40 euro (oneway) di differenza a favore della destinazione scaligera. Come al solito sveglia alle 4 e partenza verso il Bellini: rapide operazioni di accettazione e veloci controlli, si parte. Folla per AZ su FCO e MXP e coda di stranieri per il volo AP su FCO. Windjet imbarca 7 aerei nel giro di pochissimo tempo: i pax diretti a torino sono 71 (una trentina quelli sul TRN di IG in artenza pochi minuti prima). Tutti i voli IV con l'assistenza della GH registrano una puntualità degna di nota: tutti, tranne il nostro. Ad occhio e croce siamo circa 140 persone. La chiamata all'imbarco si rivela un annuncio ritardo per motivi operativi: bisognava spettare la riserva di un AV malato. Qualche foto: Le sale imbarchi 1,2,3 e 4 sono al piano terra dell'aerostazione: ovviamente non sono attualmente utilizzate.
A Torino con Meridiana
e con Windjet
Qualche foto dello scalo
Con l'interpista verso il nostro A320: imbarco
Attendiamo un 320 KM ed un 733 BV: decollo.
Dopo pochi minuti siamo su Portorosa
uno sguardo a Tindari
uno sulle eolie
atterraggio al Catullo
http://it.youtube.com/watch?v=9pUFs8roL_Q

A Torino con Meridiana

e con Windjet

Qualche foto dello scalo




Con l'interpista verso il nostro A320: imbarco

Attendiamo un 320 KM ed un 733 BV: decollo.
Dopo pochi minuti siamo su Portorosa

uno sguardo a Tindari

uno sulle eolie

atterraggio al Catullo
http://it.youtube.com/watch?v=9pUFs8roL_Q