Il mio amico Luca, ieri 18 marzo alle 9:00 di mattina, ha deciso che dovevo dargli una mano per un trasloco veloce, in quel di corso Marche a Torino, alla rotonda dove c’è l’aereo.
Vabbè allora vengo ad aiutarti, in mezzora son li. Dissi.
La voce seria non la fa mai, quindi immaginavo gia ci fosse qualcosa sotto.
E visto che li c’è la pista di Torino Aeritalia - dicasi LIMA in codice ICAO aeronautico, mica sono pollo pollissimo...
Vabbè tanto sono a casa e per di più è il mio compleanno e ne faccio 40, io accorro.
Guardavo pista, alianti, aviazione varia, elicottero 118, torre ENAV….e non faccio foto.
Inizio a farne quando la tipa istruttrice inizia a preparare il Piper Warrior II - I-CNPG o Papa Golf per la torre

Io sto contento, il mio amico/testimone di nozze che ha paura degli aerei un po’ meno; ma questo vuole regalarmi e allora si sale per un giretto su Torino, in una giornata limpidissima dopo abbondante nevicata mercoledì scorso, le di cui tracce sono svanite rapidamente in questo inverno pazzerello.
Ecco dove andremo

Piccola panoramica di Torino Aeritalia - LIMA

Preparativi pre volo

Marche e modello….

e foto di rito…..
Spazio gambe, con anche i poggiapiedi separati, come su alcuni sedili di voli intercontinentali…eheheheh. Però non li ho appoggiati i piedi li

Invece l’IFE è molto interessante, quasi come un simulatore di volo

Sto posto ‘0' mi piace assai

Ci mettiamo in coda, siamo 2 per il decollo.
Traffico forte nel secondo aeroporto di Torino

autorizzati al decollo, ci allineiamo e partiamo per pista 28 R, l’altra è in erba.

Qua c’è il video della lunga rincorsa stile marpione A343!

Sia chiaro, visto che era una sorpresa, sto usando un IPHONE 5C e Luca un Samsung 4….se mi fossi portata la mia NIKON1 qualcosa di meglio usciva, pero questo avevo, e le foto son venute così. Spero basti la testimonianza.
Insomma siamo in volo e siamo autorizzati a quota 2000 verso SUSA1 direzione Sacra di San Michele. Ottima testimonianza monastica a guardia della val di Susa. Ottima ferrata dal paese sottostante ( sant’Ambrogio ) fino al monastero. ecc ecc
Mi guardo attorno mentre libriamo leggeri

Passiamo a fianco del Monte Musinè, dove dicono i miscredenti siano atterrati gli UFO. Terra arida sul Musinè, non mi è mai piaciuto molto, Però puoi fare una bella passeggiata fino alla cima dove c’è una croce in punta.

Visione della valle in toto

ed eccola qui, bella splendente. No non ci hanno girato il Nome della Rosa….lo ha detto Umberto Eco, . Anche se comunque è bello pensarlo.

Io guardo la Sacra e divento sacro. eheheh

Video del giro around.

e foto dalla Val di Susa verso Torino, cioè Torino è la in pianura dove ce sta un po di foschia, e si intravede la nostra collina, dove sotto passa il PO.

A questo punto si va passando sopra i laghi di Avigliana verso Stupinigi, Palazzina di caccia dei Savoia, zona Sud di Torino. La Sacra è ovest.

Il volo prosegue tranquillo, giornata stupenda , no vento, tutto chiaro. La Pilotessa ci fa anche vedere come imbarda leggermente l’aereo se usi solo i pedali. Insomma parliamo del più e del meno.
Per sorvolare Stupinigi, bisogna contattare TRN Torre, perché li si inizia ad essere sul sentiero di avvicinamento a Caselle.
Quindi ci autorizzano, e giriamo attorno a uno dei tanti castelli da visitare qui da noi.



Bello bello. Faccio una foto a Torino da sud verso nord, la strada che si vede verso la città è corso Unione Sovietica. Il nome non si cambia, abbiamo già discusso di questo qui da noi…

Insomma questo era quello previsto, ma la Comandante Annalisa, ci prova con la Torre…
Domanda - una richiesta Torino Torre, è possibile un diretto su Superga passando sul fiume Po?
Risposta - non c’è traffico in arrivo a Torino PapaGolf, autorizzati a un diretto su Superga quota 3000, ricontattateci quando finito.
Evvai che chiul….infatti guardando Flightradar24, non vedo nulla in arrivo fino a Genova.
Insomma si va verso NordEst, seguendo il fiume, con la città a sinistra e la collina a destra.
Collina a destra

Torino sud a sinistra, si intravede l’Olimpico del Toro, zona Lingotto in basso

Ci avviciniamo a Superga, chiesa costruita da il fu Re Vittorio Amedeo II, dopo aver vinto o aver resistito all’assedio dei Francesi 1706. Ci si arriva anche con un trenino a cremagliera…sto facendo un po’ di pubblicità se non si era capito. No scherzo è che mi piace la mia città ahahah.


Da Superga a Torino, vista da Est a Ovest, con corona di Montagne innevate…Prima eravamo dalla parte opposta.
E qui vedete il retro del monastero, dove purtroppo si è schiantato il volo di ritorno da Lisbona del Grande Toro 4 maggio 1949, c’è una bella lapide. L’aereo era un Fiat 212 trimotore

e video attorno….

Ricontattiamo la Torre e chiediamo un diretto su LIMA Aeritalia, da Superga.
Ci autorizzano, e così lasciamo Superga in direzione Ovest, seguendo la linea di Corso Regina Margherita, dove abito io, ( vicino alla Mole )
sotto la collina il Ponte Sassi con zona Vanchiglietta, il fiume è marrone

Qua in zona c’è pure il Cimitero Monumentale, che è bello grosso

Immagine d’insieme della città, si vedono tante cose, dalla Mole ai nuovi grattacieli….le montagne

Siamo quasi in finale, e visto che il sorvolo della città è sempre a 3000 di quota, in pratica ci buttiamo a pesce sulla pista all’ultimo

ed ecco il video dell’atterraggio

Fine….siamo atterrati.
Sempre un’emozione volare, questa la mia faccia nel selfie finale, metto questa perché la foto in bagno non ho potuta farla, volo troppo corto.
Quello dietro è Luca che cerca il paracadute, scherzo.

Ecco l’attestato del mio Battesimo del volo a 40 anni su un Piper. Lo volevo lo stesso anche se questo è stato il mio 192 esimo volo, di più contando i voli in Ultraleggero.


Saluti dal Monviso e da Torino, ciao a tutti Mauro

Vabbè allora vengo ad aiutarti, in mezzora son li. Dissi.
La voce seria non la fa mai, quindi immaginavo gia ci fosse qualcosa sotto.
E visto che li c’è la pista di Torino Aeritalia - dicasi LIMA in codice ICAO aeronautico, mica sono pollo pollissimo...
Vabbè tanto sono a casa e per di più è il mio compleanno e ne faccio 40, io accorro.
Guardavo pista, alianti, aviazione varia, elicottero 118, torre ENAV….e non faccio foto.
Inizio a farne quando la tipa istruttrice inizia a preparare il Piper Warrior II - I-CNPG o Papa Golf per la torre

Io sto contento, il mio amico/testimone di nozze che ha paura degli aerei un po’ meno; ma questo vuole regalarmi e allora si sale per un giretto su Torino, in una giornata limpidissima dopo abbondante nevicata mercoledì scorso, le di cui tracce sono svanite rapidamente in questo inverno pazzerello.
Ecco dove andremo

Piccola panoramica di Torino Aeritalia - LIMA

Preparativi pre volo

Marche e modello….

e foto di rito…..
Spazio gambe, con anche i poggiapiedi separati, come su alcuni sedili di voli intercontinentali…eheheheh. Però non li ho appoggiati i piedi li

Invece l’IFE è molto interessante, quasi come un simulatore di volo


Sto posto ‘0' mi piace assai

Ci mettiamo in coda, siamo 2 per il decollo.
Traffico forte nel secondo aeroporto di Torino

autorizzati al decollo, ci allineiamo e partiamo per pista 28 R, l’altra è in erba.

Qua c’è il video della lunga rincorsa stile marpione A343!
Sia chiaro, visto che era una sorpresa, sto usando un IPHONE 5C e Luca un Samsung 4….se mi fossi portata la mia NIKON1 qualcosa di meglio usciva, pero questo avevo, e le foto son venute così. Spero basti la testimonianza.
Insomma siamo in volo e siamo autorizzati a quota 2000 verso SUSA1 direzione Sacra di San Michele. Ottima testimonianza monastica a guardia della val di Susa. Ottima ferrata dal paese sottostante ( sant’Ambrogio ) fino al monastero. ecc ecc
Mi guardo attorno mentre libriamo leggeri

Passiamo a fianco del Monte Musinè, dove dicono i miscredenti siano atterrati gli UFO. Terra arida sul Musinè, non mi è mai piaciuto molto, Però puoi fare una bella passeggiata fino alla cima dove c’è una croce in punta.

Visione della valle in toto

ed eccola qui, bella splendente. No non ci hanno girato il Nome della Rosa….lo ha detto Umberto Eco, . Anche se comunque è bello pensarlo.

Io guardo la Sacra e divento sacro. eheheh

Video del giro around.
e foto dalla Val di Susa verso Torino, cioè Torino è la in pianura dove ce sta un po di foschia, e si intravede la nostra collina, dove sotto passa il PO.

A questo punto si va passando sopra i laghi di Avigliana verso Stupinigi, Palazzina di caccia dei Savoia, zona Sud di Torino. La Sacra è ovest.

Il volo prosegue tranquillo, giornata stupenda , no vento, tutto chiaro. La Pilotessa ci fa anche vedere come imbarda leggermente l’aereo se usi solo i pedali. Insomma parliamo del più e del meno.
Per sorvolare Stupinigi, bisogna contattare TRN Torre, perché li si inizia ad essere sul sentiero di avvicinamento a Caselle.
Quindi ci autorizzano, e giriamo attorno a uno dei tanti castelli da visitare qui da noi.



Bello bello. Faccio una foto a Torino da sud verso nord, la strada che si vede verso la città è corso Unione Sovietica. Il nome non si cambia, abbiamo già discusso di questo qui da noi…

Insomma questo era quello previsto, ma la Comandante Annalisa, ci prova con la Torre…
Domanda - una richiesta Torino Torre, è possibile un diretto su Superga passando sul fiume Po?
Risposta - non c’è traffico in arrivo a Torino PapaGolf, autorizzati a un diretto su Superga quota 3000, ricontattateci quando finito.
Evvai che chiul….infatti guardando Flightradar24, non vedo nulla in arrivo fino a Genova.
Insomma si va verso NordEst, seguendo il fiume, con la città a sinistra e la collina a destra.
Collina a destra

Torino sud a sinistra, si intravede l’Olimpico del Toro, zona Lingotto in basso

Ci avviciniamo a Superga, chiesa costruita da il fu Re Vittorio Amedeo II, dopo aver vinto o aver resistito all’assedio dei Francesi 1706. Ci si arriva anche con un trenino a cremagliera…sto facendo un po’ di pubblicità se non si era capito. No scherzo è che mi piace la mia città ahahah.


Da Superga a Torino, vista da Est a Ovest, con corona di Montagne innevate…Prima eravamo dalla parte opposta.
E qui vedete il retro del monastero, dove purtroppo si è schiantato il volo di ritorno da Lisbona del Grande Toro 4 maggio 1949, c’è una bella lapide. L’aereo era un Fiat 212 trimotore

e video attorno….
Ricontattiamo la Torre e chiediamo un diretto su LIMA Aeritalia, da Superga.
Ci autorizzano, e così lasciamo Superga in direzione Ovest, seguendo la linea di Corso Regina Margherita, dove abito io, ( vicino alla Mole )
sotto la collina il Ponte Sassi con zona Vanchiglietta, il fiume è marrone

Qua in zona c’è pure il Cimitero Monumentale, che è bello grosso

Immagine d’insieme della città, si vedono tante cose, dalla Mole ai nuovi grattacieli….le montagne

Siamo quasi in finale, e visto che il sorvolo della città è sempre a 3000 di quota, in pratica ci buttiamo a pesce sulla pista all’ultimo

ed ecco il video dell’atterraggio
Fine….siamo atterrati.
Sempre un’emozione volare, questa la mia faccia nel selfie finale, metto questa perché la foto in bagno non ho potuta farla, volo troppo corto.
Quello dietro è Luca che cerca il paracadute, scherzo.

Ecco l’attestato del mio Battesimo del volo a 40 anni su un Piper. Lo volevo lo stesso anche se questo è stato il mio 192 esimo volo, di più contando i voli in Ultraleggero.


Saluti dal Monviso e da Torino, ciao a tutti Mauro
