Breve resoconto del mio ultimo viaggio: Milano.
APPUNTI DI VIAGGIO:
Andata CIA-BGY 2Febbraio 2008
La partenza è fissata da Ciampino: volo FR9461 delle 13.55 (arrivo a BGY alle 15.05).
Giunti tramite autobus a Roma Tiburtina, alle 10.40 siamo in attesa della metro per Termini, da dove, via treno raggiungeremo l'aeroporto.
Alle 11.15 siamo già sul treno che ci porterà a Ciampino.
15 minuti ed eccoci alla stazione di Ciampino dalla quale prendiamo la navetta che in pochi minuti ci porta a destinazione.
Canadair parcheggiati sul lato opposto all'aerostazione. (scusate la qualità della foto)
Sono le 12.10 quando arriviamo all'aerostazione.
Non ero mai partito da Ciampino; aerostazione piccolina ma molto molto carina e ben organizzata.
Torre di controllo.
Alla partenza del nostro volo manca ancora un'ora e tre quarti...e così dopo aver trascorso una mezz'ora abbondante alla tavola calda dell'aerostazione, ci dirigiamo verso i controlli.
Web check-in naturalmente, e allora, carta d'imbarco e documento alla mano ci presentiamo ai controlli.
La mia carta d'identità cade a pezzi ma non è un problema visto che non viene neanche aperta e non viene controllata neanche la corrispondenza titolare documento/nome passeggero [:0]
Il mio bagaglio a mano eccede leggermente nelle misure e pesa 9Kg, ma nessun controllo...
Dimentico un flacone da 250ml nel bagaglio, ma tutto ok...[:301]. Leggermente più sfigato il mio compagno di viaggio, al quale vengono fatte togliere le scarpe...[:303]
Alle 13 siamo già pronti per l'imbarco: un unico grosso stanzone nel quale sono ricavati una ventina di gate.
Prima del nostro, solo il volo FR per Madrid delle 13.15: eccolo al decollo
Alle 14, con leggero ritardo, è il nostro turno...imbarco veloce, la hostess ci vieta le prime tre file...ci accomodiamo nella sesta...accanto a me un posto vuoto...spero in qualche bella ragazza, ma ben presto le mie aspettative verranno deluse: si siede una signora di mezza età...però, chissà, ai suoi tempi... [B)] LF circa al 70-80%
Ore 14.05 circa si decolla...avrei voluto immortalare il paesaggio da lassù, ma il cielo è leggermente
coperto...dovrò accontentarmi delle nuvole
Si incomincia a intravedere qualcosa solo quando ormai siamo in fase di atterraggio...
Recuperiamo il piccolo ritardo iniziale, e puntualmente una ormai famosa trombetta "delizia" le nostre orecchie![:77][:77][:77]
Salutiamo il nostro Boing...
e fatta una foto alla flotta di una nota low-cost...
...corriamo verso il bus che ci porterà alla stazione di Bergamo, per proseguire poi verso milano via ferro. Scelta questa che ci ha permesso di risparmiare qualche euro rispetto alle navette orio-Milano, ma forse impiegando qualche minuto in più.
E così dopo un'ora abbondante di treno...
...tra mille fermate (treno regionale) e un cambio imprevisto a circa metà percorso...
eccoci finalmente nel cuore di Milano
RITORNO MXP-PSR lunedì 4 febbraio
Dopo un week-end di spasso e divertimento ci accingiamo a ripartire: volo VE delle 15.00 da Malpensa a Pescara.
Alle 11.30 siamo già in stazione centrale, da dove partiremo con il Malpensa Express (6,5 euro).
Dopo circa un'ora, eccoci al Terminal 2
Alle 13, puntuale, apre il chech-in
Gli addetti sono molto cordiali e disponibili. Chiedo al tizio se posso portare la valigia in cabina; dopo averne verificato il peso (9,5 kg) mi risponde negativamente; quello che mi sorprende è che è sembra quasi più dispiaciuto di me. Ci dirigiamo subito al gate, zona D, ancora non compare il gate esatto perchè è molto presto.
ne approfitto per fare delle (orrende) foto all'A320 VE in partenza per Alghero...
...e a quello Easyjet per catania
Finalmente compare il nostro gate sullo schermo: è il D-02. E' ora di imbarcarsi, non c'è molta gente...il gate adiacente al nostro (Easyjet per Parigi) è visibilmente molto più affollato.
Alle 14.50 siamo già a bordo, prendiamo posto davanti...siamo in tutto 57 passeggeri![B)]
A proposito, non si vede ancora nessuna pubbblicità VE per i nuovi voli che saranno operati da Aprile; ecco l'unica (vecchia) pubblicità VE vista in 3 giorni di permanenza a Milano.
Le condizioni meteo, come alla partenza, sono pessime, risulta quindi impossibile fare delle foto...
Il personale è gentilissimo e sempre sorridente. L'aereo pulitissimo e ordinatissimo, anche se qualche sedile già inizia a mostrare qualche piccolo difetto.
Il comandante ci fa notare che, nonostante siamo già imbarcati con 10 minuti di anticipo, partiremo in ritardo a causa della lentezza nelle operazioni di carico/scarico dei bagagli: l'aereo ha ancora le valigie del volo precedente proveniente da Cagliari!! Successivamente il pilota dà notizie riguardanti la rotta e il tempo di percorrenza. Infine ci informa sulle condizioni meteo all'arrivo: cielo sereno con circa 20 gradi!![8D] [8D] [8D]
Alla fine partiamo con circa mezz'ora di ritardo. Il volo scorre tranquillo, il menù di bordo è irresistibile (vedi foto)
e così decido di prendere un succo di frutta (2 euro).
A metà percorso il comandante ci aggiorna sulle condizioni meteo a Pescara: parzialmente sereno, 17 gradi.
Intanto il cielo continua ad essere coperto, solo quasi all'arrivo si scorge qualcosa..
Dopo 50/55 min circa di volo ci prepariamo all'atterraggio...
Alle 16.40 circa, con 25 min di ritardo atterriamo
Un saluto a I-WEBB
Benvenuti in Abruzzo
Due minuti per ritirare i bagagli...
e via in autobus verso la stazione centrale
Spero di non avervi annoiato troppo!! E' il mio primo TR, spero di migliorare in futuro...grazie a tutti per l'attenzione.
Un ringraziamento particolare a Bender.
APPUNTI DI VIAGGIO:
Andata CIA-BGY 2Febbraio 2008
La partenza è fissata da Ciampino: volo FR9461 delle 13.55 (arrivo a BGY alle 15.05).
Giunti tramite autobus a Roma Tiburtina, alle 10.40 siamo in attesa della metro per Termini, da dove, via treno raggiungeremo l'aeroporto.

Alle 11.15 siamo già sul treno che ci porterà a Ciampino.

15 minuti ed eccoci alla stazione di Ciampino dalla quale prendiamo la navetta che in pochi minuti ci porta a destinazione.

Canadair parcheggiati sul lato opposto all'aerostazione. (scusate la qualità della foto)

Sono le 12.10 quando arriviamo all'aerostazione.

Non ero mai partito da Ciampino; aerostazione piccolina ma molto molto carina e ben organizzata.
Torre di controllo.

Alla partenza del nostro volo manca ancora un'ora e tre quarti...e così dopo aver trascorso una mezz'ora abbondante alla tavola calda dell'aerostazione, ci dirigiamo verso i controlli.
Web check-in naturalmente, e allora, carta d'imbarco e documento alla mano ci presentiamo ai controlli.
La mia carta d'identità cade a pezzi ma non è un problema visto che non viene neanche aperta e non viene controllata neanche la corrispondenza titolare documento/nome passeggero [:0]
Il mio bagaglio a mano eccede leggermente nelle misure e pesa 9Kg, ma nessun controllo...

Alle 13 siamo già pronti per l'imbarco: un unico grosso stanzone nel quale sono ricavati una ventina di gate.
Prima del nostro, solo il volo FR per Madrid delle 13.15: eccolo al decollo

Alle 14, con leggero ritardo, è il nostro turno...imbarco veloce, la hostess ci vieta le prime tre file...ci accomodiamo nella sesta...accanto a me un posto vuoto...spero in qualche bella ragazza, ma ben presto le mie aspettative verranno deluse: si siede una signora di mezza età...però, chissà, ai suoi tempi... [B)] LF circa al 70-80%
Ore 14.05 circa si decolla...avrei voluto immortalare il paesaggio da lassù, ma il cielo è leggermente




Si incomincia a intravedere qualcosa solo quando ormai siamo in fase di atterraggio...


Recuperiamo il piccolo ritardo iniziale, e puntualmente una ormai famosa trombetta "delizia" le nostre orecchie![:77][:77][:77]
Salutiamo il nostro Boing...

e fatta una foto alla flotta di una nota low-cost...


...corriamo verso il bus che ci porterà alla stazione di Bergamo, per proseguire poi verso milano via ferro. Scelta questa che ci ha permesso di risparmiare qualche euro rispetto alle navette orio-Milano, ma forse impiegando qualche minuto in più.
E così dopo un'ora abbondante di treno...


...tra mille fermate (treno regionale) e un cambio imprevisto a circa metà percorso...

eccoci finalmente nel cuore di Milano

RITORNO MXP-PSR lunedì 4 febbraio
Dopo un week-end di spasso e divertimento ci accingiamo a ripartire: volo VE delle 15.00 da Malpensa a Pescara.
Alle 11.30 siamo già in stazione centrale, da dove partiremo con il Malpensa Express (6,5 euro).

Dopo circa un'ora, eccoci al Terminal 2

Alle 13, puntuale, apre il chech-in

Gli addetti sono molto cordiali e disponibili. Chiedo al tizio se posso portare la valigia in cabina; dopo averne verificato il peso (9,5 kg) mi risponde negativamente; quello che mi sorprende è che è sembra quasi più dispiaciuto di me. Ci dirigiamo subito al gate, zona D, ancora non compare il gate esatto perchè è molto presto.
ne approfitto per fare delle (orrende) foto all'A320 VE in partenza per Alghero...

...e a quello Easyjet per catania

Finalmente compare il nostro gate sullo schermo: è il D-02. E' ora di imbarcarsi, non c'è molta gente...il gate adiacente al nostro (Easyjet per Parigi) è visibilmente molto più affollato.


Alle 14.50 siamo già a bordo, prendiamo posto davanti...siamo in tutto 57 passeggeri![B)]

A proposito, non si vede ancora nessuna pubbblicità VE per i nuovi voli che saranno operati da Aprile; ecco l'unica (vecchia) pubblicità VE vista in 3 giorni di permanenza a Milano.

Le condizioni meteo, come alla partenza, sono pessime, risulta quindi impossibile fare delle foto...

Il personale è gentilissimo e sempre sorridente. L'aereo pulitissimo e ordinatissimo, anche se qualche sedile già inizia a mostrare qualche piccolo difetto.
Il comandante ci fa notare che, nonostante siamo già imbarcati con 10 minuti di anticipo, partiremo in ritardo a causa della lentezza nelle operazioni di carico/scarico dei bagagli: l'aereo ha ancora le valigie del volo precedente proveniente da Cagliari!! Successivamente il pilota dà notizie riguardanti la rotta e il tempo di percorrenza. Infine ci informa sulle condizioni meteo all'arrivo: cielo sereno con circa 20 gradi!![8D] [8D] [8D]
Alla fine partiamo con circa mezz'ora di ritardo. Il volo scorre tranquillo, il menù di bordo è irresistibile (vedi foto)


A metà percorso il comandante ci aggiorna sulle condizioni meteo a Pescara: parzialmente sereno, 17 gradi.
Intanto il cielo continua ad essere coperto, solo quasi all'arrivo si scorge qualcosa..


Dopo 50/55 min circa di volo ci prepariamo all'atterraggio...

Alle 16.40 circa, con 25 min di ritardo atterriamo

Un saluto a I-WEBB


Benvenuti in Abruzzo

Due minuti per ritirare i bagagli...

e via in autobus verso la stazione centrale

Spero di non avervi annoiato troppo!! E' il mio primo TR, spero di migliorare in futuro...grazie a tutti per l'attenzione.
Un ringraziamento particolare a Bender.
