Ciao a tutti,
eccomi con la terza e l'ultima parte.
Per chi si fosse perso le altre due:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=92305&highlight=capodanno
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=92324&highlight=capodanno
La mattina del 31 Dicembre decidiamo di fare un giro all'Olympia Park ( non l'avevo ancora visitato ). Devo dire che si presenta molto bene, moderno, aperto, pulito!
Ah, quelli che verificano se il ghiaccio tiene sono italiani... Dobbiamo farci sempre riconoscere in giro per il mondo? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Dopo questa uscita, torniamo in città per una passeggiata tra i monumenti non ancora visti. Marienplatz, sempre più bella con il cielo azzurro:
La famosa HB di Monaco:
Questi leoni sono all'esterno del Feldherrnhalle. Si dice che toccar la parte in oro, di tutti i leoni presenti, porti fortuna... Allora tocchiamo, non si sa mai!
Theatinerkirche ( Chiesa dei frati teatini )... Bellissimo il contrasto tra il giallo ocra della chiesa, e il cielo azzurro
Questo monumento si trova nella piazza della chiesa... Sempre gli italiani in mezzo ](*,)
Percorriamo tutta Maximilian Strasse. A metà strada si incontra il Regierung von Oberbayern
E alla fine il Maximilianeum ( dal nome, appunto un monumento a Massimiliano ).
Un paio di particolari
Fauna locale:
E per finire un ultimo scatto a Marienplatz... Ciao Monaco!!
Passiamo la mezzanotte "tentando" di avvicinarci a Marienplatz. I bombardamenti sono esagerati, come avevo potuto constatare l'anno scorso, finchè non si sentono le sirene di un ambulanza passare dentro Marienplatz. E ci credo! Non avete un minimo di controllo!!
Comunque, mettendosi in sicurezza, è uno spettacolo simpatico.
La mattina seguente ci svegliamo, forse con la luna storta. Non ne va dritta una. A Monaco nevica da qualche ora, ma niente di chè. A Verona nevica dalla sera prima, e, conoscendo l'Italia, comincio a preoccuparmi per la situazione dell'aeroporto. Tanto per colmare l'ansia, la postepay pensa bene di non funzionare più. Mo come pago l'albergo? Per fortuna, si risolve tutto per il meglio... Ora c'è da pensare all'altro problema, ma al momento non siamo al corrente di niente ( e ci va ancora bene! ). Armi e bagagli ( armi no :mrgreen: ), prendiamo la S-Bahn n°8 destinazione Flughafen Muenchen... Arriviamo, andiamo al T2 ( Lufthansa, partner, e star alliance ), deserto... Mitico!
Un'occhiata veloce al tabellone partenze, e tutti i voli fino alle 19 sono in perfetto orario... Un sospiro di sollievo. Check-in, e via agli imbarchi dove l'Air Dolomiti ha una sua zona, ( gate G60 in su ), con l'ottimo bar Spazio Italia, dove pranziamo. Sempre nella loro zona, c'è l'accesso gratuito a Internet, quindi ne approfitto per controllare la situazione... Il Volo EN3935 VRN-MUC non è ancora partito da Monaco!! Bene!!!! E mo come ci torniamo a casa? Mi telefona mia madre, dicendomi che l'aeroporto di Verona è chiuso... Ma che bello! Vi risparmio i dettagli di cosa ho detto/pensato in quel momento. Diciamo solo che ho fatto un pesante confronto tra l'organizzazione tedesca e quella italiana. Lì presente c'è un'hostess Air Dolomiti, che sentendomi alquanto preoccupato, mi chiede dove siamo diretti... Ci rassicura dicendoci che il nostro aereo è a Monaco dalla sera prima, e che se l'aeroporto di Verona avesse riaperto saremmo partiti senza problemi... Ci torna il sorriso! Il nostro volo parte alle 13:15 e l'aeroporto apre alle 13... Benissimo...
Imbarchiamo, siamo in pochi, solo 21 pax. L'aereo è lo stesso dell'andata, I-ADLM, e dentro è freddissimo!!! Imbarco velocissimo, messa in moto, pushback, e sulla taxiway innevata, via verso la postazione di de-icing. E' la prima volta che volo in inverno. Interessante questa procedura.
A pochi metri dalla pista ci fermiamo, motori spenti, e via col liquido anti-ghiaccio ( un liquido simil-rosso che fa pensare strane cose :lol: ). Messa in moto e partenza a razzo, manco si ferma!!
Come dicevo l'aereo è per 2/3 vuoto... Mi sposto quà e là per provare i vari posti dell'ATR... Mi piazzo in fila 5, dove c'è l'elica, e devo dire che il rumore è abbastanza forte, rispetto al retro.
Ci sta comunque un bello scatto al motore... Scusate la qualità, ma tra il ghiaccio, il finestrino rigato, e le vibrazioni...
Sulle alpi si che stanno bene!!
Il comandante ci informa che a Verona c'è nebbia.. E infatti sento uscire il carrello che siamo ancora oltre lo strato di nuvole.. Appena lo passa, passano si e no 30 secondi e tocchiamo terra... Non ho ricordi di Verona così. La taxi non c'è, ai lati della pista almeno 30 cm di neve.
Vi ricordate il volo EN3935 che ancora non era partito da Verona, quando noi eravamo a Monaco? Ebbene, parte ora che siamo arrivati noi, con 4 ore e mezza di ritardo!
Uscendo faccio uno scatto ai comodi sedili in pelle dell'ATR.
Povero il mio I-AIGM... Coperto di neve
Arrivederci a presto Air Dolomiti!
Meridiana al de-icing... Ma quà non hanno il liquido rosso? Oddio, è acqua calda!! Bah...
E' tutto per questo viaggio... Alla prossima!
eccomi con la terza e l'ultima parte.
Per chi si fosse perso le altre due:
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=92305&highlight=capodanno
http://www.aviazionecivile.com/vb/showthread.php?t=92324&highlight=capodanno
La mattina del 31 Dicembre decidiamo di fare un giro all'Olympia Park ( non l'avevo ancora visitato ). Devo dire che si presenta molto bene, moderno, aperto, pulito!
Ah, quelli che verificano se il ghiaccio tiene sono italiani... Dobbiamo farci sempre riconoscere in giro per il mondo? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Dopo questa uscita, torniamo in città per una passeggiata tra i monumenti non ancora visti. Marienplatz, sempre più bella con il cielo azzurro:

La famosa HB di Monaco:

Questi leoni sono all'esterno del Feldherrnhalle. Si dice che toccar la parte in oro, di tutti i leoni presenti, porti fortuna... Allora tocchiamo, non si sa mai!

Theatinerkirche ( Chiesa dei frati teatini )... Bellissimo il contrasto tra il giallo ocra della chiesa, e il cielo azzurro

Questo monumento si trova nella piazza della chiesa... Sempre gli italiani in mezzo ](*,)

Percorriamo tutta Maximilian Strasse. A metà strada si incontra il Regierung von Oberbayern

E alla fine il Maximilianeum ( dal nome, appunto un monumento a Massimiliano ).

Un paio di particolari


Fauna locale:

E per finire un ultimo scatto a Marienplatz... Ciao Monaco!!

Passiamo la mezzanotte "tentando" di avvicinarci a Marienplatz. I bombardamenti sono esagerati, come avevo potuto constatare l'anno scorso, finchè non si sentono le sirene di un ambulanza passare dentro Marienplatz. E ci credo! Non avete un minimo di controllo!!
Comunque, mettendosi in sicurezza, è uno spettacolo simpatico.
La mattina seguente ci svegliamo, forse con la luna storta. Non ne va dritta una. A Monaco nevica da qualche ora, ma niente di chè. A Verona nevica dalla sera prima, e, conoscendo l'Italia, comincio a preoccuparmi per la situazione dell'aeroporto. Tanto per colmare l'ansia, la postepay pensa bene di non funzionare più. Mo come pago l'albergo? Per fortuna, si risolve tutto per il meglio... Ora c'è da pensare all'altro problema, ma al momento non siamo al corrente di niente ( e ci va ancora bene! ). Armi e bagagli ( armi no :mrgreen: ), prendiamo la S-Bahn n°8 destinazione Flughafen Muenchen... Arriviamo, andiamo al T2 ( Lufthansa, partner, e star alliance ), deserto... Mitico!
Un'occhiata veloce al tabellone partenze, e tutti i voli fino alle 19 sono in perfetto orario... Un sospiro di sollievo. Check-in, e via agli imbarchi dove l'Air Dolomiti ha una sua zona, ( gate G60 in su ), con l'ottimo bar Spazio Italia, dove pranziamo. Sempre nella loro zona, c'è l'accesso gratuito a Internet, quindi ne approfitto per controllare la situazione... Il Volo EN3935 VRN-MUC non è ancora partito da Monaco!! Bene!!!! E mo come ci torniamo a casa? Mi telefona mia madre, dicendomi che l'aeroporto di Verona è chiuso... Ma che bello! Vi risparmio i dettagli di cosa ho detto/pensato in quel momento. Diciamo solo che ho fatto un pesante confronto tra l'organizzazione tedesca e quella italiana. Lì presente c'è un'hostess Air Dolomiti, che sentendomi alquanto preoccupato, mi chiede dove siamo diretti... Ci rassicura dicendoci che il nostro aereo è a Monaco dalla sera prima, e che se l'aeroporto di Verona avesse riaperto saremmo partiti senza problemi... Ci torna il sorriso! Il nostro volo parte alle 13:15 e l'aeroporto apre alle 13... Benissimo...
Imbarchiamo, siamo in pochi, solo 21 pax. L'aereo è lo stesso dell'andata, I-ADLM, e dentro è freddissimo!!! Imbarco velocissimo, messa in moto, pushback, e sulla taxiway innevata, via verso la postazione di de-icing. E' la prima volta che volo in inverno. Interessante questa procedura.
A pochi metri dalla pista ci fermiamo, motori spenti, e via col liquido anti-ghiaccio ( un liquido simil-rosso che fa pensare strane cose :lol: ). Messa in moto e partenza a razzo, manco si ferma!!
Come dicevo l'aereo è per 2/3 vuoto... Mi sposto quà e là per provare i vari posti dell'ATR... Mi piazzo in fila 5, dove c'è l'elica, e devo dire che il rumore è abbastanza forte, rispetto al retro.
Ci sta comunque un bello scatto al motore... Scusate la qualità, ma tra il ghiaccio, il finestrino rigato, e le vibrazioni...

Sulle alpi si che stanno bene!!

Il comandante ci informa che a Verona c'è nebbia.. E infatti sento uscire il carrello che siamo ancora oltre lo strato di nuvole.. Appena lo passa, passano si e no 30 secondi e tocchiamo terra... Non ho ricordi di Verona così. La taxi non c'è, ai lati della pista almeno 30 cm di neve.

Vi ricordate il volo EN3935 che ancora non era partito da Verona, quando noi eravamo a Monaco? Ebbene, parte ora che siamo arrivati noi, con 4 ore e mezza di ritardo!
Uscendo faccio uno scatto ai comodi sedili in pelle dell'ATR.

Povero il mio I-AIGM... Coperto di neve

Arrivederci a presto Air Dolomiti!

Meridiana al de-icing... Ma quà non hanno il liquido rosso? Oddio, è acqua calda!! Bah...

E' tutto per questo viaggio... Alla prossima!