[TR] BRI-HHN-BRI, due giorni tra Francoforte e Colonia


apulian

Utente Registrato
15 Settembre 2010
82
0
0
Ruvo di Puglia, Italy
Alla fine di agosto ho iniziato a pensare ad un piccolo viaggio in occasione del ponte di fine ottobre. La scelta si è ridotta tra Charleroi (Bruxelles) e Hahn (Francoforte sul Meno) e alla fine ho optato per la Germania.
L'aeroporto di Hahn è una vecchia, enorme base NATO (ospitava 13000 effettivi e tre squadroni di F-16: CLICCA) che dopo la riunificazione della Germania è stata riconvertita ad aeroporto civile. Dista 120km da Francoforte, ospita solo low-cost ed è una delle più importanti basi europee di Ryanair che ha praticamente il monopolio dei voli in partenza da qui.

Partenza sabato 29 ottobre. Il volo è previsto alle 18'10, arrivo a Palese con un po' di calma e scatto qualche foto varia di BRI al tramonto.
HHN (0).JPG


HHN (1).JPG


HHN (2).JPG


HHN (3).JPG


Quadro partenze
HHN (4).JPG


Passati i controlli di sicurezza, dal primo piano
HHN (5).JPG


HHN (6).JPG


Dal gate a fianco stavano imbarcando per Linate
HHN (7).JPG


HHN (8).JPG


HHN (9).JPG


Aereo FR in attesa di partire per Madrid
HHN (10).JPG


Il mio volo è in orario
HHN (11).JPG


Questo è il volo AZ per Linate di prima che si sta allineando per il decollo
HHN (12).JPG


Imbarco. Tutti giù all'ammasso, come al solito.
HHN (13).JPG


Da sopra l'aereo
HHN (14).JPG


Winglet FR
HHN (15).JPG


Si accendono le luci di BRI....
HHN (16).JPG


The Tractor!
HHN (17).JPG


Take-off con le luci del tramonto.... è la prima volta che decollo con questa luce
HHN (18).JPG


Falce di luna (1)...
HHN (19).JPG


...e (2)
HHN (20).JPG


Magazine Ryanair...
HHN (21).JPG


...e menu di bordo
HHN (22).JPG


HHN (23).JPG


Volo pieno a tappo: 176 persone. E' stato il primo volo FR da me acquistato di cui ho visto schizzare il prezzo a 205 euro più tasse già una settimana prima della partenza
HHN (24).JPG


Gli AV spengono tutte le luci e atterriamo nel buio più totale. Niente foto, quindi.
Benvenuti ad Hahn.
HHN (25).JPG


Stupido carrello...
HHN (26).JPG


HHN (27).JPG


HHN (28).JPG


HHN (29).JPG


Qui il padrone è Ryanair
HHN (30).JPG


La navetta ci mette 1 ora e tre quarti per arrivare alla stazione centrale di Francoforte, passando dall'aeroporto di Francoforte (quello vero)
HHN (31).JPG


HHN (32).JPG


HHN è abbastanza vicino al Lussemburgo (120km da Lussemburgo città). Per la prima volta ho visto un'auto targata LUX
HHN (33).JPG


In transito da FRA
HHN (34).JPG


HHN (35).JPG


HHN (36).JPG


e arriviamo puntuali alla spettacolosa Frankfurt Hauptbahnhof
HHN (37).JPG


Ho l'albergo lì vicino, quindi nonostante l'ora tarda faccio un giro. A due isolati dalla stazione c'è il famigerato Bahnhofsviertel, il quartiere a luci rosse di Francoforte.
HHN (38).JPG


Le luci al neon degli Eros Center creano un effetto bello da vedere.
HHN (39).JPG


HHN (40).JPG


HHN (41).JPG


HHN (42).JPG


HHN (43).JPG


HHN (45).JPG


E' perfettamente logico trovare un Imbiss Pattaya nel quartiere a luci rosse :D
HHN (44).JPG


Un'ultimo scatto alla stazione e poi a nanna
HHN (46).JPG


Segue seconda parte con OT su Francoforte e Colonia
 
Ultima modifica:
Parte OT riguardante Francoforte

Kaiserstrasse
HHN%20(47).JPG


Banca Centrale Europea: la famosa € dell'euro
HHN%20(48).JPG


I grattacieli del centro
HHN%20(49).JPG


Commerzbank Tower, il grattacielo più alto di Francoforte
HHN%20(50).JPG


Il 30 ottobre si correva la Maratona di Francoforte http://en.wikipedia.org/wiki/Frankfurt_Marathon
HHN%20(54).JPG


ll centro di Francoforte ha risentito molto dei bombardamenti della guerra. Qualcosa di antico è sopravvissuto, qualcos'altro è stato ricostruito
HHN%20(51).JPG


HHN%20(52).JPG


HHN%20(53).JPG


HHN%20(55).JPG


HHN%20(56).JPG


HHN%20(57).JPG


Il fiume Meno
HHN%20(59).JPG


HHN%20(60).JPG


HHN%20(61).JPG


Il Römer, la piazza simbolo di Francoforte. Qui si svolgevano le celebrazioni successive all'incoronazione del Sacro Romano Imperatore che avveniva nel vicino Duomo. Pesantemente danneggiata durante la guerra e praticamente tutta ricostruita.
HHN%20(62).JPG


HHN%20(63).JPG


HHN%20(64).JPG


HHN%20(65).JPG


HHN%20(66).JPG


Un centro commerciale è munito di piattaforma di osservazione sopraelevata permettendo di vedere Francoforte dall'alto
HHN%20(67).JPG


HHN%20(68).JPG


HHN%20(69).JPG


HHN%20(70).JPG


Per lunedì 31 ottobre, complice una buona offerta sul sito della Deutsche Bahn, decido di andare in treno a Colonia.
La stazione di Francoforte, la seconda più trafficata della Germania, è imponente e monumentale. L'interno in acciaio e vetro, però, rende la struttura alquanto armoniosa.
HHN%20(70a).JPG


HHN%20(71).JPG


HHN%20(72).JPG


L'intercity, come tutti i treni a lunga percorrenza, ferma anche alla stazione dell'aeroporto di FRA
HHN%20(73).JPG


HHN%20(74).JPG


HHN%20(75).JPG


HHN%20(76).JPG


Tra Magonza e Coblenza la linea ferroviaria costeggia per un lungo tratto il percorso del Reno
HHN%20(77).JPG


HHN%20(78).JPG


HHN%20(79).JPG


Stazione di Colonia: anche questa è tutta in acciaio e vetro
HHN%20(80).JPG


La stazione è a due passi dall'imponente Cattedrale di Colonia
HHN%20(81).JPG


HHN%20(82).JPG


Il reliquiario dei Re Magi
HHN%20(83).JPG


Foto scattata alle ore 11: le torri erano ancora avvolte dalla foschia
HHN%20(84).JPG


HHN%20(85).JPG


HHN%20(86).JPG


HHN%20(87).JPG


Quartiere turco. Questa tipologia di bracciali, standardizzati per titolo e peso, viene acquistata dalle famiglie come dote per le ragazze che si devono sposare.
HHN%20(88).JPG


Il Reno al tramonto
HHN%20(89).JPG


HHN%20(90).JPG


HHN%20(91).JPG


Buonissima birra Kölsch
HHN%20(92).JPG


HHN%20(93).JPG


HHN%20(94).JPG



(continua)
 
Ultima modifica:
ultima parte con il ritorno

Anche stavolta la navetta passa da FRA. Mi sarebbe piaciuto fotografare la € con le stelline, analoga a quella che c'è ai piedi della Banca Centrale Europea, ma non è stato possibile :(
HHN%20(95).JPG


Arrivo all'aeroporto di HHN con quasi due ore di anticipo.... ho tempo da perdere e faccio qualche foto, ma c'è veramente poco da fotografare. Hahn è un aeroporto piccolo e spartano, con otto gate e in cinque minuti si gira tutto

Esterno, con qualche immagine dell'area Cargo
HHN%20(96).JPG


HHN%20(97).JPG


HHN%20(98).JPG


Quadro partenze
HHN%20(102).JPG


HHN%20(99).JPG


HHN%20(101).JPG


HHN%20(103).JPG


HHN%20(104).JPG


HHN%20(105).JPG


Coda ai controlli di sicurezza... praticamente tutti i passeggeri del volo per Bari appena scesi dalla navetta.
Più tardi avrebbero aperto gli altri due posti di controllo
HHN%20(106).JPG


HHN%20(107).JPG


HHN%20(108).JPG


HHN%20(109).JPG


Invitano i passeggeri a dare un'opinione sui servizi dell'aeroporto
HHN%20(110).JPG


Forniscono modulo e matitina
HHN%20(117).JPG


HHN%20(118).JPG


HHN%20(111).JPG


HHN%20(112).JPG


HHN%20(113).JPG


HHN%20(114).JPG


HHN%20(115).JPG


Ci fanno imbarcare curiosamente dal gate extra-Schengen
HHN%20(116).JPG


Il volo per Bari è in orario
HHN%20(119).JPG


L'imbarco è a piedi. Questo monitor mostra il percorso da fare per raggiungere l'aereo... è la prima volta che vedo una cosa del genere. Ad HHN ogni piazzola aveva un cartello con la destinazione dell'aereo, come alla stazione degli autobus
HHN%20(120).JPG


HHN%20(121).JPG


Questo è l'aereo proveniente da CIA, in ritardo
HHN%20(122).JPG


HHN%20(123).JPG


HHN%20(124).JPG


HHN%20(125).JPG


Nonostante il nostro EI-EMR sia fermo nella piazzola da un'ora, ci fanno uscire dal gate in netto ritardo. Decolleremo alle 15'00 passate anzichè alle 14'45
HHN%20(126).JPG


Da sopra l'aereo
HHN%20(127).JPG


HHN%20(128).JPG


HHN%20(129).JPG


HHN%20(130).JPG


HHN%20(131).JPG


HHN%20(132).JPG


Il cielo si incupisce
HHN%20(133).JPG


Si parte
HHN%20(134).JPG


HHN%20(135).JPG


HHN%20(136).JPG


HHN%20(137).JPG


HHN%20(138).JPG


HHN%20(139).JPG


Sbuchiamo sul mare qui (Ancona?)
HHN%20(140).JPG


Arriviamo a Bari recuperando quasi tutto il ritardo. Ci sbarcano vicino a questo
HHN%20(141).JPG


HHN%20(142).JPG


HHN%20(143).JPG


Questo è quanto... spero sia stato di vostro gradimento!
 
Ultima modifica:
Grazie per il TR, pur essendo due destinazioni molto "trafficate", Francoforte e Colonia sono mete poco fotografate soprattutto la prima.

Da Colonia ad HHN sei arrivato in BUS? Una cosa che ho sempre invidiato all'organizzazione tedesca è il modo capillare in cui hanno collegato HHN alle città distanti anche due ore dallo scalo. Uno dei motivi del successo di questo scallo in the middle of nowhere!!!