Dopo gli avvenimenti drammatici avvenuti in questi giorni mi permetto comunque di postare un piccolo TR sul weekend lungo appena trascorso a Miami in compagnia di due cari amici.
Tutto è stato programmato un paio di mesi fa per rinnovare una tradizione che era stata interrotta tre anni fa ovvero quella di passare alcuni giorni all'insegna del puro divertimento nel sud della Florida; appena mia moglie mi ha dato il “via libera” non ho perso tempo e ho prenotato la tratta BLQ-FCO-MIA con Alitalia.
Sinceramente avrei optato per un itinerario diverso con BA ma, un po' perchè i miei compagni di viaggio avevano già prenotato questi voli e un po' per la curiosità di voler provare la classe Magnifica, alla fine scelgo Alitalia.
Pronti a partire con il TR......
Giovedì 19 Marzo alle ore 6,45 del mattino sono già all'aeroporto di Bologna pronto per l'imbarco per il volo verso FCO
Area imbarchi
Volo AZ1312
Aeromobile: EMB175
Dep.: 7.38 Arr.:8.14
Foto dalla scaletta
Seat 11A....pronti a spingere
Taxi veloce e rolling take off
L'italia vista dall'alto può sembrare anche un bel posto in cui vivere
Nonostante la durata del volo di ca. 30 minuti viene comunque effettuato il servizio; biscottini e caffè...
Faccio appena in tempo a finire di bere il caffè che iniziamo l'avvicinamento a FCO
Eccoci...
Parcheggiamo ai remoti e raggiungiamo il terminal via bus; poi, tra una sigaretta e l'altra nelle varie salette fumatori ( Valida opzione per farti sentire un disadattato e indurti a smettere di fumare), raggiungiamo il terminal G.
Lui ci porterà a Miami
Lui invece va ad Abu Dhabi
VOLO AZ630
FCO – MIA
Aeromobile: B777/200 ER
Dep.: 10:52 Arr.: 16:39
Durata: 10 ore e 47 minuti
L'imbarco avviene per classi in maniera ordinata; vengo accolto dalla capo cabina in maniera molto cordialie, mi mostra il mio posto e ritira la mia giacca.
Posto corridoio nella fila centrale
Durante il volo mi verrà cambiato il posto perchè l'ife non funziona; è un problema che affliggerà praticamente piu' della metà dei passeggeri in maniera piu' o meno grave.
Essendo l'aereo pieno in tutte le classi, c'erano solo un sedile libero in magnifica, un paio in Y+ e 3 in Y, l'imbarco dura parecchio e sblocchiamo con circa 20 minuti di ritardo.
Appena raggiunta la quota di crociera inizia il servizio; non viene offerto nessun aperitivo.
Vengono distribuiti gli amenity kit, i menù, le hot towels e infine viene apparecchiato il tavolo
Mi dimentico di fotografare sia l'amenity Kit che il menù; si parte con un doppio antipasto...questo è il secondo
Pasta al pomodoro pachino...un po' gommosa....
Il secondo invece era buono...
Il tutto accompagnato da abbondante Pinot Grigio che mi aiuterà a rendere meno noioso un volo diurno di quasi 11 ore!!
Pasticceria Mignon e frutta fresca per dessert accompagnati da un buon passito
ed infine un buon espresso e un digestivo
Alla fine del servizio vengono abbassati gli oscuranti, reclino completamente il sedile, mi guardo un paio di film intervallati da qualche piccola dormita.
Circa un ora prima dell'atterraggio viene servito una piccola merenda, di cui non ho foto, poi, finalmente, inizia l'avvicinamento a Miami.
Dai che ci siamo
Atterriamo in leggero anticipo sullo schedulato e raggiungiamo in breve tempo il nostro gate; durante le manovre di parcheggio l'ala sinistra dell'aereo urta in modo leggero il finger e questo causerà la cancellazione del volo AZ631 della sera.
Sbarchiamo comunque rapidamente e anche grazie ai nuovi controlli automatizzati sbrighiamo velocemente il controllo all'immigrazione; le valige, forse anche a causa del problema descritto precedentemente, impiegheranno circa un prima di essere riconsegnati.
Prima di iniziare un piccola parte OT, visto che Miami è già stata proposta parecchie volte sul forum, ci tenevo a precisare che il nostro viaggio non aveva esattamente uno scopo culturale ma era piu' che altro uno antropologico/sociale in merito ai flussi migratori che in primavera interessano la zona di Miami.
Venendo a noi, Miami ci accoglie con uno splendido tramonto....
e ancor di piu con una meravigliosa alba che, causa fuso orario, vado a godermi in spiaggia.
I pochi giorni trascorsi a Miami si sono divisi tra pool party in piscina ( notare il 380 teutonico che osserva dall'alto)
serate in discoteca
Questa è una fan del forum...mi assicurato essere esperta di aerei.....è russa e penso debba essere nominata membro onorario dell'associazione al piu' presto!!
I giorni a disposizione si esauriscono in un attimo ed è già il momento di tornare a casa...Martedi' 24/03 salutiamo Miami Beach ci avviamo verso l'aeroporto.
L'ultima sigaretta prima di entrare....si nota sui nostri volti la voglia di tornare a casa....
Dopo un check-in rapido e controlli di sicurezza velocissimi ci rifugiamo nella “lounge” di Delta per una doccia e un aperitivo
Lui ci riporterà a casa
VOLO AZ631
AEROMOBILE: B777/200ER EI-DBK
Dep.:22:12 Arr.: 12:14
DURATA: 9 ore e 2 minuti
Come l'andata anche questo volo è pieno a tappo; l'equipaggio questa volta non eccelle in professionalità e risulta sbrigativo e poco attento ai passeggeri.
L'assistente di volo che si occupava della mia area ha piu' volte dimenticato di servirmi e ho dovuto richiedere piu' volte la sua attenzione per farmi notare. Credo sinceramente che, considerando anche che il volo non è proprio “regalato”, questo non sia accettabile per una compagnia che punta sui servizi e sull'immagine per provare l'ennesimo rilancio.
In ogni caso....seat 1L
L'aereo non è in condizioni impeccabili
Terminato il rifornimento di carburante effettuato con i passeggeri già a bordo viene servito un aperitivo
Push Back.... “Venga Dotto'”....
Siamo numero 3 al decollo...entriamo in pista e il triplo ci regala l'emozioni che solo lui sa dare...i motori urlano e spingono come dannati...mangiamo parecchia pista e finalmente il muso si alza verso l'alto per iniziare quella magia che noi chiamiamo volo...libidine allo stato puro.
Miami Downtown...
e Miami Beach....
Appena raggiunta quota 6000 mt. Livelliamo e i motori abbassano la loro possente voce; continueremo a questa e ad una velocità relativamente bassa fino a Freeport per poi riprendere la normale salita.
Freeport
Appena raggiunta la quota di crociera inizia immediatamente il servizio per dar modo poi di poter sfruttare al massimo il volo per riposare.
Mise en place
Antipasto
Bis di primi....discreto
Per secondo opto per il pesce che risulta essere molto buono
Dessert come all'andata
Ed infine caffè e limoncello
Poi finalmente mi corico e mi faccio cullare da una leggera turbolenza che ci accompagnerà praticamente per tutto il volo con un effetto davvero rilassante
In un momento di dormiveglia riesco a “beccare” l'alba...
Poi mi riaddormento e mi risveglio per la colazione....un po' misera nell'aspetto ma comunque discreta.
Siamo già sulla Corsica
Inizia l'avvicinamento a Fiumicino, buchiamo lo strato di nubi sotto di noi e siamo pronti per atterrare.
Benvenuti a Malpensa!!!!! ( scusate...con il clima ho fatto un po' di confusione)
Una volta raggiunto il gate rimaniamo nell'aeromobile circa 30 minuti per consentire ai paramedici di assistere un passeggero che si era sentito male; appena terminata questa operazione viene autorizzato lo sbarco.
Ecco il nostro aereo e l'ambulanza che trasporta il passeggero al centro medico dell'aeroporto.
Scesi dall'aereo, dopo una sigaretta ristoratrice e una piccola sosta in lounge raggiungiamo il terminal B dove inizia subito l'imbarco, via bus e sotto una pioggia torrenziale, del nostro volo per Bologna.
AZ1319
AEROMOBILE: A320 EI-DTJ
Dep.:14:57 Arr.:15:32
Durata: 34 minuti.
Seat 10A...IFE spento.
Il comandante ci informa che a causa della turbolenza presente su tutta la tratta non verrà effettuato il servizio e ci invita a rimanere seduti per tutta la durata del volo.
Decollo ballerino ma una volta bucate le nubi la situazione è abbastanza tranquilla.
Colgo l'occasione per alzarmi e per svolgere al meglio il compito che ogni trip report richiede e fino ad ora avevo omesso.
Mi siedo nuovamente al mio posto e inizia la fase di discesa che in effetti si rivelerà abbastanza “movimentata” e si conclude un atterraggio abbastanza “divertente” a causa dei forti venti presenti a Bologna.
Di questi ultimi momenti di volo non ho foto e quindi il trip report finisce con una foto che riassume il vs. pensiero su dove mandarmi una volta letto il TR stesso!!!
Vi ringrazio per la vostra pazienza e per i commenti che vorrete lasciare.
A presto.
M.
Tutto è stato programmato un paio di mesi fa per rinnovare una tradizione che era stata interrotta tre anni fa ovvero quella di passare alcuni giorni all'insegna del puro divertimento nel sud della Florida; appena mia moglie mi ha dato il “via libera” non ho perso tempo e ho prenotato la tratta BLQ-FCO-MIA con Alitalia.
Sinceramente avrei optato per un itinerario diverso con BA ma, un po' perchè i miei compagni di viaggio avevano già prenotato questi voli e un po' per la curiosità di voler provare la classe Magnifica, alla fine scelgo Alitalia.
Pronti a partire con il TR......
Giovedì 19 Marzo alle ore 6,45 del mattino sono già all'aeroporto di Bologna pronto per l'imbarco per il volo verso FCO

Area imbarchi

Volo AZ1312
Aeromobile: EMB175
Dep.: 7.38 Arr.:8.14
Foto dalla scaletta

Seat 11A....pronti a spingere

Taxi veloce e rolling take off
L'italia vista dall'alto può sembrare anche un bel posto in cui vivere

Nonostante la durata del volo di ca. 30 minuti viene comunque effettuato il servizio; biscottini e caffè...

Faccio appena in tempo a finire di bere il caffè che iniziamo l'avvicinamento a FCO

Eccoci...

Parcheggiamo ai remoti e raggiungiamo il terminal via bus; poi, tra una sigaretta e l'altra nelle varie salette fumatori ( Valida opzione per farti sentire un disadattato e indurti a smettere di fumare), raggiungiamo il terminal G.
Lui ci porterà a Miami

Lui invece va ad Abu Dhabi

VOLO AZ630
FCO – MIA
Aeromobile: B777/200 ER
Dep.: 10:52 Arr.: 16:39
Durata: 10 ore e 47 minuti
L'imbarco avviene per classi in maniera ordinata; vengo accolto dalla capo cabina in maniera molto cordialie, mi mostra il mio posto e ritira la mia giacca.
Posto corridoio nella fila centrale

Durante il volo mi verrà cambiato il posto perchè l'ife non funziona; è un problema che affliggerà praticamente piu' della metà dei passeggeri in maniera piu' o meno grave.
Essendo l'aereo pieno in tutte le classi, c'erano solo un sedile libero in magnifica, un paio in Y+ e 3 in Y, l'imbarco dura parecchio e sblocchiamo con circa 20 minuti di ritardo.
Appena raggiunta la quota di crociera inizia il servizio; non viene offerto nessun aperitivo.
Vengono distribuiti gli amenity kit, i menù, le hot towels e infine viene apparecchiato il tavolo

Mi dimentico di fotografare sia l'amenity Kit che il menù; si parte con un doppio antipasto...questo è il secondo

Pasta al pomodoro pachino...un po' gommosa....

Il secondo invece era buono...

Il tutto accompagnato da abbondante Pinot Grigio che mi aiuterà a rendere meno noioso un volo diurno di quasi 11 ore!!
Pasticceria Mignon e frutta fresca per dessert accompagnati da un buon passito

ed infine un buon espresso e un digestivo

Alla fine del servizio vengono abbassati gli oscuranti, reclino completamente il sedile, mi guardo un paio di film intervallati da qualche piccola dormita.

Circa un ora prima dell'atterraggio viene servito una piccola merenda, di cui non ho foto, poi, finalmente, inizia l'avvicinamento a Miami.
Dai che ci siamo

Atterriamo in leggero anticipo sullo schedulato e raggiungiamo in breve tempo il nostro gate; durante le manovre di parcheggio l'ala sinistra dell'aereo urta in modo leggero il finger e questo causerà la cancellazione del volo AZ631 della sera.
Sbarchiamo comunque rapidamente e anche grazie ai nuovi controlli automatizzati sbrighiamo velocemente il controllo all'immigrazione; le valige, forse anche a causa del problema descritto precedentemente, impiegheranno circa un prima di essere riconsegnati.
Prima di iniziare un piccola parte OT, visto che Miami è già stata proposta parecchie volte sul forum, ci tenevo a precisare che il nostro viaggio non aveva esattamente uno scopo culturale ma era piu' che altro uno antropologico/sociale in merito ai flussi migratori che in primavera interessano la zona di Miami.
Venendo a noi, Miami ci accoglie con uno splendido tramonto....

e ancor di piu con una meravigliosa alba che, causa fuso orario, vado a godermi in spiaggia.



I pochi giorni trascorsi a Miami si sono divisi tra pool party in piscina ( notare il 380 teutonico che osserva dall'alto)

serate in discoteca

Questa è una fan del forum...mi assicurato essere esperta di aerei.....è russa e penso debba essere nominata membro onorario dell'associazione al piu' presto!!

I giorni a disposizione si esauriscono in un attimo ed è già il momento di tornare a casa...Martedi' 24/03 salutiamo Miami Beach ci avviamo verso l'aeroporto.

L'ultima sigaretta prima di entrare....si nota sui nostri volti la voglia di tornare a casa....

Dopo un check-in rapido e controlli di sicurezza velocissimi ci rifugiamo nella “lounge” di Delta per una doccia e un aperitivo



Lui ci riporterà a casa

VOLO AZ631
AEROMOBILE: B777/200ER EI-DBK
Dep.:22:12 Arr.: 12:14
DURATA: 9 ore e 2 minuti
Come l'andata anche questo volo è pieno a tappo; l'equipaggio questa volta non eccelle in professionalità e risulta sbrigativo e poco attento ai passeggeri.
L'assistente di volo che si occupava della mia area ha piu' volte dimenticato di servirmi e ho dovuto richiedere piu' volte la sua attenzione per farmi notare. Credo sinceramente che, considerando anche che il volo non è proprio “regalato”, questo non sia accettabile per una compagnia che punta sui servizi e sull'immagine per provare l'ennesimo rilancio.
In ogni caso....seat 1L

L'aereo non è in condizioni impeccabili



Terminato il rifornimento di carburante effettuato con i passeggeri già a bordo viene servito un aperitivo

Push Back.... “Venga Dotto'”....

Siamo numero 3 al decollo...entriamo in pista e il triplo ci regala l'emozioni che solo lui sa dare...i motori urlano e spingono come dannati...mangiamo parecchia pista e finalmente il muso si alza verso l'alto per iniziare quella magia che noi chiamiamo volo...libidine allo stato puro.
Miami Downtown...

e Miami Beach....

Appena raggiunta quota 6000 mt. Livelliamo e i motori abbassano la loro possente voce; continueremo a questa e ad una velocità relativamente bassa fino a Freeport per poi riprendere la normale salita.
Freeport

Appena raggiunta la quota di crociera inizia immediatamente il servizio per dar modo poi di poter sfruttare al massimo il volo per riposare.
Mise en place

Antipasto

Bis di primi....discreto

Per secondo opto per il pesce che risulta essere molto buono

Dessert come all'andata

Ed infine caffè e limoncello


Poi finalmente mi corico e mi faccio cullare da una leggera turbolenza che ci accompagnerà praticamente per tutto il volo con un effetto davvero rilassante

In un momento di dormiveglia riesco a “beccare” l'alba...

Poi mi riaddormento e mi risveglio per la colazione....un po' misera nell'aspetto ma comunque discreta.

Siamo già sulla Corsica

Inizia l'avvicinamento a Fiumicino, buchiamo lo strato di nubi sotto di noi e siamo pronti per atterrare.

Benvenuti a Malpensa!!!!! ( scusate...con il clima ho fatto un po' di confusione)

Una volta raggiunto il gate rimaniamo nell'aeromobile circa 30 minuti per consentire ai paramedici di assistere un passeggero che si era sentito male; appena terminata questa operazione viene autorizzato lo sbarco.
Ecco il nostro aereo e l'ambulanza che trasporta il passeggero al centro medico dell'aeroporto.

Scesi dall'aereo, dopo una sigaretta ristoratrice e una piccola sosta in lounge raggiungiamo il terminal B dove inizia subito l'imbarco, via bus e sotto una pioggia torrenziale, del nostro volo per Bologna.
AZ1319
AEROMOBILE: A320 EI-DTJ
Dep.:14:57 Arr.:15:32
Durata: 34 minuti.
Seat 10A...IFE spento.

Il comandante ci informa che a causa della turbolenza presente su tutta la tratta non verrà effettuato il servizio e ci invita a rimanere seduti per tutta la durata del volo.
Decollo ballerino ma una volta bucate le nubi la situazione è abbastanza tranquilla.


Colgo l'occasione per alzarmi e per svolgere al meglio il compito che ogni trip report richiede e fino ad ora avevo omesso.

Mi siedo nuovamente al mio posto e inizia la fase di discesa che in effetti si rivelerà abbastanza “movimentata” e si conclude un atterraggio abbastanza “divertente” a causa dei forti venti presenti a Bologna.
Di questi ultimi momenti di volo non ho foto e quindi il trip report finisce con una foto che riassume il vs. pensiero su dove mandarmi una volta letto il TR stesso!!!
Vi ringrazio per la vostra pazienza e per i commenti che vorrete lasciare.
A presto.
M.