Il nostro aereo, EI-DOD, per gli amici Dodò, è in condizioni pessime, anzi fa proprio schifo! I tessuti dei sedili sono tutti consumati, i braccioli mezzi distrutti e tenuti assieme con nastro adesivo... Insomma, non ho avuto per niente una buona impressione
Ecco alcune foto richieste da aquilotto
Durante il volo, riesco a fare anche una foto al galley
Interessante notare che erano ancora ben visibili i simboli di MyTravell, ex proprietaria dell'aereo...
Dopo meno di un'ora di volo inizia il servizio ristoro. Prezzi nella media. Decido di prendermi un tramezzino e un'aranciata
Il volo nel frattempo procede spedito. Abbiamo sorvolato Venezia, Spalato, Sarajevo, Sofia e stiamo ormai per arrivare a Istanbul.
Quando ormai mancano pochi minuti all'atterraggio vedo lo scalo principale di Istanbul, ovvero Ataturk.
La città turca infatti ha 2 aeroporti: uno nella parte europea, ovvero Ataturk, distante circa 10 km dalla città e un altro scalo nella parte asiatica, a Sabiha, lontano 50 km dedicato principalmente ai voli low cost e a voli domestici.
Ecco alcune foto richieste da aquilotto




Durante il volo, riesco a fare anche una foto al galley

Interessante notare che erano ancora ben visibili i simboli di MyTravell, ex proprietaria dell'aereo...
Dopo meno di un'ora di volo inizia il servizio ristoro. Prezzi nella media. Decido di prendermi un tramezzino e un'aranciata

Il volo nel frattempo procede spedito. Abbiamo sorvolato Venezia, Spalato, Sarajevo, Sofia e stiamo ormai per arrivare a Istanbul.
Quando ormai mancano pochi minuti all'atterraggio vedo lo scalo principale di Istanbul, ovvero Ataturk.

La città turca infatti ha 2 aeroporti: uno nella parte europea, ovvero Ataturk, distante circa 10 km dalla città e un altro scalo nella parte asiatica, a Sabiha, lontano 50 km dedicato principalmente ai voli low cost e a voli domestici.