Premetto che il 31 a Bruxelles è stato un ripiego (forse anche migliore) perchè il programma originale prevedeva il giro a Ljubljana, ma come tutti ben sanno easyJet ha avuto la bella idea di cancellarmi sul nascere il nuovo volo da MXP. Avendo però già prenotato il TRS-LIN, ho dovuto scegliere tra le varie destinazioni dell'aeroporto friulano..alla fine sia per prezzo che per comodità di orari, la scelta è ricaduta sulla capitale belga, sicuramente una destinazione diversa dalle solite del turismo di supermassa..E così:
BGY-CRL
FR4523
08.20 09.55
Imbarco
Tutto attorno
In decollo si nota l'area dove sono parcheggiati i vari Fokker27 e 50 dismessi, fra i quali si notano i due Miniliner con l'ultima livrea
Cominciamo ad avvicinarci alle Alpi
Ma le nuvole arrivano presto a farci compagnia per quasi tutto il viaggio
Una foto alla cabina…volo abbastanza pieno..sui 165 pax
Sorvolando Germania e Belgio
Tra nuvole e nebbia eccoci a Charleroi
Dove si scorge un vecchio 727 DHL
Entrando nel piazzale
Fauna locale
e non
Ora un po' di OT..ero già stato a Bruxelles, mentre alcuni miei amici no, a mio parere sempre bella, anche se purtroppo sempre troppo sporca e con le strade piene di buchi
A mezzanotte tutti alla Grand Place
Dopo una nottata in discoteca e pochissime ore di sonno, la mattinata seguente tappa obbligata all'Atomium
La sera, spettacolo di luci e laser alla grand place
Luci nel Jardin du Mont des Arts
L'indomani mattina, 2 gennaio ci attendeva alle 4 il primo Bruxelles City Shuttle per Charleroi, da dove saremmo ripartiti per Trieste
CRL-TRS
FR2833
06.50 08.30
Una foto al terminal durante il push back
Quasi in prossimità delle Alpi,fa capolino la luce…..
In prossimità di Trieste
Ecco EI-EFC che ci ha portato a Ronchi dei Legionari
In piazzale c’è già il buon CRJ900 AP/AZ in attesa del volo di stasera che ci porterà a Linate
Il povero MD 80 Alitalia, incidentatosi sei anni fa a Trieste
Una foto al piano terra del terminal di Ronchi…semplice ma non male
Intanto EI-EFC ritorna fra le nebbie del Belgio
Altro OT, stavolta triestino, con due foto due
Modifiche in dialetto locale al nome di questa via...
e la splendida Piazza Unità d'Italia
Dopo un buon pranzo di pesce, si ritorna in aeroporto dove si inganna l'attesa al bar panoramico
Finalmente:
TRS-LIN
AZ(VE)7048
18.15 19.00
Interni di EI-DUK
Safety card
Catering
Ottimo volo seguito dal mio primo atterraggio al "city airport" di Milano Linate..dove ci attendevano a terra una moltitudine di Airone e Alitalia, il "nuovo" ATR Mistral e le varie major europee..
Tempo di attesa dei bagagli attorno a 10 minuti, ma devo dire che era un momento di abbastanza traffico e noi eravamo finiti ai super remoti..
Come già detto in precedenza, sul CRJ900 eravamo circa 35 (fra i quali noi 6): un buon risultato, se si considera la domenica festiva, e complessivamente positivo anche il giudizio su Linatino, per la gioia dei malpensanti (che ora mi odieranno)
BGY-CRL
FR4523
08.20 09.55

Imbarco

Tutto attorno


In decollo si nota l'area dove sono parcheggiati i vari Fokker27 e 50 dismessi, fra i quali si notano i due Miniliner con l'ultima livrea

Cominciamo ad avvicinarci alle Alpi


Ma le nuvole arrivano presto a farci compagnia per quasi tutto il viaggio

Una foto alla cabina…volo abbastanza pieno..sui 165 pax

Sorvolando Germania e Belgio



Tra nuvole e nebbia eccoci a Charleroi


Dove si scorge un vecchio 727 DHL

Entrando nel piazzale

Fauna locale

e non

Ora un po' di OT..ero già stato a Bruxelles, mentre alcuni miei amici no, a mio parere sempre bella, anche se purtroppo sempre troppo sporca e con le strade piene di buchi
A mezzanotte tutti alla Grand Place

Dopo una nottata in discoteca e pochissime ore di sonno, la mattinata seguente tappa obbligata all'Atomium


La sera, spettacolo di luci e laser alla grand place



Luci nel Jardin du Mont des Arts

L'indomani mattina, 2 gennaio ci attendeva alle 4 il primo Bruxelles City Shuttle per Charleroi, da dove saremmo ripartiti per Trieste
CRL-TRS
FR2833
06.50 08.30

Una foto al terminal durante il push back

Quasi in prossimità delle Alpi,fa capolino la luce…..

In prossimità di Trieste



Ecco EI-EFC che ci ha portato a Ronchi dei Legionari

In piazzale c’è già il buon CRJ900 AP/AZ in attesa del volo di stasera che ci porterà a Linate

Il povero MD 80 Alitalia, incidentatosi sei anni fa a Trieste

Una foto al piano terra del terminal di Ronchi…semplice ma non male

Intanto EI-EFC ritorna fra le nebbie del Belgio

Altro OT, stavolta triestino, con due foto due
Modifiche in dialetto locale al nome di questa via...


e la splendida Piazza Unità d'Italia

Dopo un buon pranzo di pesce, si ritorna in aeroporto dove si inganna l'attesa al bar panoramico

Finalmente:
TRS-LIN
AZ(VE)7048
18.15 19.00
Interni di EI-DUK

Safety card

Catering

Ottimo volo seguito dal mio primo atterraggio al "city airport" di Milano Linate..dove ci attendevano a terra una moltitudine di Airone e Alitalia, il "nuovo" ATR Mistral e le varie major europee..
Tempo di attesa dei bagagli attorno a 10 minuti, ma devo dire che era un momento di abbastanza traffico e noi eravamo finiti ai super remoti..
Come già detto in precedenza, sul CRJ900 eravamo circa 35 (fra i quali noi 6): un buon risultato, se si considera la domenica festiva, e complessivamente positivo anche il giudizio su Linatino, per la gioia dei malpensanti (che ora mi odieranno)
