[TR] AUH-FCO-AUH nuovo aeroporto


Alitalia Fan

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,162
624
0
37
Abu Dhabi
Nulla di troppo eccitante in questo TR visto che la tratta è la solita AUH-FCO-AUH con Etihad in Business Class, due voli notturni in cui ho solo dormito. La differenza è che stavolta si parte e si arriva nel nuovo Terminal A, aperto come sapete da nemmeno un mese dopo molti anni di ritardo. Se ne sentiva veramente il bisogno visto che nell’area del Golfo praticamente tutte le altre compagnie aeree potevano vantarsi di un aeroporto moderno già da diversi anni: ora anche Abu Dhabi può finalmente fregiarsi di una struttura moderna che indubbiamente andrà ad elevare lo standard dell’esperienza di volo per chiunque voli Etihad o qualsiasi altra compagnia operi da/per la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Per di più nel mese di novembre 2023 ricorre il ventesimo anniversario dalla fondazione di Etihad Airways quindi è un momento abbastanza festoso per tutti.

Il taxi ci scarica davanti l’enorme facciata interamente in vetro: Etihad è posizionata alle porte 1-2-3, le altre compagnie si trovano vicino gli altri ingressi

53344028919_cd665e5718_b.jpg


53344156010_895a8cb238_b.jpg


53343928783_13a6524652_b.jpg


53343704481_82c116e793_b.jpg


Banchi check-in self service. Stanotte voliamo ID50 confermato perché i biglietti ID90 standby sono ancora soggetti ad embargo dato lo spostamento dei sistemi dal vecchio al nuovo terminal. Possiamo quindi fare il percorso che farebbe un passeggero pagante qualsiasi e non ci troviamo a mendicare un sedile davanti un implacabile addetto al banco staff :rolleyes:

53344156060_8478ce3f34_b.jpg


Ammetto la mia ignoranza nel non aver mai provato il check-in self service con riconoscimento facciale. Davvero una figata, processo fulmineo e senza intoppi… Resta però una domanda: ma tra 20 anni non lavorerà più nessuno?

53344155945_764ffe9728_b.jpg


53344028824_ce064f20b8_b.jpg


53343704331_8daa845cc8_b.jpg


53343704316_dda7329e29_b.jpg


Passati gli e-gate ed i controlli di sicurezza (presidiati da tantissimi addetti pronti ad aiutare/indicare/chiarire dubbi) ci si ritrova nell’immenso duty free (il cui logo richiama la forma del nuovo aeroporto), fornito e rifornito di qualsiasi ben di Dio immaginabile. Una gioia per noi assistenti di volo che poi ci troviamo a smazzarci gli imbarchi con gente che sale con il trolley, lo zaino e sette buste duty-free che guai a metterle sotto il sedile per un volo di un’ora, che siamo matti, le sigarette si rovinano lì sotto

53344028734_6651891eb0_b.jpg


53344028744_76f95628f1_b.jpg


La cosa che mi ha colpito è la capillare presenza di sedute, sedie, divanetti, poltrone, tavolini. Ce ne sono davvero a iosa, e molte hanno anche le prese per ricaricare

53343703296_1d3d09f4ed_b.jpg


Mi è stato detto che l’ingresso alla nuova lounge di business e first è da qualche parte fra il molo C e D, ma io non sono riuscito a trovarlo anche perché non avevo tempo prima dell’imbarco. I 4 moli con i gate non hanno molto da offrire in termini di shopping e cibo, in compenso ci sono moltissimi bagni, aree fumatori e distributori automatici

53343703386_dcee449b09_b.jpg


53343927518_76a0aea14f_b.jpg


Con le grandissime vetrate la luce naturale è assicurata

53343927503_e10d7f231e_b.jpg


Qui siamo in fondo al molo D, con area fumatori a sinistra, tantissime poltrone e qualche negozio

53342823122_dece30826e_b.jpg


I gates prevendono la scansione della carta d’imbarco sulla porta e poi si aspetta in un’altra sala d’attesa con accesso ai bagni e all’area fumatori

53344154710_e596bc5dac_b.jpg


Stanotte si vola con EY85 operato dal B787-10 A6-BME. Cabina preparata e pulita

53344154590_044a0d1395_b.jpg


I nuovi amenity kit per celebrare i 20 anni di Etihad Airways. All’interno prodotti ESPA (face mist, lip balm, hand and body lotion) più mascherina, calze, dentifricio, spazzolino e tappi. Le trousse per la First Class sono identiche con aggiunta di una crema notte

53342822972_a7c3bd7bb5_b.jpg


Dettaglio della coperta ARMANI/CASA

53343703091_261b25d11f_b.jpg


53343703041_df75128633_b.jpg


53342822827_c97df50240_b.jpg


53342822847_7e76572a82_b.jpg


Ritorna anche la rivista di bordo, questo mese ovviamente incentrata sul ventesimo anniversario di EY+nuovo aeroporto

53344154485_126271ba3c_b.jpg


Nuova grafica per i menù

53342822822_d285b4be0f_b.jpg


53343927193_028e419610_b.jpg


53343702851_44ffd128eb_b.jpg


53343927238_bac2fe6589_b.jpg


A bordo saremo 17/213 su 32/295, un bagno di sangue, sovraccapacità, qualcuno si farà male, lo avevo detto io, qualcuno pensi ai bambini, signora mia dove finiremo e via dicendo. Mi addormento sonoramente per essere svegliato mentre sorvoliamo la Puglia. Not bad! Mi faccio portare la colazione optando solo per espresso, lieviti caldi e frutta

53343702751_0039a41f25_b.jpg


53344027084_6d4754b487_b.jpg


Atterriamo prestissimo sulla 16L, alle 5.45am, e dopo un quarto d’ora abbondante di rullaggio usciamo la Satellite dove continuano i lavori di ammodernamento

53342822622_e1379d875e_b.jpg


53343927068_4896878fee_b.jpg


Nell’area riconsegna bagagli i lavori sono finiti ma non è sto granché, come praticamente in quasi ogni aeroporto del mondo

53343926983_f81a2aecbd_b.jpg


Ed ecco la bella e vintage torre di FCO, che svetta sugli yield dei poverelli e sul ciac ciac ciac delle infradito :cool:

53344154240_270c7a7eeb_b.jpg


Arrivati alla stazione del treno vediamo che la scala mobile per salire ai binari è in manutenzione. Troviamo l’ascensore, un po’ nascosto, e su due ascensori l’unico funzionante è lercio e con le luci rotte: forse AdR invece de pensà ai pianoforti, alle mostre d’arte, agli influencer, ai set fotografici, alle stazioni radio, alle lezioni d’equitazione, ai corsi de cucina, ai working space molto smart per le startup molto cool e a tutte ste boiate potrebbe anche pensà de rende l’aeroporto VERAMENTE fruibile per i passeggeri :cautious:

Si fa tempo di tornare alla base e nonostante sia sabato pomeriggio il mio taxi arriva con oltre mezz’ora di ritardo perché a San Giovanni c’era una manifestazione non meglio precisata. Fra cantieri eterni, traffico, buche, manifestazioni e doppia fila questa è una città impossibile. Impossibile. Comunque arrivo a FCO Terminal 3 trovandolo piacevolmente poco affollato: è da poco che Etihad ha rimesso il volo serale da FCO (EY84 al momento 4xw) ed erano quindi anni che non partivo da FCO alla sera. Tutta un’altra storia rispetto al mattino in estate con le decine di voli per USA e Canada

53344154260_faabfd4667_b.jpg


Nemmeno arrivo al banco EY che vengo accolto dalla caposcalo in turno con la carta d’imbarco già stampata. Fantastico, il ground staff di Etihad è davvero impagabile qua a Roma. Mi danno anche il fast track quindi mi avvio a passare i controlli di sicurezza

53342822512_35696d2513_b.jpg


Gli addetti sono carini e cortesi e stavolta non mi pare di ascoltare conversazioni sul capoturno, sulla maggica, sulla terza gravidanza de Chantal e via dicendo

53343926893_4dd2a45ce8_b.jpg


Anche i bagni sono puliti ed in ordine però con ste cazzo di fotocellule in un attimo è

Y aserejé-ja-dejé
De jebe tu de jebere seibiunouva majavi an de bugui an de güididípi
Aserejé-ja-de jé
De jebe tu de jebere seibiunouva majavi an de bugui an de güididípi
Aserejé-ja-dejé
De jebe tu de jebere seibiunouva majavi an de bugui an de güididípi

Per poi uscire con le mani rivolte verso l’alto tipo il chirurgo che aspetta i guanti perché la carta per asciugarsi è il nemico numero due dell’ambiente, preceduta dalle cannucce.

53344026774_9e87e55b08_b.jpg


Oh guarda, un cantiere!

53344153990_453476de18_b.jpg


Il gate, contariamente al solito E34 al Satellite, stasera sarà all’E14 nel nuovo molo. A detta del ground staff EY il Satellite viene chiuso in serata ed i voli accorpati al nuovo molo. Ecco il mio B787-9 A6-BNB che opera EY84 con a bordo 27/255 su 28/262

53343926633_339f2dab96_b.jpg


53343926628_26998641d4_b.jpg


Quel cuscino a fantasia geometrica è in realtà un sottile materassino in memory foam che rende il sedile più comodo

53344026689_fc74b3dc00_b.jpg


53342822197_7c21fa435b_b.jpg


I nuovi prodotti presenti anche nei bagni

53344153840_f6316bd555_b.jpg


Il menù è lo stesso dell’andata

53343702201_99caa7ec7d_b.jpg


Decolliamo, reclino il sedile e buonanotte a tutti. Atterriamo e sbarchiamo ovviamente nel nuovo aeroporto. Contrariamente al piano inferiore che sono le partenze, al piano superiore che sono gli arrivi non c’è assolutamente nulla: solo sedie, bagni e uno sterile ed infinito corridoio

53344153770_7b11b55fe6_b.jpg


53344026569_c895066521_b.jpg


53342822077_7730365b4b_b.jpg


In fondo si vedono gli e-gates, molto pratici

53343926473_3ba0a1ca6f_b.jpg


53343926438_8809d1cbf9_b.jpg


Zona ritiro bagagli un po’ più carina di quella di FCO. Sono presenti money exchange e duty free

53344153540_43f34788bb_b.jpg


53344026519_d9de605240_b.jpg


53342821937_312c5ed6b5_b.jpg


53344026384_aac0e1ff76_b.jpg


Taxi che non sono mai contenti di fare una corsa breve

53342821917_5b7e631d92_b.jpg


E con questa bella foto concludo questo lungo TR che spero non vi abbi annoiato, Fantocci. Spero di aver fatto cosa gradita! Bashoni 😚

53343701846_34834315c3_b.jpg
 
Ultima modifica:
Fatto stesso giro questo we… bellissimo il terminal A, ma a livello qualitativo mi sembra abbastanza scadente, i bagni sono quasi indecenti per esempio e anche le finiture non mi sembrano granche. Alcune sono già sbeccate .

Mi sa che all’andata (fco-auh) eravamo sullo stesso volo? Io sono partito sabato sera .

Per il resto, ethiad servizio impeccabile, ma food in economy indecente . Non tanto la quantità, ma sia il riso con pollo all’andata che i pancake al ritorno non sapevano di nulla.

Le tue foto sono ovviamente un altro Mondo rispetto le mie 😅
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
Anche io penso di aver letto questa accezione di lievito solo
Ho provato a chiedere al barista il mio solito cappuccio con cannella e un "lievito caldo" con miele, ho visto solo il cappuccio.
Ho capito che il mio posizionamento nella scala sociale e' molto in basso, assieme al mio amico barista.
Come sempre, Adria' Akbar!

penso sia l’auto correttore perché ”lieviti caldi” in italiano non esiste e quindi non vuol dire nulla.
probabilmente era “lievitati caldi”, che pure credo nessuno usi al di fuori ddi dipendenti Mulino Bianco quando internamente si riferiscono alle proprie linee di prodotto.

lieviti caldi a parte, grazie di averci fatto sbirciare nel nuovo terminal! 🙏
dalle foto è difficile fare paragoni, ma la nuova parte di Doha dove sono passato il mese scorso mi sembra un altro pianeta
certamente AUH ha recuperato moltissimo, ma temo il gap non sia stato colmato
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
Finalmente lo hanno aperto. Ero ad AUH nel 2017 e l'apertura sembrava questione di qualche mese:cool:
Comunque ti invidio...mangi,dormi e voli! What else?:p
Tks
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
17-7-17 ore 7:00, questa era la deadline iniziale per l'apertura di Midfield, ampiamente strombazzata urbi et orbi.

Poi ci sono stati i vari ritardi progettuali e casini contrattuali coi contractor, il crollo del castello EY-Equity partner (che ha comportato un drastico ripensamento e ridimensionamento degli spazi originariamente destinati a EY), il Covid, l'arrivo dei competitor low cost su AUH...

Ad ogni modo, grazie Adri per l'interessante reportage!
 
  • Like
Reactions: Alitalia Fan
Nulla di troppo eccitante in questo TR visto che la tratta è la solita AUH-FCO-AUH con Etihad in Business Class, due voli notturni in cui ho solo dormito. La differenza è che stavolta si parte e si arriva nel nuovo Terminal A, aperto come sapete da nemmeno un mese dopo molti anni di ritardo. Se ne sentiva veramente il bisogno visto che nell’area del Golfo praticamente tutte le altre compagnie aeree potevano vantarsi di un aeroporto moderno già da diversi anni: ora anche Abu Dhabi può finalmente fregiarsi di una struttura moderna che indubbiamente andrà ad elevare lo standard dell’esperienza di volo per chiunque voli Etihad o qualsiasi altra compagnia operi da/per la capitale degli Emirati Arabi Uniti. Per di più nel mese di novembre 2023 ricorre il ventesimo anniversario dalla fondazione di Etihad Airways quindi è un momento abbastanza festoso per tutti.

Il taxi ci scarica davanti l’enorme facciata interamente in vetro: Etihad è posizionata alle porte 1-2-3, le altre compagnie si trovano vicino gli altri ingressi

53344028919_cd665e5718_b.jpg


53344156010_895a8cb238_b.jpg


53343928783_13a6524652_b.jpg


53343704481_82c116e793_b.jpg


Banchi check-in self service. Stanotte voliamo ID50 confermato perché i biglietti ID90 standby sono ancora soggetti ad embargo dato lo spostamento dei sistemi dal vecchio al nuovo terminal. Possiamo quindi fare il percorso che farebbe un passeggero pagante qualsiasi e non ci troviamo a mendicare un sedile davanti un implacabile addetto al banco staff :rolleyes:

53344156060_8478ce3f34_b.jpg


Ammetto la mia ignoranza nel non aver mai provato il check-in self service con riconoscimento facciale. Davvero una figata, processo fulmineo e senza intoppi… Resta però una domanda: ma tra 20 anni non lavorerà più nessuno?

53344155945_764ffe9728_b.jpg


53344028824_ce064f20b8_b.jpg


53343704331_8daa845cc8_b.jpg


53343704316_dda7329e29_b.jpg


Passati gli e-gate ed i controlli di sicurezza (presidiati da tantissimi addetti pronti ad aiutare/indicare/chiarire dubbi) ci si ritrova nell’immenso duty free (il cui logo richiama la forma del nuovo aeroporto), fornito e rifornito di qualsiasi ben di Dio immaginabile. Una gioia per noi assistenti di volo che poi ci troviamo a smazzarci gli imbarchi con gente che sale con il trolley, lo zaino e sette buste duty-free che guai a metterle sotto il sedile per un volo di un’ora, che siamo matti, le sigarette si rovinano lì sotto

53344028734_6651891eb0_b.jpg


53344028744_76f95628f1_b.jpg


La cosa che mi ha colpito è la capillare presenza di sedute, sedie, divanetti, poltrone, tavolini. Ce ne sono davvero a iosa, e molte hanno anche le prese per ricaricare

53343703296_1d3d09f4ed_b.jpg


Mi è stato detto che l’ingresso alla nuova lounge di business e first è da qualche parte fra il molo C e D, ma io non sono riuscito a trovarlo anche perché non avevo tempo prima dell’imbarco. I 4 moli con i gate non hanno molto da offrire in termini di shopping e cibo, in compenso ci sono moltissimi bagni, aree fumatori e distributori automatici

53343703386_dcee449b09_b.jpg


53343927518_76a0aea14f_b.jpg


Con le grandissime vetrate la luce naturale è assicurata

53343927503_e10d7f231e_b.jpg


Qui siamo in fondo al molo D, con area fumatori a sinistra, tantissime poltrone e qualche negozio

53342823122_dece30826e_b.jpg


I gates prevendono la scansione della carta d’imbarco sulla porta e poi si aspetta in un’altra sala d’attesa con accesso ai bagni e all’area fumatori

53344154710_e596bc5dac_b.jpg


Stanotte si vola con EY85 operato dal B787-10 A6-BME. Cabina preparata e pulita

53344154590_044a0d1395_b.jpg


I nuovi amenity kit per celebrare i 20 anni di Etihad Airways. All’interno prodotti ESPA (face mist, lip balm, hand and body lotion) più mascherina, calze, dentifricio, spazzolino e tappi. Le trousse per la First Class sono identiche con aggiunta di una crema notte

53342822972_a7c3bd7bb5_b.jpg


Dettaglio della coperta ARMANI/CASA

53343703091_261b25d11f_b.jpg


53343703041_df75128633_b.jpg


53342822827_c97df50240_b.jpg


53342822847_7e76572a82_b.jpg


Ritorna anche la rivista di bordo, questo mese ovviamente incentrata sul ventesimo anniversario di EY+nuovo aeroporto

53344154485_126271ba3c_b.jpg


Nuova grafica per i menù

53342822822_d285b4be0f_b.jpg


53343927193_028e419610_b.jpg


53343702851_44ffd128eb_b.jpg


53343927238_bac2fe6589_b.jpg


A bordo saremo 17/213 su 32/295, un bagno di sangue, sovraccapacità, qualcuno si farà male, lo avevo detto io, qualcuno pensi ai bambini, signora mia dove finiremo e via dicendo. Mi addormento sonoramente per essere svegliato mentre sorvoliamo la Puglia. Not bad! Mi faccio portare la colazione optando solo per espresso, lieviti caldi e frutta

53343702751_0039a41f25_b.jpg


53344027084_6d4754b487_b.jpg


Atterriamo prestissimo sulla 16L, alle 5.45am, e dopo un quarto d’ora abbondante di rullaggio usciamo la Satellite dove continuano i lavori di ammodernamento

53342822622_e1379d875e_b.jpg


53343927068_4896878fee_b.jpg


Nell’area riconsegna bagagli i lavori sono finiti ma non è sto granché, come praticamente in quasi ogni aeroporto del mondo

53343926983_f81a2aecbd_b.jpg


Ed ecco la bella e vintage torre di FCO, che svetta sugli yield dei poverelli e sul ciac ciac ciac delle infradito :cool:

53344154240_270c7a7eeb_b.jpg


Arrivati alla stazione del treno vediamo che la scala mobile per salire ai binari è in manutenzione. Troviamo l’ascensore, un po’ nascosto, e su due ascensori l’unico funzionante è lercio e con le luci rotte: forse AdR invece de pensà ai pianoforti, alle mostre d’arte, agli influencer, ai set fotografici, alle stazioni radio, alle lezioni d’equitazione, ai corsi de cucina, ai working space molto smart per le startup molto cool e a tutte ste boiate potrebbe anche pensà de rende l’aeroporto VERAMENTE fruibile per i passeggeri :cautious:

Si fa tempo di tornare alla base e nonostante sia sabato pomeriggio il mio taxi arriva con oltre mezz’ora di ritardo perché a San Giovanni c’era una manifestazione non meglio precisata. Fra cantieri eterni, traffico, buche, manifestazioni e doppia fila questa è una città impossibile. Impossibile. Comunque arrivo a FCO Terminal 3 trovandolo piacevolmente poco affollato: è da poco che Etihad ha rimesso il volo serale da FCO (EY84 al momento 4xw) ed erano quindi anni che non partivo da FCO alla sera. Tutta un’altra storia rispetto al mattino in estate con le decine di voli per USA e Canada

53344154260_faabfd4667_b.jpg


Nemmeno arrivo al banco EY che vengo accolto dalla caposcalo in turno con la carta d’imbarco già stampata. Fantastico, il ground staff di Etihad è davvero impagabile qua a Roma. Mi danno anche il fast track quindi mi avvio a passare i controlli di sicurezza

53342822512_35696d2513_b.jpg


Gli addetti sono carini e cortesi e stavolta non mi pare di ascoltare conversazioni sul capoturno, sulla maggica, sulla terza gravidanza de Chantal e via dicendo

53343926893_4dd2a45ce8_b.jpg


Anche i bagni sono puliti ed in ordine però con ste cazzo di fotocellule in un attimo è

Y aserejé-ja-dejé
De jebe tu de jebere seibiunouva majavi an de bugui an de güididípi
Aserejé-ja-de jé
De jebe tu de jebere seibiunouva majavi an de bugui an de güididípi
Aserejé-ja-dejé
De jebe tu de jebere seibiunouva majavi an de bugui an de güididípi

Per poi uscire con le mani rivolte verso l’alto tipo il chirurgo che aspetta i guanti perché la carta per asciugarsi è il nemico numero due dell’ambiente, preceduta dalle cannucce.

53344026774_9e87e55b08_b.jpg


Oh guarda, un cantiere!

53344153990_453476de18_b.jpg


Il gate, contariamente al solito E34 al Satellite, stasera sarà all’E14 nel nuovo molo. A detta del ground staff EY il Satellite viene chiuso in serata ed i voli accorpati al nuovo molo. Ecco il mio B787-9 A6-BNB che opera EY84 con a bordo 27/255 su 28/262

53343926633_339f2dab96_b.jpg


53343926628_26998641d4_b.jpg


Quel cuscino a fantasia geometrica è in realtà un sottile materassino in memory foam che rende il sedile più comodo

53344026689_fc74b3dc00_b.jpg


53342822197_7c21fa435b_b.jpg


I nuovi prodotti presenti anche nei bagni

53344153840_f6316bd555_b.jpg


Il menù è lo stesso dell’andata

53343702201_99caa7ec7d_b.jpg


Decolliamo, reclino il sedile e buonanotte a tutti. Atterriamo e sbarchiamo ovviamente nel nuovo aeroporto. Contrariamente al piano inferiore che sono le partenze, al piano superiore che sono gli arrivi non c’è assolutamente nulla: solo sedie, bagni e uno sterile ed infinito corridoio

53344153770_7b11b55fe6_b.jpg


53344026569_c895066521_b.jpg


53342822077_7730365b4b_b.jpg


In fondo si vedono gli e-gates, molto pratici

53343926473_3ba0a1ca6f_b.jpg


53343926438_8809d1cbf9_b.jpg


Zona ritiro bagagli un po’ più carina di quella di FCO. Sono presenti money exchange e duty free

53344153540_43f34788bb_b.jpg


53344026519_d9de605240_b.jpg


53342821937_312c5ed6b5_b.jpg


53344026384_aac0e1ff76_b.jpg


Taxi che non sono mai contenti di fare una corsa breve

53342821917_5b7e631d92_b.jpg


E con questa bella foto concludo questo lungo TR che spero non vi abbi annoiato, Fantocci. Spero di aver fatto cosa gradita! Bashoni 😚

53343701846_34834315c3_b.jpg

Grazie e tutto molto bello, almeno per gli occhi; capisco il rendere uno scalo moderno e accogliente, ma che soprattutto sia PRATICO per il passeggero; e allora poi lo sfarzo mi sembra improvvisamente inutile, giacche' a me pax me ne frega assai se i lampadari son fatti coi fondi di bicchiere o con cristalli del cigno, o se le porte siano in tek del borneo o in multistrato del falegname sotto casa, l'importante ai miei occhi deve essere la fruibilita' e l'esperienza di check-in, controlli e attesa.
AUH TA sembra rispondere ai requisiti stante la velocita' di entrata e uscita, se poi c'e' pure lo sfarzo cosi' che l'emiro vicino rosichi o meno serve solo a far lavorare un altro mondo, quello delle infrastrutture e della manodopera, spesso della PMI che fa i vetri o i corrimano, i pavimenti o le luci. Quindi bene il rinnovamento!
Quanto invece a chi lavorera' effettivamente NEGLI aeroporti, la tua domanda di fronte al tutto meravigliosamente automatizzato, temo ce lo abbia indicato tanti anni fa il delizioso film Disney Wall-E:

1700829739354.png 1700829772512.png

Obesi e nullafacenti appunto...con la sola speranza che l'AI non finisca seriamente con il prendere il comando.
 
@Alitalia Fan era per chiederti come funziona...

Nel senso che al check-in ti "scannerizzano", memorizzano i dati e te ne giri per l'aeroporto mostrando solo la faccia come elemento identificativo per poi cancellare i dati una volta decollato il tuo volo, oppure nel senso che arrivi al check-in e già sanno che se tu dalla faccia (e allora ti viene da chiederti dove li abbiano presi i dati)?
 
@Alitalia Fan era per chiederti come funziona...

Nel senso che al check-in ti "scannerizzano", memorizzano i dati e te ne giri per l'aeroporto mostrando solo la faccia come elemento identificativo per poi cancellare i dati una volta decollato il tuo volo, oppure nel senso che arrivi al check-in e già sanno che se tu dalla faccia (e allora ti viene da chiederti dove li abbiano presi i dati)?
Perdonami, non avevo capito mi stessi domandando il funzionamento. A dire il vero non l’ho capito nemmeno io ma c’è da dire che avevo già fatto il check-in online sull’app e dovevo lasciare il bagaglio Anche i nuove e-gate, se sei registrato, sono a riconoscimento facciale senza scannerizzare il passaporto
 
  • Like
Reactions: Fewwy
Bello l'aeroporto nuovo, belle foto, e la conversazione del ground staff FCO su "la Maggica, il capoturno e la terza gravidanza de Chantal" è una meraviglia! Poi in effetti il 787-10 per FCO sembra tanto anche a me.
Grazie caro! Il -10 per FCO spesso e volentieri è sufficiente a malapena. Ho operato tante FCO quest’anno su B77W e non c’era mai un posto libero, ora con 11 voli a settimana i loads sono lo stesso alti ma si sono un attimo abbassati.
 
  • Like
Reactions: ATLMXP
Lo scorso anno il riconoscimento facciale non è andato a buon fine, ho fatto l'imbarco con l'addetta.

Sicuramente si è rifiutato di memorizzare la mia brutta faccia.