[TR] AUH-DOH-FCO J class Qatar (un altro?!)


Alitalia Fan

Voce Riconosciuta
Utente Registrato
5 Novembre 2005
15,163
624
161
37
Abu Dhabi
Questo viaggio risale a gennaio quando, per penuria di giorni liberi, decido di andare a casa sfruttando al massimo il tempo a disposizione scegliendo Qatar Airways via Doha. Arrivo ad Abu Dhabi da Tokyo intorno a mezzanotte e spicci, arrivo a casa intorno all'1.30, alle 4 torno in aeroporto per prendere il volo delle 5.

Non ho testimonianza del DOH-AUH in Y perché ero comprensibilmente putrefatto ma ricordo essere operato da un B737-8 Max, non essere pienissimo (direi intorno all'80%), di essere seduto in coda accanto ad una coppia di italiani di mezza età, di aver ricevuto i famosi LIEVITI caldi e soprattutto del fatto che nessuno abbia ritirato i materiali per l'atterraggio né per la mia fila né per quella davanti e quella dietro. Siamo atterrati con qualche tavolino aperto, sacchetti e bottigliette vuote in mano e confusione generale. Troppo poco tempo per un servizio così complesso da erogare, ma tanto che je fa!

Il transito a Doha è sempre affascinante se si vola in Y o se non si ha accesso alle lounge perché ci si imbatte in veramente ogni tipo di umanità e quasi nessuno sa come si passano i controlli di sicurezza o di come si stia in fila.

Comunque la J oggi non è piena e ci imbarcano in un pullmino Mercedes piccino piccino (sarà un 12 posti) che dopo circa 20 minuti di tragitto arriva sotto al nostro B777-300ER A7-BAJ con mia grande sorpresa perché mi aspettavo un A350-900.

Gli interni sono quelli molto vecchi che, dall'alto della mia sconfinata ignoranza, pensavo Qatar avesse eliminato in toto. Tutto funziona, tutto è pulito, la sensazione di spazio e "aria" è quasi intimidante

54327200421_29853ba92c_b.jpg


54327419969_10c995cfff_b.jpg


Mi cambio col mio pigiama ma mi viene portato quello di bordo grigio chiaro che sponsorizza la Formula 1. Lo uso a casa ed è veramente comodo e di ottima qualità… Guardate quanto spazio!!

54327420039_00ecaba2c4_b.jpg


54326296037_b30df44743_b.jpg


Presentazioni e biscottini di rito con le colleghe che sono tutte molto cordiali e sorridenti. Si respira un'aria rilassata finalmente per loro. Come welcome drink prendo il rosè e non sono l'unico. A fine imbarco la J sarà piena per metà (una ventina su 42) e la Y intorno all'80% circa

54327200456_acf55897de_b.jpg


Decolliamo davanti un gemellino

54327200511_73edecc10b_b.jpg


54327200231_8caeee479c_b.jpg


54326295772_e229edf7bc_b.jpg


54327200131_40328b45fe_b.jpg


Decido di mangiare subito per poi dormire il più possibile

54327200111_de5641bc65_b.jpg


Amouse bouche

54327200256_a1e222ba5e_b.jpg


54327607120_43625a47ba_b.jpg


Scelgo la pasta saltando l'antipasto che era finito (volevo le arabic mezze)

54326295802_c342bea244_b.jpg


Formaggi

54327419473_18c9301e45_b.jpg


54327200286_d479f00744_b.jpg


Reclino il sedile che non ha alcun tipo di costrizione per gambe, piedi, spalle, braccia… Una figata

Mi risveglio in tempo per cambiarmi e scattare questa foto indecente dell'EUR

54327419503_b037907d67_b.jpg


Atterraggio su 16R e tutti a casa! Il ritorno con Etihad non lo posto perché sarebbe un copia-incolla di altri TR già fatti.
 
Leggo "comprensibilmente putrefatto" e sono già a ridere.

Poi a seguire QR che atterra con la biancheria fuori, e la vecchia J e mi domando cosa penserebbero quelli che, su Flyertalk, si farebbero tatuare la faccia di Al Baker sulle chiappe.

Evviva i LIEVITI che, come Cesare, sono meglio se Caldi.