Per Lufthansa si apre una nuova era: atterrato a Francoforte il primo Boeing 787 ‘Allegris’. Dove volerà e da quando
L’attesa è finita. Dopo mesi di rinvii, il primo Boeing 787-9 di Lufthansa allestito con le nuove cabine ‘Allegris’ è atterrato a Francoforte, al termine di un ferry flight da Seattle. La compagnia tedesca ha annunciato che altri nove Dreamliner ‘Allegris’ giungeranno presso il suo hub principale entro la fine del 2025 (su un totale di 29 ordinati), al ritmo di uno ogni due settimane.
Ma questo non deve sorprendere (e non sorprende certo i lettori di The Flight Club che sono stati tenuti aggiornatissimi sugli sviluppi della vicenda dei 787 di Lufthansa), perché il vettore ha già una quindicina di Dreamliner bell’e pronti in vari aeroporti degli Stati Uniti, dove hanno atteso per mesi la certificazione da parte della Federal Aviation Administration.
Stufi di attendere, da Francoforte hanno deciso di far arrivare comunque a Francoforte i nuovi aerei, in attesa che la FAA completi la certificazione di tutta la cabina di Business Class della ‘Allegris’ (che è il reale ‘motivo del contendere’ con l’Ente federale americano per la sicurezza del volo) in modo da poter iniziare a mandare ‘in pensione’ gli aerei più vecchi operanti sul lungo raggio da Francoforte, come gli Airbus A340-300 e -600.
Il Boeing 787-9 atterrato a Francoforte entrerà in servizio non sulla rotta per Montreal, come LH aveva inizialmente dichiarato ai primi di agosto, ma con destinazione Toronto, operando i voli LH470/471 con partenza da Francoforte alle 14 e arrivo in Canada alle 16.20 e rientro in Europa con partenza da Toronto alle 18.20 e arrivo a Francoforte alle 8.00 del mattino successivo.
“Sono particolarmente lieto che ora possiamo offrire ai nostri ospiti l’esperienza premium Allegris anche a Francoforte. Con l’arrivo oggi del Boeing 787-9, anche la modernizzazione della nostra flotta a lungo raggio presso il nostro hub più grande riceve un impulso significativo. Questo ci permetterà di utilizzare a Francoforte velivoli notevolmente più silenziosi ed efficienti nei consumi, dotati delle tecnologie più recenti, per i nostri ospiti” ha dichiarato il CEO di Lufthansa, Jens Ritter.
Il vettore tedesco sta ‘offrendo’ l’esperienza di volo ‘Allegris’ dall’altro suo hub di Monaco già da oltre un anno, a bordo di una parte della sua flotta di Airbus A350-900
Sull’A350 la ‘Allegris’ mantiene il modello-Lufthansa sul lungo raggio, nel senso che mette a disposizione dei passeggeri quattro classi: First, Business, Premium Economy ed Economy (ma con l’enorme differenza che in Business la configurazione cambia da 2-2-2 a 1-2-1 con accesso diretto al corridoio garantito finalmente a tutti i passeggeri).
Sul Boeing 787-9, invece, non ci sarà la First e le classi di servizio saranno tre con 28 posti in Business Class, 28 in Premium Economy e 231 in Economy per un totale di 287 (esattamente lo stesso numero di sedili presenti a bordo dell’A340-600 e otto in più di quelli disponibili sugli A340-300, ossia gli aerei che il 787-9 andrà inizialmente a sostituire nella flotta di Lufthansa).
Nel comunicato stampa con cui annunciava l’arrivo del primo Dreamliner ‘Allegris’, Lufthansa indica come ‘la metà di ottobre’ la data del debutto dell’aereo sulla Francoforte-Toronto. In realtà, esplorando il sito web della compagnia tedesca, si scopre che il volo ‘inaugural’ sarà esattamente il 9 ottobre (giorno in cui il 787 prenderà il posto di un 747-400) e che il Dreamliner volerà sulla metropoli canadese fino al 25 ottobre (ultimo giorno della Summer 2025). Dal giorno successivo, un A340-300 sarà posizionato al suo posto e al momento non è dato sapere su quale tratta sarà spostato l’aereo.
L'attesa è finita. Dopo mesi di rinvii, il primo Boeing 787-9 di Lufthansa allestito con le nuove cabine ‘Allegris’ è atterrato a Francoforte, al termine
www.theflightclub.it
Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk