Thread Lufthansa


Lufthansa in the first quarter of 2026 schedules various frequency changes on US routes. Planned changes as of 26AUG25 include the following.

Frankfurt – Atlanta 25DEC25 – 23FEB26 Reduce from 7 to 6 weekly
Frankfurt – Boston 12JAN26 – 08FEB26 Reduce from 7 to 6 weekly, A330-300 (A330-300 operates from 13JAN26 to 28FEB26, instead of initially filed A340-300. A340-600 on this route is scheduled until 11JAN26)
Frankfurt – Chicago O'Hare 12JAN26 – 22FEB26 Reduce from 12 to 7 weekly
Frankfurt – Dallas/Ft. Worth 12JAN26 – 23FEB26 Reduce from 5 to 3 weekly
Frankfurt – Denver 12JAN26 – 14FEB26 6 weekly service suspended
Frankfurt – Detroit 27JAN26 – 24FEB26 Reduce from 7 to 5 weekly
Frankfurt – Houston 13JAN26 – 01MAR26 Reduce from 7 to 5 weekly. 747-400 replaces A330-300 from 01FEB26
Frankfurt – New York JFK 11JAN26 – 24FEB26 Reduce from 14 to 7 weekly (A340-600 on this route is scheduled until 11JAN26)
Frankfurt – St. Louis 01FEB25 – 28FEB26 3 weekly service suspended
Frankfurt – Seattle 12JAN26 – 01MAR26 Reduce from 5 to 3 weekly
Munich – Charlotte 13JAN26 – 23FEB26 Reduce from 6 to 5 weekly
Munich – New York JFK 21JAN26 – 09FEB26 Reduce from 7 to 6 weekly
Munich – San Diego 12JAN26 – 01MAR26 Reduce from 5 to 3 weekly (Previously reported)
Munich – Washington Dulles 12JAN26 – 12MAR26 6 weekly service suspended (Previously reported)

come gia' detto per Discover, bad news indeed...
 
Non e' che riduce LH e UA non riduce.
Non è che le cose debbano necessariamente andare di pari passo, parliamo di due mercati completamente diversi e di flussi diversi.
Il punto di @Brendon è che , ad esempio, togliendo il MUC IAD per 2 mesi questo intacca assai sia il beyond in arrivo che quello originante, precludendo opportunità di network connections.
Cosi per IAH, ORD e DEN; ed essendo appunto le dinamiche POS US e POS DE (e POS EU più in generale) diverse non avere il connecting network previsto per uno o due mesi può essere assai limitante per POS US.
 
  • Like
Reactions: vc-25b and Brendon
Per Lufthansa si apre una nuova era: atterrato a Francoforte il primo Boeing 787 ‘Allegris’. Dove volerà e da quando

L’attesa è finita. Dopo mesi di rinvii, il primo Boeing 787-9 di Lufthansa allestito con le nuove cabine ‘Allegris’ è atterrato a Francoforte, al termine di un ferry flight da Seattle. La compagnia tedesca ha annunciato che altri nove Dreamliner ‘Allegris’ giungeranno presso il suo hub principale entro la fine del 2025 (su un totale di 29 ordinati), al ritmo di uno ogni due settimane.

Ma questo non deve sorprendere (e non sorprende certo i lettori di The Flight Club che sono stati tenuti aggiornatissimi sugli sviluppi della vicenda dei 787 di Lufthansa), perché il vettore ha già una quindicina di Dreamliner bell’e pronti in vari aeroporti degli Stati Uniti, dove hanno atteso per mesi la certificazione da parte della Federal Aviation Administration.

Stufi di attendere, da Francoforte hanno deciso di far arrivare comunque a Francoforte i nuovi aerei, in attesa che la FAA completi la certificazione di tutta la cabina di Business Class della ‘Allegris’ (che è il reale ‘motivo del contendere’ con l’Ente federale americano per la sicurezza del volo) in modo da poter iniziare a mandare ‘in pensione’ gli aerei più vecchi operanti sul lungo raggio da Francoforte, come gli Airbus A340-300 e -600.

Il Boeing 787-9 atterrato a Francoforte entrerà in servizio non sulla rotta per Montreal, come LH aveva inizialmente dichiarato ai primi di agosto, ma con destinazione Toronto, operando i voli LH470/471 con partenza da Francoforte alle 14 e arrivo in Canada alle 16.20 e rientro in Europa con partenza da Toronto alle 18.20 e arrivo a Francoforte alle 8.00 del mattino successivo.

“Sono particolarmente lieto che ora possiamo offrire ai nostri ospiti l’esperienza premium Allegris anche a Francoforte. Con l’arrivo oggi del Boeing 787-9, anche la modernizzazione della nostra flotta a lungo raggio presso il nostro hub più grande riceve un impulso significativo. Questo ci permetterà di utilizzare a Francoforte velivoli notevolmente più silenziosi ed efficienti nei consumi, dotati delle tecnologie più recenti, per i nostri ospiti” ha dichiarato il CEO di Lufthansa, Jens Ritter.

Il vettore tedesco sta ‘offrendo’ l’esperienza di volo ‘Allegris’ dall’altro suo hub di Monaco già da oltre un anno, a bordo di una parte della sua flotta di Airbus A350-900

Sull’A350 la ‘Allegris’ mantiene il modello-Lufthansa sul lungo raggio, nel senso che mette a disposizione dei passeggeri quattro classi: First, Business, Premium Economy ed Economy (ma con l’enorme differenza che in Business la configurazione cambia da 2-2-2 a 1-2-1 con accesso diretto al corridoio garantito finalmente a tutti i passeggeri).

Sul Boeing 787-9, invece, non ci sarà la First e le classi di servizio saranno tre con 28 posti in Business Class, 28 in Premium Economy e 231 in Economy per un totale di 287 (esattamente lo stesso numero di sedili presenti a bordo dell’A340-600 e otto in più di quelli disponibili sugli A340-300, ossia gli aerei che il 787-9 andrà inizialmente a sostituire nella flotta di Lufthansa).

Nel comunicato stampa con cui annunciava l’arrivo del primo Dreamliner ‘Allegris’, Lufthansa indica come ‘la metà di ottobre’ la data del debutto dell’aereo sulla Francoforte-Toronto. In realtà, esplorando il sito web della compagnia tedesca, si scopre che il volo ‘inaugural’ sarà esattamente il 9 ottobre (giorno in cui il 787 prenderà il posto di un 747-400) e che il Dreamliner volerà sulla metropoli canadese fino al 25 ottobre (ultimo giorno della Summer 2025). Dal giorno successivo, un A340-300 sarà posizionato al suo posto e al momento non è dato sapere su quale tratta sarà spostato l’aereo.


Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Ma sbaglio o hanno addirittura un sedile di business senza finestrino ? (L’ultimo a destra )

 
Ma sbaglio o hanno addirittura un sedile di business senza finestrino ? (L’ultimo a destra )

Dal minuto 6:50 sembra che il finestrino sia presente



Inviato dal mio 2311DRK48G utilizzando Tapatalk
 
Sì, è uno dei primi 5 787 nella flotta LH, a suo tempo non ritirati da Hainan ma già configurati con i sedili di quest'ultima. Anche alcuni A350 volano con la configurazione dei precedenti proprietari (Philippine Airlines).
 
Immaginiamoci la quantità di pezzi di ricambio che servono su tutti 'sti sedili. Dato che Allegris ha almeno 3 sedili di lunghezze diverse immagino servano 3x seat covers.
 
Immaginiamoci la quantità di pezzi di ricambio che servono su tutti 'sti sedili. Dato che Allegris ha almeno 3 sedili di lunghezze diverse immagino servano 3x seat covers.
A questo punto Allegris mi sembra un vero esempio di efficienza e di sinergie economiche. (Tanto per chiarire sono sarcastico 😇 )
Speriamo solo che LH non lo imponga a tutto il gruppo.
 
  • Like
Reactions: Scarab
bah, sta cosa che imbarchi su un aereo e devi tirare il dado per capire che poltrona ti ritroverai la trovo odiosa...ho prenotato la settimana scorsa un volo per MIA per Novembre e per ora me lo da con la allegris A350, vediamo che cosa mi capiterà....
 
A questo punto Allegris mi sembra un vero esempio di efficienza e di sinergie economiche. (Tanto per chiarire sono sarcastico 😇 )
Speriamo solo che LH non lo imponga a tutto il gruppo.

Beh, Swiss di sicuro avrà la stessa Business. C'è poco da stare Allegris!

(OK, mi esilio da solo).
 
  • Haha
Reactions: I-DAVE
Sì, è uno dei primi 5 787 nella flotta LH, a suo tempo non ritirati da Hainan ma già configurati con i sedili di quest'ultima. Anche alcuni A350 volano con la configurazione dei precedenti proprietari (Philippine Airlines).

Questi primi 5 787 andranno ad Austrian, non appena LH avrà abbastanza 787 propri in flotta.
In futuro (non prima di fine 2027), tutti gli aerei di lungo raggio in flotta a LH avranno Allegris: 350-900, 350-1000, 787-9, 747-8 e 777-9.

Solo i 380 avranno un prodotto differente.
 
Ultima modifica:
Questi primi 5 787 andranno ad Austrian, non appena LH avrà abbastanza 787 propri in flotta.
In futuro (non prima di fine 2027), tutti gli aerei di lungo raggio in flotta a LH avranno Allegris: 350-900, 350-1000, 787-9, 747-8 e 777-9.

Solo i 380 avranno un prodotto differente.
Chissà invece in che anno saranno anche funzionanti questi allegri sedili