Thread Linate e Malpensa Aprile 2013


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

13900

Leggenda Vivente
Utente Registrato
26 Aprile 2012
10,748
9,479
161
Buonasera!

Vorrei condividere questa specie di pseudo-tr comparativo Sat. C-B a Malpenza, come dicono i colleghi.

Iniziamo con un paio di note che coi satelliti non c’entrano nulla, tipo il simpatico barbone che beveva tavernello e se la sfumazzava (!) al piano della “stupenda” Porta Magica. Da segnalare anche come gli ascensori panoramici siano sempre estremamente impolverati (non li hanno mai puliti da quando sono stati installati, o almeno cosi’ mi sembra) e la voce degli altoparlanti gia’ gracchia. Ma sono utilissimi, si arriva dal piano del P3 alle partenze in mezzo secondo, perfetto.

La zona check-in “sensibili” e’ chiusa, qualcuno sa perche’? Mi manca gia’!
Le partenze erano abbastanza affollate, con tanto di turbe di charteristi, tutti con le Hogan di ordinanza, pronti a partire per le Maldive (ma non c’era la crisi?). Al piano di sotto, MIRACOLO!, ho contato otto varchi aperti. I controllori sono i soliti tamarri, si facevano i fischi da un lato all’altro, ma alla fin fine ovunque vada in Europa e’ cosi’, pazienza.

Infine, veniamo al Sat. C. Ci ero gia’ stato qualche tempo fa, ma col buio e la neve. Tornarci ieri, in un tardo pomeriggio abbastanza soleggiato, ha fatto la differenza. Ci tengo a precisare che ho scattato le foto con un telefono da 5mpx, con fotocamera non stabilizzata e di fretta, percio’ fanno tutte cagare e, quando non c’e’ luce naturale, l’effetto “tremolio” e’ garantito.

Protagonisti sono i glasswalls: da fuori temevo un effetto “Anni ‘90”, con queste vetrate scure, ma mi sbagliavo. Ottimo.

20130407_180214.jpg


Il pontile di collegamento. A sx il nuovo, dx il vecchio. Le foto, per cui mi scuso, non rendono giustizia. Il pontile per il B e’ triste, con un finestrone ogni due chiuso dalle pubblicita’, piu’ il solito granigliato nero e arredi verde scuro. Il C e’ arioso, chiaro e vien voglia di fermarcisi un po’. Differenza totale.

20130407_182301.jpg


L’area centrale e’, poi, piu’ grande, piu’ spaziosa e molto piu’ luminosa. La foto, ancora una volta, non rende giustizia. La luminosita’, e lo spazio, del C non e’ comparabile. C’e’ anche da dire che il Sat. C non ha tutti quei “gazebo” che, invece, abbondano al B, ma l’effetto e’ veramente gradevole. Bene.

20130407_180350.jpg


Arriviamo alle finiture. Le pareti del sat. C sono ricoperte in vetro traslucido, metallo verde scuro e alluminio con effetto a “bolle”. Non vincera’ premi per il design, probabilmente, ma comunque sembra una soluzione fatta per durare, robusta e resistente. Gia’ il fatto che il metallo sia stato usato per la parte bassa, a proteggere i muri da pedate e carrelli che ci vanno a sbattere contro, e’ un fatto positivo. In piu’ c’e’ il cordolo a proteggere i battiscopa, ottimo. Il confronto con le soluzioni del resto del terminal e' impietoso.

20130407_180608.jpg


In generale, il C e’ piu’ luminoso e arioso, non riesco a smettere di sottolinearlo. E’ incredibile come una controsoffittatura decente (che ho visto venir pulita, tra l’altro), pavimento chiaro e muri di colori gradevoli possano fare la differenza.

20130407_180700.jpg


Una delle migliori soluzioni di Malpensa, le chaise longues, e’ stata rivista e l’effetto e’, se possibile, ancora migliore. Non ci sono molti aeroporti in Europa con sedie del genere. Peccato che le altre sedie, in metallo, siano piu’ scomode di quelle vecchie.

20130407_180533.jpg


Corridoio: ancora una volta, come perdere 15 anni in un colpo.

20130407_175933.jpg


Le jetways sono interamente in vetro, sembrano di buona qualita’ anche se i prodotti ThyssenKrupp sono sempre e comunque migliori (lo vediamo spesso a LHR con quelle di Hyundai al T5C). Ho notato anche la presenza del sistema di parcheggio a sensore, che non credo di aver visto al Sat.B (e’ come quello delle macchine, ma e’ montato su un palo connesso alla struttura del terminal e misura la distanza del muso dell’aereo dalla linea sulla quale deve andare a fermarsi).

20130407_180502.jpg


Ecco anche le due jetways doppie, connesse con la lounge Emirates.

20130407_180834.jpg


Piacevole anche vedere quante doppie jetways ci siano, molto buono.

20130407_180735.jpg


Infine, la nota negativa, i bagni. E’ quasi incredibile che, dopo aver fatto un’opera cosi’ bella, SEA abbia toppato alla grandissima nei bagni ma... E’ cosi’. Devo capire il perche’ delle piastrelle grigio topo, le plafoniere in plasticaccia, gli asciugamani Fumagalli che ovviamente non funzionano e il gia’ presente puzzo di piscio. Peccato, un’occasione persa.

20130407_182045.jpg


20130407_182048.jpg


Insomma, bagni a parte l’esperienza e’ piu’ che positiva. Non mi sembra di aver visto qualcosa di fantascientifico o di modernissimo, ci sono aeroporti coetanei di Malpensa che hanno arredamenti in linea con questo nuovo Sat. C. Kansai, per esempio. Sottsass, mannaggia a te e chi t’ha autorizzato. E ora, cara SEA, sotto col Satellite B.

Ah, nota finale. Al C ho visto Turkish, TAM e le arabe. BA, le americane, Egyptair, Livingston e Alitalia paiono preferire, ancora, il B. Posso capire AZ, dato che la saletta e’ li’ sopra, ma speriamo che le altre si adeguino al C il prima possibile.

Ah, nota finalissima. Ho visto lo scassoplano AZ partire dal B mentre arrivavo, era ancor piu' triste perche' AZ1774 non ha ancora finito il TR. A nome suo mi sento in dovere di dire:

Booooogia!!!!!!
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

Ah, nota finale. Al C ho visto Turkish, TAM e le arabe. BA, le americane, Egyptair, Livingston e Alitalia paiono preferire, ancora, il B. Posso capire AZ, dato che la saletta e’ li’ sopra, ma speriamo che le altre si adeguino al C il prima possibile.

Se è per questo anche AZ potrebbe benissimo trasferirsi al C dato che potrebbe utilizzare la nuova sala Montale. Anche perché dalle foto mi è sembrata nettamente superiore rispetto alle altre lounges del B.

Grazie per la condivisione.
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

Molto bello e ben fatto ;)
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

Buonasera!

...

Le jetways sono interamente in vetro, sembrano di buona qualita’ anche se i prodotti ThyssenKrupp sono sempre e comunque migliori (lo vediamo spesso a LHR con quelle di Hyundai al T5C). Ho notato anche la presenza del sistema di parcheggio a sensore, che non credo di aver visto al Sat.B (e’ come quello delle macchine, ma e’ montato su un palo connesso alla struttura del terminal e misura la distanza del muso dell’aereo dalla linea sulla quale deve andare a fermarsi).

...

Il Docking System è presente il tutte le piazzole dei tre satelliti..

Il sat. C ha anche due Safegate dedicate alle centerline per l'A380 (459 e 499 )..
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

......., gli asciugamani Fumagalli che ovviamente non funzionano .......

Peccato, un’occasione persa.

Perdonatemi l' OT assoluto, ma quel tipo di asciugamani a soffio sono un bidone incredibile. Palese copia ( mal riuscita ) del sistema Dyson ( che invece è fantastico e più igienico ) .
Li ho visti mettere anche a FCO ed ovviamente non funzionano più.

Ma dico io, va bene che siamo nel mondo dei sub appalti ma almeno impegnarsi un minimo sui componenti che sono soggetti ad uso continuo .....
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

I Dyson sono made in UK, i Fumagalli sono made in Trezzano sul Naviglio... la nostra economia ha tanto bisogno di essere sostenuta.

E poi non funzionano cosi' male.... certo l'airblade e' un'altra cosa.
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

per le americane ci vorrà un po per trasferirsi al C..sentivo che si parlava per l EXPO...per adesso i voli sensibili rimangono ai B (a quanto pare decisione della Polizia per motivi di sicurezza..bah)
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

per le americane ci vorrà un po per trasferirsi al C..sentivo che si parlava per l EXPO...per adesso i voli sensibili rimangono ai B (a quanto pare decisione della Polizia per motivi di sicurezza..bah)

E una volta ottenuto lo spostamento di tutti al C, al B che ci metti? Gli aerei di cartone? Gli ologrammi?
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

E una volta ottenuto lo spostamento di tutti al C, al B che ci metti? Gli aerei di cartone? Gli ologrammi?

Probabilmente cominciano a risistemarlo adottando le stesse soluzioni del C
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

Mi pare sia stato confermato più e più volte che il B verrà ristrutturato ad "immagine e somiglianza" del nuovo sat.C.
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

Mi pare sia stato confermato più e più volte che il B verrà ristrutturato ad "immagine e somiglianza" del nuovo sat.C.

infatti si nota che hanno lasciato circa 1 metro tra il vecchio tunnel dei B e i nuovi gate in costruzione (quelli con le cupole per intendere) per l ampliamento di quel tunnel alquanto angusto e via via per tutto il resto..sarà la volta buona che sparirà anche il granigliato nero :D !!!
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

ViaMilano, il sistema di transito assistito lanciato da Sea, segna la rinascita dello scalo di Milano Malpensa.

A certificarlo è David Crognaletti, direttore commerciale Aviation di Sea Aeroporti Milano: “Grazie a ViaMilano siamo riusciti a mettere in contatto diverse compagnie aeree, ed aumentare i nostri passeggeri”. Il 2012 è stato il primo anno di sperimentazione di ViaMilano: “Un successo – commenta Crognaletti – tanto che ViaMilano è stato scelto da circa 200mila passeggeri”.


Sono quelli che hanno scelto di “avvicinarsi” allo scalo di Malpensa, acquistando biglietti da compagnie low cost, per poi imbarcarsi a Milano per raggiungere destinazioni intercontinentali. È il caso, ad esempio, di Cathay Pacific Airways: “Grazie ai collegamenti e ai servizi di Cathay, e di ViaMilano, arrivano passeggeri anche dalla Finlandia o dai paesi dell'Est. Così stiamo recuperando passeggeri: solo quelli di Cathay sono aumentati dell'8 per cento nei primi tre mesi del 2013”.

http://www.ttgitalia.com/stories/trasporti/86314_viamilano_motore_della_ripresa_di_malpensa/
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

Un pò come chiedere all'oste se il pesce è fresco.
:D Sarei curioso di sapere quanti finlandesi desiderosi di recarsi ad HKG, abbiano nell'ordine:
-snobbato il diretto il non-stop giornaliero di Finnair
-allungato il percorso di viaggio di 3500km e di almeno 5-6 ore per direzione.
-fatto una connessione superflua senza garanzia di riprotezione.
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

Da "Indagini ad alta quota" su FB

Cathay, Ntv e Sea: da Torino treno e aereo per volare a Hong Kong via Malpensa
Esteso anche al capoluogo piemontese il progetto di mobilità integrata avviato nel novembre scorso a Bologna e Firenze. Cathay Pacific offre un transfer gratuito sui treni ad alta velocità Italo per i propri passeggeri in partenza dalla stazione di Torino Porta Susa fino a quella di Milano Porta Garibaldi dove, a seconda della classe di volo, troveranno ad attenderli un’auto con conducente o un minivan che li accompagnerà fino al Terminal 1 di Malpensa

Cathay Pacific Airways, Ntv e Sea vanno avanti nel progetto di allargamento della mobilità integrata treno - aereo - aeroporto avviato lo scorso novembre: così Torino si aggiunge a Firenze e Bologna, il Nordovest si aggiunge al Centro.


Grazie alla partnership con Ntv e i treni Italo e al supporto di Sea, la società che gestisce gli aeroporti milanesi, prendere un volo intercontinentale con Cathay Pacific diventa ancor più semplice anche per chi risiede nell’area torinese: la tratta ferroviaria diTorino, già operata da Ntv, si "fonde" a quella aerea dei voli in partenza verso Hong Kong, la “Porta D’Oriente”, hub strategico di Cathay Pacific. Dal 15 aprile, i viaggiatori in partenza per Hong Kong e per le numerose destinazioni del network della compagnia aerea possono usufruire di un circuito completo di servizi che agevolano l’avvicinamento a Milano Malpensa e ottimizzano il tempo di attesa in aeroporto.

Cathay Pacific offre infatti un transfer gratuito sui treni ad alta velocità Italo per i propri passeggeri in partenza dalla stazione ferroviaria di Torino Porta Susa fino alla stazione di Milano Porta Garibaldi. Da qui i passeggeri, a seconda della classe di volo, troveranno ad attenderli un’auto con conducente o un minivan che li accompagnerà fino al Terminal 1 dell’aeroporto di Malpensa.

“Lo scorso novembre abbiamo presentato con orgoglio l’accordo che abbiamo fortemente voluto e siglato con NTV e Sea per la sua carica innovativa e pionieristica. Dopo pochi mesi di intenso lavoro congiunto e visto il grande successo riscontrato, oggi siamo contenti di annunciare l’espansione della mappa delle città raggiunte da un servizio di altissima qualità che unisce tre eccellenze della mobilità in Italia”, commenta commenta Silvia Tagliaferri, sales & marketing manager Italia e Malta di Cathay Pacific Italia. “Per indole non ci fermiamo mai, ogni obiettivo raggiunto coincide con un nuovo obiettivo da superare per offrire un servizio che anticipi le aspettative e i desideri dei nostri passeggeri, a terra come a bordo. A Torino fa capo un centro urbano molto esteso e interessante, basti pensare al distretto tessile ed enogastronomico e alle crescenti connessioni con il mondo asiatico. In quest’ottica, per Cathay Pacific Italia è essenziale agevolare l’avvicinamento a Milano Malpensa, sia per i viaggi business che leisure. Grazie all’accordo con Ntv e al prezioso supporto di Sea possiamo offrire ai nostri passeggeri un circuito di servizi integrati senza precedenti in Italia”.

“Siamo particolarmente felici – spiega Edmondo Boscoscuro, responsabile vendite Ntv – di confermare la collaborazione partita lo scorso novembre con Cathay Pacific e Sea attraverso l’estensione del servizio anche a Torino. Ntv è presente in questa città dallo scorso dicembre ma da oggi lo è ancora di più attraverso l’unione di queste tre eccellenze della mobilità. Italo è il treno più moderno d’Europa, ed è nato per soddisfare le esigenze di tutti i viaggiatori: dal pendolare sulle tratte brevi, al viaggiatore intercontinentale che per raggiungere gli aeroporti sceglie la qualità del tempo di viaggio. L’obiettivo è facilitare la mobilità nel Paese sia al passeggero italiano sia al turista straniero. La partnership con una prestigiosa compagnia come Cathay PAcific e il supporto di Sea è la riprova di questa volontà. Torino è una città che ci ha accolto con entusiasmo e ci sta dando grandi soddisfazioni ed Ntv è orgogliosa di poter contribuire a soddisfare i bisogni di mobilità integrata e lo facciamo offrendo un servizio di elevata qualità non soltanto a bordo treno ma anche in stazione. A Torino, infatti, nella moderna stazione di Porta Susa è a disposizione di tutti i passeggeri Casa Italo. E per tutti i asseggeri Cathay Pacific in possesso oltre che del biglietto Italo anche della carta Marco Polo Silver, Gold e Diamond c'è l’accesso alle aree riservate”.

Il nuovo servizio di mobilità integrata converge quindi su Malpensa, riconfermando il ruolo centrale dello scalo milanese per i voli intercontinentali. “Sono particolarmente soddisfatto che SEA, e in particolare l’aeroporto di Milano Malpensa, insieme ai partner Cathay Pacific e NTV, possa annoverare un nuovo primato per quanto riguarda la connettività diretta al nostro scalo - dichiara David Crognaletti, direttore Aviation business development Sea -. Una concreta risposta alla crescente richiesta di servizi di mobilità integrata volta a offrire ai passeggeri la combinazione di varie soluzioni di trasporto per raggiungere più facilmente la propria destinazione. Grazie a questa iniziativa Malpensa è ancora più vicina ai passeggeri che provengono dal Piemonte ed in particolare da Torino, riconfermando un servizio di collegamenti continui e diretti non solo con Milano (raggiungibile in soli 29 minuti con il Malpensa Express) ma, grazie ad Italo, anche con città importanti come Torino, Bologna e Firenze".
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

ma è cosi difficile istituire qualche coppia di treno TO-MXP via VC NO non dico via AV perchè finche non gireranno l'interconnessione di Novara da Boschetto a MXP è inutile
 
Re: Thread Aeroporti di Linate & Malpensa dal 1 giugno

Basta che Regione Piemonte paghi ed il treno ci sarebbe domani mattina.
Basterebbe un Minuetto Torino-Chivasso-Santhià-Vercelli-Novara-MXP 3 a/r al giornoche farebbe comunque anche servizio locale in Piemonte.
Poca spesa tanta resa, quindi come molte proposte simili non si attuerà mai.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.