Texas Pacific Group vicina a Meridiana


Chiuso il capitolo Alitalia tutti su Meridiana adesso :D

Speriamo che almeno in questo caso le trattative arrivino ad una conclusione!!!!
 
Chiuso il capitolo Alitalia tutti su Meridiana adesso :D

Speriamo che almeno in questo caso le trattative arrivino ad una conclusione!!!!


Io penso di sì, l'amicizia tra Barrack e Bonderman è importante.. e poi IG è nettamente più sana di AZ e meno invischiata con la politica... "se pò fa"

Staremo a vedere cmq!
 
Pero' il fatto che sia data oggi la notizia (no borsa) puo' essere invece piu' attendibile di quello che si pensi realmente...In ogni caso le acque attorno a IG si stanno muovendo..spuntera' pure LH? ahahah

Magari...! Secondo me l'unico modo per mettere fine ai tanti problemi dell'aviazione civile italiana è fondere AZ,AP,IG,VE,GJ,NO,LV,8I,IV e via dicendo sotto la supervisione di LH e creare così una SOLA compagnia battente bandiera italiana.

Il Monopolio su alcune tratte? Che si lascino pure le briciole a compagnie low-cost o compagnie straniere....se il mercato ormai si è aperto ufficialmente (vedi "OpenSky"), il problema non sarà certo quello...ma almeno avremo una Compagnia degna di tale nome (più di 400 aerei in flotta :D).

D'altronde non sarebbe l'unico paese europeo ad avere una SOLA compagnia di LINEA (vedi Olanda, Portogallo, Austria, Polonia etc..)
 
Ultima modifica:
Meridiana, Cosa offre?

Flotta:
  • 18 MD80
  • 4 A319
  • 8 A320
  • 4 A330
Destinazioni Nazionali :
  • Cagliari
  • Roma
  • Milano Linate
  • Verona
  • Firenze
  • Olbia
  • Palermo
  • Catania
  • Torino
  • Venezia
  • Napoli
Destinazioni Internazionali :
  • Parigi CDG
  • Londra LGW
  • Madrid
  • Barcellona
  • Berlino
  • Mosca
  • New York
  • Amsterdam
  • Cancun
  • Punta Cana
  • Colombo
  • Maldive
  • Dakar
  • Cairo
  • Sharm el Sheik
  • Mombasa
  • Mauritius
  • Seychelles
  • Cracovia
  • Praga
  • Budapest
  • Chisinau
In Aggiunta :
  • Aeroporto Costa Smeralda 79.79% (GEASAR)
  • WOK.ITA 50% (TO)
  • SAME ITALY 50% (Network Vendite)
  • Aeroporto di Firenze 15% (ADF)
  • Eurofly 46,10%
 
Magari...! Secondo me l'unico modo per mettere fine ai tanti problemi dell'aviazione civile italiana è fondere AZ,AP,IG,VE,GJ,NO,LV,8I,IV e via dicendo sotto la supervisione di LH e creare così una SOLA compagnia battente bandiera italiana.

Il Monopolio su alcune tratte? Che si lascino pure le briciole a compagnie low-cost o compagnie straniere....se il mercato ormai si è aperto ufficialmente (vedi "OpenSky"), il problema non sarà certo quello...ma almeno avremo una Compagnia degna di tale nome.

D'altronde non sarebbe l'unico paese europeo ad avere una SOLA compagnia di LINEA (vedi Olanda, Portogallo, Austria, Polonia etc..)

e le conseguenze sulle tariffe ??
 
il mercato va verso grande aziende....grandi gruppi,in Italia in ogni settore siamo gli ultimi su questo piano,tante micro aziende che faticano a competere,che nn posso giardare allo sviluppo mondiale....troppo micro.

E in AC è lo stesso panorama, ahimè..
Manca la mentalità...qui ognuno vuole essere padre padrone capo assoluto ...e nel frattempo scivogliamo sempre più indietro
 
@ BillyPaul:

Billy, perdonami, ma quello che proponi è una castroneria, o meglio è un qualcosa di fantascienteifico perché andrebbe a scardinare tutto il sistema economico nazionale.

L'esempio, pur sapiente, che hai fatto della Francia, è una mosca bianca perché, come saprai bene, il Mercato francese (in senso globale nn solo aeronautico) è decisamente SUI GENERIS. In tutto il mondo (ivi compresa la Germania dove c'è LH) la concorrenza è un fattore fondamentale dello sviluppo economico.

Raggruppare tutti significherebbe andare al socialismo sovietico della cortina di ferro!!


Ad ogni modo, torniamo O.T., che ne pensate di questa TEXAS PACIFIC? La valutate positivamente???
 
Ho capito che vogliono investire sull'aviazione civile in Italia, probabilmente perche' qualche loro analista ha detto "buy".

E il fatto che stiano puntando su Meridiana potrebbe suggerire che sono rimasti fuori da altri giochi. Non parlo di AZ, dove restare fuori e' comprensibile, ma piuttosto del discorso AP-Star.

Comunque IG potrebbe non essere male come investimento.... anche se da fuori e' da incompetenti e' molto difficile giudicare.
 
Qualcuno si sta portando avanti col lavoro... per papparsi il mercato italiano quando AZ passerà sotto la scure del Commissariamento o del grounding... altrimenti francamente non me lo spiego tutto questo interesse per IG :D
 
il mercato italiano indubbiamente c'è, le Compagnie incluse quelle maggiori (Alitalia, Air One) sono con forti difficoltà strutturali (costi "insopprimibili" la prima, grande indebitamento e proprietà "ostica" la seconda)

così mentre la coerenza vorrebbe come in Spagna l'interessamento di ciascuna delle big (LH-Star, AFKL-Sky Team, BA-One World) per le diverse compagnie nazionali, un intervento preliminare di un forte player finanziario renderebbe quindi successivamente appetibile la Meridiana a una delle tre alleanze: Alitalia infatti resterà fino in fondo in mano alla politica, mentre la proprietà di Air One la rende tuttora abbastanza difficile come preda, senza considerare il fatto che Lufthansa ha già Air Dolomiti che è pronta a potenziare per sfruttare gli spazi lasciati vuoti già oggi da AZ
 
Io penso di sì, l'amicizia tra Barrack e Bonderman è importante.. e poi IG è nettamente più sana di AZ e meno invischiata con la politica... "se pò fa"

Non ne sarei cosi sicuro... come sono gli ultimi bilanci di Meridiana? In utile o perdita?
Per quando riguarda la politica saranno meni invischiati coi politici romani ma invece quelli della regione sardegna influenzano pesantemente la gestione...
 
Nessuna...non mi sembra che i francesi si lamentino delle tariffe che propone AF sulla Parigi-Marsiglia....o sbaglio?

In francia c'è una rete di ferrovie ad alta velocità molto ben sviluppata e capillare, si può andare ovunque in poco tempo e prenotando in anticipo con le numerose offerte si può risparmiare molto.

Al contrario in Italia prima di avere una rete di questo genere (se mai l'avremo) passeranno decenni... ecco perchè molti per spostarsi sul territorio nazionale preferiscono l'aereo.
 
Tutti su IG adesso ...
Speriamo solo che sia una cosa che avrà continuo..e non solo una voce..
Con i soldi di TPG i problemi per nuovi 319 non ci sarebbero.o almeno lo spero io ..(ricordiamo a tutti la deulsione del 5° a319 :(
CIAO
 
Ma dietro all' offerta di TPG chi c'è? Gli americani metteranno i soldi ma ci vuole una compagnia aerea che faccia da partner industriale...