tesi di laurea: "Il Piano Regionale dei Trasporti e la continuità territoriale aerea"


mi farebbe pacere conoscere la tua opinione in merito ad alcune mie riflessioni..

dopo MIL e ROM è stata allargata ad altri APT "rappresentanti" di macro regioni, Torino, Bologna, Palermo, Napoli... quello che mi sfugge è
cosa centra VRN con la macro regione del triveneto? non nè baricentrica ne è il maggior APT (fa meno della metà dei voli di linea di VCE...) del nord est

ora il bacino VRN. che non può sostenere 2 frequenze giornaliere, per rispettare la continuità ha operativi deleteri per la maggiore industria sarda
(il turismo), quale lettura dai alle motivazioni che hanno determinato queste scelte ?

ciao
 
ciao a tutti! colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha fatto una tesi di carattere giuridico/aeronautico oppure dove posso trovare qualcosa....grazie mille
 
Ciao, come mio primo post mi presento facendo i complimenti a India per la sua tesi.
Ne ho letta solo una parte ma la trovo molto particolare e abbastanza rara: sono qui a lavorare per il mio master su turismo e marketing territoriale e mi può tornare davvero utile.
In bocca al lupo per il tuo master a Barna!
(Io sto cercando agganci per andare in Galizia.)

Come molti altri qui dentro seguo sia questo forum che quello di Zingarate, dove scrivo da un pò di mesi. Il mio settore è il turismo ma magari posso dare un contributo anche qua dentro.

Ciao, Carlo
 
mi farebbe pacere conoscere la tua opinione in merito ad alcune mie riflessioni..

dopo MIL e ROM è stata allargata ad altri APT "rappresentanti" di macro regioni, Torino, Bologna, Palermo, Napoli... quello che mi sfugge è
cosa centra VRN con la macro regione del triveneto? non nè baricentrica ne è il maggior APT (fa meno della metà dei voli di linea di VCE...) del nord est

ora il bacino VRN. che non può sostenere 2 frequenze giornaliere, per rispettare la continuità ha operativi deleteri per la maggiore industria sarda
(il turismo), quale lettura dai alle motivazioni che hanno determinato queste scelte ?

ciao


Ciao, l'allargamento delle rotte onerate sono state dovute a diversi fattori:
1) nel sunto nn l'ho riportato ma nella tesi è presente un richiamo allo studio effettuato nel PRT, che analizza il costo per passeggero su viaggi in treno e aereo di distanza uguale. Emerge che (nello studio c'è l'esempio di Bologna ma si può traslare senza problemi a Verona) se un pax effettua un volo CAG-LIN e poi prosegue verso la destinazione finale in auto o in treno, il tempo totale e il costo totale saranno nettamente più alti; ergo si presenteranno problemi di carattere giuridico sulla discriminazione di un'area rispetto a un'altra (da qui poi potremmo aprire un'altra discussione.. te la evito).
2) se è vero come è vero che la CONTERR è pensata e studiata per i residenti, è anche vero che l'allargamento è stato posto in essere anche (e forse soprattutto) per gli emigrati che, seppur rappresentino una quota minoritaria, hanno saputo schiacciare i pulsanti giusti per ottenere l'aperture di nuove rotte. Ciononostante, tali nuove rotte onerate sono state attivate per permettere all'utenza sarda di avere piena mobilità sul territorio nazionale (e ci rialliacciamo al discorso del punto 1).
3) Scegliere VRN anzichè VCE? Semplice.. è inutile nascondersi dietro a un dito.. Storicamente Meridiana collega il Veneto con la Sardegna da VRN, quindi è stato praticamente automatico scegliere questo scalo.
4) varie ed eventuail :)
 
Ciao, come mio primo post mi presento facendo i complimenti a India per la sua tesi.
Ne ho letta solo una parte ma la trovo molto particolare e abbastanza rara: sono qui a lavorare per il mio master su turismo e marketing territoriale e mi può tornare davvero utile.
In bocca al lupo per il tuo master a Barna!
(Io sto cercando agganci per andare in Galizia.)

Come molti altri qui dentro seguo sia questo forum che quello di Zingarate, dove scrivo da un pò di mesi. Il mio settore è il turismo ma magari posso dare un contributo anche qua dentro.

Ciao, Carlo

Grazie e benenuto!

Il turismo è una componente fondamentale del trasporto aereo, non potrai che portare valore aggiunto al forum!
 
Ciao, l'allargamento delle rotte onerate sono state dovute a diversi fattori:
3) Scegliere VRN anzichè VCE? Semplice.. è inutile nascondersi dietro a un dito.. Storicamente Meridiana collega il Veneto con la Sardegna da VRN, quindi è stato praticamente automatico scegliere questo scalo.
4) varie ed eventuail :)

Quindi la tua opinione è che la scelta di Vrn è per favorire Meridiana?
Lo penso anch'io...e che tu me lo confermi mi preoccupa molto il livello della politica sarda...

da circa 20 anni Meridiana opera con una base a VRN e da anni compete in concorreza con vari vettori sulla Sardegna rimanendo sempre la leader,
è ovvio nel momento in cui "...per aiutarla..." viene inserita nel bando CT l'ipotesi è "avere o perdere" la tratta che la collega alla "casa madre".

Dovendo accettare orari che favorisco i sardi e sono micidiali per il turismo, business e i migranti del triveneto, considerando anche che nel territorio sardo ci sono intere comunità, come Arborea di veneti e friulani (e questa regione dista almeno 3 ore da VRN).

Se gli "amici" sono questi...IG non ha certo bisogno di nemici...
 
Quindi la tua opinione è che la scelta di Vrn è per favorire Meridiana?
Lo penso anch'io...e che tu me lo confermi mi preoccupa molto il livello della politica sarda...

da circa 20 anni Meridiana opera con una base a VRN e da anni compete in concorreza con vari vettori sulla Sardegna rimanendo sempre la leader,
è ovvio nel momento in cui "...per aiutarla..." viene inserita nel bando CT l'ipotesi è "avere o perdere" la tratta che la collega alla "casa madre".

Dovendo accettare orari che favorisco i sardi e sono micidiali per il turismo, business e i migranti del triveneto, considerando anche che nel territorio sardo ci sono intere comunità, come Arborea di veneti e friulani (e questa regione dista almeno 3 ore da VRN).

Se gli "amici" sono questi...IG non ha certo bisogno di nemici...

Su questo però non concordo, stai ingigantendo un pò la questione..

è più una scelta di carattere storico, non fare troppa dietrologia ;)
Poi, come detto nel mio precedente post, è solo una delle motivazioni

E, tra l'altro, è solamente un mio modesto parere.. non prenderlo come oro colato! :)