Tecnam P2012 che aereo e'?


londonfog

Moderatore
Utente Registrato
8 Luglio 2012
10,473
2,680
161
71
Londra
authorsilvano.substack.com
Uno dei tanti flight bloggers (Paul Lucas) ha un video su You Tube di un volo fatto su un Tecnam P2012 di Cape Air, "An Italian machine"


Nel video dice anche che Cape Air ne ha ordinati altri per sostituire dei vecchi Cessna. Per caso, Tecnam e' una re-incarnazione della Piaggio?

[edit - mi ero dimenticato il link del video]
 
Ultima modifica:
Uno dei tanti flight bloggers (Paul Lucas) ha un video su You Tube di un volo fatto su un Tecnam P2012 di Cape Air, "An Itsl;ian machine"


Nel video dice anche che Cape Air ne ha ordinati altri per sostituire dei vecchi Cessna. Per caso, Tecnam e' una re-incarnazione della Piaggio?

[edit - mi ero dimenticato il link del video]

No, mi pare che sia una società di Napoli o dintorni, sviluppata privatamente negli anni 80, e che abbia avuto un discreto successo nella costruzione di piccoli aeromobili utilizzati principalmente nella sostituzione di Cessna e Twin Otter in rotte sottilissime, sopratutto nei Caraibi.

Per informazioni piu specifiche, lascio ai piu esperti di me.
 
  • Like
Reactions: londonfog
No, mi pare che sia una società di Napoli o dintorni, sviluppata privatamente negli anni 80, e che abbia avuto un discreto successo nella costruzione di piccoli aeromobili utilizzati principalmente nella sostituzione di Cessna e Twin Otter in rotte sottilissime, sopratutto nei Caraibi.

Per informazioni piu specifiche, lascio ai piu esperti di me.
Dal video pare che Cape Air ne abbia 26 con 74 in ordinazione.
 
Curiosità: la mia scuola di volo si occupa di portarli in America da loro, fanno un Capua-Ozzano (Bologna)- 2/3 stop e poi USA.
 
Dal video pare che Cape Air ne abbia 26 con 74 in ordinazione.

Su Wikipedia, leggo che Cape Air è stata l’ispiratrice del modello commerciale in oggetto.

Non ricordo dove, ma avevo letto di una valutazione dell’aeromobile per le rotte caraibiche in prosecuzione da Sint Marteen....Saba, Sint Eustatius....

Comunque sia....complimenti a loro.
 
L'aereo perfetto per le fantasiose continuità territoriali all'Italiana, tipo la TPS-TRS.
 
Beh quando la concorrenza sono gli Antonov di Aerogaviota o i Let410... vinci facile ;)
Su Wikipedia, leggo che Cape Air è stata l’ispiratrice del modello commerciale in oggetto.

Non ricordo dove, ma avevo letto di una valutazione dell’aeromobile per le rotte caraibiche in prosecuzione da Sint Marteen....Saba, Sint Eustatius....

Comunque sia....complimenti a loro.
Beh, considerando che laggiù la concorrenza è Aerogaviota con i suoi Antonov o qualche compagnia coi Let410...
 
Tecnam è l'azienda nata dall'esperienza del Prof. Luigi (Gino) Pascale, che con il fratello Giovanni fondò nel secondo dopo guerra la Partenavia (primo velivolo, l'Astore, costruito in garage e collaudato "gratis" da Mario de Bernardi). Produce velivoli sia ULM che certificati (due e quattro posti), il bimotore P2006 (che sta soppiantando tutti i multiengine nelle scuole volo) e, da qualche anno, il Traveller, un commuter progettato sulle specifiche Cape Air.
Oggi produce centinaia di aerei l'anno, una bella e solida realtà.
 
Beh tutti gli Otter in giro per il mondo andran sostituiti prima o poi!
 
Beh tutti gli Otter in giro per il mondo andran sostituiti prima o poi!

Servirebbe magari una versione più capiente, per essere veramente competitivi su tutto il range del Mercato in discussione. Diciamo da almeno 18 pax. Cosi potrebbero davvero ambire a sostituire tutta la gamma di Islander, Tri-isIander e Twin Otter.
 
  • Like
Reactions: enryb