Tasse aeree ribassate del 15%, la mossa della Spagna


Bender

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
4,372
5
86
Pescara
La Spagna mantiene la promessa sulle tasse aeree. Juan Lerma, presidente dell'Aena - Associazione nazionale degli aeroporti, ha annunciato che verrà applicato il ribasso del 15% sui diritti di atterraggio a carico dei vettori, così come stabilito dal regio decreto approvato dal Governo spagnolo, che assume la gestione del controllo aereo e liberalizza l'attività delle torri di controllo. La notizia è riportata da preferente.com, sottolineando l'opinione di José Blanco, ministro del Fomento, a cui fanno capo Trasporti e Infrastrutture: "È un esempio di grande responsabilità, perché i tre quarti dei visitatori che arrivano in Spagna transitano negli aeroporti". Il provvedimento sulle tasse aeree era auspicato da tutta la filiera del turismo spagnolo per spingere l'incoming e riportare il Paese ai primi posti nel mondo per arrivi turistici.

Fonte: TTG
 
Spero vivamente che la Branbilla invece di elargire Buoni Vacanze,(il Tickets Restaraunt e' valido?:D)perche' non contrasta la mossa Spagnola con la stessa Moneta?
A quanto ammonta l'IVA sui Biglietti?
 
Spero vivamente che la Branbilla invece di elargire Buoni Vacanze,(il Tickets Restaraunt e' valido?:D)perche' non contrasta la mossa Spagnola con la stessa Moneta?
A quanto ammonta l'IVA sui Biglietti?

Perche' gli albergatori come i commercianti preferisco avere 10 turisti da spennare , che avere 2000 turisti da trattare normalmente.
 
leggo bene che si tratta di decrementi della quota tariffe a carico del vettore? a voler essere maliziosi ciò potrebbe anche implicare un incremento della quota a carico pax..

...che è tra l'altro proprio quello che dovrebbe avvenire in italia con la stipula dei contratti di programma...
 
Con la crisi economica e debito pubblico che hanno un 15% è ben poco significativo per il singolo passeggero, ma una somma molto elevata di mancate entrate per le autorità già alle prese con i tagli. In più se è un taglio delle tasse a carico dei vettori non vedo quanto incentiverà i turisti, dal loro punto di vista non cambia niente economicamente.
 
E' prevedibile una nuova ondata di rotte spagnole di Ryanair

nell'arco dell'anno è probabile pure una diminuzione delle rotte, almeno negli aeroprti minori, detti anche "agropuertos".
Il governo spagnolo, sotto l'azione del ministro dello sviluppo Blanco, ha deciso che per decreto legge modificherà il contratto dei controllori di volo innalzando l'orario ordinario, abbassando lo straordinario, diminuendo il salario di circa il 40%. Un'azione parallela è quella di degradare ad AFIS alcuni agropuertos per recuperare CTA da mandare dove serve.
FR non vola dove c'è l'AFIS, almeno in Italia e non so se in Spagna vale la stessa regola ma credo di sì.

Ieri sono stato in agenzia di viaggio e al cliente prima di me stavano presentando un'iniziativa per Marzo-Aprile riservata agli over 55, dove il governo spagnolo si fa carico in maniera importante del soggiorno e del viaggio. Non so in che % però.
 
Potrebbe essere un pericoloso boomerang per il debito pubblico della Spagna. Scommettiamo che dall'Unione Europea gliene diranno quattro?
 
Potrebbe essere un pericoloso boomerang per il debito pubblico della Spagna. Scommettiamo che dall'Unione Europea gliene diranno quattro?
Io comincerei a dirne quattro a quelli dell' Unione Europea invece...
Se uno stato cerca di aiutare le sue aziende viene richiamato, poi entrano in Comunità stati con stipendi medi di un decimo rispetto ai nostri, danno incentivi per spostare le produzioni la, soldi per strade ecc. ecc., e tutto va bene....
 
Perché hanno un deficit superiore al 11%, perché già sono stati ammoniti a effettuare manovre di tipo opposto.

Io comincerei a dirne quattro a quelli dell' Unione Europea invece...
Se uno stato cerca di aiutare le sue aziende viene richiamato, poi entrano in Comunità stati con stipendi medi di un decimo rispetto ai nostri, danno incentivi per spostare le produzioni la, soldi per strade ecc. ecc., e tutto va bene....

Sono d'accordo, ma le regole sono regole...Quando lo abbiamo sforato noi non c'ha fatto sconti nessuno.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Perché hanno un deficit superiore al 11%, perché già sono stati ammoniti a effettuare manovre di tipo opposto.

non si stanno tagliando tasse necessarie per la diminuzione del deficit, queste manovre sono l'opposto, si tagliano da una parte per far aumentare gli introiti dall'altra. Se arrivano piu' aerei con piu' passeggeri = maggior turismo e maggiori introiti da quel comparto.
 
Tutte le riduzioni di tasse portano introiti da un'altra parte che possono stimolare l'economia. E' la vecchia storia della coperta corta.