TAP si appresta a volare a Porto Alegre


DusCgn

Principiante
Utente Registrato
9 Novembre 2005
14,680
20
86
.
A quanto pare TAP starebbe per annunciare un nuovo volo Lisbona-Porto Alegre, la città più importante del sud del Brasile

http://jcrs.uol.com.br/site/noticia.php?codn=51552


Porto Alegre sarebbe la decima destinazione brasiliana di TAP Portugal la quale vola già a :

* Belo Horizonte - Tancredo Neves International Airport
* Brasilia - Presidente Juscelino Kubitschek International Airport
* Campinas - Viracopos-Campinas International Airport
* Fortaleza - Pinto Martins International Airport
* Natal - Augusto Severo International Airport
* Recife - Guararapes International Airport
* Rio de Janeiro - Galeão International Airport
* Salvador da Bahia - Deputado Luís Eduardo Magalhães International Airport
* São Paulo - Guarulhos International Airport



Mi rimane il dubbio di come riescano a decollare con un w-b a pieno carico da POA a LIS da una pista di 2.280m (a meno che non ci sia uno scalo intermedio da qualche parte).
 
Porto Alegre è veramente una bella aggiunta.
Il Rio Grande do Sul è difatti uno degli stati più industrializzati ed avanzati del paese. Ha molte relazioni economiche col Vecchio Continente, Italia inclusa.

Scelta molto azzecata, secondo me.
 
Porto Alegre è veramente una bella aggiunta.
Il Rio Grande do Sul è difatti uno degli stati più industrializzati ed avanzati del paese. Ha molte relazioni economiche col Vecchio Continente, Italia inclusa.

Non a caso anche AZ da luglio ha aperto una sede a P.A, pur non volandoci.
Evidentemente c'è un mercato indiretto importante da/per l'Italia dal Rio Grande do Sul.

Infine, Alitalia annuncia l'apertura di una sede a Porto Alegre (Rs), la cui responsabile, dallo scorso 1º luglio, è Rosana Caporal.
http://musibrasil.net/2010/07/rio-de-janeiro-nel-futuro-di-alitalia/
 
Dall' Europa vola qualcuno a Manaus?
Non mi risutano voli.

Qual è il modo migliore di arrivarci, limitando il backtracking il più possibile?

C'era un ATL-MAO di DL ma pare sia stato recentemente soppresso.
Altre alternative secondo me per forza via GRU con TAM o GOL in interline (via GRU/GIG dall'Italia con AZ).

C'è anche un MIA-MAO di TAM ma ad orari non compatibili dall'Italia.


Altre alternative onestamente non ne vedo. Un volo TAP sarebbe sicuramente apprezzato, resta da capire quale mercato ci sia per LIS e in generale per l'Europa.
 
Se si riesce, a coupon separati, e verificandone gli orari........magari si possono prenotare un volo diretto Italia-FOR con Air Italy e una connessione fai da te su MAO.
 
Grazie, quindi l' itinerario più breve è passando dal Nordeste.

Non so se c'è qualcosa da SSA o FOR, e se si bisognerebbe vedere gli orari.

Comunque TAP dal suo sito, aprirà per l'estate prossima anche MIA, oltre a 6 destinazioni europee.
Pertanto mi domando come faccia avendo in flotta 12 aerei LR tutti impegnati, ad aprire nuove rotte (porto alegre e MIA).
Ha in previsione un ampliamento della flotta, annulla qualche rotta attuale, o compenserà cio con dei giri macchina più oculati?
 
Manaus ha un distretto industriale in crescita, per cui il volo farebbe comodo a tante aziende europee ma anche a quelle giapponesi (soprattutto automotive) senza dover far connessioni troppo lunghe andando a sud.
Il volo per POA e' una piacevole novita' perche' rappresenta una valida alternativa alla connessione via GRU, a me e' capitato spesso di farlo con AZ per lavoro con stop e doccia in hotel dell'aeroporto e ripartenza con TAM...ed eravamo sempre in tanti a fare lo stesso giro.
 
Grazie, quindi l' itinerario più breve è passando dal Nordeste.

Transiterei comunque da GRU, dove gli intercontinentali dall'Europa arrivano in tempo utile per prendere il voloTAM delle 9,30 per Manaus, con arrivo alle 11.30 : parte sempre da GRU, evitando di dover cambiare aeroporto andando a CGH.
 
Il volo è stato confermato dal vettore, sebbene soggetto ad approvazione governativa, e partirà il 12 giugno, 4xw con A332.
Sorprendente comunque il decollo da meno di 2,3km di pista per quasi 9.000 km di volo da POA a LIS

gcmap
 

Prendo spunto dal grafico della rotta per chiedere se esiste un modo su Great Circle mapper o altri siti per calcolare la lunghezza della traversata oceanica di un volo. In pratica mi servirebbe sapere quante miglia di una rotta vengono volate interamente sull' oceano. Grazie.
 
Gli scali sono sempre 3, piu' breve via FOR o BSB ..MAO come destinazione secca la vedo strana..che non sia per lavoro o altro
 
Prendo spunto dal grafico della rotta per chiedere se esiste un modo su Great Circle mapper o altri siti per calcolare la lunghezza della traversata oceanica di un volo. In pratica mi servirebbe sapere quante miglia di una rotta vengono volate interamente sull' oceano. Grazie.
Te le puoi calcolare, sempre usanto Great Circle Mapper: prendi un atlante e vedi quali aeroporti sono vicini ai punti in cui la rotta incrocia le coste.
Con GCM poi ti ricavi il valore, sarà approssimato, ma tanto l'aereo mica vola qualla rotta esatta.