Viaggi a basse emissioni di carbonio, hotel più ecologici, voli a impronta ridotta. A supportare decisioni più responsabili a favore dell’ambiente sono le nuove funzionalità introdotte da Google e annunciate da Sundar Pichai, dal 2015 alla guida del colosso del web.
“Quando le persone porranno a Google domande sui cambiamenti climatici, mostreremo loro informazioni autorevoli da fonti come ad esempio le Nazioni Unite – ha spiegato l’AD -. Fa parte del nostro obiettivo di aiutare un miliardo di persone a fare scelte più sostenibili entro il 2022”.
Per quanto riguarda il settore del turismo, Google Voli permette ora agli utenti di vedere la quantità di emissioni di carbonio associate alle singole poltrone per ogni volo e individuare gli itinerari che inquinano meno. Novità anche per gli hotel, accompagnati nella sezione Viaggi del portale da informazioni relative al loro impegno in materia di sostenibilità. All’interno della relativa pagina dei dettagli, insieme ai servizi offerti per garantire il comfort degli ospiti e alle pratiche adottate in materia di salute e sicurezza, sono infatti specificate le iniziative intraprese per la riduzione dei rifiuti e l’efficienza energetica fino ai piani di conservazione dell’acqua. Inoltre, le strutture eco-friendly, certificate da organizzazioni indipendenti accreditate come Green Key o EarthCheck, sono contraddistinte dall’etichetta ‘eco-certificato’ accanto al loro nome.
“A livello individuale – ha aggiunto Pichai -, queste scelte possono sembrare piccole, ma quando le persone hanno gli strumenti per compierle su larga scala, equivalgono a grandi miglioramenti”.
“Quando le persone porranno a Google domande sui cambiamenti climatici, mostreremo loro informazioni autorevoli da fonti come ad esempio le Nazioni Unite – ha spiegato l’AD -. Fa parte del nostro obiettivo di aiutare un miliardo di persone a fare scelte più sostenibili entro il 2022”.
Per quanto riguarda il settore del turismo, Google Voli permette ora agli utenti di vedere la quantità di emissioni di carbonio associate alle singole poltrone per ogni volo e individuare gli itinerari che inquinano meno. Novità anche per gli hotel, accompagnati nella sezione Viaggi del portale da informazioni relative al loro impegno in materia di sostenibilità. All’interno della relativa pagina dei dettagli, insieme ai servizi offerti per garantire il comfort degli ospiti e alle pratiche adottate in materia di salute e sicurezza, sono infatti specificate le iniziative intraprese per la riduzione dei rifiuti e l’efficienza energetica fino ai piani di conservazione dell’acqua. Inoltre, le strutture eco-friendly, certificate da organizzazioni indipendenti accreditate come Green Key o EarthCheck, sono contraddistinte dall’etichetta ‘eco-certificato’ accanto al loro nome.
“A livello individuale – ha aggiunto Pichai -, queste scelte possono sembrare piccole, ma quando le persone hanno gli strumenti per compierle su larga scala, equivalgono a grandi miglioramenti”.

Svolta green di Google: la ricerca voli mostra l’impatto in Co2
Viaggi a basse emissioni di carbonio, hotel più ecologici, voli a impronta ridotta. A supportare decisioni più responsabili a favore
hotellerie.pambianconews.com