Sviluppo aeroporto Pisa....o polo toscano....


Avete tutti ragione, ma il presupposto che PSA e' la majior in Toscana e FLR e' l'ultima ruota del carro , confonde le idee sul problema aeroportuale Toscano. Se ci sono dei
problemi su PSA, gli aerei dove vanno? a BLQ o a Genova. Chi perde e' la Toscana. Questo l'avevo gia' segnalato 7 o 8 anni fa.
ciao
meo3356
 
Avete tutti ragione, ma il presupposto che PSA e' la majior in Toscana e FLR e' l'ultima ruota del carro , confonde le idee sul problema aeroportuale Toscano. Se ci sono dei
problemi su PSA, gli aerei dove vanno? a BLQ o a Genova. Chi perde e' la Toscana. Questo l'avevo gia' segnalato 7 o 8 anni fa.
ciao
meo3356

che discorso è?allora se un giorno c'è un temporale sia si fco e cia dovranno costruire un aeroporto a viterbo altrimenti gli aerei dirottano a pisa o napoli?
 
io non volevo proprio che la discussione andasse a finire nel solito derby ma è inutile...ti rode troppo....ma ti senti?sei serio?ti ha mai detto nessuno che la toscana non è solo firenze?te l'hanno detto che non siete la capitale del mondo?seguendo il tuo ragionamento stupefacente....perchè allora dobbiamo portare tutti i pax che vogliono andare a...lucca,livorno,viareggio,pisa,castelnuovo,siena,arezzo,grosseto,forte die marmi,garfagnana ecc ecc a firenze??....e se la mia nonna aveva la carrozzina con le ali dove atterrava,a pisa o firenze??....tanto di rispetto per firenze,città,storia,nome....ma non pensare che tutto il mondo voglia arrivare da voi....per me a peretola potrebbero farci anche due piste parallele da 10 km l'una....più una trasversale......almeno saresti soddisfatto finalmente e la smetteresti di stare a sottolineare ogni volta che una compagnia riduce una frequenza a pisa(tanto a firenze non ci vengono!!!)....e scommetto la casa che saresti qui a scrivere a giornate::"oggi da noi sono atterratti due 380 di emirates e da voi??""""".......ci sono tanti giochini manageriali sai....questo è il mio consiglio....

Se come dici te in Toscana non c' solo Firenze...allora a Pisa non cambierà nulla neanche con la pista parallela...quindi non capisco perche ti scaldi tanto! :-)
 
Giusto perche' hai tirato in ballo Venezia e Treviso... due aeroporti che funzionano benissimo, con i prossimi lavori da Ottobre si potranno definire quasi un unico aeroporto, a sostegno l'uno dell'altro.
Due tipologie di traffico differente, due tipi di diversi servizi eppure in caso di necessita' possono contare uno sull'altro.
Il passeggero diretto a Treviso non e' detto che vada a Venezia, come dimostrano infatti i dati. Il 65% non va a Venezia.
Come in Veneto non esiste solo Venezia, in Toscana non esiste solo Firenze.
Se quelli come te (Senza offesa) imparassero a non fare la gara alla pista piu' lunga ma ad una collaborazione, ne guadagnereste entrambi.
Alla situazione attuale (Stallo dal 1988!!!) affermare di arrivare ad essere il terzo polo italiano... decisamente ridicolo.
O PSA e FLR collaborano (E poco importa chi avra' piu' traffico) oppure ognuno continuera' a fare la guerra dall'altro, con la derisione di tutti gli altri.
Imparate da Venezia e Treviso se volete arrivare da qualche parte.

Paragonare Venezia a Treviso mi sembra un pò eccessivo.
E comunque, i due aeroporti collaborano perche entrambi hanno strutture efficenti e hanno potuto organizzare il traffico: linea a Venezia, low cost a Treviso.
Esattamente quello che dovrebbe succedere in Toscana se a Firenze ci fosse una pista decente.
 
ogni volta sempre la stessa storia...PSA vs FLR
Diventa monotona poi a lungo andare.
Giustamente vi portano l'esempio positivo di TSF e VCE.Il problema è che voi non volete un sistema aeroportuale efficente...a voi interessa che il vostro aeroporto sotto casa sia il migliore.Tipico ragionamento campanilista di persona ottusa e poco lungimirante.Sia chiaro senz'offesa per nessuno!
 
ogni volta sempre la stessa storia...PSA vs FLR
Diventa monotona poi a lungo andare.
Giustamente vi portano l'esempio positivo di TSF e VCE.Il problema è che voi non volete un sistema aeroportuale efficente...a voi interessa che il vostro aeroporto sotto casa sia il migliore.Tipico ragionamento campanilista di persona ottusa e poco lungimirante.Sia chiaro senz'offesa per nessuno!

Mettiamo i due aeroporti in grado di svilupparsi collaborando l'uno con l'altro come succede in Veneto, invece di non sviluppare un aeroporto per favorire l'altro come è successo in Toscana negli ultimi 20 anni.
 
Paragonare Venezia a Treviso mi sembra un pò eccessivo.
E comunque, i due aeroporti collaborano perche entrambi hanno strutture efficenti e hanno potuto organizzare il traffico: linea a Venezia, low cost a Treviso.
Esattamente quello che dovrebbe succedere in Toscana se a Firenze ci fosse una pista decente.

Non ho paragonato Venezia a Treviso. Ho detto quello che e' la realta': il 65% dei passeggeri non ha come destinazione finale Venezia.
Ci sono solo Venezia e Treviso a nordest?
Treviso (Come Venezia) serve un bacino che copre questi capoluoghi: Treviso, Venezia, Padova, Vicenza, Belluno, Trentino AA, Friuli VG, parte di Est Slovenia e Croazia e parte sud Austria.
Un giro nei parcheggi del Canova e Marco Polo renderebbe ben chiara l'idea
 
Io non odio nessuno, vorrei solo un aeroporto decente a Firenze come hanno TUTTI gli aeroporti italiani, e non mi sta bene che Firenze non possa averlo per non dare fastidio a Pisa.
A Bologna non mi sembra che non abbiano allungato la pista per non dare fastidio a Forli o Rimini, o sbaglio?

a me sembra chi firenze non l'abbia per la classica politica italiana del prlare parlare parlare e non far niente,non certo per pisa,non capisco perchè devi incolpare pisa se negli ultimi 40 anni sono stati fatti tanti discorsi e basta...poi se vuoi dare anche colpa a pisa che da una parte hai il monte e lìaltra l'autostrada fai pure...
 
a me sembra chi firenze non l'abbia per la classica politica italiana del prlare parlare parlare e non far niente,non certo per pisa,non capisco perchè devi incolpare pisa se negli ultimi 40 anni sono stati fatti tanti discorsi e basta...poi se vuoi dare anche colpa a pisa che da una parte hai il monte e lìaltra l'autostrada fai pure...

Guarda che è stata la politica toscana per anni a bloccare lo sviluppo di Firenze, e non a caso ora con Rossi finalmente le cose sono cambiate. Quindi mettiti l'anima in pace...
E in ogni caso Ryanair rimarrà a Pisa quindi non vedo dove sia il problema!
 
Guarda che è stata la politica toscana per anni a bloccare lo sviluppo di Firenze, e non a caso ora con Rossi finalmente le cose sono cambiate. Quindi mettiti l'anima in pace...
E in ogni caso Ryanair rimarrà a Pisa quindi non vedo dove sia il problema!

si sono cambiate come qatar veniva a firenze per ora......io sono tranquillissimo!!!!!!
 
E in ogni caso Ryanair rimarrà a Pisa
Questo è tutto da vedersi, specie viste le ultime tendenze di FR. E se FR restasse a PSA, FLR sarebbe il posto perfetto per una base U2, prospettiva che immagino non sia graditissima agli irlandesi. Insomma, se arriverà il momento in cui FLR avrà l'agognata pista parallela, il trasporto aereo toscano secondo me ne uscirà del tutto rivoluzionato. In che modo è ancora presto per saperlo. E molto dipenderà anche da eventuali accorpamenti delle 2 società sotto l'ombrello della regione. Cosa che visti gli usi e costumi italici mi sembra difficile. Anche perchè rispetto all'anomala situazione attuale, c'è qualcuno che ha tutto da guadagnare (FLR) e qualcuno che ha tutto da perdere (PSA). Il resto è fuffa.
 
Quello che vado a scrivere forse è utopia ma....
Per me si dovrebbe fare subito la miglior pista possibile a Firenze per far atterrare e decollare tutti i tipi possibili di aereo, e magari migliorare l'infrastruttura. Ci dovrebbe essere anche il capolinea della nuova linea della tram-via, se non sbaglio. Poi non mettere assolutamente il codice unico, PSA per Pisa e FLR per Firenze. A questo punto via ad una sana concorrenza. Arrivo a dire che se a Pisa si perdesse magari anche BA e AF su Londra e Parigi potrebbe andare bene. Per me Pisa dovrebbe tenersi le low-cost e puntare su voli intercontinentali, guardando magari verso l'estremo oriente, un hub tipo Bangkok, tanto per dire... Poi cercare di sfruttare al meglio l'incoming verso la costa toscana e il fatto che a Livorno fanno scalo numerose compagnie di crociere... Magari stringendo accordi con i tour operator che vogliono portare i turisti in Toscana. Esempio il fatto che gli olandesi arrivino con le auto caricate su un treno fino a Livorno (Autoslaap trein) la dice lunga sulle potenzialità. A Firenze invece tutto il resto. Senza invidie di nessun genere. Tanto all'utente finale delle diatribe degli addetti ai lavori, non glie ne importa niente. Vuole i voli, possibilmente risparmiando tempo e denaro, i parcheggi comodi ed i servizi. Stop.
 
in quanto l'aeroporto pisano ha comunque un suo bacino naturale che comprende la fascia tirrenica (e il suo interno) da La Spezia a Grosseto. Non sono quattro gatti e c'è anche una bella quota di turisti balneari che si aggiungono a quelli artistici.
.

Sono pienamente d'accordo con te. In quanto io risiedo, seppur parzialmente, alla Spezia, posso dirvi che l'altro giorno ho preso un treno regionale da Levanto a La Spezia Centrale, e l'80% dei passeggeri avevano valigie etichettate "PSA", il che fa supporre che fossero arrivati a Pisa e che ripartissero da Pisa. Anche se la Provincia della Spezia non è enorme (poco più di 220.000 abitanti), e non ha un patrimonio artistico rilevantissimo, bisogna però considerare che ogni anno più di 2.000.000 di persone visitano le Cinque Terre e che il porto della Spezia è piuttosto importante anche nel settore crocieristico e mercantile. Conoscendo poi, persone che lavorano nel settore turistico alla Spezia e Provincia, è un dato di fatto che la maggioranza degli spezzini, preferiscono l'aeroporto di Pisa a quello di Genova, in quanto molto più facile da raggiungere con l'auto o il treno.

Esiste poi anche un progetto faraonico che riguarda il nuovo "Water Front" della Spezia. Nonostante vi siano stati già molti ritardi e modifiche, se tutto va bene, la stazione crocieristica facente parte del primo lotto del progetto, sarà pronta nel 2013-2014. Le autorità spezzine hanno già preso contatti con la Royal Carribean e la MSC, per basare delle navi proprio alla Spezia. Il che fa supporre che se questo piano andrà in porto, i nuovi passeggeri della MSC e Royal Carribean (ovviamente quelli aventi il pacchetto Volo+Crociera), passeranno dall'Aeroporto di Pisa, in quanto nel 2008, la Provincia della Spezia ha firmato un accordo di collaborazione proprio con l'Aeroporto di Pisa. Nella presentazione dell'accordo si parlava addirittura di un'area check-in per i voli alla stazione centrale della Spezia, e la possibilità di istituire servizi dedicati: La Spezia Porto-Pisa Aeroporto.